Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vini 2
viniziana 26
viniziane 56
viniziani 1158
viniziano 173
vino 17
vinse 2
Frequenza    [«  »]
1186 tutti
1163 tutto
1160 essendo
1158 viniziani
1133 molti
1123 avendo
1086 medesimo
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

viniziani
1-500 | 501-1000 | 1001-1158

     Libro,  Capitolo, Capoverso
501 9, 5, 2| con l'essere in piede i viniziani e ubbidienti a' cenni suoi, 502 9, 5, 2| concordia tra Cesare e i viniziani, molto desiderata dal pontefice: 503 9, 6, 1| dodicimila svizzeri, che i viniziani unite tutte le forze loro 504 9, 6, 1| duca di Ferrara, onde i viniziani facilmente ricupererebbono 505 9, 6, 2| undici galee sottili de' viniziani, delle quali era capitano 506 9, 6, 2| padrone di una galea de' viniziani. E partendosi dipoi l'armata 507 9, 7, 2| esercito tedesco contro a' viniziani: nondimeno Ciamonte, ristrette 508 9, 8, 1| disegnato, l'esercito de' viniziani; ancora che avessino avuto 509 9, 8, 1| pericolo se (come affermano i viniziani) in Luzio Malvezzo, il quale 510 9, 8, 1| ardire: perché essendo i viniziani venuti alla villa della 511 9, 8, 1| Villanuova, alloggiando i viniziani propinqui a mezzo miglio; 512 9, 8, 1| seguitando sollecitamente i viniziani, perché allegavano i fanti 513 9, 8, 2| quale aveano sperato molto i viniziani: la cavalleria leggiera 514 9, 8, 2| muraglia l'artiglieria de' viniziani, ancora che l'artiglieria 515 9, 8, 2| stimati colonnelli de' fanti viniziani, morì fra pochi giorni. 516 9, 8, 2| Finalmente, i capitani viniziani, inviliti da questo accidente 517 9, 8, 2| molti cavalli leggieri de' viniziani, i quali presono la bocca 518 9, 8, 3| come era la verità, che i viniziani, per l'odio che gli avevano 519 9, 8, 3| il bailo de' mercatanti viniziani che negoziavano in Pera 520 9, 8, 3| conchiuso che, per assicurare i viniziani che 'l marchese non si moverebbe 521 9, 9, 1| assaltarla. Però, avendo i viniziani, i quali più per necessità 522 9, 9, 1| conquassate ne porti de' viniziani. Non concorsono in questo 523 9, 9, 2| certissimamente, mutazione; né i viniziani, tentata invano Verona, 524 9, 9, 2| altri amici certi che i viniziani, che correvano per necessità 525 9, 9, 2| indurlo a concordia co' viniziani apparivano del continuo 526 9, 9, 2| per trattare tra lui e i viniziani aveva ricusato udirlo, e 527 9, 9, 2| bastavano le forze sue e de' viniziani: i quali, temendo che alla 528 9, 9, 3| per procedere o contro a' viniziani o contro al pontefice, secondo 529 9, 9, 3| per il passato contro a' viniziani ma ancora di aiutarlo, secondo 530 9, 10, 1| tutte le forze sue e de' viniziani Ferrara, per terra e per 531 9, 10, 1| terra e per acqua. Però i viniziani, ricercatine da lui, mandorono 532 9, 10, 1| assaltassino le genti de' viniziani; e persuadendosi che 'l 533 9, 10, 1| arebbe voluto, le genti de' viniziani; perché avendo condotto 534 9, 10, 1| generale agli stipendi de' viniziani, partecipando il pontefice 535 9, 10, 2| Perché essendosi le genti de' viniziani ritirate verso Padova, La 536 9, 10, 2| molti cavalli leggieri de' viniziani, e, trovandogli disordinati, 537 9, 10, 3| nella guerra che ebbeno i viniziani con Ercole duca di Ferrara, 538 9, 10, 3| quella età. Ottennonlo i viniziani per accordo avendolo prima 539 9, 10, 3| che dalle due armate de' viniziani era infestato gravemente 540 9, 11, 2| genti che aspettavano, o de' viniziani o degli spagnuoli, non si 541 9, 11, 3| sodisfatto della tardità de' viniziani, resisteva pertinacemente 542 9, 11, 3| Donato imbasciadore de' viniziani, si era con esclamazioni 543 9, 11, 4| alterasse nelle cose de' viniziani quel che si disponeva nella 544 9, 11, 4| doglienze gravissime de' viniziani, e dimostrando di stare 545 9, 11, 4| seicento cavalli leggieri de viniziani e una squadra di turchi 546 9, 11, 4| dugento altri stradiotti de' viniziani, Fabbrizio Colonna con dugento 547 9, 12, 1| soldare gente e a stimolare i viniziani, che finalmente avevano 548 9, 12, 1| benché sospetta già a' viniziani la sua tardità, si condusse 549 9, 12, 1| ma con querela grave de' viniziani, perché, ancora che avesse 550 9, 12, 2| opposito alle genti de' viniziani che erano di dal Po, 551 9, 12, 2| solamente gli imbasciadori viniziani, o per non lo sdegnare contradicendogli 552 9, 12, 3| egli nella congiunzione co' viniziani e nella cupidità di acquistare 553 9, 12, 3| e dumila fanti contro a' viniziani: non essere già sua intenzione 554 9, 12, 3| diecimila fanti contro a' viniziani; nel quale caso il re fusse 555 9, 13, 1| altri gli imbasciadori de' viniziani; supplicavanlo i cardinali 556 9, 13, 2| artiglierie né quelle de' viniziani molto grosse, e perché per 557 9, 14, 1| piccole gli eserciti de' viniziani di vettovaglie di ponti 558 9, 14, 2| lasciata una parte de' soldati viniziani sotto Bernardino dal Montone 559 9, 14, 6| appressasse l'armata de' viniziani di tredici galee sottili 560 