Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occulte 17
occulti 16
occultissima 2
occultissimamente 14
occultissime 1
occultissimo 1
occulto 16
Frequenza    [«  »]
14 nervo
14 novembre
14 occulta
14 occultissimamente
14 onesta
14 onorate
14 ordinatamente
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

occultissimamente
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 8, 4| affaticato, cominciò poi occultissimamente a confortarlo a perseverare 2 8, 12, 2| sua instabilità procurasse occultissimamente il contrario col pontefice. 3 9, 5, 2| nelle quali cose benché occultissimamente procedesse non era possibile 4 11, 7, 1| allora, aveva fatto venire occultissimamente alla corte Andrea Gritti, 5 11, 10, 5| ducato di Milano, dette occultissimamente a Ieronimo Morone, imbasciadore 6 12, 11, 2| innanzi alla venuta sua aveva occultissimamente, insino del mese di luglio, 7 12, 13, 1| pontefice alle sue arti, spedì occultissimamente Cintio... suo famigliare 8 14, 2, 1| Fatta adunque, ma occultissimamente, la confederazione tra il 9 14, 7, 2| il pontefice, ancora che occultissimamente avesse già cominciato a 10 1, 2, 1| il quale, già congiunto occultissimamente contro al re, desiderava 11 1, 3, 5| confederato pochi mesi innanzi occultissimamente con Cesare e col re d'Inghilterra; 12 1, 3, 5| con dodicimila fanti, che occultissimamente co' danari di Cesare e del 13 1, 3, 5| abito incognito passato occultissimamente nella Francia Contea. Per 14 1, 7, 1| dimostrasse il contrario), numerò occultissimamente all'oratore di Cesare ventimila


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech