Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] universalmente 11 università 2 uno 1369 uomini 959 uomo 117 uovo 20 urbano 1 | Frequenza [« »] 1006 franzesi 991 col 977 avere 959 uomini 958 guerra 949 quello 938 dalla | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze uomini |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 1, 1| sceleratezze degli altri uomini, essere vessati. Dalla cognizione 2 1, 1, 2| spavento negli animi degli uomini quanto le cose universali 3 1, 1, 2| della religione, fioriva d'uomini prestantissimi nella amministrazione 4 1, 1, 3| sito, per gli ingegni degli uomini e per la prontezza de' danari, 5 1, 2, 2| infamia e odio giusto degli uomini, ripieni per questa elezione 6 1, 2, 3| apparire agli occhi degli uomini lo splendore della pompa 7 1, 3, 1| tanto poco può spesso negli uomini la memoria de' benefici 8 1, 3, 1| verissima che non sempre gli uomini savi discernono o giudicano 9 1, 3, 1| paresse al pontefice, trecento uomini d'arme: e nondimeno, desideroso 10 1, 3, 2| sceleratezze soglia condurre gli uomini la sete pestifera del dominare. 11 1, 3, 2| e del pontefice, dugento uomini d'arme per ciascuno, e a 12 1, 3, 3| compagnie loro e con gli uomini della fazione ghibellina, 13 1, 4, 1| quel tempo più florido d'uomini, di gloria d'arme, di potenza, 14 1, 4, 1| secretissimamente in Francia uomini confidati a tentare l'animo 15 1, 4, 2| alle quali non solo gli uomini, ma Dio è quello, o magnanimo 16 1, 4, 3| reggeva col parere di alcuni uomini di piccola condizione, allevati 17 1, 4, 3| le sue genti cinquecento uomini d'arme pagati, permettergli 18 1, 4, 4| variate l'opinioni degli uomini ma non già forse variate 19 1, 4, 4| preponendo la temerità di uomini bassi e inesperti al consiglio 20 1, 5, 1| discorsi nelle menti degli uomini: perché a molti, i quali 21 1, 5, 1| artiglierie, di danari e d'uomini ardentissimi a esporsi a 22 1, 5, 1| nuovo parte per parole d'uomini, incerti spesso del presente 23 1, 5, 1| fusse condotto con cento uomini d'arme agli stipendi di 24 1, 5, 3| quale (come i pensieri degli uomini di grado in grado si distendono), 25 1, 5, 5| di mandare con esso cento uomini d'arme, i quali diceva chiedere 26 1, 6, 2| soldi suoi con trecento uomini d'arme, co' quali fusse 27 1, 6, 5| età sua uno de' più savi uomini d'Italia; il quale nella 28 1, 7, 3| congiugnendosi con loro cinquecento uomini d'arme italiani, condotti 29 1, 7, 4| manco di cento squadre d'uomini d'arme, contando venti uomini 30 1, 7, 4| uomini d'arme, contando venti uomini d'arme per squadra, e più 31 1, 7, 4| stessino fermi in Roma dugento uomini d'arme del papa e una parte 32 1, 8, 1| si prometteva molto degli uomini della riviera di levante, 33 1, 8, 3| che Alfonso, oltre a altri uomini mandati prima al gran turco, 34 1, 9, 1| consentimento de' cieli e degli uomini pronunziavano a Italia le 35 1, 9, 1| con minore terrore degli uomini risonava per tutto la fama 36 1, 9, 1| molti dì per l'aria infiniti uomini armati in su grossissimi 37 1, 9, 1| per tutto molti mostri d'uomini e d'altri animali; molte 38 1, 9, 1| loro. Dava solamente agli uomini ammirazione che in tanti 39 1, 9, 2| rispetto di Dio e degli uomini, ha insegnato l'avarizia 40 1, 9, 2| pure all'intelletto degli uomini le ragioni le quali si possono 41 1, 10, 1| morti di loro più di cento uomini, uccisione senza dubbio 42 1, 10, 1| del re, avea con quaranta uomini d'arme e alcuni balestrieri 43 1, 11, 1| Obignì militava in Romagna, uomini d'arme mille secento, de' 44 1, 11, 1| questo nome hanno i loro uomini d'arme) si comprendono; 45 1, 11, 2| e per la imperizia degli uomini e attitudine mala degli 46 1, 11, 2| cavalli, con agilità tale d'uomini e di instrumenti deputati 47 1, 11, 3| nutrisce ne' petti degli uomini l'essere nati nobilmente, 48 1, 11, 3| italiana, dove molti degli uomini d'arme, o contadini o plebei, 49 1, 12, 1| altre genti che dugento uomini d'arme e mille fanti. Ma 50 1, 13, 3| l'appetito comune degli uomini grandi, di farsi più illustre 51 1, 13, 4| sceleratezza di usare contro agli uomini i veleni, frequente in molte 52 1, 14, 2| contro a lui, dare causa agli uomini di pensare che egli sfuggisse 53 1, 14, 3| imprudenze e le colpe degli uomini), a tale impedimento sopravenisse 54 1, 14, 4| incitando ancora più gli uomini la superbia e il procedere 55 1, 15, 2| perché Paolo Orsini co' suoi uomini d'arme, chiamato da Piero, 56 1, 15, 3| proverbio comune, che gli uomini, quando si approssimano 57 1, 16, 1| stipendi suoi i cinquecento uomini d'arme italiani che erano 58 1, 16, 2| empiessino le case occultamente d'uomini del dominio fiorentino, 59 1, 16, 2| campana grossa, quantità d'uomini innumerabile di tutto il 60 1, 16, 3| manco è necessario agli uomini prudenti il consiglio che 61 1, 18, 1| particolari, stimorono gli uomini che Alfonso l'avesse in 62 1, 18, 2| perdonando sempre alla vita degli uomini i quali non fussino stati 63 1, 19, 2| altrimenti sentirono gli uomini comunemente, perché si credette 64 1, 19, 5| Nola, dove con quattrocento uomini d'arme si erano ridotti 65 1, 19, 6| ogni qualità ogni fazione d'uomini, come se fusse stato padre 66 2, 1, 2| diminuita né di ricchezze né d'uomini; anzi avere con grandissima 67 2, 2, 1| magistrati principali e gli uomini di maggiore riputazione, 68 2, 2, 2| e secondo i meriti degli uomini; e però bisognerà che ciascuno 69 2, 2, 2| princìpi le menti degli uomini, sospettosi per la memoria 70 2, 2, 2| bene è proprio de' gentil'uomini, non sono però i gentil' 71 2, 2, 2| non sono però i gentil'uomini altro che cittadini privati, 72 2, 2, 2| le varie cupidità degli uomini, sperarvi concordia lunga: 73 2, 2, 4| meriti e il valore degli uomini fussino sopra tutte l'altre 74 2, 2, 4| e l'autorità de' valent'uomini lo conferma, che in tanta 75 2, 2, 4| ne' governi publici gli uomini savi, né intenti ad alcuno 76 2, 2, 4| degli onori, né basterà agli uomini nel governo popolare godere 77 2, 2, 4| imprudenti? alle quali gli uomini savi non potranno resistere. 78 2, 2, 4| ora, perché è natura degli uomini, quando si partono da uno 79 2, 2, 4| inveterati, e sospettando gli uomini che sotto colore della conservazione 80 2, 2, 4| esaminate e indiritte dagli uomini più savi più pratichi e 81 2, 2, 5| nella deliberazione degli uomini non fusse stata mescolata 82 2, 2, 5| con tanto spavento degli uomini che e' non resisterebbono 83 2, 2, 5| in considerazione degli uomini prudenti: ma non si potendo 84 2, 3, 2| la volontà di tutti gli uomini erano concorse a dargli 85 2, 3, 3| Davalo fratello d'Alfonso, uomini amendue di virtù e di fede 86 2, 3, 4| giammai, alla memoria degli uomini, amministrato con peggiori. 87 2, 4, 3| Milano con cento cinquanta uomini d'arme, con titolo di luogotenente 88 2, 4, 4| querele e i desideri degli uomini, lasciava totalmente il 89 2, 4, 4| desiderio che avevano avuto gli uomini di loro era già convertito 90 2, 5, 2| franzesi, e circa a cinquecento uomini d'arme italiani, condotti 91 2, 5, 2| concorseno subito molti degli uomini del paese, e se gli arrendé 92 2, 5, 3| promessono mandargli mille uomini d'arme; con le quali genti 93 2, 5, 4| aveva ammaestrato tutti gli uomini. Andorono con Carlo ottocento 94 2, 5, 4| franzesi e dugento gentil'uomini della sua guardia, il Triulzio 95 2, 5, 4| fratelli con dugento cinquanta uomini d'arme, e che l'armata di 96 2, 5, 5| arrenderono era già stato agli uomini mandati da loro non solo 97 2, 5, 5| loro più di quattrocento uomini d'arme, avessino facilmente 98 2, 5, 6| de' cardinali e da dugento uomini d'arme mille cavalli leggieri 99 2, 5, 6| antiguardia, ricusando gli uomini di Toscanella di alloggiarla 100 2, 5, 7| condottiere con trecento uomini d'arme e dumila fanti: in 101 2, 6, 1| condotto di nuovo molti uomini d'arme, e dopo varie difficoltà 102 2, 6, 1| Severino con settecento uomini d'arme e tremila fanti: 103 2, 6, 1| cognominato bianco, gentil'uomini di quella città; a' quali 104 2, 7, 1| talmente insino a' privati uomini d'arme, insino agli arcieri 105 2, 7, 2| nata a caso, uccisi dagli uomini di Pontriemoli circa quaranta 106 2, 8, 1| numero di dumila cinquecento uomini d'arme ottomila fanti e 107 2, 8, 2| quel che muove assai gli uomini quando hanno fatto contraria 108 2, 8, 3| nel quale erano novecento uomini d'arme mille dugento cavalli 109 2, 9, 2| uno squadrone di seicento uomini d'arme de' più fioriti dell' 110 2, 9, 2| il Taro con quattrocento uomini d'arme, tra' quali era la 111 2, 9, 2| Bentivoglio con dugento uomini d'arme, per soccorrere quando 112 2, 9, 2| terra da ogni parte molti uomini d'arme, molti cavalli, cominciò 113 2, 9, 2| cavalli non meno che gli uomini; dimostrandosi certamente 114 2, 9, 2| cadendogli addosso altri uomini e altri cavalli, più tosto 115 2, 9, 2| operava né la virtù degli uomini né la forza dell'armi. Perché 116 2, 9, 2| fiume un altro colonnello di uomini di arme ordinato alla battaglia, 117 2, 9, 2| dapoi ne' discorsi degli uomini fu da molti riputato prudente, 118 2, 9, 2| Piacenza a Parma era piena d'uomini di cavalli e di carriaggi 119 2, 9, 2| vedeva da lontano era piena d'uomini e di cavalli, che denotava 120 2, 9, 3| questa morivano pochissimi uomini in uno fatto d'arme. Ma 121 2, 9, 3| morirono meno di dugento uomini, degli italiani furno morti 122 2, 9, 3| furno morti più di trecento uomini d'arme, e tanti altri che 123 2, 9, 3| ascesono al numero di tremila uomini; tra' quali Rinuccio da 