Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pagassino 29 pagassinsegli 1 pagata 10 pagate 13 pagati 103 pagato 15 pagava 9 | Frequenza [« »] 13 ordinazione 13 orrore 13 paga 13 pagate 13 parergli 13 partirno 13 paterno | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze pagate |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 11, 3| mettevano o rimovevano, e pagate non da loro ma da i ministri 2 3, 14, 5| cinquanta lancie franzesi, cento pagate dal re e cinquanta pagate 3 3, 14, 5| pagate dal re e cinquanta pagate da loro, passasse per mare 4 4, 7, 2| a' fiorentini, e fussino pagate delle entrate che caverebbono 5 5, 1, 2| Mutrone, secento lancie pagate dal re, e a spese loro proprie 6 6, 3, 1| con le cinquanta lancie pagate da loro e cento cinquanta 7 9, 4, 3| quali aveva insino ad allora pagate il re, si pagassino per 8 12, 21, 1| denegava le genti a chi l'aveva pagate, ma molto più essere pericoloso 9 14, 3, 3| guardia di quello stato, male pagate per i disordini del re, 10 2, 8, 2| quelle genti che non erano pagate da Cesare, ora col dare 11 4, 17, 4| Manfredonia e in Barletta, ma non pagate eccetto i fanti tedeschi, 12 5, 10, 3| scusavano per non essere pagate le genti, delle quali le 13 5, 16, 2| Sforza, le quali fussino pagate da Cesare, e che il papa