Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] universalmente 11 università 2 uno 1369 uomini 959 uomo 117 uovo 20 urbano 1 | Frequenza [« »] 1006 franzesi 991 col 977 avere 959 uomini 958 guerra 949 quello 938 dalla | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze uomini |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
501 10, 3, 1| accresciuti allo esercito trecento uomini d'arme tedeschi, e uditi 502 10, 4, 1| per la industria degli uomini o per i pensieri assidui 503 10, 4, 1| parte l'essere i mammalucchi uomini bellicosi e feroci, assuefatti 504 10, 4, 3| dicevano essere cinquecento uomini d'arme secento giannettari 505 10, 4, 3| numero e per il valore degli uomini, di piccola considerazione. 506 10, 5, 5| pontefice tenesse [quattrocento uomini d'arme cinquecento cavalli 507 10, 5, 5| senato viniziano [ottocento uomini d'arme mille cavalli leggieri 508 10, 5, 5| d'Aragona mille dugento uomini d'arme mille cavalli leggieri 509 10, 6, 1| interpretazioni negli animi degli uomini, secondo la diversità delle 510 10, 6, 3| volte ricorrevano a lui uomini de' pisani gli udiva benignamente 511 10, 6, 3| natura, comune a tutti gli uomini e approvata dal sommo Iddio 512 10, 6, 3| fondate in su la volontà degli uomini, e le quali, scritte in 513 10, 6, 3| una legge non fatta dagli uomini ma dalla stessa natura, 514 10, 6, 4| di Lombardia, di dugento uomini d'arme, per gli oblighi 515 10, 7, 2| mala disposizione degli uomini. Perché avendo un soldato 516 10, 7, 3| era più negli occhi degli uomini perché nell'ultima sessione 517 10, 8, 2| Briga e di San Gottardo], uomini per natura feroci, rusticani, 518 10, 8, 3| Milano; essendo incerti gli uomini se volessino fermarsi a 519 10, 8, 4| lasciando liberi i giudìci degli uomini se fussino scesi per assaltare 520 10, 8, 6| altri aiuti che di trecento uomini d'arme per la difesa degli 521 10, 9, 2| divulgava la fama, mille uomini d'arme ottocento giannettari 522 10, 9, 2| pontefice vi erano ottocento uomini d'arme ottocento cavalli 523 10, 9, 2| quale conteneva settecento uomini di arme cinquecento cavalli 524 10, 9, 3| città per offendere gli uomini e le case, ma presto se 525 10, 10, 1| gentiluomo bresciano e dagli uomini quasi di tutto il paese, 526 10, 10, 1| lui, avendo con trecento uomini d'arme mille trecento cavalli 527 10, 10, 1| alla porta con ottocento uomini delle valli Eutropia e Sabia, 528 10, 10, 1| con numero grandissimo d'uomini di quelle valli. E con tutto 529 10, 10, 1| Brescia) era con [tre]cento uomini d'arme [quattrocento] cavalli 530 10, 10, 2| parte presi circa novanta uomini d'arme, tra' quali rimasono 531 10, 10, 2| esercito più di quattrocento uomini d'arme armati tutti d'armi 532 10, 10, 2| altra opposizione che d'uomini soli. Dette [queste] parole, 533 10, 10, 2| precedendo i fanti agli uomini d'arme, a uscire del castello; 534 10, 10, 2| franzesi molti fanti né pochi uomini d'arme ma degli inimici 535 10, 10, 2| degli inimici circa ottomila uomini, parte del popolo parte 536 10, 10, 2| che erano [cinquecento] uomini d'arme [ottocento] cavalli 537 10, 10, 2| donne, ma la roba e gli uomini rifuggitivi furno preda 538 10, 11, 2| in tanti pericoli, negli uomini inesperti che di nuovo venivano 539 10, 12, 1| duca di Ferrara, con cento uomini d'arme dugento cavalli leggieri 540 10, 12, 1| diceva, mille quattrocento uomini d'arme mille cavalli leggieri 541 10, 12, 1| quale per lettere e per uomini propri aveva comandato che, 542 10, 12, 1| bisogno, giudicando, come uomini militari, non doversi attendere 543 10, 12, 1| gloria e le laudi degli uomini: per la quale deliberazione, 544 10, 12, 1| sufficiente e nella terra sessanta uomini d'arme sotto Giovanni Sassatello, 545 10, 12, 2| Marcantonio andorno sessanta uomini d'arme della sua compagnia, 546 10, 12, 2| guardato solamente dagli uomini propri; i quali benché da 547 10, 12, 2| ammazzorno più di dugento uomini, gli altri feciono prigioni. 548 10, 12, 3| trecento fanti e alcuni uomini d'arme e feritine quantità 549 10, 13, 3| che mai alla memoria degli uomini acquistasse esercito alcuno: 550 10, 13, 4| avanguardia di ottocento uomini d'arme, guidata da Fabrizio 551 10, 13, 4| retroguardo di quattrocento uomini d'arme condotto da Carvagial 552 10, 13, 5| il terreno di cavalli e d'uomini morti; e nondimeno la fanteria 553 10, 13, 6| morirno almeno diecimila uomini, il terzo de' franzesi i 554 10, 13, 6| Ivo d'Allegri e di molti uomini della nobiltà franzese; 555 10, 13, 6| re di Francia, e avendo uomini propri appresso a Fois, 556 10, 13, 6| quegli che fuggivano gli uomini del paese ma mandò soldati 557 10, 14, 1| scrutatore de' cuori degli uomini, non mancherebbe d'aiutare 558 10, 14, 1| mandò a offerire dugento uomini d'arme e quattromila fanti. 