124 2, 9, 6| cavalli leggieri, moveva gli uomini ora co' minacci ora con 125 2, 9, 6| leggieri e quattrocento uomini d'arme, perché i proveditori 126 2, 9, 6| condusseno senza perdita d'uomini o altro danno, in otto alloggiamenti, 127 2, 10, 1| avendo seco circa seimila uomini, tra quegli che e del paese 128 2, 10, 1| esercitati all'imperizia degli uomini poco esperti, perché non 129 2, 10, 2| ritardando il non avere uomini da armargli, come quello 130 2, 10, 2| esperienza; ma con tanti pochi uomini da combattere che nella 131 2, 10, 2| nel porto, di soldati e d'uomini atti a combattere, assaltasse 132 2, 10, 4| proporzione del numero degli uomini che vi era dentro vi era 133 2, 10, 4| in Castelnuovo trecento uomini, numero proporzionato non 134 2, 10, 5| lui, come è costume degli uomini, la cupidità del regnare 135 2, 11, 1| campo de' collegati tremila uomini d'arme tremila cavalli leggieri 136 2, 11, 1| svizzeri, più di settemila uomini di gente molto eletta. Però 137 2, 11, 2| mancata nella plebe e negli uomini popolari l'antica ferocia 138 2, 11, 3| per dare incomodo e agli uomini e al saccomanno de' cavalli, 139 2, 11, 4| vita loro ne' petti degli uomini nascevano, era ridicolo 140 2, 11, 5| franzese, dugento cinquanta uomini d'arme; e in caso che avessino 141 2, 12, 1| messe in guardia dugento uomini d'arme e tremila fanti tedeschi: 142 2, 12, 2| erano morti circa dumila uomini della gente di Orliens, 143 2, 12, 2| gli immondi, da' quali gli uomini in tanta estremità non si 144 2, 12, 3| soliti ad accendere gli uomini pusillanimi e ignavi, se 145 2, 13, 1| privò della vita molti uomini di ciascuno sesso e età, 146 2, 13, 1| della quale certamente gli uomini della nostra età si potrebbono 147 3, 1, 1| lasciò negli animi degli uomini speranza non mediocre che 148 3, 1, 2| cavillazioni facendo il re per uomini propri querela a Lodovico, 149 3, 1, 5| essere in Pisa oltre agli uomini della terra e del contado 150 3, 1, 5| entrati alcuni de' loro uomini d'arme, acquistata Pisa, 151 3, 2, 3| Orsino, che con sessanta uomini d'arme della compagnia vecchia 152 3, 2, 3| contado di Pisa trecento uomini d'arme e dumila fanti, avevano 153 3, 2, 3| presso a Cortona dugento uomini d'arme e mille fanti sotto 154 3, 2, 3| innanzi da loro, trecento uomini d'arme e mille cinquecento 155 3, 2, 3| le Chiane, con trecento uomini d'arme e tremila fanti, 156 3, 2, 3| adunque condotto con secento uomini d'arme per lui e per gli 157 3, 3, 1| aveva la condotta di dugento uomini d'arme, molestava dagli 158 3, 4, 3| essendo vizio comune degli uomini volere più tosto servire 159 3, 4, 3| come era proprio degli uomini veramente prudenti, i pericoli 160 3, 4, 4| pericolose, pensando gli uomini non dovere mancare tempo 161 3, 4, 4| pericoli, ma conoscere gli uomini savi che non sempre viene 162 3, 4, 4| nome e questa laude agli uomini animosi, imperocché conoscendo 163 3, 4, 4| nondimeno quanto spesso gli uomini, ora per caso ora per virtù, 164 3, 5, 2| capitano, con settecento uomini d'arme cinquecento cavalli 165 3, 5, 4| alloggiava con trecento uomini d'arme Verginio Orsino, 166 3, 5, 4| Mariano Savello con cento uomini d'arme, si era ridotta quantità 167 3, 5, 4| bestie, si mosse con secento uomini d'arme ottocento cavalli 168 3, 5, 4| fermatosi quivi con gli uomini d'arme per resistere a Verginio 169 3, 5, 4| ritirarsi, perduti trenta uomini d'arme. Questo danno e la 170 3, 6, 2| continuamente con varie pratiche uomini suoi appresso al re; al 171 3, 6, 3| pendevano questi ragionamenti, uomini al re de' romani per indurlo 172 3, 6, 3| Bentivogli che con trecento uomini d'arme, co' quali era condotto 173 3, 6, 4| maggiori di quegli che gli uomini prima si erano promessi. 174 3, 7, 1| unirno seco con dugento uomini d'arme Giovanni Sforza signore 175 3, 7, 1| campo suo mille dugento uomini d'arme mille cinquecento 176 3, 7, 1| si aspettava con trecento uomini d'arme il duca di Urbino, 177 3, 7, 2| la sua compagnia di cento uomini d'arme, era stato rotto 178 3, 7, 3| forze, andò con seimila uomini a unirsi col campo che era 179 3, 7, 3| pochi dì innanzi, cento uomini d'arme del duca di Candia 180 3, 7, 4| Paolo Vitelli con cento uomini d'arme, tirato dal marchese 181 3, 7, 4| erano più di cinquemila uomini, ne mancorno tanti che appena 182 3, 8, 4| svaligiorono una compagnia d'uomini d'arme e feceno prigione 183 3, 8, 5| pisani, perché oltre agli uomini della terra e del contado, 184 3, 8, 5| mandorono di nuovo cento uomini d'arme e sei galee sottili 185 3, 9, 2| condottiere con cento cinquanta uomini d'arme, e poco poi nuovi 186 3, 10, 1| abbondanti d'artiglieria ma non d'uomini da combattere, perché non 187 3, 10, 2| mandati per terra cinquecento uomini