9, 15, 1| primavera la guerra contro a' viniziani e che in caso che 'l pontefice 561 9, 15, 1| depressione con l'armi comuni de' viniziani, medesimamente la ruina 562 9, 15, 1| quello che gli occupavano i viniziani; confortandolo che a questo 563 9, 15, 1| dependendo la deliberazione de' viniziani (perché per non rimanere 564 9, 15, 1| costretti a seguitare i viniziani, fusse inclinato; il medesimo 565 9, 15, 1| per certo che giammai co' viniziani non farebbe concordia alcuna 566 9, 15, 2| che la composizione co' viniziani non fusse più favorevole 567 9, 15, 2| concordia tra Cesare e i viniziani: credeva che occultamente 568 9, 15, 4| parte dell'esercito de' viniziani che era di dal Po, dovevano 569 9, 15, 4| de' cavalli leggieri de' viniziani, uomo chiaro in quello esercito, 570 9, 15, 5| causa alcuna di sostentare i viniziani, sarebbono essi del tutto 571 9, 16, 1| Santo Alberto l'armata de' viniziani, quella, spaventata perché 572 9, 16, 2| poteva avere luogo se i viniziani non gli restituivano tutto 573 9, 16, 3| concordia tra Cesare e i viniziani, della quale cominciò a 574 9, 16, 3| parte della sua durezza e i viniziani cedendo più di quel che 575 9, 16, 3| per convenire; pagando i viniziani, per ritenersi con consentimento 576 9, 16, 4| confortarlo che, concordando co' viniziani, lasciasse pendenti le cose 577 9, 16, 4| perfezione alla pace co' viniziani; e baciatigli secondo il 578 9, 16, 5| danari e di riputazione i viniziani, poco potente in Italia 579 9, 17, 1| trecento cavalli leggieri de' viniziani, mandò Gastone di Fois 580 9, 17, 2| altri averne ordinati i viniziani. E nondimeno, quando a loro 581 9, 17, 4| salvarsi. Ma le genti de viniziani e con loro Ramazzotto, che 582 9, 17, 4| tra del pontefice e de' viniziani, lo stendardo del duca proprio 583 9, 17, 4| e quasi tutti quegli de' viniziani; svaligiati qualcuno degli 584 9, 17, 4| arme della Chiesa, ma de' viniziani più di cento cinquanta, 585 9, 18, 1| le reliquie de' soldati viniziani, richiamate già dal senato, 586 10, 1, 1| dissipate e molto più quelle de' viniziani, né essendo in Italia altre 587 10, 1, 3| Ferrara come prima tenevano i viniziani, e se gli cedessino Lugo 588 10, 1, 3| componevano con Cesare i viniziani, se Alfonso da Esti, oltre 589 10, 1, 4| parte alla guerra contro a viniziani, dall'altra combattuto nell' 590 10, 1, 4| desiderio di concordare co' viniziani, alla quale cosa molto lo 591 10, 2, 2| fare col re d'Aragona e co' viniziani nuova confederazione contro 592 10, 3, 1| tra il re de' romani e i viniziani; perché i tedeschi non abbondanti 593 10, 3, 1| Verona, e l'esercito de viniziani non essendo potente a espugnare 594 10, 3, 1| di Rovigo, preda ora de viniziani ora del duca di Ferrara, 595 10, 3, 1| delle cose mentre che i viniziani conservavano Padova e Trevigi, 596 10, 3, 1| assentandosi quello esercito, i viniziani non assaltassino Verona 597 10, 3, 1| quella nazione la ruina de' viniziani, per la convenienza che 598 10, 3, 1| altra parte gli oratori de' viniziani, co' quali continuamente 599 10, 3, 1| tempo i cavalli leggieri de' viniziani, i quali correvano senza 600 10, 3, 1| Rangone condottiere de' viniziani, nondimeno, calando in favore 601 10, 3, 1| nondimeno, calando in favore de' viniziani molti villani, restorno 602 10, 3, 1| occupare tutto quello che i viniziani possedevano in terra ferma 603 10, 3, 1| non tanto per vessare i viniziani quanto per costrignere le 604 10, 3, 1| e quattrocento fanti de' viniziani. ~ 605 10, 3, 2| riseggono gli ufficiali de' viniziani, essendosene quegli fuggiti 606 10, 3, 2| ritirarsi gli stradiotti de' viniziani, sperando di danneggiarlo 607 10, 3, 2| svaligiati dugento cavalli de' viniziani, alloggiati fuora di Padova, 608 10, 3, 2| state. Però le genti de' viniziani, delle quali per la morte 609 10, 3, 2| accrescimento della riputazione de' viniziani, che assaltati già due anni 610 10, 3, 3| medesimo in tale stato i viniziani che e' potessino con maggiori 611 10, 4, 3| di Francia. Sapeva che i viniziani non declinerebbono dalla 612 10, 4, 3| gli erano fatte contro a' viniziani e contro a sé, e che il 613 10, 5, 5| quattordici n'armassino i viniziani; i quali nel tempo medesimo 614 10, 5, 5| Lombardia che fusse stata de' viniziani, se n'osservasse la dichiarazione 615 10, 5, 5| dichiarò si restituissino a' viniziani. A Cesare fu riservata facoltà 616 10, 6, 1| unione del pontefice e de' viniziani, s'avessino a domare i franzesi 617 10, 7, 4| orecchie alla concordia co' viniziani, trattata con molte offerte 618 10, 7, 5| lasciato lui nella guerra co' viniziani, avesse voluto conchiudere 619 10, 8, 3| che facesse l'esercito de' viniziani; e nondimeno, che procedevano 620 10, 8, 4| messi del pontefice e de' viniziani, i quali si divulgò che 621 10, 10, 1| pervenuta in potestà de' viniziani. Perché Andrea Gritti, per 622 10, 10, 1| genti e artiglierie de' viniziani andate a Brescia) era con [ 623 