Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] inviati 3 inviato 7 inviava 1 invidia 14 invidiata 2 invidiato 1 invidiosi 2 | Frequenza [« »] 14 inganni 14 instantemente 14 intrattenere 14 invidia 14 invitato 14 lagrime 14 lamentava | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze invidia |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 3, 4| ricevesse di lui comodità, o per invidia che e' portasse alla gloria 2 3, 4, 3| tirare addosso a sé tanta invidia e tanto peso non essere 3 3, 7, 1| come più si credette, da invidia della sua gloria, allegando 4 4, 6, 2| monti sarà perpetua, ma la invidia le inimicizie il timore 5 10, 11, 7| acciò che si diminuisse l'invidia e augumentassinsi le giustificazioni, 6 10, 13, 3| prigioni che tutto il mondo arà invidia alla sorte vostra. Da Roma, 7 12, 10, 4| cupidità private, per l'invidia che aveva la moltitudine 8 12, 12, 4| moveva più la emulazione e la invidia alla gloria sua, la quale 9 1, 2, 3| di commiserazione che di invidia? E almeno non è tanta differenza 10 1, 14, 8| re, cominciando ad avere invidia alla prosperità del re di 11 5, 8, 3| aperti gli orecchi alla invidia e alle calunnie de' suoi 12 5, 8, 3| che possa la fortuna e la invidia nelle corti de' prìncipi. ~ ~ 13 5, 9, 1| concitata principalmente dalla invidia di alcuni cittadini principali, 14 5, 9, 1| principali: difendere contro alla invidia fresca quegli che erano