Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] credevono 1 crediamo 5 crediate 2 credibile 13 crediti 1 credito 11 creditore 5 | Frequenza [« »] 13 convocazione 13 creare 13 creazione 13 credibile 13 delibera 13 destinate 13 dicesse | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze credibile |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 2| loro; e i fiorentini non è credibile che si partino dalla divozione 2 2, 3, 4| facinorosa del pontefice faceva credibile in lui qualunque iniquità, 3 3, 1, 5| cittadino pisano, perché non è credibile lo movessino solamente i 4 3, 8, 3| salute de' suoi medesimi era credibile avesse a dimenticarsi quella 5 5, 1, 5| Pisa più che non sarebbe credibile l'animo del re, conoscendo 6 6, 6, 2| È credibile che nel senato non mancassino 7 7, 10, 4| molto maggiore, ed è più credibile che abbia a procedere in 8 7, 10, 4| quelle guerre? Dunque è più credibile che, medesimamente ora, 9 12, 15, 2| quella massime, non essere credibile che il re non avesse a quella 10 1, 2, 3| noi dal re di Francia è credibile riserberà il fare la guerra 11 2, 10, 1| di farlo ammazzare; non è credibile non considerasse la importanza 12 2, 11, 3| vendicarsi; trovandosi, come era credibile, pieno di sdegno e di diffidenza 13 3, 5, 2| qualche parte, non pareva credibile che gli imperiali si avessino