Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
noleggiate 1
noleggiato 1
noli 1
nome 676
nomi 12
nomina 3
nominandi 1
Frequenza    [«  »]
685 ancora
684 all'
683 difficoltà
676 nome
670 speranza
650 grande
642 agli
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

nome
1-500 | 501-676

                                                        grassetto = Testo principale
    Libro,  Capitolo, Capoverso                         grigio = Testo di commento
1 1, 1, 2| appresso a tutte le nazioni nome e fama chiarissima riteneva. ~ 2 1, 1, 3| tutta Italia grande il suo nome, grande nelle deliberazioni 3 1, 1, 3| ritenendo solamente il nome ducale fusse depresso e 4 1, 1, 3| molti de' sudditi avevano al nome della casa di Francia, dubitasse 5 1, 1, 4| confederazione contratta in nome di Ferdinando re di Napoli, 6 1, 2, 2| facoltà di trafficare col nome della autorità celeste i 7 1, 2, 3| che uno di essi orasse in nome comune, perché da questo, 8 1, 2, 3| degli oratori eletti in nome della republica e avendo 9 1, 2, 3| umanità fatta avea, l'orare in nome de' fiorentini, si doleva 10 1, 3, 2| sommamente esoso il suo nome a tutti i popoli del ducato 11 1, 3, 2| di Milano (espedivansi in nome suo tutte le deliberazioni 12 1, 4, 1| tempo il nipote del medesimo nome, stimolati da' pontefici 13 1, 4, 1| Giovanna seconda, sua sorella, nome infelice a quel reame e 14 1, 4, 1| nella corte di Francia il nome sforzesco, perché ed egli 15 1, 4, 1| mandò, benché spargendo nome d'altre cagioni, scopertamente 16 1, 4, 2| al vostro gloriosissimo nome; e molto più se e' considererà 17 1, 4, 2| terribile per tutto il mondo il nome de' franzesi? e di quanto 18 1, 4, 2| Ferdinando inimicissimo del nome loro; e i fiorentini non 19 1, 4, 2| esaltato insino al cielo il nome e la maestà de' re di Francia. 20 1, 4, 2| gloriosissimo Carlo; il cui nome come voi ottenete, così 21 1, 4, 2| che adorano il glorioso nome vostro, che di ragione sono 22 1, 5, 1| di odio grande contro al nome aragonese o di inclinazione 23 1, 5, 2| dieci anni, recuperato al nome di Cristo il reame di Granata, 24 1, 5, 2| reggevasi la Spagna in nome comune) né direttamente 25 1, 5, 4| cominciava già a conoscere più il nome che la possanza, prima il 26 1, 6, 1| medesimi degna più presto di nome di immanità la giudicavano. 27 1, 6, 4| accrescimento e esaltazione del nome cristiano. Esposono a Firenze 28 1, 7, 1| Parma; dove, chiamando il nome di Giovan Galeazzo e alzando 29 1, 8, 3| sedia apostolica, sotto nome della crociata, in Ispagna, 30 1, 9, 2| la città devotissima del nome franzese e cupidissima di 31 1, 9, 4| meritava più convenientemente nome di freddezza e di remissione 32 1, 11, 1| sotto ogni lancia (questo nome hanno i loro uomini d'arme) 33 1, 11, 2| mancato moderato consiglio. Il nome delle maggiori era bombarde, 34 1, 13, 3| stabilire in sé la potestà e il nome ducale; dalla quale cupidità 35 1, 13, 4| fede, avesse in orrore il nome suo; anzi si riputasse gravemente 36 1, 15, 2| potenza la quale, sotto nome e con dimostrazioni quasi 37 1, 15, 2| rispetto alla eternità del nome suo che alla comodità de' 38 1, 15, 3| inimicissimi per natura del nome fiorentino, dette animo 39 1, 16, 1| stata fatta, aveva contro al nome fiorentino grandissimo sdegno 40 1, 17, 1| conosceva più presto il nome della libertà che gli effetti, 41 1, 17, 2| persuasioni de' quali, per il nome cristianissimo de' re di 42 1, 17, 2| quegli che sono noti per nome solo, temeva che 'l re non 43 1, 17, 2| essere meno glorioso al nome suo liberare dalla tirannide 44 1, 17, 2| ardentissimo odio contro al nome franzese? né che ora si 45 1, 17, 2| pagava ciascun anno, sotto nome delle spese che si facevano 46 1, 18, 1| il regno, rinunziando il nome e l'autorità reale a Ferdinando, 47 1, 18, 1| dicesse ad Alfonso, in suo nome, che non sperasse di potere 48 1, 19, 1| incominciato a impaurire del nome solo de' franzesi, non dimostrava 49 1, 19, 2| come era andato, parlò in nome de' capuani e de' soldati: 50 1, 19, 4| quasi in tutta la nobiltà il nome de' due ultimi re, tanto 51 1, 19, 4| ribellata la maestà del nome reale che ciascuno, fermato 52 2, 1, 1| essendo inimicissime al nome fiorentino, non potevano 53 2, 1, 2| eleggendo più tosto d'avere il nome di padre e di liberatore 54 2, 1, 3| con le solite arti, del nome de' genovesi, mandato Lucio 55 2, 2, 1| di reggimento che, sotto nome di governo popolare, tendeva 56 2, 2, 2| città sia governata col nome e con l'autorità del popolo. 