d'arme e mille cavalli leggieri 188 3, 10, 2| di Livorno, con tutti gli uomini e artiglierie che vi erano 189 3, 10, 4| tutto v'aveano quattrocento uomini d'arme settecento cavalli 190 3, 11, 3| ebbe uniti, con dugento uomini d'arme e mille ottocento 191 3, 11, 3| presi più di cinquecento uomini; tra' quali restorono prigioni 192 3, 11, 3| Nugolara, e molti altri uomini di condizione; e il duca 193 3, 11, 4| entrò in Roma, con cento uomini d'arme dugento cavalli leggieri 194 3, 12, 2| era a guardia con sessanta uomini d'arme dugento cavalli leggieri 195 3, 12, 2| parte più di cinquecento uomini d'arme e seimila fanti, 196 3, 12, 2| mandare in Alessandria molti uomini d'arme e cavalli leggieri; 197 3, 12, 4| di mandare a Mompolieri uomini propri per trattare la pace 198 3, 12, 5| ritornati con cinquemila uomini nella riviera di ponente, 199 3, 13, 2| urtava, non si curando gli uomini, come accade nelle città 200 3, 14, 4| stipendi loro con cento uomini d'arme. ~ 201 3, 15, 1| diversi da' pensieri degli uomini; perché la notte innanzi 202 3, 15, 2| che gli avessino tutti gli uomini, ma il pontificato ottenersi 203 3, 15, 2| non minore moltitudine d'uomini che il dì destinato a fare 204 3, 15, 2| giudici e delle passioni degli uomini; perché molti lo reputorono 205 4, 1, 1| rimasono già gli animi degli uomini consideratori delle cose 206 4, 1, 1| viniziani a' fiorentini, e mandò uomini propri a dare speranza di 207 4, 2, 2| sopragiunsono centocinquanta uomini d'arme, che per soccorrere 208 4, 2, 2| Renuccio ridurre i suoi uomini d'arme a fare testa, dopo 209 4, 2, 4| alla condotta di trecento uomini d'arme, parte sotto il signore 210 4, 2, 4| promesse mandare loro cento uomini d'arme e tre galee sottili, 211 4, 2, 4| essendo spesso proprio degli uomini farsi facile con la voglia 212 4, 2, 5| i viniziani quattrocento uomini d'arme e ottocento stradiotti 213 4, 2, 5| scoprirsi, condotto con dugento uomini d'arme a comune co' viniziani 214 4, 2, 5| fiorentini con cento cinquanta uomini d'arme Ottaviano da Riario 215 4, 3, 3| condottieri cinquecento uomini d'arme, e avendo diverse 216 4, 3, 3| quale soldorono con dugento uomini d'arme Carlo Orsino e Bartolomeo 217 4, 3, 3| i quali con quattrocento uomini d'arme dumila fanti e quattrocento 218 4, 3, 3| occasioni, come appartiene agli uomini prudenti, stare costanti 219 4, 3, 3| Poggio Imperiale trecento uomini d'arme e mille fanti; con 220 4, 3, 4| Cotignuola con trecento uomini d'arme e mille fanti, e 221 4, 3, 4| medesimo duca, che con cento uomini d'arme era a Furlì, si ordinavano 222 4, 3, 4| in Romagna cinquecento uomini d'arme cinquecento balestrieri 223 4, 4, 1| forte e capace di molti uomini sopra Santa Maria in Castello, 224 4, 4, 2| di mandarlo con trecento uomini d'arme a soccorrere Pisa: 225 4, 4, 2| con Lodovico con trecento uomini d'arme e con cento cavalli 226 4, 4, 4| quella valle settecento uomini d'arme e seimila fanti e 227 4, 4, 5| di Milano con cinquecento uomini d'arme e cinquecento fanti 228 4, 4, 5| era fermato con dugento uomini d'arme il conte Renuccio; 229 4, 4, 5| Medici avendo inimici gli uomini del paese, nel quale si 230 4, 4, 5| progresso, svaligiò molti uomini d'arme alloggiati in certe 231 4, 6, 2| cadere nel concetto degli uomini di non avere animo o possanza 232 4, 6, 2| animo, vituperabile negli uomini privati non che in una republica 233 4, 6, 2| l'avvenire quel che gli uomini eziandio savi si hanno immaginato 234 4, 6, 4| sdegno e l'appetito degli uomini. Però appartiene a questo 235 4, 7, 1| soldati de' fiorentini e degli uomini del paese, che stavano vigilanti 236 4, 7, 1| assai di fanteria che di uomini d'arme, e questi più presto 237 4, 7, 2| intervengono tutti gli uomini di più gravità e autorità, 238 4, 7, 2| si risentirebbono più gli uomini contro all'arbitro che contro 239 4, 7, 2| quali perdonassino agli uomini di Bibbiena i falli commessi; 240 4, 7, 2| accrescendo né il numero degli uomini né la spesa consueta a tenersi 241 4, 7, 4| venuto in concetto degli uomini di essere solito a governarsi 242 4, 8, 1| secretamente contro a loro con uomini propri, concorrendo al medesimo 243 4, 8, 1| difesa sua con trecento uomini d'arme e dumila fanti, espugnata 244 4, 8, 1| accomodarlo di cinquecento uomini d'arme per uno anno; obligandosi, 245 4, 8, 2| prometteva mandargli quattrocento uomini d'arme e mille cinquecento 246 4, 8, 3| del Po, con mille seicento uomini d'arme mille cinquecento 247 4, 8, 3| grandissimi tiravano gli uomini del paese a quella guerra. ~ ~ 248 4, 9, 2| quali solendo ricorrere gli uomini nelle cose afflitte e quasi 249 4, 9, 2| città di Milano tutti gli uomini abili a portare arme; e 250 4, 9, 2| non l'attribuisseno gli uomini alla natura sua, né a cupidità 251 4, 9, 2| fusse già con trecento uomini d'arme entrato nel cremonese: 252 4, 9, 3| cui erano mille dugento uomini d'arme mille dugento cavalli 253 4, 9, 4| secondo l'opinione degli uomini, passava di poco dugentomila. 