Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] morì 57 morini 1 morire 21 morirno 12 morirono 9 morisse 6 morissino 5 | Frequenza [« »] 12 moncada 12 montefeltro 12 montone 12 morirno 12 mutazioni 12 naldo 12 nascevano | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze morirno |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 8, 4, 5| altrui temerità si perdesse. Morirno in questa battaglia pochi 2 10, 13, 6| trall'uno esercito e l'altro morirno almeno diecimila uomini, 3 11, 4, 1| tutte vi erano rifuggite. Morirno non combattendo, perché 4 11, 12, 3| delle parti. De' svizzeri morirno circa mille cinquecento, 5 12, 15, 7| oscuri. Ma de' franzesi morirno, nella battaglia della notte, 6 12, 15, 7| più di tremila: tra' quali morirno alcuni capitani de' fanti 7 14, 14, 3| ottenere con pericolo. - Morirno de' svizzeri intorno al 8 14, 14, 3| capitani; degli inimici morirno pochissimi, né persona alcuna 9 1, 15, 3| che in questa giornata morirno, tra di ferro e di essere 10 1, 15, 3| fuga. Che degli imperiali morirno circa settecento, ma nessuno 11 1, 15, 3| Numaio: che nella giornata morirno in tutto seimila uomini. 12 4, 11, 3| pontefice; intorno [al quale] morirno alcuni di quegli che servivano