Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] superfluo 9 superiore 42 superiori 33 superiorità 13 superò 1 superstite 2 superstizioni 1 | Frequenza [« »] 13 sottoposte 13 spedito 13 successivamente 13 superiorità 13 tardato 13 tolta 13 torniello | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze superiorità |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 4, 12, 2| disputavano spesso della superiorità con l'episcopo romano. Ma 2 4, 12, 4| debito in recognizione della superiorità, altri lo pagavano con difficoltà 3 6, 6, 2| non vi riconoscendo altra superiorità che il censo; il quale offerivano 4 7, 6, 6| dimostrazione di assoluta superiorità. Alle quali cose si aggiunse 5 8, 12, 3| nella città d'Avignone; e la superiorità e custodia del golfo avere 6 8, 12, 3| ferraresi, in pregiudicio della superiorità ecclesiastica, acconsentire 7 8, 13, 3| assaltata senza rispetto della superiorità che vi ha la Chiesa, ordinò 8 9, 17, 2| tenendovi solo per segno della superiorità uno legato o governatore, 9 12, 10, 1| la quale riconosceva la superiorità della corona di Francia. ~ 10 1, 15, 3| quivi che altrove, per la superiorità di cavalli. E secondo il 11 3, 3, 3| Genova vi avesse quella superiorità che vi soleva avere per 12 5, 4, 1| restituire a' genovesi la solita superiorità di Savona, anzi essersi 13 5, 11, 2| erano convenuti a Madril, la superiorità di Fiandra e di Artois,