254 4, 9, 4| da non piccolo numero di uomini d'arme e di fanti. Né era 255 4, 10, 1| cominciati a impaurire gli uomini della terra, per il progresso 256 4, 10, 2| virtù e ostinazione degli uomini che vi erano dentro: perché 257 4, 10, 2| animose a questo che gli uomini, feciono in pochissimi dì 258 4, 10, 3| battaglia; avere udito più volte uomini venuti a lui di Pisa, né 259 4, 11, 2| appresso a' capitani e agli uomini militari era cresciuta l' 260 4, 11, 2| per tutto che e' fussino uomini valorosi nell'armi. Noceva 261 4, 11, 2| d'Italia con quattrocento uomini d'arme e tremila fanti: 262 4, 11, 2| acquisto di Napoli, cinquecento uomini d'arme e cinquantamila ducati 263 4, 12, 2| la prontezza che è negli uomini a seguitare, o per ambizione, 264 4, 12, 2| eccitandosi a queste cose gli uomini con grande ardore, perché 265 4, 12, 3| degnità e gli emolumenti negli uomini benemeriti e virtuosi, ma, 266 4, 12, 3| del tutto ne' cuori degli uomini la riverenza pontificale, 267 4, 12, 3| in sommo rispetto degli uomini, e che a chi piglia l'armi 268 4, 12, 5| quale intervengono molti uomini prudenti, non si considerassino 269 4, 13, 2| provedute copiosamente d'uomini e d'artiglierie. Ma essendo 270 4, 13, 4| ottomila svizzeri e cinquecento uomini d'arme borgognoni, si risolverono 271 4, 13, 5| fanti italiani e quanti più uomini d'arme poteva avere, e a 272 4, 13, 6| borgognoni mille cinquecento uomini d'arme e aggiunti a' svizzeri 273 4, 13, 6| autorità e gli esempli d'uomini grandi, violare la fede 274 5, 1, 4| lavoravano popolarmente gli uomini e le donne. E nondimeno, 275 5, 1, 5| e come spesso fanno gli uomini nelle cose che sono loro 276 5, 2, 1| proprie che erano settecento uomini d'arme e seimila fanti, 277 5, 2, 2| di dentro, e perché gli uomini della terra, se bene non 278 5, 2, 2| Giampagolo Baglioni, con molti uomini eletti, e avendosi promesso, 279 5, 4, 1| Ferrando da Farnese e molti uomini di conto, e numero grande 280 5, 4, 1| cose Valentino, quanto agli uomini di Faenza, osservò fedelmente: 281 5, 4, 3| servisselo di certo numero di uomini d'arme e di fanti per andare 282 5, 4, 4| fiorentino con settecento uomini d'arme e cinquemila fanti 283 5, 4, 4| eletta, e di più con cento uomini d'arme e dumila fanti che 284 5, 4, 4| oltre a questo, udito da uomini degni di fede che nell'animo 285 5, 4, 4| per tre anni con trecento uomini d'arme, e con soldo di trentaseimila 286 5, 5, 1| esercito suo, il quale, parte d'uomini soldati da sé parte che 287 5, 5, 1| che fusse di settecento uomini d'arme seicento cavalli 288 5, 5, 2| convertito il timore degli uomini in somma ammirazione, era 289 5, 5, 2| maravigliandosi tutti gli uomini che, per cupidità di ottenere 290 5, 5, 3| tutte l'altre azioni degli uomini gli eventi delle battaglie, 291 5, 5, 3| nella quale, con trecento uomini d'arme alcuni cavalli leggieri 292 5, 5, 4| popolo della città e negli uomini del paese, ché ve ne era 293 5, 5, 4| tutti gli altri capitani e uomini di condizione, tra' quali 294 5, 5, 4| balestra; ed essendo in mano d'uomini del Valentino sopravisse 295 5, 5, 4| mandare a Taranto cento uomini d'arme; potesse cavare qualunque 296 5, 5, 8| della estimazione degli uomini potette più che lo interesse 297 5, 6, 6| promettesse aiuto di cento uomini d'arme e di trentamila ducati 298 5, 7, 1| dell'espettazione degli uomini aveano a partorire. Ma maggiori 299 5, 9, 5| si potendo convincere gli uomini incapaci solamente con le 300 5, 10, 1| mai, mandandogli spesso uomini propri, di cercare di mitigare 301 5, 11, 2| in servigio suo cinquanta uomini d'arme. Ma più presente 302 5, 11, 4| tutti in campo settecento uomini d'arme e novemila fanti, 303 5, 11, 5| di Cardona e don Michele uomini suoi, che erano in quegli 304 5, 11, 5| quegli confini con cento uomini d'arme dugento cavalli leggieri 305 5, 11, 5| Capranica capitano di settanta uomini d'arme, e preso don Ugo 306 5, 11, 7| figliuolo a Imola e ricevuti uomini dal Valentino, conchiuse 307 5, 11, 7| bolognesi condotta di cento uomini d'arme per otto anni, che 308 5, 11, 7| bolognesi a servirlo di cento uomini d'arme e di cento balestrieri 309 5, 13, 1| Messina, per mare, dugento uomini d'arme dugento giannettieri 310 5, 13, 1| montagna, perderno sessanta uomini d'arme e molti fanti: benché 311 5, 13, 2| armata, che condusse dugento uomini d'arme dugento cavalli leggieri 312 5, 13, 3| stati inferiori: perché gli uomini di Castellaneta, terra vicina 313 5, 13, 4| contro a' franzesi da alcuni uomini d'arme italiani certe parole 314 5, 13, 4| combattessino insieme tredici uomini d'arme franzesi e tredici 315 5, 13, 4| d'arme franzesi e tredici uomini d'arme italiani; e il luogo 316 5, 15, 1| fortuna: perché avendo gli uomini di Rutiliano terra in quello 317 5, 15, 2| e le lancie ritte degli uomini d'arme, e i gambi de' finocchi 318 5, 15, 3| pochissimi, specialmente di uomini a cavallo; tra' quali fu 319 6, 1, 1| era tanta nobiltà e tanti uomini valorosi, per i pericoli 320 6, 1, 1| con partecipazione de' due uomini che seco mandati avevano. 