Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fattisi 8 fattisigli 1 fattivi 1 fatto 625 fattogli 3 fattolo 2 fattone 3 | Frequenza [« »] 642 svizzeri 635 danari 629 armi 625 fatto 625 fussino 618 sue 616 insino | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze fatto |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 3, 3| dì imprudentemente si era fatto, rifiutati totalmente questi 2 1, 4, 1| tutti i principali, ebbe fatto diligenza di persuadergli, 3 1, 4, 3| camera del re, e da lui fatto siniscalco di Belcari. A 4 1, 5, 2| validamente confermare l'accordo fatto. Le quali terre, nella pace 5 1, 5, 4| riconosciuto. Il parentado fatto da Lodovico accrebbe la 6 1, 6, 2| concedersi tale degnità, fatto con falsi testimoni provare 7 1, 6, 4| avere ne' tempi difficili fatto molte dimostrazioni per 8 1, 6, 4| violerebbe assaltandolo di fatto. Convenire più alla sua 9 1, 7, 1| contro a Ferdinando aveva fatto Giovanni figliuolo di Renato. 10 1, 8, 1| porti de' sanesi, aveva fatto difficile quel che tentato 11 1, 8, 2| di Lodovico Sforza aveva fatto che non prima arrivò Ferdinando 12 1, 8, 4| suo fusse, poiché avesse fatto sé duca di Milano e fatto 13 1, 8, 4| fatto sé duca di Milano e fatto passare l'esercito franzese 14 1, 10, 1| gli inimici che avevano fatto testa al ponte che è tra ' 15 1, 12, 2| come insino ad allora aveva fatto, ma per fianco agli inimici; 16 1, 12, 2| e in qualche riscontro fatto tra i cavalli leggieri erano 17 1, 13, 3| precedente l'investitura, e fatto poco innanzi alla morte 18 1, 14, 4| dì poi fu per ordine suo fatto il medesimo di quelle di 19 1, 14, 5| come ebbe inteso l'accordo fatto da Piero de' Medici, per 20 1, 15, 3| sospetti molto minori si era fatto molte altre volte: le quali 21 1, 15, 3| quali provisioni arebbono fatto impedimento grande a queste 22 1, 16, 1| prendere più facilmente in sul fatto quello partito che più gli 23 1, 16, 2| grandissima pompa e apparato, fatto con sommo studio e magnificenza 24 1, 16, 5| a richiesta del quale fu fatto questo, e i magistrati della 25 1, 17, 1| le cose di Roma avessino fatto quella resistenza che fu 26 1, 17, 2| Il quale accordo come fu fatto, Carlo andò da Nepi a Bracciano, 27 1, 18, 1| lui l'odio sì smisurato, e fatto re uno giovane di somma 28 1, 18, 1| forse anticipato arebbe fatto qualche frutto, differito 29 1, 19, 3| Triulzio, ogni cosa aveva fatto mutazione: andato a sacco 30 2, 1, 2| le reliquie de' pisani, fatto intermettere la cura di 31 2, 1, 2| conservasse il beneficio fatto loro, eleggendo più tosto 32 2, 1, 3| se ne ritornò senza avere fatto effetto alcuno; scusandosi 33 2, 3, 2| quali con tali opere aveano fatto immortale il nome loro e 34 2, 4, 1| lasciata guardia in Siena e fatto poi il medesimo nello stato 35 2, 5, 2| governo della Calavria, fatto da lui gran conestabile; 36 2, 6, 1| Novara, donde avendo subito fatto scorrere parte delle sue 37 2, 6, 2| per il ponte che v'avevano fatto in sulle barche. Ma ritiratosi 38 2, 6, 2| passare più innanzi, e avendo fatto correre di nuovo cinquecento 39 2, 7, 1| che egli stesso aveva loro fatto; offerendogli che, se per 40 2, 8, 2| gli uomini quando hanno fatto contraria impressione, l' 41 2, 9, 1| accresciuto perché il re si era fatto concedere da' fiorentini 42 2, 9, 2| combattitori. Hanno alcuni fatto memoria che non senza disordine 43 2, 9, 2| entrando da ogni parte nel fatto d'arme gli squadroni alla 44 2, 9, 2| al quale pochi passi fu fatto prigione, benché combattesse 45 2, 9, 2| erano mescolate tutte nel fatto d'arme o veramente aspettavano 46 2, 9, 2| che già erano entrati nel fatto d'arme, vedendo i compagni 47 2, 9, 2| il re per ritrovarsi al fatto d'arme, che si assaltassino: 48 2, 9, 2| si era combattuto; ove fu fatto l'alloggiamento senza divisione 49 2, 9, 3| pochissimi uomini in uno fatto d'arme. Ma in questa, se 50 2, 9, 6| avesse spiegate le bandiere e fatto chiamare il nome di Francesco, 51 2, 10, 1| del suo cavallo non avesse fatto salirvi sopra lui, e con 52 2, 10, 2| levorono subito in arme, fatto il principio di sonare a 53 2, 10, 4| Perone di Baccie, aveva fatto partire, dal porto di Villafranca 54 2, 10, 4| presto che non arebbono fatto, lasciati nel levarsi due 55 2, 10, 5| innanzi alla morte avea fatto instanza col figliuolo di 56 2, 11, 1| soldati, aveva di governatore fatto capitano generale del loro 57 2, 11, 1| fortezza dimostrata da lui nel fatto d'arme del Taro; e con esempio 58 2, 12, 1| dì seguente il bastione fatto da' franzesi alla punta 59 2, 12, 2| della gente di Orliens, fu fatto tregua per otto dì; dando 60 2, 12, 3| assedio Novara e, per questo, fatto venire di Francia tanta 61 2, 12, 3| si glorieranno d'averci fatto vilmente fuggire d'Italia 62 2, 12, 6| nondimeno, avendo essi fatto prigioni il baglì di Digiuno 63 2, 12, 6| si partendo così presto fatto arebbono: e così, alla fine 64 3, 1, 2| fiorentini. Perché dopo l'accordo fatto a Turino essendo partito 65 3, 1, 4| ritardano, per l'arrestamento fatto del loro imbasciadore, preso 66 3, 1, 4| massime avendovi i pisani fatto uno bastione in luogo rilevato 67 3, 1, 4| ratificazione dell'accordo fatto a Turino e a fare eseguire 68 3, 1, 5| pigliare in quel dì Pisa, fatto sonare a raccolta, feciono 69 3, 2, 1| campo de' franzesi il dì del fatto d'arme del Taro era tornato 70 3, 2, 1| Montepulciano le genti de' sanesi e fatto prigione Giovanni Savello 71 3, 3, 1| da altra parte gli aveva fatto offerire per terze persone 72 3, 3, 1| personalmente a Perpignano, aveva fatto correre delle sue genti 73 3, 5, 2| i re di Spagna avessino fatto instanza che e' vi fusse 74 3, 6, 1| lasciare perdere l'acquisto fatto risultava alla corona di 75 3, 6, 2| disposto a osservare l'accordo fatto, dimandando gli fusse prorogato 76 3, 7, 4| significare al suo re l'accordo fatto, e non avendo soccorso fra 77 3, 7, 5| rocca di Sanseverino, e fatto per terrore degli altri 78 3, 7, 5| fortezze: il quale accordo fatto, andorno a Napoli. Né fu 79 3, 8, 3| Avevano prima i collegati fatto molte volte instanza a' 80 3, 8, 4| medesimo, e però avendo fatto guastare tutti i passi del 81 3, 9, 3| dal re, al quale avevano fatto grandissima instanza d'essere 82 3, 10, 1| fanti tedeschi che avevano fatto il cammino per terra, deliberò 83 3, 10, 2| dalla parte di mare, aveva fatto appressare al porto l'armata 84 3, 10, 3| Cesare andò a Vico Pisano, e fatto ordinare uno ponte sopra 85 3, 10, 3| verso Milano; non avendo fatto altro progresso in Toscana 86 3, 11, 3| stipendi de' franzesi; il che fatto, assaltò, nel principio 87 3, 11, 3| fronte del quale avevano fatto un bastione; e dentro, difensori 88 3, 11, 4| che questo non fusse stato fatto per ordine del re, in vendetta 89 3, 12, 2| speranza, Batistino, non fatto a Genova