57 2, 2, 2| in molte cose più tosto nome che effetti di governo popolare, 58 2, 2, 2| e oscurando in eterno il nome della prudenza fiorentina, 59 2, 2, 5| parte del popolo vendicatosi nome e credito di profeta; perché, 60 2, 2, 5| congiunta la riverenza di tanto nome al desiderio di molti, non 61 2, 3, 1| Otranto che aveva chiamato il nome di Francia, non v'andando 62 2, 3, 2| aveano fatto immortale il nome loro e conseguito appresso 63 2, 4, 3| Lodovico Sforza offerse loro in nome di tutti i confederati, 64 2, 4, 4| cominciava a essere grato il nome tanto odioso d'Alfonso, 65 2, 5, 2| risorgere in molti luoghi il nome aragonese: perché Ferdinando 66 2, 5, 2| si era sempre tenuta in nome suo; e nel tempo medesimo 67 2, 5, 4| prestarsi a' nuovi re; orando in nome del popolo di Napoli Giovanni 68 2, 5, 5| casa, scolpito nel cuore il nome e il segno della corona 69 2, 5, 5| di animo alienissimo dal nome franzese, né avendo ricevuta 70 2, 7, 1| parole sue l'autorità e il nome divino, lo confortò con 71 2, 7, 1| innanzi al re, parlando in nome di tutti Salazart uno de' 72 2, 8, 1| viniziani, ritenendo il nome medesimo che hanno nella 73 2, 8, 1| molti condottieri di chiaro nome, era preposto sotto titolo 74 2, 8, 1| padre, aveva acquistato nome più di capitano cauto che 75 2, 8, 1| passo per l'esercito in nome del re, il quale, senza 76 2, 9, 2| doni le chiese dedicate al nome loro, l'una appresso a Parigi 77 2, 9, 2| maestà de' re che si adori il nome divino, l'essere in luogo 78 2, 9, 6| bandiere e fatto chiamare il nome di Francesco, piccolo figliuolo 79 2, 9, 6| mutazione; tanto era grato il nome di colui che avevano per 80 2, 10, 1| paese i quali seguitavano il nome del re di Francia; ed essendo 81 2, 10, 2| se non gli avessino dato nome i versi de' poeti napoletani. 82 2, 10, 2| scopertamente a chiamare il nome di Ferdinando. Spaventò 83 2, 10, 5| illustrato per tutto il nome suo. È fama che poco innanzi 84 2, 11, 1| altro, non sosteneva il nome loro la fanteria italiana, 85 2, 11, 1| i quali era di maggiore nome Giorgio di Pietrapanta nativo 86 2, 11, 4| queste Adriano, primo di quel nome, costrinse Desiderio re 87 2, 11, 5| di animo inimicissimo al nome di tutti i franzesi, accrebbe 88 2, 11, 5| di Francia (è questo il nome di quattro ministri regi 89 2, 12, 2| faceva instanza che, in nome del re de' romani, diretto 90 2, 12, 2| quattro altre armate in nome suo, disegnava di mandare 91 2, 13, 1| rimuovere questa ignominia dal nome franzese, perché si manifestò 92 3, 1, 5| avesse da Lignì, sotto 'l cui nome e come dependente da lui 93 3, 2, 1| seguitando ciascuno di loro il nome della fazione guelfa, e 94 3, 2, 2| medesimi e assaltati col nome de' confederati da tutti 95 3, 2, 2| offerse loro acciocché al nome della guerra e delle prede 96 3, 2, 2| instanza grandissima in nome del duca di Milano il cardinale 97 3, 3, 1| vivo in quella provincia il nome di Ferdinando: dove per 98 3, 4, 1| tra loro Luzio Malvezzi in nome del duca: per virtù della 99 3, 4, 2| più tosto palesemente in nome de' Sanseverini, per iscoprirla 100 3, 4, 2| franzesi; e il pontefice, in nome e di consenso di tutti i 101 3, 4, 3| cupidità di fare illustre il nome suo temeva non gli mancasse 102 3, 4, 3| essendo sempre il medesimo nome del senato viniziano, non 103 3, 4, 4| passati, meritava più tosto nome di potenza che di autorità; 104 3, 4, 4| chiarissima la memoria del suo nome, né terminando l'appetito 105 3, 4, 4| ricuperato il regno suo, udire il nome franzese. Né l'entrare loro 106 3, 4, 4| Convenirsi molto più questo nome e questa laude agli uomini 107 3, 4, 5| esaltando insino al cielo il nome suo e il cognome del Moro: 108 3, 4, 6| quale per ordine e sotto nome di Lignì teneva la guardia 109 3, 4, 6| fiorentini, benché sotto nome de' genovesi, il Fracassa 110 3, 5, 2| oratori de' re di Spagna in nome de' suoi re, che i viniziani 111 3, 5, 2| altre apparenze si usasse il nome suo, si era convenuto di 112 3, 5, 3| tutto l'Abruzzi seguitava il nome de' franzesi: in modo che 113 3, 6, 1| virtù degl'italiani, il nome de' quali non era più, nelle 114 3, 6, 1| essendo apparati maggiori in nome che in fatti, e le forze 115 3, 7, 4| di Napoli si possedeva in nome del re di Francia; perché 116 3, 7, 5| nel reame di Napoli, il nome franzese quella riputazione 117 3, 7, 6| primi che chiamorono il nome suo e, allo scendere suo 118 3, 8, 2| effetti all'autorità del nome imperiale, né alcuno di 119 3, 8, 2| Ferrara, il quale sotto nome di feudatario dello imperio 120 3, 9, 3| usare in questo moto il nome e il favore suo, avendo 121 3, 9, 3| divozione che si portava al nome suo si poteva promettere 122 3, 9, 4| quali aveva commesso che in nome suo facessino la risposta, 123 3, 10 | con pochissima dignità