559 10, 14, 3| baroni di Roma con trecento uomini d'arme, e trattava di fare 560 10, 14, 4| viscere de' cuori degli uomini, se tali si credesse che 561 10, 15, 3| all'incontro quattrocento uomini d'arme per la difesa di 562 10, 16, 1| avessino avuta tutti gli uomini una origine e uno nascimento 563 10, 16, 1| difficoltà ritenere gli uomini militari che non dimostrassino 564 10, 16, 3| Baglione erano quattrocento uomini d'arme ottocento cavalli 565 10, 16, 3| cinquanta lancie e cento uomini d'arme de' fiorentini, in 566 10, 16, 3| Bergamo mille fanti e cento uomini d'arme de' fiorentini; il 567 11, 1, 3| in numero di cento vent'uomini d'arme e sessanta cavalli 568 11, 1, 4| perduti più di trecento uomini, furno costretti a ritirarsi 569 11, 2, 5| dissipata una parte de' loro uomini d'arme in Lombardia, un' 570 11, 2, 5| negligenza o per malignità degli uomini, abbandonata quasi del tutto 571 11, 3, 3| che mai alla memoria degli uomini erano stati di minore espettazione 572 11, 3, 4| varie le opinioni degli uomini, come sono vari i giudìci, 573 11, 3, 7| alla guerra; e con cento uomini d'arme Luca Savello, condottiere 574 11, 3, 7| scienza militare; e gli uomini d'arme, quegli medesimi 575 11, 3, 7| Col viceré erano [dugento] uomini d'arme e [cinque] mila fanti 576 11, 3, 7| di Ravenna, i quali come uomini militari, confidandosi molto 577 11, 4, 1| spagnuoli, stupiti che in uomini vili e inesperti potesse 578 11, 4, 1| supplicando, più di duemila uomini; tutti gli altri insieme 579 11, 4, 2| indietro), fu negli animi degli uomini grandissima alterazione. 580 11, 4, 2| agli stipendi loro dugento uomini d'arme de' sudditi di quel 581 11, 6, 3| la fortuna lo stato degli uomini che egli fusse squartato 582 11, 7, 2| republica bene ordinata e come uomini nutriti nell'amministrazione 583 11, 8, 3| non molto poi (come degli uomini alcuni non hanno ardire 584 11, 8, 3| persuadendosi universalmente gli uomini che avesse a essere rarissimo 585 11, 8, 4| centomila ducati: ma gli uomini prudenti desiderorno maggiore 586 11, 9, 4| di aiutare, con ottocento uomini d'arme mille cinquecento 587 11, 10, 5| quale erano mille dugento uomini d'arme e ottomila fanti, 588 11, 12, 1| cose, alla memoria degli uomini quasi come una immagine 589 11, 12, 2| e mettono in terrore gli uomini. Niente meno aspettano i 590 11, 12, 2| uso comune di tutti gli uomini; e poi che siamo intorno 591 11, 12, 2| una vittoria, se saremo uomini, sicura e facile; della 592 11, 12, 3| per le grida e urla degli uomini che per beneficio degli 593 11, 12, 3| dove stavano armati gli uomini d'arme; perché, cedendo 594 11, 12, 5| quale erano rimasti secento uomini d'arme mille cavalli leggieri 595 11, 12, 5| necessità del ricreare gli uomini e i cavalli. Fermossi alla 596 11, 12, 5| Giampaolo Baglione, con sessanta uomini d'arme e mille dugento fanti, 597 11, 12, 5| quale, ricevuto subito dagli uomini della terra ove non era 598 11, 12, 5| combattere più di dugento uomini de' suoi, tra' quali Tommaso 599 11, 12, 5| quelle: in Trevigi dugento uomini d'arme trecento cavalli 600 11, 13, 2| che gli concedesse dugento uomini d'arme contro a' viniziani; 601 11, 14, 1| non erano oltre a mille uomini d'arme non molti cavalli 602 11, 14, 3| fiume dell'Adice, perché gli uomini portati da quelle non cessavano, 603 11, 14, 4| ricuperare Bergamo, sessanta uomini d'arme trecento cavalli 604 11, 14, 4| settecento fanti con dumila uomini del monte di Brianza sotto 605 11, 14, 5| necessario facessino gli uomini d'arme. E però, per fuggire 606 11, 15, 1| concitati gli animi degli uomini a grandissima indegnazione 607 11, 15, 1| Vicenza dugento cinquanta uomini d'arme e dumila fanti venuti 608 11, 15, 1| si dicevano essere mille uomini d'arme mille stradiotti 609 11, 15, 2| in diversi luoghi; degli uomini d'arme fuggì una parte alla 610 11, 15, 2| e molti altri capitani e uomini onorati; e con peggiore 611 11, 15, 2| presi, circa quattrocento uomini d'arme e quattromila