321 6, 1, 3| del masso insieme con gli uomini che vi erano sopra; per 322 6, 1, 3| con tanto terrore degli uomini che (come sono più spaventevoli 323 6, 1, 4| parte nel ritirarsi, molti uomini, tra' quali fu ammazzato 324 6, 3, 1| e cento cinquanta altri uomini d'arme, cento uomini d'arme 325 6, 3, 1| altri uomini d'arme, cento uomini d'arme per uno dettono il 326 6, 3, 2| esercito suo con cinquecento uomini d'arme e dumila fanti, consentendogli 327 6, 4, 1| fallaci i pensieri degli uomini) il pontefice, da una vigna 328 6, 4, 1| di avverso avviene agli uomini procedere o da' meriti o 329 6, 4, 3| Ricordavansi ancora gli uomini che, per l'autorità e grandezza 330 6, 4, 3| continuamente con spesse uccisioni d'uomini. Con le quali opere s'avea 331 6, 4, 3| più, secondo l'uso degli uomini, all'utilità propria che 332 6, 4, 4| nel campo franzese dugento uomini d'arme e trecento cavalli 333 6, 5, 1| era con centocinquanta uomini d'arme altrettanti cavalli 334 6, 5, 2| Giangiordano, con cinquecento uomini d'arme e provisione di sessantamila 335 6, 5, 3| suo re con cento cinquanta uomini d'arme, benché sotto nome 336 6, 5, 5| prima alla memoria degli uomini, senza che altrimenti si 337 6, 5, 5| odii e inimicizie con molti uomini grandi. Ma apparirono da 338 6, 6, 1| Manfredi, e sdegnati che dagli uomini di Valdilamone avesse a 339 6, 6, 2| avevano alla memoria degli uomini posseduto mai i pontefici 340 6, 6, 3| ove si conducessino cento uomini d'arme e cento cinquanta 341 6, 7, 2| bastione capace di molti uomini, per il quale non potevano 342 6, 7, 4| nello esercito novecento uomini d'arme mille cavalli leggieri 343 6, 7, 4| parte delle castella e degli uomini del paese, svaligiò le compagnie 344 6, 8, 1| mercatanzie le quali dagli uomini loro si esercitavano in 345 6, 9, 2| prima feciono note agli uomini nostri le vittorie di Alessandro 346 6, 9, 3| infelicissime perché, non avendo gli uomini né certa religione né notizia 347 6, 9, 4| stata scoperta o trovata da uomini del nostro emisperio. ~ ~ 348 6, 10, 1| tutto il reame le voci degli uomini e delle donne che maladivano 349 6, 10, 4| alcuno o de' soldati o degli uomini di quelle terre non conversassino 350 6, 10, 4| di quelle terre che gli uomini, non potendo tollerare tante 351 6, 10, 4| miserabili le condizioni degli uomini, non essendo meno grave 352 6, 11, 1| mai di dargli se prima per uomini propri mandati a Napoli 353 6, 11, 2| fatica il capitano e gli uomini che le guidavano. ~ 354 6, 12, 3| come è cosa naturale degli uomini, dal desiderio si fusse 355 6, 13, 3| non più che con quindici uomini d'arme quaranta cavalli 356 6, 13, 3| grandissima viltà (più ancora gli uomini d'arme che i fanti), né 357 6, 13, 4| tenera età, con quindici uomini d'arme. Egli, per non rimanere 358 6, 13, 4| si condusse con settanta uomini d'arme co' sanesi: i quali 359 6, 13, 4| consiglio soldorno con settanta uomini d'arme Troilo Savello, soldato 360 6, 14, 1| fallaci i pensieri degli uomini e caduche le speranze) mentre 361 6, 14, 3| Giancurrado Orsino trecento uomini d'arme e cinquecento fanti 362 6, 14, 3| avevano fatto testa gli uomini d'arme e i fanti loro, e 363 6, 15, 1| stato più negli occhi degli uomini per le sue lunghe pratiche 364 6, 15, 1| quali solamente temono gli uomini bellicosi: e questo apparire 365 6, 15, 1| fortificata e difesa da uomini valorosi e ostinati, non 366 6, 15, 2| l'esercito con seicento uomini d'arme e settemila fanti 367 6, 15, 2| necessario a una terra dove gli uomini si erano presentati alla 368 6, 15, 2| minore animo le donne che gli uomini, aveano, mentre si batteva, 369 7, 1, 1| che aveva suscitato negli uomini ammirazione non mediocre 370 7, 3, 4| resoluzione, era con cinquecento uomini d'arme uscito di Roma; e 371 7, 3, 4| e menare cento cinquanta uomini d'arme, lasciargli nelle 372 7, 3, 5| soldati, erano quattrocento uomini d'arme agli stipendi suoi, 373 7, 3, 6| cammino avesse dato agli uomini loro varie risposte, nondimeno, 374 7, 4, 1| rincontrarlo; perché non solo negli uomini volgari ma eziandio nel 375 7, 5, 1| civili che traportorono gli uomini più oltre che non erano 376 7, 5, 