del nome imperiale abbandona la Toscana 124 3, 10, 3| con pochissima degnità del nome imperiale, dimostrata la 125 3, 11, 4| che si teneva ancora in nome del cardinale di San Piero 126 3, 11, 4| di vedere un capitano il nome del quale risonava già chiarissimamente 127 3, 11, 4| perché Consalvo teneva in nome de' suoi re una parte della 128 3, 12, 1| duca d'Orliens a fare in nome proprio l'impresa del ducato 129 3, 12, 2| pontefice, ritenendo il nome di confederato più ne' consigli 130 4, 4, 5| faceva momento alcuno il nome de' Medici avendo inimici 131 4, 6, 2| conservare la dignità del nome viniziano; e ragionevolmente, 132 4, 6, 4| appresso a tutte le nazioni ha nomechiaro di sapienza, e 133 4, 6, 4| barbari, inimici eterni del nome italiano, e a una preda 134 4, 6, 6| deputati che trattavano in nome suo con gli oratori viniziani, 135 4, 6, 6| Carlo fusse concorso il nome di tanti re, nondimeno le 136 4, 7, 3| dichiarazione che sotto nome delle fortezze si intendessino 137 4, 7, 4| conseguire altro che il nome nudo del dominio, poiché 138 4, 7, 4| maravigliosamente contro al nome viniziano e insospettiti 139 4, 8, 3| dell'accordo trattato in nome suo dal Visconte tra Massimiliano 140 4, 9, 2| quale era in odio grande il nome suo per molte esazioni che 141 4, 9, 3| ricevuto lettere, scritte col nome e col suggello di Lodovico 142 4, 9, 4| immediate poi scoperse il nome e l'insegne di soldato del 143 4, 9, 5| Palavicino, che interveniva in nome del re, trattò la dedizione. 144 4, 12, 2| non si manifestando il nome loro per alcuna cosa più 145 4, 12, 2| miracoli che in quegli che il nome di Cristo seguitavano continuamente 146 4, 12, 2| tutto maravigliosamente il nome cristiano, e insieme a diminuire 147 4, 12, 2| come capo dell'altre, il nome e la maestà dello imperio, 148 4, 12, 2| Bisanzio, chiamata dal suo nome Costantinopoli, donò a' 149 4, 12, 2| temporali oscuro e abietto il nome de' pontefici, e piccolissima 150 4, 12, 2| potenza de' goti, gente di nome e di professione cristiana 151 4, 12, 2| Da questo ebbe origine il nome dello esarcato di Ravenna 152 4, 12, 2| di Ravenna sotto il quale nome si comprendeva tutto quello 153 4, 12, 2| dallo imperio loro prese il nome di Lombardia, Ravenna con 154 4, 12, 2| separando eziandio nel nome questa parte dello imperio 155 4, 12, 2| dagli imperadori romani, in nome de' quali si governava la 156 4, 12, 3| quegli tiranni che, sotto nome di prìncipi, e da quelle 157 4, 12, 3| allontanatisi apertamente dal nome della Chiesa, riconoscevano 158 4, 12, 3| Roma, benché ritenendo in nome il dominio della Chiesa, 159 4, 12, 3| parte l'autorità per il nome e per la maestà, tanto potente 160 4, 13, 3| voci non occulte il suo nome. ~ 161 4, 13, 4| richiamorono senza dilazione il nome di Lodovico; e arebbono 162 4, 14, 2| acerba e indegnissima del nome viniziano, nondimeno per 163 4, 14, 3| ricevé in grazia e perdonò in nome del re la ribellione, ma 164 4, 14, 4| natura, e degno di ottenere nome di mansueto e di clemente, 165 5, 1, 3| Beumonte Pietrasanta, in nome del re; il quale, lasciata 166 5, 1, 4| temerariamente l'accettò in nome del re. E avendo Beumonte 167 5, 3, 1| Giovanni re di Ierusalem, in nome ma non in effetto, era stato 168 5, 4, 2| Medici, a supplicarlo, in nome suo e de' fratelli, della 169 5, 5, 2| esaltato insino al cielo il nome loro, di avere, non meno 170 5, 5, 2| re, non si rispondeva, in nome del re di Francia, se non 171 5, 5, 2| tutti i disordini; ma in nome di Ferdinando si diceva 172 5, 5, 2| avere quasi in orrore il nome suo, per quello che e' sapeva 173 5, 6, 6| Pisa con pochi cavalli, in nome e con lettere, benché quasi 174 5, 7, 1| primo re di Napoli di quel nome, il quale, avendo rispetto 175 5, 8, 1| persuadendosi che la autorità del nome publico supplisse al mancamento 176 5, 8, 1| sinistro animo contro al nome fiorentino, tumultuando 177 5, 8, 1| gridando per tutto Arezzo il nome della libertà si scoperse 178 5, 9, 4| franzesi per tenerle in nome del re, insino a tanto che 179 5, 9, 5| magistrati, e per essere il nome de' pochi sospetto al popolo, 180 5, 10, 5| aiutarlo ad acquistare, in nome della Chiesa, Bologna e 181 5, 11, 4| Ermes suo figliuolo, e in nome de' sanesi Antonio da Venafro 182 5, 12, 2| e l'altra città sotto il nome della Chiesa, avendo rimesso 183 5, 12, 2| consentimento suo, fu significato in nome publico al Valentino essere 184 5, 12, 4| aggiugnendosi alla riputazione del nome del re il favore scoperto 185 5, 13, 4| avendo ardire di sostenere il nome de' franzesi, avevano, senza 186 5, 13, 4| la palma di rimettere il nome italiano in quella gloria 187 5, 15, 1| tenendosi l'una e l'altra sotto nome de' due fanciulli, a' quali 188 5, 15, 4| ove si raccolse dietro al nome loro la maggiore parte delle 189 6, 2, 1| lucchesi antichi inimici del nome fiorentino, e similmente 190 6, 2, 2| tempo che l'arciduca in nome de' re di Spagna contrasse 191 6, 4, 2| cortigiani spagnuoli (contro al nome della quale nazione erano 192 6, 4, 2| quanto all'effetto ma non in nome, dal baglì di Occan e da 193 6, 4, 3| oratore regio contraenti in nome del re, promettendo le genti 194 6, 4, 4| cardinalato, assunse il nome di Pio terzo.