fanti, 612 11, 16, 2| Fieramosca con quaranta uomini d'arme e dugento cavalli 613 11, 16, 2| e vi svaligiò cinquanta uomini d'arme, e in Trevi dieci 614 11, 16, 2| d'arme, e in Trevi dieci uomini d'arme di quegli di Prospero. ~ 615 11, 16, 3| e i Fieschi con tremila uomini del paese, e forse con favore 616 11, 16, 4| venti, capace di trecento uomini, fasciato tutto, per resistere 617 12, 1, 2| messe in Terroana ottanta uomini d'arme senza cavalli, come 618 12, 1, 2| perderono i franzesi trecento uomini d'arme, co' quali fu preso 619 12, 1, 2| La Foietta e molti altri uomini nominati; ed era stato fatto 620 12, 2, 1| abbruciare molte case d'uomini privati di Lucerna, sospetti 621 12, 2, 1| continuamente contro agli uomini notati di simile suspizione, 622 12, 3, 1| inghilesi, indegna certamente d'uomini militari e di sì grande 623 12, 4, 1| accadeva che il valore degli uomini era soffocato dalla potestà 624 12, 4, 3| tutta Spagna; incerti gli uomini quale fusse più vera, o 625 12, 5, 1| diligenza o fatica degli uomini, distesosi per lunghissimo 626 12, 5, 2| da Savorniano con dumila uomini del paese, che si erano 627 12, 5, 4| Colonna a Efenengo con dugento uomini d'arme dugento cavalli leggieri 628 12, 5, 4| Lodigiana, svaligiò cinquanta uomini d'arme che vi erano alloggiati; 629 12, 5, 5| mandato l'Alviano, con dugento uomini d'arme quattrocento cavalli 630 12, 5, 5| Rizzano tedesco con dugento uomini d'arme e trecento cavalli 631 12, 5, 5| fu, con morte di molti uomini del paese, messa a sacco. 632 12, 5, 5| tra presi e morti dugento uomini d'arme dugento cavalli leggieri 633 12, 5, 5| Cologna, andasse con dugento uomini d'arme cento cavalli leggieri 634 12, 8, 1| andorono con settecento uomini d'arme settecento cavalli 635 12, 8, 1| si era, con settecento uomini d'arme mille cavalli leggieri 636 12, 8, 1| lasciati nel Pulesine trecento uomini d'arme e mille fanti, vi 637 12, 8, 2| Savello che aveva dugento uomini d'arme cento cavalli leggieri 638 12, 8, 2| e Silvio con cinquanta uomini d'arme fuggì in Lodi. Rifornirono 639 12, 8, 2| Bergamo, chiamato dagli uomini della terra, e gli spagnuoli 640 12, 8, 3| alloggiati più di dugento uomini d'arme spagnuoli, e riputando 641 12, 8, 3| Lignago andavano trecento uomini d'arme cinquecento cavalli 642 12, 8, 3| innanzi erano entrati gli uomini d'arme; dipoi distribuì 643 12, 9, 2| speranze i consigli vani degli uomini: perché il re di Francia, 644 12, 11, 2| erudizione tra tutti gli uomini de' tempi nostri. Dopo i 645 12, 11, 3| giustificazione se scrivesse a uomini privati o a principe che 646 12, 12, 3| e avendo appresso a sé uomini industriosi ed esperimentati 647 12, 12, 5| copia grandissima degli uomini e degli instrumenti, dovere 648 12, 12, 5| ma non col pericolo degli uomini, che tentare di fare abbandonare 649 12, 12, 5| dalla opposizione degli uomini gli liberò che, non avendo 650 12, 12, 6| medesima, da alcuno; perché gli uomini della terra co' quali la 651 12, 13, 2| apertamente contro a loro, mandato uomini propri al pontefice, lo 652 12, 14, 4| Marcantonio Colonna con cento uomini d'arme sessanta cavalli 653 12, 14, 4| Piacenza; avendo settecento uomini d'arme secento cavalli leggieri 654 12, 14, 4| nel quale erano settecento uomini d'arme ottocento cavalli 655 12, 14, 4| appresso al Po, con novecento uomini d'arme mille quattrocento 656 12, 14, 5| era condotto con dugento uomini d'arme e con dugento cavalli 657 12, 15, 2| tra il viceré e lui e gli uomini che intervenivano a' consigli 658 12, 15, 4| espettazione di tutti gli uomini, avevamo a procedere con 659 12, 15, 7| consentimento comune di tutti gli uomini non essere stata per moltissimi 660 12, 15, 7| essere stata battaglia non d'uomini ma di giganti; e che diciotto 661 12, 15, 7| incertissimo; variando assai gli uomini nel parlarne, chi per passione 662 12, 15, 8| erano dentro più di dumila uomini da guerra) di espugnarlo 663 12, 16, 1| principio rappresentato agli uomini la costanza del suo antecessore, 664 12, 16, 1| conciliarsi gli animi degli uomini, il re mentre che era in 665 12, 17, 3| quale erano deputati cento uomini d'arme e seimila fanti, 666 12, 17, 3| Giampaolo Manfrone con trenta uomini d'arme sostenesse alquanto 667 12, 17, 3| Bua, che con quattrocento uomini d'arme e quattrocento cavalli 668 12, 18, 1| della Chiesa con dugento uomini d'arme e dovendo