Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
genovese 15
genovesi 139
gente 287
genti 1049
gentil 5
gentildonna 2
gentile 15
Frequenza    [«  »]
1086 medesimo
1069 una
1067 quella
1049 genti
1042 italia
1016 è
1011 dell'
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

genti
1-500 | 501-1000 | 1001-1049

                                                         grassetto = Testo principale
     Libro,  Capitolo, Capoverso                         grigio = Testo di commento
1001 5, 6, 7| marchese di Mus roppe alcune genti di Antonio de Leva e tolse 1002 5, 7, 1| Romano, raccolte di nuovo genti, aveva preso Nola, Oriolo 1003 5, 7, 1| Napoli, abbandonato dalle genti del duca di Gravina, saccheggiata 1004 5, 7, 1| pagare la terza parte delle genti vi aveva condotte Renzo. 1005 5, 7, 2| espugnazione di quegli luoghi le genti che aveano: però fu deliberato 1006 5, 7, 4| di Biestri. Ma a queste genti il re di Francia, mandata 1007 5, 7, 6| vi era entrato Melfi, con genti mandate da Renzo, ritirò 1008 5, 7, 7| non potevano finalmente genti tumultuarie e collettizie, 1009 5, 7, 7| accostatasi a Brindisi, e poste genti in terra, dove anche era 1010 5, 8, 1| ogni gli diminuivano le genti per mancamento di denari; 1011 5, 8, 1| fusse Milano, mandare le genti alla espugnazione di Genova, 1012 5, 8, 1| cammino loro a Lodi e alle genti de' viniziani (i quali, 1013 5, 8, 1| mandorono parte delle loro genti al duca di Milano, ma più 1014 5, 8, 2| non avendo eziandio le genti promesse da' franzesi. Querelossi 1015 5, 10, 3| suo consiglio fu che le genti de' viniziani si fermassino 1016 5, 10, 3| affamare Milano bastava che le genti viniziane si fermassino 1017 5, 10, 3| dipoi uscì fuora con le genti a predare e raccôrre vettovaglie. 1018 5, 10, 3| infestare Milano con le genti de' viniziani e del duca 1019 5, 10, 3| per non essere pagate le genti, delle quali le franzesi 1020 5, 12, 1| continuamente scaramucciava con le genti viniziane; e ultimatamente, 1021 5, 12, 2| a' confini del regno le genti sue. Ricercollo instantemente 1022 5, 12, 2| perciò il principe, senza le genti, l'ultimo di luglio, 1023 5, 12, 2| raccolse il principe le sue genti, le quali erano tremila 1024 5, 12, 4| che venisse con le sue genti, come era obligato loro. 1025 5, 13, 1| inimici di Cesare e mandate le genti a offesa sua, era ricaduta 1026 5, 13, 2| si levasse con tutte le genti di Puglia; dove preparò 1027 5, 14, 1| fanti, e che il resto delle genti loro facesse testa all'Orsaia, 1028 5, 14, 1| con altre forze che con le genti imperiali; ma che accordando, 1029 5, 14, 1| la salvazione di quelle genti, né si confidando interamente 1030 5, 14, 1| soldato, ritirare salve le genti loro: le quali perché avessino 1031 5, 15, 1| che prevenendo a quelle genti che erano seco in Arezzo, 1032 5, 15, 1| partì da Arezzo con tutte le genti, lasciati solamente dugento 1033 5, 15, 5| non ebbe condotte tutte le genti e l'artiglierie nel Piano 1034 5, 15, 5| siti che mettervi grosse genti per guardargli. Ma già si 1035 5, 16, 1| potesse passare con tutte le genti in Germania a soccorso di 1036 5, 16, 2| pontefice) di volgervi quelle genti che erano in Lombardia, 1037 5, 16, 2| spese, mantenesse quelle genti che erano già intorno a 1038 5, 16, 3| passate che ebbono l'Alpi le genti mandate nuovamente da Cesare, 1039 5, 16, 3| Prato, abbandonate dalle genti de' fiorentini, si arrendorono 1040 5, 16, 5| transito a lui e alle sue genti. Se alcuno principe cristiano, 1041 6, 1, 1| perfezione, Cesare, levate le genti dello stato de' viniziani, 1042 6, 1, 1| passate che ebbono l'Alpi le genti mandate nuovamente da Cesare, 1043 6, 1, 1| Prato, abbandonate dalle genti de' fiorentini, si arrendorono 1044 6, 2, 5| quel luogo massa di nuove genti, speravano con l'opportunità 1045 6, 2, 6| Empoli, andò con quelle genti a unirsi col Maramaus nel 1046 6, 2, 7| come fusse unito con le genti che erano in Firenze, di 1047 6, 2, 8| più caldi trattano che le genti uscissino della città a 1048 6, 2, 8| che partisse con le sue genti della città: alla quale 1049 6, 5, 1| Guasto in Germania con le genti spagnuole e con grossa banda


1-500 | 501-1000 | 1001-1049

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech