Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] declinata 3 declinava 1 declinavano 4 declinazione 12 declinerebbe 1 declinerebbono 1 declinò 1 | Frequenza [« »] 12 cristiano 12 datagli 12 datogli 12 declinazione 12 deliberasse 12 dependenza 12 deposte | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze declinazione |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 3, 5, 3| tutto il regno in manifesta declinazione. Perché la Calavria quasi 2 4, 6, 4| cagioni, desiderano la nostra declinazione si troverebbe quella prudenza 3 5, 4, 2| i quali erano in molta declinazione, essendosi allo sdegno primo 4 5, 12, 4| de' barbari, quando per la declinazione dello imperio romano inondorno 5 8, 7, 2| altri era molesta tanta declinazione al pontefice, sospettoso 6 9, 12, 3| non cadessino in maggiore declinazione, commesse a Ciamonte che 7 13, 5, 4| essi, preso animo dalla declinazione delle cose o incitati da 8 1, 12, 1| regno di Napoli, e che la declinazione in qualunque di questi luoghi 9 2, 12, 1| di luogo eccelso in somma declinazione, che e' potetteno aspettare 10 3, 6, 3| imaginazioni che per la declinazione delle imprese, massime ne' 11 3, 10, 2| grandissima alterazione che nella declinazione delle cose avesse dimandato 12 5, 1, 7| occulte, a piegarsi alla declinazione. Perché Filippino Doria,