Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] risolverono 6 risolveronsi 2 risolversene 1 risolversi 13 risolvesse 1 risolvessino 2 risolvette 1 | Frequenza [« »] 13 ricuperò 13 rimanente 13 rimanevano 13 risolversi 13 rivolta 13 salito 13 sapesse | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze risolversi |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 1| ribollito, avesse leggiermente a risolversi. Né Ferdinando, contro al 2 1, 8, 4| parole, era necessitato a risolversi di non si ristrignere in 3 7, 9, 1| quale ambiguità differiva a risolversi, aspettando di intendere 4 7, 10, 4| nondimeno, essendo necessario il risolversi, né potendo farsi con fondamenti 5 8, 3, 2| conglutinata, ad allentarsi o risolversi: nelle quali cose, con somma 6 12, 6, 4| ché tardò quindici dì a risolversi, o per altre occupazioni 7 12, 10, 3| cose lo consigliassino a risolversi, fusse in sua potestà l' 8 13, 6, 2| questi accusati, potessino risolversi a quella deliberazione che 9 14, 2, 2| mancato della fede, né sapendo risolversi o a stare fermo o a fuggire, 10 14, 11, 1| di Urbino), tardò tanto a risolversi che non fece né l'una cosa 11 2, 5, 2| due sarà mostrato. Ma il risolversi a tenerlo sempre prigione, 12 2, 14, 5| e che a noi è necessario risolversi e avere una volta considerazione 13 3, 11, 2| Malatesta tarda, prima a risolversi poi a mettere in ordine