Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] territorio 72 terroana 17 terrore 85 terza 14 terze 1 terzi 4 terzo 43 | Frequenza [« »] 14 suddito 14 sussidi 14 tacita 14 terza 14 tortona 14 trattando 14 trebbia | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze terza |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 3, 7, 4| altra le viniziane e dalla terza le spagnuole; donde s'impedivano 2 5, 6, 6| detti tre anni, ogn'anno la terza parte, centoventimila ducati; 3 8, 8, 1| alla porta di Lucca, la terza presso all'antichissimo 4 9, 17, 4| dello esercito: perché, alla terza ora della notte il duca 5 12, 15, 8| morti nella battaglia, la terza per pregarlo che concedesse 6 14, 5, 1| ignobili e che è circa la terza parte del tutto, detta dagli 7 14, 12, 2| perché essendo più che la terza parte del collegio quegli 8 1, 15, 3| solo di fanti spagnuoli, la terza e quarta di tedeschi; - 9 1, 15, 3| Scrive il Barba che quella terza parte più grossa, che assaltò 10 2, 5, 2| mali della cristianità; la terza, liberarlo ma cercando di 11 3, 13, 3| saccheggiorono circa la terza parte; non procedendo più 12 4, 10, 1| pagamenti (de' quali la terza parte apparteneva agli spagnuoli) 13 4, 14, 3| novemila fanti, ne tenevano la terza parte. Ritiroronsi di poi 14 5, 7, 1| erano composti di pagare la terza parte delle genti vi aveva