10, 10, 2| ritornato in potestà de' viniziani, aveva poco innanzi mandato 624 10, 10, 2| molti de' suoi. Furno de' viniziani parte morti parte presi 625 10, 10, 2| alcuni cavalli leggieri de' viniziani, i quali facilmente furno 626 10, 10, 2| di tutti eccetto che de' viniziani, ed essendogli stato risposto 627 10, 10, 2| a combattere co' soldati viniziani manifestamente inferiori 628 10, 10, 2| cacciati dalla piazza i soldati viniziani, avendo fatto maravigliosa 629 10, 10, 2| popolo parte de' soldati viniziani, che erano [cinquecento] 630 10, 10, 2| con parte delle genti de' viniziani, recuperata Brescia con 631 10, 12, 1| comuni del pontefice e de' viniziani. Aggiugnevasi la volontà 632 10, 12, 2| comandamento. Perché avendo i viniziani, benché indeboliti per il 633 10, 13, 5| aveva dell'esercito de' viniziani combattuto altro che la 634 10, 15, 1| affermando la tregua fatta co' viniziani in suo nome essere stata 635 10, 15, 2| ratificato la tregua fatta co' viniziani, accendendolo sopra tutto 636 10, 16, 3| aspettava l'esercito de' viniziani, i quali concorrevano insieme 637 10, 16, 3| franzesi, dagli stradiotti de' viniziani; per la quale la Palissa, 638 10, 16, 3| vi entrorno le genti de' viniziani e i svizzeri, e passate 639 10, 16, 3| ricevere, sforzandosi i viniziani che fusse loro restituita, 640 10, 16, 5| cominciorno i capitani de' viniziani a percuotere con l'artiglierie 641 10, 16, 6| Fregoso condottiere de' viniziani, andato a Genova con cavalli 642 11, 1, 3| quasi tutti i condottieri viniziani di potere ritornarsene in 643 11, 1, 3| alloggiati a [Cremona], i soldati viniziani con consentimento di Sedunense 644 11, 1, 4| svizzeri in Alessandria, i viniziani partitisi dal Bosco allo 645 11, 2, 1| fini loro. Desideravano i viniziani ricuperare Brescia e Crema, 646 11, 2, 1| oltre a questo a spogliare i viniziani di tutto quello che gli 647 11, 2, 1| negavano il pontefice e i viniziani di riassumere il pagamento 648 11, 2, 4| rifiutate molte offerte de' viniziani, aveano data quella terra 649 11, 2, 4| discordia tra Cesare e i viniziani: benché questo a' soldati 650 11, 2, 5| trattare la concordia co' viniziani, e per mezzo dell'unione 651 11, 2, 5| Gurgense, per impedire che i viniziani non recuperassino Brescia 652 11, 5, 1| anteponesse il viceré a' viniziani per comandamento avuto prima 653 11, 5, 1| dispregiate molte offerte de' viniziani, l'aveano dato al vescovo 654 11, 5, 1| con una parte de' soldati viniziani: perché appropinquandosi 655 11, 5, 1| di Vinegia, la dette a' viniziani; consentendo monsignore 656 11, 5, 3| Gurgense consentiva che a' viniziani rimanessino Padova, Trevigi, 657 11, 5, 3| trentamila. Grave era a' viniziani il riconoscersi censuari 658 11, 5, 4| differenza tra Cesare e i viniziani. Affaticavasene quanto poteva 659 11, 5, 4| della conservazione de' viniziani, e perché sperava potere 660 11, 5, 4| comune non si desse causa a' viniziani di rivolgere l'animo a riunirsi 661 11, 5, 4| obligati a difendere i viniziani convenuti a pagare loro, 662 11, 5, 4| riavere Vicenzadisporre i viniziani a darla, discordando ancora 663 11, 5, 4| nutrire con qualche speranza i viniziani.~ 664 11, 5, 5| del popolo, che avendo i viniziani recusata ostinatamente la 665 11, 5, 5| pontefice il re d'Aragona e i viniziani, secondo che allora gli 666 11, 5, 5| aiutare Cesare contro a' viniziani con l'armi temporali e spirituali 667 11, 5, 5| Cambrai: dichiaravasi, i viniziani essere in tutto esclusi 668 11, 5, 5| durante la guerra contro a' viniziani non molestasse il pontefice 669 11, 5, 7| concordia tra Cesare e i viniziani. Perché il pontefice avea 670 11, 5, 7| forze sue e gli aiuti de' viniziani, col nome solo di accostarvi, 671 11, 7, 1| ogni parte, perché né i viniziani molestavano altri né alcuno 672 11, 7, 1| non si congiugnesse co' viniziani. Delle quali cose che qualcuna 673 11, 7, 1| aiutare Cesare contro a' viniziani, contraessesi il matrimonio 674 11, 7, 1| re potersi congiugnere i viniziani, sdegnati sommamente quando 675 11, 7, 1| cui molto confidavano i viniziani, mandasse a Vinegia, sotto 676 11, 7, 2| recuperata Genova e vinti i viniziani, procedevano con ciascuno 677 11, 7, 3| riconciliarsi o con Cesare o co' viniziani, i quali nel tempo medesimo 678 11, 7, 3| o la confederazione co' viniziani. Questa più approvavano 679 11, 7, 3| si sapeva trattarsi co' viniziani o per raffreddare le preparazioni 680 11, 7, 3| l'aiuto presente contro a viniziani? la speranza d'avere a succedere 681 11, 7, 3| indignità la confederazione co' viniziani, avendo a concedere loro 682 11, 7, 3| vittoria la congiunzione co' viniziani. Prevaleva finalmente questa 683 11, 7, 3| dell'unione tra il re e i viniziani, il re d'Aragona confortava 684 11, 7, 3| co' danari che arebbe da' viniziani e con l'esercito spagnuolo, 685 11, 7, 3| medesimo re appresso a' viniziani; avendo prima indotto il 686 11, 9, 1| da lui si dimostrava