andare 669 12, 18, 1| aveva cessato per mezzo d'uomini propri concitarlo quanto 670 12, 19, 1| pupillo fusse governato per uomini o proposti o dependenti 671 12, 19, 1| giudicio corrotto degli uomini, che ne' re è più lodata 672 12, 20, 2| Asola, custodita da cento uomini d'arme e quattrocento fanti 673 12, 20, 2| pontefice con [dugento] uomini d'arme: per le quali cose 674 12, 20, 6| perderono circa dugento uomini d'arme), ora gli inimici, 675 12, 20, 7| loro, mandasse cinquecento uomini d'arme alla difesa dello 676 12, 22, 2| mezzo, con l'aiuto degli uomini del paese, occupata la Chiusa, 677 12, 22, 2| quale erano cinquecento uomini d'arme cinquecento cavalli 678 13, 1, 5| Troilo Savello con cento uomini d'arme e con seicento fanti. 679 13, 1, 5| perderono circa cento cinquanta uomini. Non spaventati da questo, 680 13, 1, 5| alla muraglia con pochi uomini d'arme, facendo maravigliosa 681 13, 3, 3| raccolti Lorenzo, oltre a mille uomini d'arme e mille cavalli leggieri, 682 13, 3, 5| Pesero con cento cinquanta uomini d'arme, a levata di sole 683 13, 4, 1| campo, procedette che due uomini d'arme fuggiti a Francesco 684 13, 4, 3| castello del Vicariato; gli uomini del quale benché cercassino, 685 13, 4, 3| in preda bruttamente gli uomini della terra.~ ~ 686 13, 6, 2| la fede e la fama degli uomini militari, i comandamenti 687 13, 6, 3| de' fiorentini, con gli uomini d'arme della condotta sua 688 13, 6, 3| erano restati altri che gli uomini delle terre. ~ 689 13, 6, 5| capitano spagnuolo e molti uomini del paese, i quali impauriti 690 13, 7, 1| tutti i sentimenti degli uomini che aveva bisogno di particolare 691 13, 7, 4| eleggere di ogni qualità di uomini. Perché promosse due figliuoli 692 13, 8, 1| forestieri; da' quali e dagli uomini della terra fu difesa sì 693 13, 8, 3| per la fede e virtù degli uomini che per la fortezza della 694 13, 9, 2| non erano esaltati se non uomini di manifesta virtù, e provetti 695 13, 9, 2| mercenari e forestieri ma di uomini eletti, i quali, rapiti 696 13, 9, 2| cavalcare cavalli. Ed essendo uomini di tanta virtù e ferocia 697 13, 9, 3| esaminati molti pareri d'uomini militari e di persone perite 698 13, 9, 3| essendo anche naturale degli uomini che le cose che ne' princìpi 699 13, 9, 3| progresso di non molto tempo gli uomini quasi sicuri. La quale negligenza 700 13, 11, 1| della maggiore parte degli uomini, che il nome della casa 701 13, 11, 3| dai giudìci degli altri uomini, congiunti ancora con smisurata 702 13, 12, 2| speranza (come sono pronti gli uomini a persuadersi quello che 703 13, 12, 2| comunemente potere più negli uomini senza comparazione gli stimoli 704 13, 12, 3| elezione; né avere, benché in uomini venali, a potere tanto le 705 13, 14, 1| alla casa sua più presto uomini che stati, avesse levato 706 13, 14, 4| ma per dare cagione agli uomini di credere che non per andare 707 13, 15, 1| estorquere danari dagli uomini che abbondano più di semplicità 708 13, 15, 2| sorte che, liberando gli uomini da molti precetti, trovati 709 13, 15, 3| nondimeno, come è natura degli uomini di procedere volentieri 710 13, 16, 4| facilmente e più presto che gli uomini non credevano questo movimento; 711 14, 1, 1| che si dice: non hanno gli uomini maggiore inimico che la 712 14, 1, 1| cadevano ne' discorsi degli uomini vari concetti: chi, che 713 14, 1, 2| giovò a Cesare quel che gli uomini avevano creduto dovergli 714 14, 2, 1| medesimo, per opera sua, gli uomini delle riviere partigiani 715 14, 2, 1| circostanti richieste d'uomini e dimostrazioni manifeste 716 14, 2, 2| spinse innanzi con alcuni uomini d'arme, per entrare dentro; 717 14, 2, 3| era l'ora propria che gli uomini, cercando di ricrearsi dal 718 14, 3, 3| di Mantova, con dugento uomini d'arme e dugento cavalli 719 14, 3, 3| al numero vero seicento uomini d'arme; a' quali si aggiugnessino 720 14, 3, 3| sì ardente, che hanno gli uomini, a liberarsi dalle molestie 721 14, 3, 4| unissino gli aiuti di seicento uomini d'arme e di seimila fanti 722 14, 4, 2| Ma l'espettazione degli uomini era volta alla venuta de' 723 14, 4, 2| mandati dal campo cento uomini d'arme e trecento fanti 724 14, 4, 4| verso Piacenza cinquecento uomini d'arme una parte de' cavalli 725 14, 5, 2| proveditore, quattrocento uomini d'arme e quattromila fanti; 726 14, 5, 3| uscito di Ferrara con cento uomini d'arme dugento cavalli