Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ladrone 1 lago 28 lagoscuro 1 lagrime 14 laici 1 laino 6 lama 1 | Frequenza [« »] 14 intrattenere 14 invidia 14 invitato 14 lagrime 14 lamentava 14 lasciassino 14 lato | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze lagrime |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 19, 4| che a molti commossono le lagrime; ma era tanto esoso in tutto 2 2, 6, 1| dimostrava con inutili lagrime la sua viltà; né le genti 3 2, 7, 1| potenti furono i prieghi e le lagrime de' pisani, i quali popolarmente, 4 3, 6, 4| stretti prieghi, e quasi lagrime, degl'italiani rimuoverlo 5 3, 7, 1| vittoria certa, pieno di lagrime pregava, che non tardassino 6 3, 13, 4| buona intenzione e poi le lagrime, ritornò più sfrenatamente 7 4, 9, 4| stessa, partì con molte lagrime, il secondo dì di settembre, 8 4, 14, 1| miserabile che commosse le lagrime insino a molti degli inimici. 9 5, 1, 4| fiorentini; sforzandosi, e con le lagrime delle donne e con ogni arte, 10 6, 10, 1| seguitorono, empierono di lagrime e di pianti quasi tutto 11 7, 6, 4| innanzi a' piedi con molte lagrime, uno di loro, poiché alquanto 12 9, 3, 2| certi non potrà contenere le lagrime, considerando che quella 13 9, 3, 5| cominciorno di nuovo con lagrime e con lamenti a raccomandarsi 14 3, 13, 2| persuasioni con prieghi con lagrime, la pace universale de'