1| magistrato nuovo di otto uomini plebei con grandissima autorità ( 377 7, 6, 1| intorno molti legni, e semila uomini di gente raccolta tumultuariamente 378 7, 6, 2| discorsi né misurati dagli uomini periti della guerra ma co' 379 7, 6, 2| corrispondendo gli animi degli uomini nel pericolo presente a 380 7, 6, 3| quasi tutti di artefici e di uomini del paese, andavano volonterosamente, 381 7, 6, 5| sono tra noi in numero d'uomini non che di cittadini, né 382 7, 7, 3| persuadendosi universalmente gli uomini che, oltre all'altre ragioni, 383 7, 8, 2| corrispondere a' concetti degli uomini il più delle volte non considerati 384 7, 8, 3| quali non era memoria degli uomini essere mai state in alcuno 385 7, 8, 3| di infinita moltitudine d'uomini e di donne concorsa di tutte 386 7, 8, 4| meno volti gli occhi degli uomini, per la fama del suo valore 387 7, 8, 4| di legare gli animi, gli uomini, con la quale sostentò tanto 388 7, 8, 4| accresceva l'ammirazione degli uomini la maestà eccellente della 389 7, 8, 5| più potenti di numero d'uomini in Pisa che i cittadini, 390 7, 9, 1| medesima espettazione degli uomini con la quale aveva avuto 391 7, 9, 1| imbasciadori o sotto altro nome, uomini propri. Le quali cose angustiavano 392 7, 9, 2| Gostanza mandò occultamente uomini propri, i quali, non si 393 7, 9, 3| alla espettazione degli uomini prima conceputa, nondimeno 394 7, 9, 3| che ne era pervenuta negli uomini loro, e da altra parte l' 395 7, 10, 1| principio mandato tre oratori, uomini di grande autorità, a fare 396 7, 10, 2| Italia, è natura comune degli uomini temere prima i pericoli 397 7, 10, 2| la cupidità acciecano gli uomini? non conosciamo noi la natura 398 7, 10, 2| marchese di Mantova? Gli uomini non sono tutti savi, anzi 399 7, 10, 2| appetiti loro come fanno gli uomini privati; perché assuefatti 400 7, 10, 4| intento suo: cose che gli uomini sogliono promettersi facilmente, 401 7, 10, 4| diversamente dalla opinione degli uomini, e però, che quando si potesse 402 7, 11, 1| facilità avessino indotto gli uomini a sovvenirlo. Perché e a 403 7, 11, 1| in modo che, stando gli uomini molto confusi, erano per 404 7, 11, 2| Pitigliano con quattrocento uomini d'arme e molti fanti, e 405 7, 11, 2| e nel Friuli ottocento uomini d'arme sotto Bartolomeo 406 7, 12, 3| del quale preso animo gli uomini del paese, inclinati a stare 407 7, 12, 4| esercito, che erano settemila uomini, fu costretto a ritirarsi: 408 7, 12, 4| quale avevano perduti molti uomini, si ritirorno a Roveré: 409 7, 12, 4| stati insieme quattromila uomini (perché quasi tutti quegli 410 7, 13, 1| lamentarsi: che avessino mandato uomini propri per convenire con 411 8, 1, 6| era poi in potestà degli uomini partirsi, senza sommo disonore 412 8, 2, 2| obligati difendere con trecento uomini d'arme gli stati che aveano 413 8, 2, 2| di loro almeno trecento uomini d'arme. Alla capitolazione 414 8, 2, 2| nondimeno appresso a tutti gli uomini infamia più grave a quei 415 8, 3, 1| dependendo gli animi degli uomini da espettazione di cose 416 8, 3, 2| oltre a' minacci degli uomini, molti casi o fatali o fortuiti. 417 8, 3, 2| concorresse numero infinito d'uomini a estinguerlo, aiutato dalla 418 8, 3, 2| Savello, con cinquecento uomini d'arme e tremila fanti, 419 8, 4, 1| o la sollevazione degli uomini della terra gli costrinse 420 8, 4, 1| resistenza gli fu dato dagli uomini della terra, insieme con 421 8, 4, 2| Contro alla quale bolla fu da uomini incogniti presentata, pochi 422 8, 4, 3| nel quale erano dumila uomini d'arme tremila tra cavalli 423 8, 4, 5| si dicevano essere dumila uomini d'arme più di ventimila 424 8, 4, 5| quale erano [ottocento] uomini d'arme e quasi tutto il 425 8, 4, 5| in questa battaglia pochi uomini d'arme, perché la uccisione 426 8, 5, 3| Romagna con quattrocento uomini d'arme quattrocento cavalli 427 8, 5, 4| Cesare nel Friuli con duemila uomini comandati, prese Feltro 428 8, 6, 2| gli antichi filosofi e gli uomini principali della gentilità 429 8, 6, 2| godiamo il commercio degli uomini. - ~ 430 8, 8, 1| trattato che la morte di pochi uomini che si condusseno nello 431 8, 9, 1| raffreddando la caldezza degli uomini delle terre, si trasferisce 432 8, 9, 1| che era di quattrocento uomini d'arme più di dumila tra 433 8, 9, 2| non truovano quasi mai gli uomini né la giocondità né la felicità 434 8, 9, 4| fanti italiani e contro agli uomini del paese la medesima crudeltà. 