a' viniziani, conveniva che fusse chiamato 687 11, 9, 1| lega dal pontefice e da' viniziani, perché dopo la giornata 688 11, 9, 1| concordia tra Cesare e i viniziani, ma il pontefice essersi 689 11, 9, 1| nel quale si escludevano i viniziani; né avere in questo maneggio 690 11, 9, 1| questo maneggio corrisposto i viniziani al concetto che si aveva 691 11, 9, 2| ostinazione di Cesare alla pace, i viniziani avessino a unirsi seco; 692 11, 9, 3| massimamente congiugnendosi seco i viniziani. E lo costrigneva ad accelerare 693 11, 9, 4| trattate già molti mesi co' viniziani, ma allentate alquanto dall' 694 11, 9, 4| Gritti, si obligorono i viniziani di aiutare, con ottocento 695 11, 11, 1| in Brescia, in favore de viniziani, alcuni de' principali della 696 11, 11, 1| roppono il ponte fatto da' viniziani in sull'Adice, e arebbono 697 11, 12, 5| non aprisse le porte a' viniziani, deliberò soccorrere senza 698 11, 12, 5| Lignago, a Montagnana, i viniziani, a' quali in quelle parti 699 11, 13, 2| concordia tra Cesare e i viniziani, come cosa per gli accidenti 700 11, 13, 2| sperava che lo desiderassino i viniziani, spaventati per la rotta 701 11, 13, 2| uomini d'arme contro a' viniziani; la quale dimanda, benché 702 11, 13, 2| suo diventare sospetto a' viniziani per una causa di sì piccola 703 11, 13, 2| ritenuto da obligo alcuno co' viniziani: i quali, oltre che l'esercito 704 11, 13, 2| Spaventò questa deliberazione i viniziani, non tanto per l'importanza 705 11, 14, 3| de' cavalli leggieri de' viniziani. Al qual tempo, venuto il 706 11, 14, 3| privarsi di ogni speranza i viniziani d'avere mai più a ricuperare 707 11, 14, 3| messe a questo effetto da' viniziani nel fiume dell'Adice, perché 708 11, 14, 4| erano dugento fanti de' viniziani; i quali, non spaventati 709 11, 14, 5| Crema, che sola tenevano i viniziani di dal fiume del Mincio; 710 11, 14, 5| animo l'essere i fanti de' viniziani distribuiti alla guardia 711 11, 15, 1| il consiglio de' capitani viniziani non combattere a bandiere 712 11, 15, 1| miglio allo alloggiamento de viniziani; ove, consultato la notte 713 11, 15, 1| prima vi entrerebbono i viniziani. Così si mossono, in sul 714 11, 15, 2| grandissimo impeto i soldati de' viniziani, gli messono in fuga quasi 715 11, 15, 2| settimo d'ottobre, i viniziani appresso a Vicenza; memorabile 716 11, 15, 2| nuove imprese. E nondimeno i viniziani, afflitti da tanti mali 717 11, 16, 1| da lui e [da] gli oratori viniziani, di tutte le differenze 718 11, 16, 1| danari, e per contrario i viniziani dimandavano tutte le terre 719 11, 16, 1| perché avendo offeso tanto i viniziani giudicasse non potere avere 720 11, 16, 2| Montefalcone: e benché i viniziani, desiderosi di recuperare 721 12, 1, 1| la lega fatta tra lui e i viniziani, diffidando potersi difendere 722 12, 5, 2| danni; e stando incauti i viniziani, i tedeschi per trattato 723 12, 5, 2| posta in sul mare: però i viniziani vi mandorono per terra Baldassarre 724 12, 5, 2| ad assaltare le genti de' viniziani, gli roppono con non piccola 725 12, 5, 2| paese circostante; ma i viniziani, che avevano occupati tutti 726 12, 5, 3| Vicenza, ritenendosi Verona, i viniziani avevano recusato se non 727 12, 5, 3| reintegrati di Verona; ora che i viniziani, sbattuti da tante percosse, 728 12, 5, 3| padovano e nel trevigiano, e i viniziani deponessino Crema; l'altre 729 12, 5, 3| ratificandosi pagassino i viniziani allora a Cesare venticinquemila 730 12, 5, 3| risoluti a non ratificare i viniziani, perché arebbeno desiderato 731 12, 5, 5| Deliberorono dipoi i viniziani di recuperare il Friuli: 732 12, 5, 5| ritornato a ubbidienza de viniziani quasi tutto il paese, l' 733 12, 5, 5| Monfalcone e costrinseno i viniziani a levarsi da campo da Marano, 734 12, 5, 5| l'occasione. Mandoronvi i viniziani gente di nuovo, per il che 735 12, 6, 4| avuto qualche pratica co' viniziani. Né l'aveva ancora quasi 736 12, 8, 1| movimenti che contro a' viniziani. Contro a' quali anche si 737 12, 8, 1| riferiscono gli scrittori viniziani, alcuni fanti spagnuoli, 738 12, 8, 1| ritirarsi nel reame di Napoli, i viniziani ordinavano una armata, della 739 12, 8, 1| allo esercito. Ma avendo i viniziani mandate nuove genti all' 740 12, 8, 2| aveva quasi protestato a' viniziani; e nondimeno, mostrandosegli 741 12, 8, 2| Rifornirono dipoi un'altra volta i viniziani Crema di vettovaglie, e 742 12, 8, 4| lo inquietava: e però i viniziani, conoscendo quello che importasse 743 12, 9, 1| gli aiuti promessigli da' viniziani; essere allora piccole in 744 12, 9, 2| vinse gloriosissimamente i viniziani, intervenendo a queste due 745 12, 9, 2| tutte le terre tolte a' viniziani, e la guerra fattagli da 746 12, 10, 3| cagione teneva sospesi i viniziani che offerivano di rinnovare 747 12, 12, 1| quasi in tacita tregua co' viniziani, era venuto nel vicentino 748 12, 14, 3| del re cattolico né de' viniziani né di alcuno altro italiano. 