Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vitello 53 vitellozzo 60 viterbesi 1 viterbo 12 vitfrust 8 viti 1 vitis 1 | Frequenza [« »] 12 vere 12 vicario 12 viene 12 viterbo 12 vollono 12 xvi 11 abbandonate | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze viterbo |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 17, 2| aragonese, fu di fermarsi a Viterbo per impedire a Carlo il 2 2, 5, 6| intese il re approssimarsi a Viterbo, benché gli avesse di nuovo 3 2, 5, 6| qualche luogo comodo tra Viterbo e Orvieto, se ne andò a 4 3, 13, 3| de' Colonnesi entrati in Viterbo, feceno simiglianti mali 5 6, 4, 2| qualche dì tra Buonconvento e Viterbo, perché avendo, per le turbolenze 6 1, 14, 8| cinquantamila ducati di Viterbo: perché quel re, cominciando 7 4, 8, 2| trovato ostacolo alcuno né in Viterbo, dove il papa non era stato 8 4, 9, 2| luogotenente scrittegli da Viterbo, fu cagione che, essendo 9 4, 11, 3| pagati, ritiratosi a canto a Viterbo, attendeva a temporeggiarsi; 10 4, 14, 3| alloggiamento o tra Orvieto e Viterbo o nel territorio sanese, 11 4, 17 | presa di Melfi. Il papa a Viterbo; occupazione dei castelli 12 4, 17, 6| aveva trasferita la corte a Viterbo. Ed essendo nel tempo medesimo