leggieri 727 14, 6, 4| intesa questa mossa dagli uomini del paese, e che nel tempo 728 14, 6, 6| Vitelli, con cento cinquanta uomini d'arme e altrettanti cavalli 729 14, 8, 3| smontato a piede con tutti gli uomini d'arme, combattesse ferocemente 730 14, 8, 3| terrore negli animi degli uomini, fece decapitare publicamente 731 14, 9, 1| considerato comunemente dagli uomini l'evento delle cose; per 732 14, 9, 2| affermando essere mandato dagli uomini della parrocchia di San 733 14, 9, 2| ordine dato, non solo gli uomini di quella parrocchia ma 734 14, 9, 3| dove lasciati cinquanta uomini d'arme e seicento fanti, 735 14, 9, 4| le genti franzesi e gli uomini della terra con le loro 736 14, 10, 1| risguardi l'opinione degli uomini, in grandissima gloria e 737 14, 10, 3| Lione in campagna, con cento uomini d'arme dumila fanti e trecento 738 14, 10, 3| ricuperato per volontà degli uomini il Bondino e il Finale e 739 14, 10, 4| fanti italiani e cinquanta uomini d'arme del marchese di Mantova, 740 14, 10, 5| che, come tutti gli altri uomini, aveva della salute propria, 741 14, 10, 6| massime da Federigo; e gli uomini della terra pieni di spavento 742 14, 10, 6| altri rinfrescamenti agli uomini suoi. In modo che quegli 743 14, 11, 1| raccolto a Ferrara dugento uomini d'arme trecento cavalli 744 14, 11, 1| Guido Vaina e centoventi uomini d'arme e cento cavalli leggieri 745 14, 12, 1| insino alla somma di dugento uomini d'arme trecento cavalli 746 14, 12, 3| esercito suo più di settemila uomini ma di gente collettizia, 747 14, 13, 3| tutta Italia; quello che gli uomini erano debitori alla conservazione 748 14, 13, 4| rimanevano in Milano settecento uomini d'arme settecento cavalli 749 14, 13, 4| e quasi a' giudici degli uomini maravigliosa, lavorare fuora 750 14, 14, 1| di Mantova con trecento uomini d'arme della Chiesa, si 751 14, 14, 1| innanzi agli occhi degli uomini la memoria della felicità 752 14, 14, 2| quali sono sottoposti gli uomini militari, disprezzati sempre 753 14, 14, 5| spenta nelle menti degli uomini la memoria della antica 754 14, 15, 1| nascostamente circa quattromila uomini, si accostorno una mattina 755 14, 15, 2| Vitello con venticinque uomini d'arme e due insegne. Fu 756 14, 15, 2| Torrita guardato da cento uomini d'arme del conte Guido Rangone 757 1, 1, 8| morta la più parte degli uomini che vi erano dentro. Consentì 758 1, 2, 1| ora con lettere ora con uomini propri, di passare presto 759 1, 2, 2| persuada che appresso agli uomini prudenti non arà luogo questa 760 1, 2, 2| col re di Francia né cogli uomini suoi, se non come uomo vostro 761 1, 2, 2| nell'opinione di tutti gli uomini che per la stracchezza della 762 1, 2, 2| pericolo, quando induce gli uomini a potersi riposare e alleggierirsi 763 1, 2, 3| uomo mortale come gli altri uomini; è, secondo l'esempio di 764 1, 2, 4| L'autorità di due tali uomini e la efficacia delle ragioni 765 1, 2, 4| al senato continuamente uomini nuovi con offerte grandissime, 766 1, 2, 4| ducato di Milano secento uomini d'arme secento cavalli leggieri 767 1, 3, 1| giudicio quasi comune degli uomini per tutta Italia che il 768 1, 3, 3| pontefice mandasse dugento uomini d'arme, Cesare ottocento, 769 1, 3, 4| essendo vari i giudizi degli uomini se e' fusse stato conscio 770 1, 3, 4| morti circa quattrocento uomini e molti prigioni, tra' quali 771 1, 3, 6| Antonio da Leva con cento uomini d'arme e tremila fanti alla 772 1, 3, 6| in Milano circa ottocento uomini d'arme ottocento cavalli 773 1, 4, 1| Guido Rangone con cento uomini d'arme cento cavalli leggieri 774 1, 4, 1| Rubiera; ma difendendola gli uomini francamente, ed essendo 775 1, 4, 2| Ferrara, che con dugento uomini d'arme quattrocento cavalli 776 1, 4, 3| spaventato, perché già gli uomini del castello cominciavano 777 1, 4, 3| sufficientemente proveduta d'uomini, d'artiglierie e di tutte 778 1, 5, 1| questo timore, mandato cento uomini d'arme cento cavalli leggieri 779 1, 5, 3| Giovanni de' Medici con dugento uomini d'arme trecento cavalli 780 1, 5, 3| borgognone roppe sessanta uomini d'arme della compagnia del 781 1, 5, 4| contrarie a' pensieri degli uomini, ne succedette che, leggendosi 782 1, 5, 5| viniziani avevano seicento uomini d'arme cinquecento cavalli 783 1, 5, 6| assaltargli ma i capitani e gli uomini di maggiore autorità faceano 784 1, 5, 6| infinita la cupidità degli uomini, e