~ ~ ~ 195 6, 5, 2| naturalmente più studiosi del nome franzese, il cardinale di 196 6, 5, 2| cardinale di Roano condusse, in nome del suo re, Giulio Orsino, 197 6, 5, 2| quale contrasse seco in nome di tutta la casa, eccettuato 198 6, 5, 3| uomini d'arme, benché sotto nome de' fiorentini, perché così 199 6, 5, 5| quale, o risguardando al nome suo primo di Giuliano o, 200 6, 5, 5| eziandio nella eccellenza del nome, ad Alessandro, assunse 201 6, 5, 5| ad Alessandro, assunse il nome di Giulio; secondo, tra 202 6, 5, 5| pontefici passati, di tale nome. Grande fu certamente la 203 6, 5, 5| nella corte, e otteneva nome di essere precipuo difensore 204 6, 5, 5| proposito suo i danari il nome gli uffici e i benefici 205 6, 5, 5| perché aveva lungamente avuto nome tale d'uomo libero e veridico 206 6, 6, 1| per sé, non usassino il nome suo, ricorrendo a' fiorentini 207 6, 6, 1| la città ritornò sotto il nome del Valentino. Faenza sola 208 6, 6, 1| virilmente, affezionati al nome de' Manfredi, e sdegnati 209 6, 6, 1| se non con l'autorità del nome pontificale. La quale per 210 6, 6, 2| insino all'estremo adorato il nome del Valentino, e mancata 211 6, 6, 3| questa convenzione oltre al nome del pontefice il nome del 212 6, 6, 3| al nome del pontefice il nome del collegio de' cardinali) 213 6, 10, 2| seguitando scopertamente il nome del re di Francia: e si 214 6, 10, 3| spagnuolo per riceverla in nome del pontefice, il castellano, 215 6, 10, 4| che i soldati hanno dato nome di alloggiamento a discrezione), 216 6, 11, 4| cosa meno in orrore che 'l nome de' fiorentini, se bene 217 6, 12, 4| non vi si mescolando il nome o l'autorità della reina. 218 6, 12, 4| Ferdinando si amministrava col nome con le dimostrazioni e con 219 6, 14, 1| inclinazione de' popoli al nome sforzesco, e perché il re 220 6, 14, 3| signore di Piombino, dando nome di aspettarne da Napoli 221 6, 15, 1| bastasse a superargli il nome e la reputazione della vittoria 222 7, 3, 1| ritardati a occupare il nome di legittimi prìncipi altro 223 7, 3, 1| ritenevano poco più che 'l nome nudo del dominio, perché 224 7, 3, 1| tenevonvi governatori in nome della Chiesa i quali, essendo 225 7, 3, 1| in progresso di tempo il nome e le dimostrazioni a' pontefici, 226 7, 3, 3| stava molto sollevata al nome della passata sua con esercito 227 7, 3, 5| quale aveva già infamato il nome suo in cose tanto minori. 228 7, 3, 5| cardinale di Nerbona, venuto in nome del re di Francia a confortarlo 229 7, 5, 1| più potenti di quegli il nome de' quali e l'autorità solevano 230 7, 5, 1| autorità (i quali, acciò che il nome gli concitasse a maggiore 231 7, 5, 1| queste insolenze al re in nome di tutta la nobiltà e per 232 7, 5, 1| riviera fussino governate col nome publico. Così godendo i 233 7, 5, 2| comunemente i franciosi al nome de' gentiluomini, e perciò 234 7, 6, 1| con l'opere, gridava il nome del re di Francia né avea 235 7, 6, 4| alquanto fu fatto silenzio, in nome di tutti parlò così: ~ 236 7, 6, 5| quanta gloria del vostro nome fu allora per tutto il mondo 237 7, 6, 5| nessuna fa più ammirabile il nome suo che la misericordia. - ~ 238 7, 6, 6| quelle entrate che sotto nome di San Giorgio appartengono 239 7, 7, 1| che rappresentavano il nome loro; e similmente tutte 240 7, 7, 2| minore ignominia sarebbe del nome nostro, quanto minore dolore 241 7, 7, 2| il vituperio eterno del nome nostro! Benché, la magnanimità 242 7, 7, 2| quasi tutto il mondo, il nome de' quali è anche al presente 243 7, 7, 2| in quella autorità, il nome germanico, nella quale fu 244 7, 7, 2| di passare in Italia, in nome per ricevere la corona dello 245 7, 7, 2| Cederà il re di Francia al nome solo delle armi nostre, 246 7, 7, 2| gloria la grandezza del nome vostro, della quale è stato 247 7, 7, 2| insieme con la gloria del nome germanico, la degnità imperiale, 248 7, 7, 3| ricercare la gloria del nome germanico, così il concorso 249 7, 7, 3| in universale era nata al nome loro grandissima gloria 250 7, 8, 1| in espedizione alcuna il nome suo, senza la quale soscrizione 251 7, 8, 2| investitura di tutto 'l regno in nome suo proprio, come successore 252 7, 8, 2| riconoscesse insieme il nome della reina. Credettesi 253 7, 8, 3| tanta ignominia del suo nome, aveva da temere che grande 254 7, 8, 4| sommo odio e orrore il suo nome, non si saziassino di contemplarlo 255 7, 9, 1| medesimi, gli mandorno, o sotto nome di imbasciadori o sotto 256 7, 9, 1| imbasciadori o sotto altro nome, uomini propri. Le quali 257 7, 9, 1| legato che confortasse in nome suo Cesare a passare in 258 7, 9, 3| si facesse interamente in nome dell'imperio, che per ordine 259 7, 9, 3| si eleggessino e sotto il nome medesimo le genti si comandassino, 260 7, 9, 3| Massimiliano altro compagno o altro nome che il suo, né che di altri 261 7, 9, 3| altri che suoi, benché sotto nome dello imperio, fussino i 262 7, 9, 3| rispetto a non offendere il nome comune della Germania, il 263 7, 10, 1| sarebbe inimicissimo al nome viniziano, l'altro, non 264 7, 10, 2| tutto il mondo oscurerà il nome chiarissimo della prudenza 265 7, 10, 4| dominio: e abbiamo pure nome per tutto di maturare le 266 7, 10, 4| principe, di artiglierie; e al nome de' danari del quale concorrono 267 7, 11, 1| avessino, per il terrore del nome e della venuta sua, a comporre 268 7, 11, 1| prima in Germania sotto nome della guerra contro a' turchi, 269 7, 12, 1| eminente tribunale, publicò in nome di Cesare la deliberazione 270 7, 13, 1| continua divozione loro al nome suo non arebbono pretermesso, 271 7, 13, 2| confortò e dette loro animo in nome del suo re a sostenersi; 272 7, 13, 2| de' romani non v'aveva, in nome del nipote, prestato il 273 8, 1, 4| contro agli inimici del nome di Cristo, e gli impedimenti 274 8, 1, 4| Verona appartenentigli in nome dello imperio, e il Friuli 275 8, 1, 4| lui la ratificazione in nome del re di Francia; il quale 276 8, 1, 6| quel che era stato fatto in nome suo ma senza suo consentimento; 277 8, 1, 6| avessino nel convenire usato il nome del pontefice, si erano 278 8, 2, 2| capitano avea accettato in suo nome il dominio; l'altro, non 279 8, 3, 2| odio smisurato contro al nome viniziano, non solamente 280 8, 3, 3| vi erano proveditori in nome del senato Giorgio Cornaro 281 8, 4, 2| incontinente publicò, sotto nome di monitorio, una bolla 282 8, 4, 2| di Roma, una scrittura in nome del principe e de' magistrati 283 8, 4, 2| al collegio, protestò in nome del re di Francia la guerra 284 8, 4, 4| giudicasse disonorarsi molto il nome suo se da per sé senza aiuto 285 8, 4, 5| quali fu molto celebrato il nome di Piero, uno de' marchesi 286 8, 4, 5| cappella, onorandola col nome di Santa Maria della Vittoria. ~ 287 8, 5, 1| della prospera fortuna, al nome solamente del quale essere 288 8, 6, 2| dittatore, del quale tu hai il nome e la fortuna, del quale 289 8, 6, 2| potente, in modo che 'l nome e la fama sua celebrata 290 8, 6, 2| al presente se, udito il nome terribile della Maestà tua, 291 8, 6, 2| Adunque, supplicando in nome del principe, del senato 292 8, 6, 2| tanto quanto la ruina del nome viniziano: dalla quale clemenza 293 8, 6, 2| viniziani, acquistare un nome, un onore, del quale niuno, 294 8, 6, 3| e Cornaro viniziani, in nome del senato, l'assoluzione 295 8, 7, 1| universalmente molto odioso il nome loro, odioso ancora più 296 8, 7, 1| splendore per tutto il mondo del nome italiano, cadesse in tanto 297 8, 7, 2| le lettere scrittegli in nome del doge di Vinegia, per 298 8, 7, 3| andato per riceverla in suo nome, senza forze senza armi 299 8, 7, 3| questo beneficio amatori del nome loro, cominciorno a tumultuare; 300 8, 7, 3| a chiamare unitamente il nome di san Marco, affermando 301 8, 7, 4| di vittoria, altro che il nome: con tutto che per il timore 302 8, 7, 4| grandissimo onore gli promesse in nome del re aiuto di cinquecento 303 8, 9, 1| governatore di Padova in nome di Massimiliano, con trecento 304 8, 9, 1| scoperti prima inimici del nome viniziano. Il quale , 305 8, 9, 4| i villani affezionati al nome viniziano, confidatisi nella 306 8, 9, 4| degnità e riputazione del nome cesareo; proponendo nel 307 8, 10, 2| antica fama e gloria del nome viniziano che da noi sia 308 8, 10, 2| in questa città; per il nome solo della quale molti popoli 309 8, 10, 2| egli allo splendore del nome viniziano, che e' si sappia 310 8, 11, 2| cardinale da Esti nel medesimo nome. Seguitavalo apparato stupendo 311 8, 11, 4| volentieri crescere in Italia il nome suo. ~ 312 8, 11, 5| padre, convennono con lui in nome della loro republica, indotta 313 8, 13, 2| da odio estremo contro al nome viniziano, avevano danneggiato 314 8, 15, 4| ridotto in grande disprezzo il nome dello imperio. ~ 315 8, 16, 3| comunemente grandissimo contro al nome de' franzesi, lo confortavano 316 9, 3, 2| appresso a tutti più grato il nome di Cesare: e così, come 317 9, 3, 2| cielo e fatto divino il nome suo, più perpetuata appresso 318 9, 3, 4| grandissimo vilipendio del nome di Cesare: alla cui grandezza 319 9, 3, 4| che senza cagione avete al nome tedesco. Sono i peccati 320 9, 4, 2| rinnegare o bestemmiare il nome loro, avevano occupato molti 321 9, 6, 1| Fregosa, procedendosi sotto nome di fare doge Ottaviano, 322 9, 6, 2| territorio di Lucca sotto nome di fare la compagnia, spargendo 323 9, 7, 1| la moltitudine, contro al nome del re di Francia: talmente 324 9, 9, 1| grosse, persuadendosi che il nome suo inducesse più facilmente 325 9, 9, 2| molestassino, ed essendo andato in nome del pontefice Costantino 326 9, 9, 2| imperio, benché inclinati al nome del pontefice e alla divozione 327 9, 10, 2| Padova, La Grotta che in suo nome era governatore di Lignago, 328 9, 10, 4| per le legazioni che in nome della sedia apostolica aveva 329 9, 11, 3| andare a lui sicuramente, in nome del pontefice, a Giovanfrancesco 330 9, 12, 1| de' fatti il titolo e il nome di cristianissimo, sprezzando 331 9, 12, 3| Gurgense da una parte in nome di Cesare e il re di Francia 332 9, 12, 3| Cambrai, e ricercassino in nome comune alla osservanza del 333 9, 13, 1| pontefice altro che l'abito e il nome. ~ 334 9, 14, 4| l'avea prima guardata in nome della Chiesa: e a Ciamonte 335 9, 15, 1| incostante e inimico del nome franzese, avea dipoi prestato 336 9, 15, 1| se gli denunzierebbe in nome di tutti il concilio: mandando 337 9, 15, 2| destinata per esaltazione del nome di Cristo contro a' mori 338 9, 17, 1| affermano gli scrittori), sotto nome del triumvirato, stabilirono 339 9, 17, 2| Chiesa quasi altro che il nome e tenendovi solo per segno 340 9, 17, 2| loro medesimi, rispose in nome di tutti con la magniloquenza 341 9, 17, 2| la divozione infinita al nome suo; conoscere il felice 342 9, 17, 2| quella città chiamare altro nome o ubbidire altro signore 343 9, 17, 3| con tumulti grandissimi il nome del popolo: la quale occasione 344 9, 17, 4| nuove), avesse in odio il nome e la memoria di chi era 345 9, 18, 2| subito tre procuratori in nome di Cesare a Milano; i quali, 346 10, 1, 2| sotto colore di tenerla in nome di Cesare, e protestato 347 10, 2, 1| dare maggiore autorità, il nome di altri cardinali: de' 348 10, 3, 1| in effetti non degni del nome suo: perché accresciuti 349 10, 3, 2| non senza ignominia del nome di Cesare, e con accrescimento 350 10, 3, 3| alcuni prelati tedeschi in nome della Germania, né procuratori 351 10, 3, 3| che vi assistessino in suo nome; non lo movendo l'esempio 352 10, 3, 3| quale aveva ordinato che in nome comune della chiesa gallicana 353 10, 3, 3| la instanza medesima, in nome del re di Francia, Galeazzo 354 10, 4, 1| della religione, per il cui nome accompagnato da santissimi 355 10, 4, 1| ricordarsi che l'essere romano è nome gloriosissimo quando è accompagnato 356 10, 4, 3| naturalmente inimicissimo al nome franzese, aveva minore speranza 357 10, 4, 3| di Inghilterra, e in cui nome avea con ardentissimi prieghi 358 10, 4, 3| di Inghilterra contro al nome de' franzesi, l'età giovenile 359 10, 4, 3| sommamente temuto da' franzesi il nome inghilese. E nondimeno il 360 10, 5, 1| venuti a Pisa celebrorono in nome loro gli atti appartenenti 361 10, 5, 1| conciliabolo (il quale con questo nome sempre chiamava), dichiarò 362 10, 5, 2| questo era ancora nato che il nome della famiglia de' Medici 363 10, 5, 2| Piero suo fratello, il cui nome era temuto e odiato, simulando 364 10, 6, 1| fatta dal pontefice sotto nome di liberare Italia da' barbari, 365 10, 6, 1| magnificenza e giocondità del nome, esaltavano con somme laudi 366 10, 6, 1| occhi dallo splendore del nome, temevano che le guerre 367 10, 6, 3| sudditi vostri a questo nome? Per le quali cose questi 368 10, 6, 3| il timore di offendere il nome divino; perché il pericolo 369 10, 7, 1| della inclinazione che al nome pisano avevano avuta i soldati 370 10, 7, 2| gridandosi per quegli il nome di Francia, per questi quello 371 10, 7, 4| medesimo non si faceva in nome di tutta la nazione germanica, 372 10, 7, 5| vescovo di Tivoli proponeva in nome del pontefice la pace, purché 373 10, 8, 2| quale con le insegne e in nome publico si la bandiera. 