Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] raddoppiorno 1 radicato 1 radice 2 radici 20 radunano 1 raffaello 5 raffagnino 1 | Frequenza [« »] 20 procurare 20 pulesine 20 querela 20 radici 20 restituì 20 restituiti 20 rimase | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze radici |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 3| suoi più a medicare dalle radici il primo male che innanzi 2 1, 5, 2| quella contea, situata alle radici de' monti Pirenei e però, 3 2, 8, 1| villa di poche case alle radici della montagna, fu deliberato, 4 3, 7, 6| Somma, terra posta nelle radici del monte Vesevo, dove era 5 3, 14, 6| acciocché, estirpate le radici di tutti gli scandoli, non 6 4, 4, 1| piano di Lucca gira alle radici del monte, fatta con moltitudine 7 6, 1, 1| contro a Castelnuovo alle radici del monte di San Martino, 8 7, 5, 1| metterebbe, ogni dì più, maggiori radici, perché la importanza di 9 7, 12, 1| nella montagna di Siago, le radici della quale si approssimano 10 7, 12, 3| a Gorizia situata nelle radici delle Alpi Giulie, forte 11 8, 14, 1| quale, cominciando dalle radici della montagna sopra a Suave 12 10, 9, 3| là da Bologna, quasi alle radici del monte tralle porte di 13 11, 6, 2| di Navarra, e posto alle radici de' monti Pirenei di verso 14 13, 5, 1| monte scende, e i corsi alle radici del monte. ~ 15 14, 4, 2| Trento, e di essere, alle radici della montagna di Monte 16 14, 4, 2| che aspetterebbono alle radici di Monte Baldo i cavalli 17 1, 8, 4| di Francia né stirpate le radici de' mali, non si rimovevano 18 2, 14, 5| che abbia fatto poi altre radici e sia diventato altro umore; 19 4, 2, 3| uno ponte, situato alle radici del primo colle di Frusolone, 20 5, 6, 4| però per medicare dalle radici questo male, spenti tutti