potere ciascuno facilmente 785 1, 5, 6| secondo la opinione degli uomini, comunicarsi a molti. Non 786 1, 6, 4| difendersi rimaneva; perché gli uomini, imperiti a difendere le 787 1, 6, 4| Cominciorno poi gli ingegni degli uomini, spaventati dalla ferocia 788 1, 6, 4| più nella memoria degli uomini che nell'esempio. Prospero 789 1, 7, 1| con sommo artificio agli uomini che il re gli avea mandati 790 1, 7, 3| la maggiore parte degli uomini e de' cavalli, e dissipati 791 1, 7, 4| Pescara, con mille secento uomini d'arme mille cinquecento 792 1, 7, 4| duca di Urbino con secento uomini d'arme secento cavalli leggieri 793 1, 7, 6| terra della Stradella, gli uomini della quale costretti dalla 794 1, 8, 1| de' Medici con cinquanta uomini d'arme trecento cavalli 795 1, 8, 1| quale, unitosi con trecento uomini d'arme trecento cavalli 796 1, 8, 2| de' fanti ma assai degli uomini d'arme erano alla sfilata 797 1, 9, 1| luogo fusse munitissimo d'uomini di artiglierie e di vettovaglie, 798 1, 9, 3| destinate: perché a cinquecento uomini d'arme ottocento cavalli 799 1, 9, 3| doveano aggiugnere trecento uomini d'arme dell'esercito di 800 1, 9, 3| montagna), riteneva gli uomini d'arme per la guardia del 801 1, 9, 3| qual cosa manifestò agli uomini suoi con queste parole: - 802 1, 9, 4| Leva a Pavia con trecento uomini d'arme e circa cinquemila 803 1, 10, 1| la antica prontezza degli uomini alle medesime fatiche e 804 1, 10, 3| una città, difesa da tanti uomini di guerra, coll'impeto delle 805 1, 10, 3| moltitudine quasi innumerabile d'uomini e con grandissima spesa, 806 1, 10, 3| superare con la possanza degli uomini e de' danari la violenza 807 1, 10, 3| fiume che la fatica degli uomini o la industria de' periti. 808 1, 13, 1| passorno il Po con secento uomini d'arme e ottomila fanti, 809 1, 13, 3| orecchie gli animi degli uomini erano tutti attenti alle 810 1, 14 | grigioni richiamano gli uomini propri soldati dal re. Appoggio 811 1, 14, 2| Maggiore difficoltà era negli uomini d'arme e ne' cavalli leggieri 812 1, 14, 2| diceano essere settecento uomini d'arme, pari numero di cavalli 813 1, 14, 3| soccorrerla, potente e di numero d'uomini e di virtù e di esperienza 814 1, 15, 3| morirno in tutto seimila uomini. Salvossi di tanto esercito 815 2, 2, 1| piacentino quattrocento uomini d'arme e ottomila tedeschi, 816 2, 2, 5| interpretata variamente dagli uomini, secondo che sono varie 817 2, 2, 5| la maggiore parte degli uomini più prudenti giudicorono 818 2, 4, 2| avevano mandato diversamente uomini al viceré per renderlo propizio 819 2, 4, 2| a ricevere i danari gli uomini mandati dal viceré, nel 820 2, 5, 1| congratulazioni degli imbasciadori e uomini grandi che erano appresso 821 2, 5, 2| sua, il bene vivere degli uomini ne vanno in manifestissima 822 2, 5, 2| diversa dal gusto degli uomini, quanto sia nuova e senza 823 2, 5, 2| che i concetti degli altri uomini non arrivano, i quali quanto 824 2, 5, 4| gl'intelletti degli altri uomini non arrivano; anzi sarò 825 2, 5, 4| ha, appresso a tutti gli uomini, approvato la ragione e 826 2, 5, 4| condizione e costumi degli uomini ha più presto a giudicare 827 2, 5, 4| sempre la natura di tutti gli uomini, così sempre quella de' 828 2, 5, 5| impediva più il transito agli uomini e a' corrieri che andassino 829 2, 6, 2| avessino a cedere tutti gli uomini e tutte le difficoltà, perderono 830 2, 7, 3| facilmente si fanno gli uomini da se stessi in quello che 831 2, 7, 3| Aragona per custodia degli uomini grandi, e nella quale era 832 2, 7, 3| gli altri; e che secento uomini d'arme ritornassino nel 833 2, 8, 2| facevano tollerare agli uomini sopra le forze ancora, e 834 2, 8, 3| posta fu di notte da certi uomini di male affare ammazzato, 835 2, 8, 4| movimenti, volesse tenere gli uomini sospesi con varie speranze 836 2, 8, 4| speranze gli animi degli uomini insino a tanto gli paresse 837 2, 9, 2| ricordasse alla madre e agli uomini del consiglio che pensassino 838 2, 10, 1| duca di Milano, spogliato d'uomini e di consiglio, non farebbe 839 2, 10, 1| necessità, che trascina gli uomini che non vogliono lasciarsi 840 2, 10, 2| che avesse dato animo agli uomini, e allettatigli con tanta 841 2, 11, 1| indegno di essere abitato da uomini d'onore. Ma gli onori fatti 842 2, 11, 1| ancora che continuamente per uomini propri che avevano appresso 843 2, 11, 3| insieme mille