749 12, 14, 5| dentro come soldato de' viniziani; il quale, per discordie 750 12, 14, 5| i soldati suoi, perché i viniziani proibivano a molti il partirsi 751 12, 15, 2| franzesi alle spalle e i viniziani o alla fronte o al fianco, 752 12, 15, 6| da i cavalli leggieri de' viniziani. Il rimanente dello esercito, 753 12, 16, 1| aiuto di Cesare contro a' viniziani le genti sue; restituire 754 12, 17, 1| Cremona, l'Alviano, al quale i viniziani non avevano consentito che 755 12, 17, 1| innanzi Bergamo arrenduto a' viniziani, si risolveva a andare prima 756 12, 17, 1| grandissimo dispiacere de' viniziani, all'altra vita; ma con 757 12, 17, 2| Alviano, il re, ricercato da' viniziani, concedette a governo dello 758 12, 17, 2| allo esercito, le genti de viniziani espugnorono Peschiera; ma 759 12, 17, 3| attendendo intratanto i viniziani a provedere di nuova artiglieria 760 12, 17, 3| il Triulzio co' soldati viniziani; sopra il quale rimase quasi 761 12, 17, 3| presono alcuni gentiluomini viniziani. Finalmente, mostrandosi 762 12, 17, 3| impedire, furno contenti i viniziani, per ricoprire in qualche 763 12, 17, 3| uscendone, così permettevano i viniziani, con le bandiere spiegate 764 12, 17, 3| molestie. Messono dipoi i viniziani in Bré, castello de' conti 765 12, 18, 1| disporlo a consentire a' viniziani, con ricompenso di danari, 766 12, 19, 1| accese le cose tra Cesare e i viniziani, desiderosi di ricuperare, 767 12, 19, 1| conservare le terre tolte a viniziani; ma ancora il re di Inghilterra, 768 12, 20, 1| Verona e Brescia. Perché i viniziani, fermato l'esercito, il 769 12, 20, 1| Lodrone. Mandorno di poi i viniziani in Val di Sabia dumila cinquecento 770 12, 20, 2| e quattrocento fanti de' viniziani; ove consumò vanamente più 771 12, 20, 2| da' franzesi l'altra da viniziani. Seguitavano Cesare il cardinale 772 12, 20, 3| distribuissino l'altre e quelle de' viniziani e tutti i cavalli leggieri 773 12, 20, 3| Trivisano proveditori de' viniziani; l'autorità de' quali, non 774 12, 20, 3| consiglio de' proveditori viniziani i borghi: i quali consigliorono 775 12, 20, 3| che è tra i milanesi e i viniziani. Cacciorono ancora della 776 12, 20, 5| perché i cappelletti de' viniziani (sono il medesimo i cappelletti 777 12, 20, 6| i svizzeri, e i soldati viniziani erano venuti con l'esercito 778 12, 20, 8| l'esercito di Cesare, i viniziani, non aspettati i franzesi, 779 12, 20, 8| l'opposizione fatta da' viniziani alla rocca d'Anfo e ad altri 780 12, 22, 1| erano convenuti pagare i viniziani, venne in sull'Adice per 781 12, 22, 1| ritirò non senza querela de' viniziani a Peschiera, distribuite 782 12, 22, 1| danari di Francia e che i viniziani facessino provedimenti maggiori 783 12, 22, 1| restituzione di Verona a' viniziani; e il re di Spagna per consiglio 784 12, 22, 2| con gravissime querele da' viniziani, l'Adice per il ponte gittato 785 12, 22, 2| tre mesi colle pecunie de' viniziani, protestorno non volere, 786 12, 22, 3| di Francia di aiutare i viniziani alla recuperazione di Verona; 787 12, 22, 3| parte fra sei mesi, da' viniziani, e liberato di circa trecentomila 788 12, 22, 3| diciotto mesi tra Cesare e i viniziani, e che a Cesare rimanesse 789 12, 22, 3| nel Friuli possedeva, e i viniziani continuassero di tenere 790 12, 22, 4| fatta a Noion non cessorno i viniziani di stimolare Lautrech che 791 12, 22, 4| più scusa alcuna, perché i viniziani aveano copiosamente soldati 792 12, 22, 4| levorono, dal canto de' viniziani, l'offese de' tre bastioni: 793 12, 22, 4| la strada; e nondimeno i viniziani, dalla parte de' quali era 794 12, 22, 4| avevano fatto quelle de' viniziani: e nondimeno Lautrech dimandava 795 12, 22, 4| benché reclamando invano i viniziani i quali stimolavano si desse 796 12, 22, 4| nella guerra tra Cesare e i viniziani occupato dall'una parte 797 12, 22, 4| contro alla volontà de' viniziani, si ritirò a Villafranca 798 12, 22, 4| lui dal re cattolico, i viniziani, disperati dell'espugnare 799 12, 22, 4| mantovano, furno necessitati i viniziani, (acciocché i soldati franzesi, 800 12, 22, 6| nel qual , ricevuti da viniziani i primi cinquantamila ducati, 801 13, 1, 1| deposte l'armi tra Cesare e i viniziani, e rimosse dal re di Francia 802 13, 1, 1| deposte l'armi tra Cesare e i viniziani, anzi non essendo ancora 803 13, 1, 1| Urbino, il medesimo che a' viniziani fu consegnata la città di 804 13, 1, 2| pontefice della volontà de' viniziani, i proveditori de' quali 805 13, 8, 6| accordo fatto tra loro: e i viniziani riconfermorono per due anni 806 13, 9, 3| forze del regno suo, de' viniziani e degli altri d'Italia, 807 13, 10, 2| quasi nel tempo medesimo, i viniziani per mezzo del re di Francia, 808 13, 10, 2| grata la tregua perché i viniziani, non assicurati del tutto, 809 13, 10, 5| fusse troppo accetto a' viniziani, delle genti de' quali era 810 13, 11, 2| a Cesare la corona; e a' viniziani aveva mandato imbasciadori 811 14, 1, 1| avendo congiunti seco i viniziani alla difesa dello stato 812 14, 3, 4| a' quali erano tenuti i viniziani, che prontamente gli offerivano, 813 14, 4, 1| Sentivasi oltre a questo che i viniziani raccoglievano le loro genti 814 14, 4, 2| non passassino mandavano i viniziani nel veronese, a instanza 815 14, 4, 2| mandare per il paese de' viniziani se non con grave pericolo. 