Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
licenziate 3
licenziati 13
licenziatisi 1
licenziato 14
licenziò 13
licenziorono 1
licenziosa 1
Frequenza    [«  »]
14 lamentava
14 lasciassino
14 lato
14 licenziato
14 marisciallo
14 membri
14 mila
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

licenziato
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 2, 8, 3| il transito a' franzesi, licenziato il trombetto senza risposta 2 3, 4, 6| le sue commissioni, fusse licenziato. Né a Lignì fu imposta altra 3 3, 6, 3| dimostrazioni molto brusche aveva licenziato tutti gli agenti suoi. Per 4 5, 1, 4| e de' guasconi, avevano licenziato tutti i loro fanti. La quale 5 5, 11, 1| Ritornò adunque il Valentino, licenziato in Asti dal re, in Romagna, 6 7, 6, 6| che ebbe ottenuta Genova, licenziato l'esercito: col quale, essendo 7 7, 9, 2| la vittoria de' genovesi licenziato l'esercito, e che poi quanto 8 7, 9, 2| aveva così subitamente licenziato l'esercito, ed egli, benché 9 9, 4, 1| mille fanti; e avendo dipoi licenziato i fanti grigioni e vallesi, 10 10, 14, 1| Roma, e poco di poi l'aveva licenziato; ragionava di soldare quegli 11 13, 7, 2| quali se innanzi che fusse licenziato il concistorio confessassino 12 14, 2, 2| disordine era nato da' suoi, fu licenziato dal governatore; il quale, 13 3, 13, 1| incauto si riposa, avendo licenziato i cavalli e quasi tutti 14 4, 8, 1| cattivo consiglio, aveva licenziato prima i svizzeri e poi i


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech