Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lamentano 2 lamentarci 3 lamentare 2 lamentarsi 11 lamentasse 2 lamentato 3 lamentava 14 | Frequenza [« »] 11 interpretazione 11 intervenivano 11 ira 11 lamentarsi 11 lanterna 11 larghezza 11 lazzero | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze lamentarsi |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 2| non si era mai astenuto di lamentarsi palesemente della oppressione 2 2, 7, 1| quale non arebbe causa di lamentarsi d'altro che d'avergli il 3 6, 6, 1| vescovo di Tivoli a Vinegia a lamentarsi che, essendo Faenza città 4 7, 13, 1| mandò Michele Riccio a lamentarsi: che avessino mandato uomini 5 8, 12, 2| Italia; non cessando di lamentarsi senza rispetto di lui e 6 8, 13, 2| Pulesine non dovere giustamente lamentarsi, ma non potendo già tollerare 7 9, 18, 2| cielo e urli miserabili a lamentarsi; movendolo sopramodo la 8 10, 8, 6| due re giusta cagione di lamentarsi: perché né al re di Francia 9 10, 9, 2| cagione di credere e di lamentarsi che già cominciassino ad 10 13, 6, 2| sua non fare menzione né lamentarsi, perché, travagliato da 11 13, 7, 1| non sapendo contenersi di lamentarsi molto palesemente della