frutto alcuno, 90 3, 12, 2| col Triulzio, non avendo fatto altro che prese alcune terre 91 3, 12, 6| per ricuperare il bastione fatto da loro al Ponte a Stagno, 92 3, 13, 4| quale avendola, come fu fatto pontefice, levata dal primo 93 3, 13, 4| matrimonio già consumato; avendo fatto, innanzi a giudici delegati 94 3, 13, 5| questo tempo dal movimento fatto per Piero de' Medici nuovi 95 3, 14, 2| avevano nondimeno molte volte fatto intendere che, volendo pagare 96 3, 14, 6| Piemonte, qualunque volta avea fatto pruova di ritornare? Né 97 3, 15, 1| in continuo timore, aveva fatto il medesimo. Pervenne, perché 98 4, 1, 1| gl'inghilesi e i franzesi fatto prigione nella giornata 99 4, 1, 3| scusare che quello che avevano fatto contro a Carlo non era proceduto 100 4, 2, 1| quella città che non aveva fatto per il passato, deliberò 101 4, 2, 1| di Francia potesse essere fatto movimento alcuno, Pisa sarebbe, 102 4, 2, 5| pisani come sempre avevano fatto; il che se bene non osservorono 103 4, 2, 5| con danno proprio avevano fatto, comodità a ciascuno di 104 4, 3, 1| condottiere di genti d'arme, e fu fatto prigione Franco capo di 105 4, 3, 1| proveduto di fanti, avendo fatto con le spianate segno di 106 4, 3, 1| paese forestiero; e però fatto, dopo l'espugnazione di 107 4, 3, 1| presso a Vico Pisano avevano fatto i pisani, conducendovi con 108 4, 3, 1| tempo tutto il Valdicalci e fatto sopra Vico, in luogo detto 109 4, 3, 1| mettere terrore negli altri, fatto tagliare le mani a tre bombardieri 110 4, 3, 3| fu interrotto il disegno fatto di rompere la guerra da 111 4, 3, 3| conforti del duca di Milano fatto autore della opinione contraria, 112 4, 4, 1| bastione di Montemaggiore fatto da' pisani in sulla sommità 113 4, 6, 4| e che prossimamente ha fatto professione di liberatore 114 4, 7, 2| Toscana tutte le genti sue, fu fatto il compromesso per otto 115 4, 7, 4| espugnare quella città; però, fatto ritornare nel contado di 116 4, 8, 2| gli avesse sostentati e fatto sostentare da altri per 117 4, 9, 2| aveva di tutta Lombardia fatto quella nazione, sedia ferma 118 4, 9, 3| l'esecuzione, mentre che fatto il ponte differisce di passare, 119 4, 9, 5| ne' desideri suoi, avendo fatto concetto di avere a essere 120 4, 10 | Vitelli leva il campo da Pisa; fatto prigione e condotto a Firenze 121 4, 10, 1| essere le mura deboli aveano fatto l'artiglierie, i soldati 122 4, 10, 2| riempiere da quel lato; e fatto uno terrato, con artiglierie 123 4, 10, 2| ripari grandi che avevano fatto i pisani: sforzandosi, con 124 4, 10, 2| agosto, si accorse essere fatto inutile tanto numero di 125 4, 10, 2| magistrato supremo della città, fatto prigione; donde mandato 126 4, 10, 3| perfezione perché i viniziani, fatto l'accordo co' fiorentini, 127 4, 11, 2| stato ammazzato ed egli fatto prigione mentre che erano 128 4, 12, 5| insino a Liquenza; e avendo fatto quantità innumerabile di 129 4, 13, 4| arebbono Lodi e Piacenza fatto il medesimo se le genti 130 5, 1, 4| superare uno fosso profondo, fatto da' pisani tra il muro battuto 131 5, 1, 4| conosciuto ma che dipoi, fatto capitano da loro, perseverò 132 5, 1, 5| per tutta Italia, avesse fatto resistenza una città sola, 133 5, 1, 5| oltre a ciò che dall'avergli fatto instanza imprudentemente 134 5, 2, 1| come similmente aveano fatto prima per la medesima cagione 135 5, 2, 2| venuto il trattato a luce, fu fatto prigione da' faventini. 