ottocento uomini d'arme ventimila fanti e 844 2, 12, 1| la malignità degli altri uomini; ma era riputato clemente, 845 2, 12, 2| dalle opinioni degli altri uomini, favoriva tanto immoderatamente 846 2, 12, 2| alla maggiore parte degli uomini disprezzabile e quasi ridicolo. ~ 847 2, 14, 5| moltitudine e ingegni degli uomini, attissimi a tutte le imprese 848 2, 15, 2| bisogno, con cinquecento uomini d'arme e diecimila fanti: 849 2, 15, 2| spese sue eccetto che di uomini di guerra, che gli avessino 850 3, 1, 1| lui gli occhi di tutti gli uomini, i quali prima erano solamente 851 3, 1, 2| sopravenneno pochi dì poi gli uomini mandati dal pontefice e 852 3, 1, 2| essere pena conveniente agli uomini di male affare, non trovata 853 3, 1, 3| che si suole usare per gli uomini collocati in tale stato, 854 3, 1, 4| facilmente dalla astuzia degli uomini militari si era fuggito 855 3, 2, 2| fare la confederazione agli uomini loro; con condizione che, 856 3, 2, 3| volevano mandare in Elvezia uomini loro a levargli, fu udito 857 3, 3, 3| conchiuse, in Cugnach, tra gli uomini del consiglio procuratori 858 3, 3, 3| la guerra con ottocento uomini d'arme settecento cavalli 859 3, 3, 3| viniziani con ottocento uomini d'arme mille avalli leggieri 860 3, 3, 3| Milano con quattrocento uomini d'arme trecento cavalli 861 3, 3, 3| contro a Cesare, con mille uomini d'arme mille cinquecento 862 3, 5, 1| quella prosperità che gli uomini si avevano promesso da principio, 863 3, 6, 2| in Milano più presto come uomini militari, e con avere mostrato 864 3, 6, 4| della maggiore parte degli uomini ebbe sì poca necessità il 865 3, 8, 1| loro utilità o pieni di uomini venali e corrotti, concedevano 866 3, 8, 2| miserabile l'aspetto degli uomini ridotti in somma mestizia 867 3, 8, 2| così delle donne come degli uomini, per la natura degli abitatori 868 3, 8, 2| continuamente si fuggivano; gli uomini e le donne con vestimenti 869 3, 8, 2| allegrezza e ardire degli uomini convertito tutto in sommo 870 3, 8, 4| abbia mai alla memoria degli uomini tollerato alcuna città, 871 3, 8, 4| mai, alla memoria degli uomini, sopportate alcuna città 872 3, 8, 4| roba nostra, costretti gli uomini liberi, con tormenti con 873 3, 10, 1| Malatesta Baglione, con trecento uomini d'arme trecento cavalli 874 3, 10, 1| dentro poco più di cento uomini d'arme dugento cavalli leggieri 875 3, 11, 2| altro assalto, con ottanta uomini d'arme cento cavalli leggieri 876 3, 13, 2| raccolto di tutta la nobiltà e uomini valorosi di Ungheria, commessa 877 3, 13, 3| chiamando l'aiuto di Dio e degli uomini, inclinando a morire nella 878 3, 14, 1| nipoti, ma eziandio cento uomini d'arme del marchese di Mantova 879 3, 15, 2| muraglia grossissima, e gli uomini della terra bene disposti 880 3, 15, 3| Giovanni de' Medici, seicento uomini d'arme molti cavalli leggieri 881 3, 15, 3| leggieri e una banda di uomini d'arme per infestargli, 882 3, 16, 2| dove erano più di trecento uomini, e con l'artiglieria trattata 883 3, 17, 1| in Italia con cinquemila uomini e, presa la corona dello 884 3, 17, 1| già furtivamente da alcuni uomini della terra cinquecento 885 3, 17, 2| Italia con condotta di cento uomini d'arme e di dugento cavalli 886 4, 1, 1| in persona con seicento uomini d'arme novemila fanti e 887 4, 1, 1| mandargli incontro cinquecento uomini d'arme e il capitano Giorgio 888 4, 4, 2| numero di fanti e da alcuni uomini d'arme, roppono gli inimici 889 4, 4, 3| avendo seco cinquecento uomini d'arme e molti cavalli leggieri, 890 4, 4, 6| correvano per tutto predando uomini e bestie, donde traevano 891 4, 5, 1| tanto male provedute e senza uomini da porre in terra che non 892 4, 5, 4| fermò quivi per trattare con uomini mandati da Borbone, come 893 4, 6, 2| per accordo: perché gli uomini della terra, come molti 894 4, 6, 3| quello che io ho udito da uomini degni di fede) trattava 895 4, 6, 3| con le barche e con gli uomini periti di quella navigazione 896 4, 8, 2| predetto avere a essere da uomini prudentissimi) nelle ultime 897 4, 8, 3| se è maraviglia che gli uomini non sappino o non possino 898 4, 8, 3| proibisse non solo agli uomini di partirsene ma eziandio 899 4, 8, 4| differente la virtù degli uomini esercitati alla guerra agli 900 4, 8, 4| sacco, circa quattromila uomini. Furono saccheggiati i palazzi 901 4, 8, 4| mancò (come è natura degli uomini, benigni e mansueti