816 14, 4, 2| Intesa poi l'opposizione de' viniziani, dimandorno i tedeschi maggiori 817 14, 4, 2| affermato, non potevano i viniziani impedire il passaggio a 818 14, 4, 2| gli effetti, le genti de' viniziani, il innanzi che i tedeschi 819 14, 4, 3| si unissino le genti de' viniziani, maggiore numero di svizzeri, 820 14, 4, 3| volta vi era, contro a' viniziani che l'aveano dopo la morte 821 14, 4, 4| aspettava di Francia da' viniziani e da' svizzeri. Tanto è 822 14, 5, 2| Triulzi governatore de' viniziani e Andrea Gritti proveditore, 823 14, 6, 3| l'esercito a' confini de' viniziani, essi per sicurtà delle 824 14, 7, 3| roppe gli stradiotti de' viniziani guidati da Mercurio, co' 825 14, 7, 4| da Pontevico, terra de' viniziani, divide solamente il fiume 826 14, 7, 4| seguitato dalle genti de' viniziani, lasciati i carriaggi a 827 14, 7, 4| avea per cosa certa che i viniziani, non obligati al re di Francia 828 14, 8, 1| grande per il territorio de' viniziani, si mossono per andare in 829 14, 8, 1| genti de' franzesi e de' viniziani le quali, per proibire loro 830 14, 8, 2| alloggiamenti, per le terre de' viniziani, a Orcivecchio loro castello, 831 14, 9, 3| speranza di ottenere, i fanti viniziani che n'aveano la custodia, 832 14, 10, 2| nuovo in Italia; e che i viniziani per le medesime cagioni 833 14, 10, 4| franzesi l'altro con fanti de' viniziani, in numero in tutto cinquemila, 834 14, 10, 4| Colonna con dumila fanti de' viniziani; non con altre artiglierie 835 14, 11, 1| perché né da' franzesi né da' viniziani potettono impetrare altro 836 14, 11, 1| loro, di seguitargli; e i viniziani concederno a Malatesta e 837 14, 13, 1| incerte, partito dal soldo de' viniziani si era condotto col duca 838 14, 13, 3| Ghiaradadda, che i rettori de' viniziani che erano in Bergamo non 839 14, 13, 5| genti sue; e quelle de' viniziani, sotto Andrea Gritti e Teodoro 840 14, 14, 1| di Croara sottoposta a' viniziani, passò senza ostacolo per 841 14, 14, 1| di Pavia; avendo messo i viniziani a Binasco in su la medesima 842 14, 15, 2| quel tempo era obligato a' viniziani. La quale convenzione benché 843 1, 1, 3| molto la separazione de' viniziani dal re di Francia, e sperando 844 1, 1, 3| quale, per essere tra i viniziani e lui molte differenze, 845 1, 2, 1| concordia tra Cesare e i viniziani; la quale, per molte difficoltà 846 1, 2, 1| al re, desiderava che i viniziani si unissino con Cesare), 847 1, 2, 1| fratello, vicino allo stato de' viniziani, e il re d'Inghilterra, 848 1, 2, 4| da' cristiani, perché i viniziani recusavano obligarvisi generalmente 849 1, 2, 4| di tutte le cose che i viniziani possedevano in Italia: pagassino 850 1, 3, 4| già, né la lega fatta da' viniziani con Cesare né l'unione di 851 1, 3, 6| confederati contro a lui i viniziani e dipoi venuta a luce la 852 1, 5, 1| co' cavalli leggieri de viniziani, le genti de' quali si univano 853 1, 5, 2| Alessandria. E perché i viniziani, le genti de' quali aveano 854 1, 5, 5| ritornarsi a Genova; e i viniziani avevano seicento uomini 855 1, 6, 4| vinti e assaltati; così i viniziani, vinti in una battaglia 856 1, 7, 1| l'esercito cesareo e de' viniziani unito insieme si avvicinasse 857 1, 7, 4| leggieri e seimila fanti de' viniziani. Nel quale tempo il castello 858 1, 8, 1| e quattromila fanti de' viniziani, si accostò agli inimici 859 1, 8, 3| luna; non gli seguitando i viniziani, a' quali, essendo entrati 860 1, 10, 2| il ducato di Milano; e i viniziani, ricercati dal viceré che 861 1, 12, 1| sarebbe se questo movesse i viniziani a prendere la guerra per 862 1, 12, 3| Borbone; e che il pontefice i viniziani e i fiorentini si obligassino 863 1, 12, 4| fiorentini, e già certi che i viniziani farebbono il medesimo; i 864 1, 12, 4| massime stare sospesi i viniziani, e il re di Inghilterra 865 1, 14, 1| medesimamente di quegli de' viniziani. I quali, dopo aver interposto 866 1, 15, 4| tempo che stimolato dai viniziani e confortato da molti altri 867 1, 15, 4| soldare in compagnia de' viniziani diecimila svizzeri...