Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] picinardo 1 pico 4 pié 3 piè 14 piede 24 piedi 25 piegai 1 | Frequenza [« »] 14 perseverando 14 petto 14 piacesse 14 piè 14 portò 14 posseduta 14 possedute | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze piè |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 14, 2| ducato di Milano, posta al piè dello Apennino in sul fiume 2 4, 2, 3| insieme con tutte le forze a piè di Monticelli nel contado 3 4, 4, 4| sterile e montuoso, situato a piè dell'alpi dell'Apennino, 4 4, 7, 1| alpi cariche di neve, e a piè dell'alpi l'opposizione 5 4, 10, 2| alloggiati i fanti loro a piè del riparo, acciocché, riducendosi 6 11, 4, 4| una lapide grande, che a piè della scala sosteneva la 7 11, 6, 2| alcune genti a San Giovanni Piè di Porto, ultimo confine 8 11, 6, 2| Salvatierra vicina a San Giovanni Piè di Porto, dove alloggiava 9 11, 6, 2| Borghetto terra posta a piè de' monti Pirenei, difesa 10 11, 6, 2| lasciati in San Gianni Piè di Porto mille fanti e tutta 11 1, 6, 5| distante da San Gianni di Piè di Porto, nondimeno, essendo 12 5, 3, 4| usciti fuora per la via di Piè di Grotta molto grossi; 13 5, 3, 4| volta di Belvedere e di Piè di Grotta per incontrargli; 14 5, 10, 3| che San Polo, smontato a piè, combatté con la picca gagliardamente