374 10, 8, 2| bandiera. Ha fatto grande il nome di questa gente, tanto orrida 375 10, 10, 1| risonando per tutto il paese il nome di san Marco, il conte Luigi 376 10, 10, 1| fiume, che ha il medesimo nome, entra nella città; invano 377 10, 10, 2| cristianità con somma gloria il nome di Fois, che con la ferocia 378 10, 11, 2| i quali, donati in suo nome al re e a molti signori 379 10, 11, 2| mandassino i prelati in nome del regno al concilio lateranense; 380 10, 11, 2| spaventoso a' popoli suoi il nome degli inghilesi, conosceva 381 10, 11, 6| concedette loro, senza che in nome publico la dimandassino, 382 10, 11, 7| giustificazioni, si facesse in nome del concilio pisano, il 383 10, 11, 7| esercito, [e] ricevesse in suo nome le terre che si acquistassino. ­~ ~ 384 10, 12, 1| e appresso a franzesi di nome grande: di maniera che in 385 10, 12, 2| partirsi, e confortatolo in nome suo che desistesse dal favorire 386 10, 13, 6| Pazzi condottiere di chiaro nome; e moltissimi feriti. Ma 387 10, 13, 7| all'odio naturale contro al nome italiano, lo sdegno del 388 10, 13, 7| furno ricevute dal legato in nome del concilio pisano. Ma 389 10, 13, 7| con lacrime chiamavano il nome di Fois; il quale, non impediti 390 10, 14, 1| infamia mettersi, sotto nome di pace, in acerbissima 391 10, 14, 1| mandava dall'esercito, in nome per raccomandarsegli in 392 10, 15, 1| fatta co' viniziani in suo nome essere stata fatta senza 393 10, 15, 1| tanto per la instanza che in nome di Cesare gli era fatta 394 10, 15, 1| di Tivoli, ricercando in nome [del re] che 'l pontefice 395 10, 15, 2| lui), parlando l'uno in nome del re d'Aragona l'altro 396 10, 15, 2| re d'Aragona l'altro in nome del re di Inghilterra, confortorno 397 10, 15, 2| offerse scrivere al re in nome di tutti, confortandolo 398 10, 16, 1| gli aveva dimandati sotto nome di usare l'opera loro contro 399 10, 16, 1| odio maraviglioso contro al nome del re di Francia: non essere 400 10, 16, 3| avendo disputato in cui nome s'avesse a ricevere, sforzandosi 401 10, 16, 3| fortezza per i franzesi) in nome della lega, e di Massimiliano 402 10, 16, 5| gridavasi per tutto il paese il nome dello imperio, lo stato 403 10, 16, 5| riceveva e governava in nome della santa lega (così concordemente 404 10, 16, 6| infinite contumelie il suo nome; onde non creò loro di nuovo 405 11, 1, 1| consentimento del pontefice, in nome del re d'Aragona dal suo 406 11, 1, 2| riconoscere più presto il nome dello imperio: ma essi, 407 11, 2, 1| Chiesa e intitolatogli, con nome molto glorioso, ausiliatori 408 11, 2, 1| questo si replicava, in nome del re d'Aragona, non si 409 11, 2, 3| quiete; ma dubitando che il nome solo di Cesare, ancora che 410 11, 2, 5| facendone instanza, in nome suo e del cardinale, Giuliano 411 11, 2, 5| collegati: del medesimo in nome del pontefice si affaticava 412 11, 2, 5| quale né dal viceré né in nome della lega era detta o dimandata 413 11, 3, 2| re di Francia. Perciò, in nome di tutti, dimandare che 414 11, 3, 4| altro che a spegnere il nome la memoria le vestigie del 415 11, 4, 3| durabile, perché insieme col nome suo sarebbono in sommo odio 416 11, 4, 3| essere se non odiosissimo il nome spagnuolo, e che in qualunque 417 11, 4, 4| publicamente faceva contro al nome de' barbari, dimostrò apertamente 418 11, 5, 1| allora, per la lega in cui nome l'aveva ricevuta. Diverso 419 11, 5, 1| Milano, per acquistarla in nome di Massimiliano Sforza futuro 420 11, 5, 2| della porta, a riceverlo in nome del pontefice il cardinale 421 11, 5, 3| investirnelo, o di dargli nome di duca o alcuno titolo 422 11, 5, 4| desiderava, per estinguere il nome e l'autorità del conciliabolo 423 11, 5, 5| lateranense aderì al concilio in nome di Cesare e come luogotenente 424 11, 5, 5| ciascuno che avesse usato il nome suo. ~ 425 11, 5, 6| ratificato a Firenze in nome di Cesare la confederazione 426 11, 5, 6| viceré, il cardinale in nome publico de' svizzeri gli 427 11, 5, 7| aiuti de' viniziani, col nome solo di accostarvi, bisognando, 428 11, 7, 1| Severino, mandatogli in nome della reina di Francia, 429 11, 7, 2| oratori de' svizzeri, in nome di Massimiliano Sforza, 430 11, 7, 3| la fede sua di tenerla in nome di Cesare come sposa destinata 431 11, 8, 1| anno, gli aveva tolto il nome del legato e chiamatolo 432 11, 8, 1| lateranense, si trasferisse il nome del re cristianissimo; sopra 433 11, 8, 3| Medici, il quale assunse il nome di Leone decimo, di età 434 11, 9, 1| instrumento della tregua il nome di Cesare e del re di Inghilterra, 435 11, 9, 1| araldo a significargli, in nome del re d'Inghilterra, gli 436 11, 10, 5| mandare a' svizzeri; ma sotto nome, se pure pervenisse a notizia 437 11, 11, 1| la fortezza, guardata in nome del viceré: tanto era l' 438 11, 11, 2| di Francia, fu fatto in nome suo governatore Antoniotto 439 11, 12, 1| sole si tenevano ancora in nome di Massimiliano Sforza in 440 11, 12, 2| conservare la gloria del nostro nome se non tentando qualche 441 11, 12, 2| scomunicati degli inimici del suo nome. Andiamo a una vittoria, 442 11, 12, 2| il pericolo tanto sarà il nome nostro più glorioso e maggiore: 443 11, 12, 5| Roccandolf, capitano di molto nome, i quali valorosamente si 444 11, 13, 1| facile spegnere in tutto il nome del concilio pisano con 445 11, 14, 2| stato molto indegno del nome e della gloria loro l'avere 446 11, 15, 1| ferocemente e contumeliosamente al nome di così gloriosa republica. 