~ ~ ~ 868 2, 1, 2| altri, il pontefice e i viniziani: questi, non solo per la 869 2, 1, 3| papa non fusse mezzo che i viniziani seguitassino lo esempio 870 2, 1, 4| i conforti e offerte de' viniziani: i quali, costituiti nel 871 2, 2, 2| viceré si includessino i viniziani, ma la difficoltà era che 872 2, 2, 2| Adriano. Ma la durezza de' viniziani facevano beneficio al pontefice, 873 2, 2, 4| finalmente, lasciati da parte i viniziani, si conchiuse il primo 874 2, 2, 4| consentimento del pontefice: a' viniziani fu lasciato luogo di entrare 875 2, 4, 3| fare appuntamento nuovo co' viniziani il quale molto desiderava, 876 2, 5, 2| teme il papa, ne temono i viniziani, ne teme Italia tutta; e, 877 2, 5, 4| la bontà del papa e de' viniziani; anzi, pentiti di avervi 878 2, 6, 1| raccomandare al papa e a' viniziani la salute del figliuolo; 879 2, 6, 2| occasione di concordare i viniziani, contravennono al pontefice 880 2, 7, 1| quanto potette perché i viniziani appuntassino ancora loro 881 2, 7, 2| continuamente l'accordo tra i viniziani e il viceré; il quale, oltre 882 2, 7, 2| ragioni che inclinavano i viniziani a cedere alla necessità, 883 2, 7, 2| interpose tanto tempo che a' viniziani pervenne la notizia che 884 2, 8, 1| molestia al pontefice e a' viniziani. Perché, poi che lo esercito 885 2, 8, 2| pure che il pontefice e i viniziani vi concorressino. Al quale 886 2, 8, 2| capitani. Mostroronsi i viniziani caldissimi: e si persuadevano 887 2, 8, 3| spacciò, con consenso de' viniziani, segretamente in Francia, 888 2, 10, 2| dategli dal pontefice e da' viniziani, era risoluto di fermarsi, 889 2, 11, 1| ed efficaci instanze de' viniziani. E si aggiunse una opportunità 890 2, 11, 3| Disegnavasi che il papa e i viniziani mettessino insieme mille 891 2, 11, 3| uscissino i franzesi e i viniziani in mare con una grossa armata 892 2, 11, 3| Cremona in mano del duca; e i viniziani davano speranza che anche 893 2, 11, 3| medesimamente male l'arme de' viniziani; e se ciascuna male, separata 894 2, 13, 2| governo di Francia e co' viniziani. Fu conosciuto chiaramente 895 2, 14, 1| sodisfare al pontefice e a' viniziani della restituzione di Francesco 896 2, 14, 5| cancelliere, della amicizia de' viniziani, che nascono inimici dello 897 2, 14, 5| Mantova vi sieno sudditi; i viniziani, circondati dalla Lombardia 898 2, 16, 2| congiugnere il pontefice e i viniziani contro a Cesare, avesse 899 2, 16, 2| fine; e per ricordo suo i viniziani mandorono in Francia, con 900 2, 16, 2| mancavano intratanto, i viniziani e lui, di usare ogni diligenza 901 3, 1, 1| perché il pontefice e i viniziani non avessino causa di congiugnersi 902 3, 1, 2| mandati dal pontefice e da' viniziani; a' quali non fu necessario 903 3, 1, 2| Desiderare che il papa e i viniziani avessino animo di pensare 904 3, 1, 2| mandati del pontefice e de' viniziani, si verrebbe subito alla 905 3, 1, 3| messi del pontefice e i viniziani, ricevuta tanta speranza 906 3, 2, 1| le quali cose non solo i viniziani, che in ogni tempo e in 907 3, 2, 2| sospettando che il pontefice e i viniziani, come per l'acquisto del 908 3, 2, 2| questa agitazione non poco i viniziani, arebbe aspettato se Cesare, 909 3, 2, 2| ottenute da lui per sé e per i viniziani migliori condizioni; ma 910 3, 2, 3| consultato questo pericolo co' viniziani, stimolati ancora dagli 911 3, 2, 3| unitamente conchiuseno che i viniziani spignessino a' confini loro, 912 3, 2, 3| Urbino faceva intendere a' viniziani essere necessario a conseguire 913 3, 2, 3| svizzeri), e il pontefice e i viniziani, per non si scoprire tanto 914 3, 2, 3| accettata dal papa e da' viniziani; ma ancora fu udito in Vinegia 915 3, 3, 1| del re d'Inghilterra e de' viniziani per incitarlo a rinnovare 916 3, 3, 1| mandati del pontefice e de' viniziani, prima molto desiderati, 917 3, 3, 3| sollecitando insieme co' viniziani la conclusione della confederazione, 918 3, 3, 3| agenti del pontefice e de viniziani dall'altra, in questa sentenza: 919 3, 3, 3| pontefice il re di Francia i viniziani e il duca di Milano (per 920 3, 3, 3| il quale il pontefice e i viniziani promesseno la ratificazione) 921 3, 3, 3| pontefice, e per la parte de viniziani con ottocento uomini d'arme 922 3, 3, 3| quattromila fanti il pontefice e i viniziani: il re di Francia mandasse 923 3, 3, 3| ogni mese al pontefice e a' viniziani quarantamila scudi, co' 924 3, 3, 3| dodici galee sottili e i viniziani tredici a spese proprie; 925 3, 3, 3| paresse al pontefice e a' viniziani, non potendo però arbitrare 926 3, 3, 3| dichiararsi dal pontefice e da' viniziani: che morendo eziandio alcuno 927 3, 3, 3| dal re di Francia e da' viniziani; anzi ottenne che nella 928 3, 3, 4| ratificazione del pontefice e de' viniziani; la quale dilazione benché 929 3, 3, 4| presidente della Romagna. E i viniziani da altra parte augumentorno 930 3, 4, 1| aiuti del pontefice e de' viniziani, senza partecipazione de' 931 3, 4, 1| concordia col pontefice e co' viniziani, giudicasse inutile il comporre 932 3, 4, 2| onesto le differenze sue co' viniziani; levare lo esercito di Lombardia 933 3, 4, 4| solamente con le genti de' viniziani passava il fiume dell'Oglio, 934 3, 4, 4| andasse a unire con quello de' viniziani, per accostarsi poi a Adda 935 3, 4, 4| cominciata dal pontefice e da' viniziani la guerra con Cesare. Così 936 3, 5, 1| mettere dentro le genti de' viniziani, non ostante che (secondo 937 3, 5, 1| o quattromila fanti de' viniziani, si