estimatori 902 4, 8, 4| bandiere alcuno soldato. Ma gli uomini si persuadono spesso che 903 4, 9, 1| di seicento o ottocento uomini di quegli della terra. Per 904 4, 11, 2| Francia mandorono in poste due uomini a fare le intimazioni convenute 905 4, 11, 5| dove lasciati solo dugento uomini, benché i viniziani vi fussino 906 4, 12, 3| duca d'Urbino cinquanta uomini d'arme trecento cavalli 907 4, 12, 3| Avevanvi i fiorentini ottanta uomini d'arme cento cinquanta cavalli 908 4, 13, 1| cento fanti, presi trenta uomini d'arme e trecento cavalli 909 4, 13, 6| quale erano centocinquanta uomini d'arme e cinquemila fanti 910 4, 14, 2| e dare a Lautrech cento uomini d'arme pagati: e da altra 911 4, 15, 3| cinquecento ventotto) gli uomini mandati da Lautrech e Gregorio 912 4, 16, 2| mandare a Lautrech i cento uomini d'arme e di pagargli i danari 913 4, 16, 3| non permetteva che gli uomini suoi uscissino del suo paese. 914 4, 16, 5| gratificare, come è costume degli uomini, al principe. Però, come 915 4, 17, 5| ammazzorono tutti i villani e gli uomini della terra. Ritiroronsi 916 4, 17, 5| e morti in tutto tremila uomini. Nella quale si trovò vettovaglie 917 4, 18, 4| essendo costretti tutti gli uomini, per non morire di fame, 918 4, 18, 5| guardia di Puglia cinquanta uomini d'arme dugento cavalli leggieri 919 4, 18, 5| cavalli e di ottantamila uomini, i due terzi gente inutile: 920 5, 1, 1| artiglierie e con la virtù degli uomini quella città; come molti, 921 5, 1, 1| tempo allo esercito ottanta uomini d'arme del marchese di Mantova 922 5, 1, 1| quasi tutti i capitani e uomini d'autorità. A questa armata, 923 5, 1, 1| al primo colpo quaranta uomini, tra' quali il maestro della 924 5, 1, 5| si reputa infamia che gli uomini si accorghino che non sempre 925 5, 3, 4| e presi più che trecento uomini e cento cavalli utili e 926 5, 4, 5| con gravi pene tutti gli uomini d'arme sani: sollecitava 927 5, 4, 5| Somma, dove era una banda d'uomini d'arme e di cavalli leggieri. 928 5, 4, 5| i segretari e tutti gli uomini di conto, da Saluzzo e il 929 5, 4, 5| due o tre volte: però gli uomini, consumati da tante fatiche 930 5, 4, 6| Navarra e molti altri capi e uomini di ogni condizione; e il 931 5, 5, 1| otto mesi solamente per gli uomini del paese; dipoi si ritirò 932 5, 5, 2| Avevano i viniziani trecento uomini d'arme mille cavalli leggieri 933 5, 5, 4| messe a piede con dugento uomini d'arme e affrontò i bastioni, 934 5, 5, 4| Birago con molti soldati e uomini della terra si ritirò in 935 5, 5, 4| rifuggitivi cinquecento uomini di guerra. I patti furono 936 5, 6, 4| la quale confusione degli uomini e de' nomi speravano conseguire 937 5, 7, 4| facendo la guerra con gli uomini del regno e con le forze 938 5, 7, 4| molti cavalli di quaranta uomini d'arme alloggiati nel castello. 939 5, 7, 5| perdé più di cinquecento uomini e molti guastatori, e rotti 940 5, 7, 5| ammazzando più di cento uomini; e l'artiglieria della terra 941 5, 7, 7| alloggiati cento sessanta uomini d'arme; ed entratovi per 942 5, 8, 1| esercito viniziano secento uomini d'arme mille cavalli leggieri 943 5, 9, 1| nel governo quegli altri, uomini senza dubbio di maggiore 944 5, 10, 2| erano tornati di Spagna due uomini di madama Margherita, con 945 5, 10, 3| sedia, portato da quattro uomini); e giunto a due miglia 946 5, 12, 4| patto che la terra e gli uomini suoi restassino a discrezione 947 5, 14, 1| anche dugento o trecento uomini de' suoi eletti; e che restandogli 948 5, 15, 2| trovandosi avere trecento uomini d'arme cinquecento cavalli 949 5, 15, 4| con grandissimo numero d'uomini, si condusse in grado che, 950 5, 16, 3| morte di più di dugento uomini e molti feriti, e tutto 951 5, 16, 5| nel suo stato cinquecento uomini d'arme, e [egli stesso], 952 5, 16, 5| de' viniziani, ottocento uomini d'arme computativi i cinquecento 953 6, 1, 1| morte di più di dugento uomini e molti feriti, e tutto 954 6, 1, 5| a Stefano Colonna, come uomini del re, e protestò loro 955 6, 2, 6| morte di più di quattrocento uomini. Feciono poi nuova batteria, 956 6, 3, 1| rispetto alcuno a' meriti degli uomini si distribuivano per favori, 957 6, 3, 1| incapaci per la età o in uomini vacui al tutto di dottrina 958 6, 7, 3| galee né nella perizia degli uomini che le reggevano, rimandatele 959 6, 7, 5| natura da beneficare gli uomini. Però, benché nel suo pontificato