136 5, 2, 2| ove i faventini avevano fatto uno gagliardo bastione; 137 5, 4, 3| Il quale accordo come fu fatto, il Bentivoglio, o per sospetto 138 5, 4, 4| d'altri. Il quale accordo fatto, andò a Signa, facendo piccole 139 5, 5, 1| nella venuta di Carlo, fatto Ferdinando suo nipote. ~ 140 5, 5, 4| sdegnato perché Fabrizio aveva fatto in Roma ammazzare i messi 141 5, 6, 4| destinati alla successione, fatto con la moglie il cammino 142 5, 6, 6| quegli che lo seguitavano fatto prigione. ~ ~ 143 5, 8, 1| che questo assalto fusse fatto senza partecipazione del 144 5, 8, 1| era dubbio essere stato fatto questo movimento, riducessino 145 5, 9, 4| mandato danari, e dipoi sempre fatto aperta professione di aderire 146 5, 9, 4| movimento d'Arezzo essere stato fatto da Vitellozzo senza saputa 147 5, 9, 4| nipoti per statichi. Ma fatto l'accordo se ne andò subito 148 5, 10, 3| rispondevano essere stato fatto senza saputa loro da mercatanti 149 5, 11, 3| autorità di quel senato, aveva fatto rapire la moglie di Giovambattista 150 5, 11, 7| essendo andato Pagolo Orsino, fatto, ogni dì più, capacissimo 151 5, 11, 7| risoluti a ratificare l'accordo fatto, essendo stato tirato in 152 5, 11, 8| perché industriosamente aveva fatto poche condotte grosse ma 153 5, 12, 1| fidandosi dello accordo fatto e della fede di chi era 154 5, 12, 1| arrivato in palazzo fu subito fatto prigione: e nel tempo medesimo 155 5, 12, 1| spagnuola sopra quello che aveva fatto il figliuolo, dicendo che 156 5, 12, 2| Savelli, i quali avevano fatto di nuovo intelligenza e 157 5, 13, 4| campo franzese e da quegli fatto risposta agli italiani, 158 5, 13, 4| vincitori il fondamento fatto in su le parole e braverie 159 5, 13, 4| e avere ciascuno d'essi fatto in vari luoghi onorevoli 160 5, 14, 1| Lombardia da' svizzeri, fatto il principio non da tutta 161 5, 15, 1| spagnuola per avere la notte fatto lungo cammino fusse stracca, 162 5, 15, 1| Antonio suo zio ed egli fatto prigione. E, come pare ch' 163 5, 15, 1| fiume. Ma gli spagnuoli, fatto pensiero diverso dal suo, 164 5, 15, 2| o d'appiccare subito il fatto d'arme o di differire la 165 5, 15, 3| fusse stato ammazzato nel fatto d'arme; e che Fabrizio, 166 5, 15, 4| aveano prima i franzesi fatto comperare a Roma quantità 167 6, 1, 1| condotta alla sua perfezione fu fatto dare il fuoco da Pietro 168 6, 1, 4| accordo che nuovamente aveva fatto il conte di Capaccio con 169 6, 2, 2| parte del re di Francia e fatto dimostrazione di soldare 170 6, 3, 1| reliquie dello esercito che in fatto non erano e più ferme le 171 6, 3, 1| là da' monti, avesse mai fatto più potente e maggiore preparazione. ~ 172 6, 4, 2| turbolenze di Roma, i mercatanti fatto difficoltà d'accettare le 173 6, 5, 5| conoscendo, meglio che non aveva fatto il cardinale di Roano, la 174 6, 6, 3| fiorentini e altri fusse fatto loro salvocondotto, scoprendosi 175 6, 6, 3| fiorentini svaligiate, e fatto prigione don Michele che 176 6, 6, 4| giuramento si era prima fatto occultamente assolvere dal 177 6, 7, 2| baglì di Occan e Sandricort, fatto prima alla testa del ponte 178 6, 7, 3| I quali, benché avessino fatto il bastione, non tentavano 179 6, 7, 5| e di quegli ancora che fatto l'accordo si partirono per 180 6, 7, 5| Garigliano, molti di quegli che, fatto che fu l'accordo, si erano 181 6, 9, 2| in quelle parti remote, e fatto