Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] peccati 8 peccato 4 pecore 4 pecunia 13 pecuniaria 2 pecuniario 1 pecunie 5 | Frequenza [« »] 13 parergli 13 partirno 13 paterno 13 pecunia 13 pel 13 penuria 13 perdé | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze pecunia |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 3| quattrocentomila ducati in pecunia numerata, e in gioie e in 2 1, 9, 2| signori della corte. Perché la pecunia che aveva raccolta prima, 3 4, 8, 1| nuovo e poco abbondante di pecunia, differisse all'anno seguente 4 5, 6, 1| dota di centomila ducati in pecunia numerata e con molti donamenti 5 7, 1, 2| studio somma grandissima di pecunia, acciò che alla volontà 6 8, 2, 2| comunemente più la forza della pecunia che il rispetto dell'onestà. ~ ~ 7 8, 16, 3| caldezza della età e dalla pecunia grandissima lasciatagli 8 10, 8, 2| nostri, che lo studio della pecunia; dall'amore della quale 9 10, 16, 3| il generale di Normandia pecunia numerata, né modo (essendo 10 14, 1, 1| tratto quantità infinita di pecunia, aveva speso tanto eccessivamente 11 1, 12, 3| ricevesse somma conveniente di pecunia) conceduto al secondogenito 12 1, 13, 1| con obligo di pagargli in pecunia numerata settantamila ducati, 13 1, 14, 2| per lui vile quantità di pecunia? Dalle quali persuasioni