Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] clementi 1 clementissimo 1 clemenza 29 clero 12 clesì 1 cleves 1 clientele 1 | Frequenza [« »] 12 cerca 12 certissimo 12 chiamava 12 clero 12 cognome 12 concedessino 12 concili | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze clero |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 3, 15, 2| predicasse contro a' costumi del clero e della corte romana, che 2 3, 15, 2| riformassino i costumi corrotti del clero, e lo stato della Chiesa 3 4, 12, 2| esarchi, benché eletti dal clero e dal popolo romano, non 4 9, 10 | aderenti. Decisioni del clero gallicano; cardinali dissidenti 5 9, 10, 4| che aveva determinati il clero gallicano e ad ammunirlo 6 9, 18, 4| cristianissimo, col concorso del clero della Germania e della Francia. 7 10, 6, 3| negò ancora il trarre dal clero i danari per sostentare 8 10, 7, 2| Perché avendo convocato il clero a intervenire nella chiesa 9 10, 7, 2| che non si costrignesse il clero a intervenirvi; procedendo 10 10, 7, 3| maggiori difficoltà: perché il clero milanese, come se in quella 11 10, 7, 3| comandamenti costrinse il clero a riassumere la celebrazione 12 6, 5, 3| di sua autorità decime al clero per tutto il regno di Francia,