accostasse, quasi in 938 3, 5, 1| ricuperato Lodi; perché i soldati viniziani, ne' quali per l'ordinario 939 3, 5, 2| della Chiesa e quello de' viniziani: donde era voce comune per 940 3, 5, 2| gli ecclesiastici e i viniziani ne' medesimi alloggiamenti, 941 3, 5, 2| eserciti ecclesiastici e viniziani camminando si unirono in 942 3, 5, 2| di ventimila fanti), ma i viniziani più abbondanti di genti 943 3, 5, 3| fusse solamente capitano de' viniziani, gli ecclesiastici, per 944 3, 6, 2| Giovanni di Naldo soldato de' viniziani, si aveva nuove gl'imperiali, 945 3, 6, 2| sera medesima cannoni de' viniziani. ~ 946 3, 6, 3| pericolosissimo de' fanti de' viniziani, e che la notte medesima 947 3, 6, 3| perderebbeno il pontefice e i viniziani, e le imaginazioni che per 948 3, 6, 3| fanti e molti cavalli de' viniziani, de' quali alcuni non si 949 3, 6, 3| Lodi; e l'artiglierie de' viniziani passorono di da Marignano, 950 3, 6, 3| i maestri del campo de' viniziani conducessino le loro a Marignano, 951 3, 6, 3| aveva in mano il bastone de viniziani, lasciare usare ad altri 952 3, 6, 4| mezzi indubitatissimi che a' viniziani fu molestissima la ritirata, 953 3, 6, 4| non fare tale offesa a' viniziani, non arebbe avuto ardire 954 3, 7, 1| ritirata molto il pontefice e i viniziani, condotti già con la speranza 955 3, 9, 3| fatta dal pontefice e dai viniziani in nome suo. ~ 956 3, 10, 3| presente; alla quale benché i viniziani, per non si aggravare di 957 3, 10, 3| sedici galee sottili, i viniziani tredici galee, il papa undici; 958 3, 10, 5| pontefice, stimolato da' viniziani e non meno dal re di Francia, 959 3, 10, 5| tempo, in contenzione co' viniziani.~ ~ 960 3, 11, 2| tedeschi, condotti di nuovo dai viniziani a spese comuni del pontefice 961 3, 11, 3| quasi tutti i fanti de' viniziani, e lasciatavi una parte 962 3, 11, 6| e rinnovare i fanti de' viniziani, stati molto tempo senza 963 3, 12, 2| paese loro, il pontefice e i viniziani si obligorno di condurre 964 3, 12, 2| prigioni due imbasciadori viniziani che andavano in Francia) 965 3, 14, 1| del re di Francia e de' viniziani intimorono il quarto 966 3, 14, 2| de' Medici, e i fanti de' viniziani; i quali secondo gli oblighi 967 3, 14, 2| scusa le male provisioni de' viniziani; i quali non pagando i fanti 968 3, 14, 3| mille cinquecento fanti de' viniziani in vicentino, per timore 969 3, 14, 3| vicentino, per timore che i viniziani avevano che il soccorso 970 3, 16, 2| cinque del Doria e cinque de' viniziani; le quali appiccatesi insieme, 971 3, 16, 4| avviso della volontà de' viniziani ora allegando altre cagioni, 972 3, 16, 4| alloggiamento di Vauri, i viniziani, che prima avevano consentito 973 3, 16, 4| marchese, apparteneva a' viniziani. Per la quale cagione se 974 3, 16, 4| dove anche per ordine de' viniziani, che avevano promesso, per 975 3, 17, 1| concilio; accordare co' viniziani con oneste condizioni; rimettere 976 3, 17, 1| Italia, pagando il papa e i viniziani trecentomila scudi o più 977 3, 17, 1| con gli oratori franzesi e viniziani, offeriva il generale tregua 978 3, 17, 1| trattare seco; perché e i viniziani non arebbono recusata la 979 3, 17, 1| pontefice de' franzesi e de' viniziani: nel quale tempo, o poco 980 3, 17, 1| o con il pontefice e co' viniziani, pagandogli denari per mantenere 981 3, 17, 2| mandati del pontefice, de' viniziani e di Francesco Sforza (dove 982 4, 1, 1| Casalmaggiore (avendo i viniziani rimesso in arbitrio suo 983 4, 1, 3| inutile al re di Francia e a' viniziani tutto quello che spendessino 984 4, 1, 3| pontefici. Donde il re e i viniziani, per essere preparati a 985 4, 2, 2| anni col pontefice e co' viniziani, possedendo ciascuno come 986 4, 2, 2| cinquantamila ducati e i viniziani cinquantamila: cosa che 987 4, 2, 2| guerra che, per indurre i viniziani a consentirvi, offeriva 988 4, 4, 1| Urbino né le provisioni de' viniziani essere tali che lo rendessino 989 4, 4, 1| egli con l'esercito de' viniziani camminasse alla coda degli 990 4, 4, 1| a considerare, poi che i viniziani avevano rimessa in lui liberamente 991 4, 4, 1| resistere; né era certo che i viniziani, restando una volta indietro, 992 4, 4, 1| voltassino nelle terre de' viniziani. La quale deliberazione 993 4, 4, 4| di Parma alcuni fanti de' viniziani, si partirono da Parma per 994 4, 4, 6| Nel quale le genti de' viniziani passorono Po, senza la persona 995 4, 4, 6| Ferrara: e le genti de' viniziani erano in su la Secchia, 996 4, 4, 6| pagati a' tempi debiti da' viniziani; e Borbone, per potere camminare 997 4, 4, 6| questo tempo le genti de' viniziani a San Faustino presso a 998 4, 5, 1| galee del pontefice e de' viniziani, arebbono, secondo il giudicio 999 4, 5, 1| di Saluzzo, concordò co' viniziani, i quali tenevano minore 1000 4, 5, 1| troppo incerti. Vedeva i viniziani tardi ne' pagamenti delle


1-500 | 501-1000 | 1001-1158

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech