Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] perdizione 2 perdonando 6 perdonanza 2 perdonare 13 perdonargli 2 perdonasse 6 perdonassesi 1 | Frequenza [« »] 13 pel 13 penuria 13 perdé 13 perdonare 13 piccardia 13 picche 13 piccolissimo | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze perdonare |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 4, 9, 2| prìncipi di quella età, senza perdonare a fatica o travaglio del 2 8, 6, 2| concedere per rimettere per perdonare? Il senato finalmente e 3 13, 7, 2| a usare la clemenza e a perdonare loro, ma che finito il concistorio 4 2, 3, 1| più facilmente si induce a perdonare chi è offeso che a restituire 5 2, 5, 1| beneficio agli amici e di perdonare agli inimici. Soggiugnendo 6 2, 5, 2| più officio di Cesare il perdonare e il beneficare che l'acquistare; 7 2, 5, 2| Cesare, la magnanimità di perdonare agli inimici, di restituire 8 2, 5, 4| Cesare, che furno liberali a perdonare le ingiurie, non inconsiderati 9 2, 14, 5| che essere costretto a perdonare a Francesco Sforza? che 10 2, 15, 1| indegnità essere costretto di perdonare a Francesco Sforza, udiva 11 3, 3, 2| fusse secondo il decoro suo perdonare a uno principe minore che, 12 3, 13, 3| ritirarle nel reame di Napoli; perdonare a Colonnesi e a chiunque 13 5, 16, 3| necessità lo inducesse a perdonare a Francesco Sforza; e Antonio