447 11, 16, 1| vescovo Gurgense, sotto nome principalmente di dargli 448 11, 16, 1| di dargli l'ubbidienza in nome di Cesare e dell'arciduca; 449 11, 16, 1| fare l'effetto medesimo in nome di Massimiliano Sforza suo 450 11, 16, 1| compromesso più tosto in nome e in dimostrazione che in 451 11, 16, 2| laude sostentava alquanto il nome delle armi loro: il quale, 452 12, 3, 1| loro, ma pagando, sotto nome di ricomperarsi dal sacco, 453 12, 3, 3| agenti del re di Francia, in nome suo e prodotto il suo mandato, 454 12, 3, 3| Roma a fare il medesimo in nome di tutta la Chiesa gallicana, 455 12, 4, 1| spento già per tutto il nome e la autorità del concilio 456 12, 4, 1| esaltato insino al cielo il nome suo nell'arti della guerra 457 12, 4, 2| moltitudine, inimicissima del nome franzese, e che superba 458 12, 4, 3| pace, il re e Quintana in nome del re cattolico prorogorono 459 12, 5, 3| facoltà di chi ratificasse in nome del re cattolico, se bene 460 12, 6, 3| di Francia, ratificò in nome di Cesare, ritenendosi lo 461 12, 6, 3| data commissione che in suo nome lo confortasse che, per 462 12, 10, 2| predette, fu convenuto che in nome dell'uno e dell'altro di 463 12, 10, 4| le convenzioni fatte, in nome del re morto, a Digiuno, 464 12, 10, 4| contrassono con loro, in nome de' suoi prìncipi, confederazione 465 12, 11, 3| Castelletto; Ottaviano, deposto il nome del doge, fusse governatore 466 12, 12, 4| Inghilterra, il quale in nome suo efficacemente lo confortò 467 12, 12, 6| miglia da Saluzzo, e di nome più chiaro che non ricerca 468 12, 14, 1| gliene significò in suo nome: la qual cosa benché gli 469 12, 14, 3| Galera, contrasse la pace in nome del re co' svizzeri, con 470 12, 15, 4| gloria acquistata, tanto nome, agli inimici stati vinti 471 12, 15, 4| esaltato insino al cielo il nome degli elvezi, chiaro quando 472 12, 15, 4| laudi de' quali sarà il nome de' svizzeri anteposto al 473 12, 15, 4| de' svizzeri anteposto al nome de' romani. Perché di loro 474 12, 15, 5| quel giorno spegnere il nome de' fanti tedeschi, e di 475 12, 16, 2| altrimenti il moro per il nome paterno, uscito del castello, 476 12, 18, 1| egli medesimo, parlando in nome suo il gran cancelliere, 477 12, 18, 1| predicazioni, a Cesare, in nome del pontefice, per disporlo 478 12, 18, 2| offesa contro a ciascuno, col nome e con le bandiere publiche, 479 12, 19, 2| tutti i popoli, a' quali il nome del gran capitano per la 480 12, 20, 3| ghibellina, come inclinati al nome dello imperio per lo studio 481 12, 22, 5| all'odio naturale contro al nome franzese e agli antichi 482 12, 22, 6| la quale diceva tenere in nome del re di Spagna: ma rimanendo 483 12, 22, 6| quella città, riceventela in nome del re di Francia; e Lautrech, 484 12, 22, 6| Lautrech, immediate, in nome del medesimo re, la consegnò 485 13, 1, 1| condottieri esercitati e di nome non disprezzabile nelle 486 13, 1, 3| Faenza per tentare se, per nome di uno giovane de' Manfredi 487 13, 1, 4| vescovo Vitello, che in nome del nuovo duca governava 488 13, 1, 4| principio avea chiamato il nome di Francesco Maria, e di 489 13, 1, 6| uno castello del medesimo nome che ha il monte. Alloggiorno 490 13, 2, 2| la riputazione e per il nome, le trecento lancie, partite 491 13, 3, 2| altro capitano del medesimo nome, e con lui Orazio da Fermo 492 13, 3, 2| udienza, Suares offerse in nome di Francesco Maria che, 493 13, 4, 1| consigli arditi acquistare nome di coraggiosi; ma Renzo 494 13, 5, 1| e ciascuno chiamando il nome della sua nazione, si ampliò 495 13, 6, 2| facesse; promettendogli in nome loro che, subito che avessino 496 13, 6, 2| congiunta l'autorità e il nome de' re di Francia e di Spagna: 497 13, 6, 2| cose come per la gloria del nome loro gli davano incredibile 498 13, 7, 1| quale consiglio, se tal nome merita così scelerato furore, 499 13, 9, 2| grandissima anzi quasi spento il nome de' mammalucchi, debellato 500 13, 9, 2| posteri con le vittorie il suo nome; per la quale, leggendo


1-500 | 501-676

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech