Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] consulta 11 consultando 6 consultandosi 7 consultare 14 consultarla 1 consultarne 1 consultata 2 | Frequenza [« »] 14 comportare 14 concitato 14 condurgli 14 consultare 14 consumati 14 contiguo 14 continuata | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze consultare |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 2, 2| secreto, non si possono né consultare né deliberare con la moltitudine. 2 6, 15, 1| quali erano consueti di consultare le faccende importanti, 3 12, 8, 3| Rovigo, andorno a Spruch, per consultare con Cesare delle cose occorrenti. ~ 4 12, 15, 4| assaltare gli inimici. Hanno a consultare i timidi, che pensano non 5 14, 3, 1| governo della impresa, per consultare seco con che modo e con 6 14, 4, 3| destinate, si cominciò a consultare quello che fusse da fare: 7 14, 8, 1| più comodamente si potesse consultare e risolvere quello avessino 8 1, 3, 3| cominciando quotidianamente a consultare col cardinale de' Medici, 9 1, 7, 1| proveditore viniziano, per consultare come s'avesse a procedere 10 2, 5, 4| particolarmente si potrà consultare, sieno premi degni di tanta 11 2, 8, 3| andavano quotidianamente a consultare. Le quali occasioni, se 12 3, 9, 3| pericolo, si aveva di nuovo a consultare, e ordinare la guerra nel 13 4, 12, 1| congregassino in Avignone, per consultare in tempo tanto difficile 14 5, 10, 3| altro esercito in Lodi, per consultare di nuovo, il duca di Milano