435 8, 9, 5| principe di Analt con diecimila uomini comandati, poi che invano 436 8, 10, 1| tempo gli animi di tutti gli uomini: perché Cesare, raccogliendo 437 8, 10, 2| figliuoli nostri, alla virtù di uomini forestieri e di soldati 438 8, 10, 2| ingegni e la virtù degli uomini, dalla quale congiunta con 439 8, 10, 2| questa republica e dagli uomini nostri che da' romani in 440 8, 10, 2| distesasi la virtù degli uomini nostri prima ne' mari più 441 8, 10, 2| in modo negli animi degli uomini che in uno tempo medesimo 442 8, 10, 2| perduto, se noi vorremo essere uomini, ma smarrito; perché andando 443 8, 10, 2| consiglio né la costanza degli uomini può resistere) che a colpa 444 8, 11, 1| e più negli occhi degli uomini, per la nobiltà di quella 445 8, 11, 2| minore l'ambiguità degli uomini: perché gli apparati potentissimi 446 8, 11, 2| la Palissa, erano dugento uomini d'arme mandatigli in aiuto 447 8, 11, 2| diversi condottieri secento uomini d'arme italiani soldati 448 8, 11, 2| Perché vi erano seicento uomini d'arme mille cinquecento 449 8, 11, 2| esercitata moltitudine infinita d'uomini, non assicurando ancora 450 8, 11, 2| animi de' soldati e degli uomini della terra, il conte di 451 8, 11, 3| perdita di qualcuno de' suoi uomini d'arme. Avevano, il nono 452 8, 11, 3| spagnuoli accompagnati da alcuni uomini d'arme a piede, i quali 453 8, 13, 1| molto di espugnarla; ma gli uomini della terra confortati ( 454 8, 13, 1| delle quali erano trecento uomini d'arme cinquecento cavalli 455 8, 13, 2| minori, e bene provista d'uomini atti alla guerra, andasse 456 8, 13, 3| ordinò che i suoi dugento uomini d'arme che erano in aiuto 457 8, 14, 2| le quali maneggiate da uomini periti tiravano molto da 458 8, 14, 2| miserabilmente ardevano con gli uomini che vi erano dentro; altri, 459 8, 14, 2| numero; morti circa dumila uomini o dall'artiglierie o dal 460 8, 16, 3| principalmente si pensavano gli uomini essere nate le sue alterazioni. 461 9, 1, 2| secretamente si davano a molti uomini privati: le quali cose dimandando 462 9, 3, 1| duca di Ferrara con dugento uomini d'arme cinquecento cavalli 463 9, 3, 1| lancie franzesi dugento uomini d'arme e tremila fanti tedeschi, 464 9, 3, 1| diceva essere di seicento uomini d'arme quattromila tra cavalli 465 9, 3, 2| errore e stoltizia degli uomini e forse più per una certa 466 9, 3, 2| movendo sopratutto gli uomini nostri, non assuefatti all' 467 9, 3, 2| abitatori, le donne e gli uomini vestiti vilissimamente, 468 9, 3, 2| lamentazioni publiche di tutti gli uomini, pianti miserabili per tutte 469 9, 5, 2| fusse ricercato, trecento uomini d'arme, quanto il farselo 470 9, 5, 2| metteva negli animi degli uomini, consci della astuzia sua, 471 9, 6, 2| Marcantonio Colonna con cento uomini d'arme e settecento fanti; 472 9, 6, 2| di Francia con ottocento uomini del paese il figliuolo di 473 9, 6, 3| franzesi e con cento cinquanta uomini d'arme de' suoi, con molti 474 9, 7, 2| quanto col favore degli uomini del paese si sforzasse di 475 9, 8, 2| esercito veneto ottocento uomini d'arme tremila cavalli leggieri, 476 9, 10, 1| fussino pagati per ottocento uomini d'arme secento cavalli leggieri 477 9, 10, 1| Giovanni Vitelli, con dugento uomini d'arme e ottocento fanti. 478 9, 10, 1| questa condotta con cento uomini d'arme e con mille dugento 479 9, 10, 2| da' quali mentre che gli uomini della terra, impauriti del 480 9, 10, 3| viniziane, in numero di trecento uomini d'arme molti cavalli leggieri 481 9, 11, 4| leggieri e una parte degli uomini d'arme spagnuoli, non solo 482 9, 12, 1| verso Modona cinquecento uomini d'arme mille seicento cavalli 483 9, 12, 4| Marcantonio Colonna con cento uomini d'arme quattrocento cavalli 484 9, 12, 5| aveano mandato al re dugento uomini d'arme perché stessino a 485 9, 13, 1| notabile, e agli occhi degli uomini molto nuova, che il re di 486 9, 13, 2| ammazzati nella cucina sua due uomini: per il quale pericolo partitosi 487 9, 13, 2| sua vita. Finalmente gli uomini della terra, perduta interamente 488 9, 14, 1| ancora per la virtù degli uomini da cavallo ma inferiore 489 9, 14, 2| Verona, si era con trecento uomini d'arme mille cavalli leggieri 490 9, 14, 2| a sé alcuni ingegneri e uomini periti del paese, e dimostrando 491 9, 14, 2| taciturnità sua mosse più gli uomini che non arebbe fatto la 492 9, 14, 3| non co' disegni che dagli uomini imperiti della guerra si 493 9, 14, 5| costituito nel grado infimo degli uomini non sapeva da se stesso 494 9, 15, 4| esercito), a correre, con cento uomini d'arme quattrocento cavalli 495 9, 17, 1| medesimo, perché avendo gli uomini della terra, impauriti perché 496 9, 17, 3| empiendosi gli animi degli uomini di molti e diversi pensieri. 497 9, 17, 4| svaligiati qualcuno degli uomini d'arme della Chiesa, ma 498 9, 18, 1| che, grande appresso agli uomini e nel concetto suo massimamente, 499 9, 18, 4| in tanta fragilità degli uomini, in tanti incitamenti che 500 10, 2, 2| Vitelli, condotto con cento uomini d'arme da' sanesi e da lui,