Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] eventi 8 evento 31 eventuali 1 evidente 13 evidentemente 2 evidenti 4 evidentissima 1 | Frequenza [« »] 13 errore 13 esaltato 13 esercitato 13 evidente 13 fatale 13 fattagli 13 faventini | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze evidente |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 6, 6| consiglio il fare proprie senza evidente necessità le guerre d'altri: 2 1, 7, 3| che presto dimostrazione evidente n'apparirebbe. Non può quasi 3 5, 6, 6| piccola, anzi con pericolo evidente di suscitarsi gravi travagli: 4 7, 3, 3| essere né maggiore né più evidente, conciossiaché Italia tutta, 5 7, 10, 2| seco che partircene senza evidente cagione, e perché con più 6 9, 14, 3| inganno del tutto, cosa molto evidente che non si possa tentare 7 9, 14, 4| dimostrando il pericolo evidente che gli soprastava dall' 8 10, 4, 2| seguitò miglioramento molto evidente, procedendo o dalla complessione 9 10, 6, 3| pericolo è sì grave e sì evidente, e sono tali i bisogni e 10 10, 8, 4| soprafatti ancora da alcuna evidente difficoltà fussino tornati 11 13, 12, 2| discendenti del morto senza evidente cagione della inabilità 12 3, 14, 1| aveva fatto dimostrazione sì evidente, si offeriva a farla di 13 4, 7, 2| città di Firenze da così evidente pericolo. Era Federigo nel