amicizia nel seno persico 182 6, 10, 1| Massimiliano fusse stato fatto qualche movimento nel ducato 183 6, 10, 2| Toscana: il che se avesse fatto si credeva fermamente che 184 6, 10, 3| tale richiesta, l'aveva fatto impiccare. Donde il pontefice, 185 6, 10, 3| partisse da Ostia, gli avea fatto; con tutto che allegasse 186 6, 10, 4| sicurtà e quiete, l'acquisto fatto che per mezzo di nuove guerre; 187 6, 14, 3| di San Vincenzio; avendo fatto due parti de' cavalli leggieri, 188 6, 14, 3| Vincenzio, dove avevano fatto testa gli uomini d'arme 189 6, 15, 1| e quello che non avevano fatto i benefici potersi sperare 190 6, 15, 2| alloggiamenti: non avendo fatto altro che, col farsi i fanti 191 7, 1, 1| instanza (e perciò avea fatto sequestrare i frutti de' 192 7, 1, 1| della quale aveva sempre fatto ambiziosa professione, non 193 7, 2, 1| sprezzato il primo accordo fatto tra loro, gli furono date: 194 7, 2, 1| governo, non ostante che, fatto l'accordo, il re Filippo 195 7, 2, 2| fu in Inghilterra avesse fatto con quel re nuove e strette 196 7, 3, 3| dopo lunga consulta, fu fatto risposta con gratissime 197 7, 3, 5| disposto ad andarvi come aveva fatto Giampaolo personalmente, 198 7, 3, 6| forza d'entrare; ma essendo fatto loro resistenza dal popolo 199 7, 3, 6| circostante: il che avendo fatto, il canale gonfiato d'acque 200 7, 6, 1| gloriandosi quegli che avevano fatto tale eccesso, per segno 201 7, 6, 2| maggiore virtù che avessino fatto gli altri, si ritirorono. 202 7, 6, 3| la maggiore parte, aveva fatto testa in su uno poggetto 203 7, 6, 4| Fatto l'accordo, il re con l'esercito 204 7, 6, 4| loro, poiché alquanto fu fatto silenzio, in nome di tutti 205 7, 6, 6| fu venduto a' franzesi. Fatto che ebbe il re queste cose, 206 7, 7, 2| difendere, come altre volte ha fatto, i ribelli nostri, non per 207 7, 7, 3| magnanimità la quale aveva fatto temere gli antichi loro 208 7, 8, 3| porto, passò, per uno ponte fatto per questo effetto di legname, 209 7, 8, 3| forze e di autorità; ma fatto prigione Ferdinando non 210 7, 8, 4| ancora egli, e gliene aveva fatto comandare da Ferdinando, 211 7, 8, 6| occasione dal movimento fatto da Annibale Bentivoglio, 212 7, 8, 6| cardinale di Santa Prassede fatto instanza in Savona che gli 213 7, 8, 6| disposto a punire aveva fatto ritenere molti dì Giovanni 214 7, 12, 1| Trento non uscisse alcuno, fatto fare quantità grande di 215 7, 12, 1| Brandiborgo, non avendo fatto altro effetto che presentatosi 216 7, 12, 2| e altri luoghi vicini: e fatto questo progresso, degno 217 7, 12, 2| come altra volta aveva fatto nella guerra contro a' svizzeri: 218 7, 13, 1| molte altre volte aveano fatto, le ricolte, non avere avuto 219 8, 1, 6| ratificare quel che era stato fatto in nome suo ma senza suo 220 8, 3, 3| ducato di Milano aveano fatto Francesco Carmignuola e 221 8, 4, 1| Adda appresso a Casciano, e fatto passare in su battelli seimila 222 8, 4, 1| su uno ponte di barche, fatto dove l'Adda entra nel Po 223 8, 4, 1| Bergamo. Il quale assalto fatto in uno giorno medesimo da 224 8, 4, 2| Fatto questo principio alla guerra, 225 8, 4, 3| fuoco nella terra; ma fu fatto questo rimedio tanto tardi 226 8, 4, 5| in su uno piccolo argine fatto per ritenere l'impeto di 227 8, 4, 5| l'essersi principiato il fatto d'arme in una vigna, ove 228 8, 4, 5| maggiore parte si astenne dal fatto d'arme; o perché, come diceva 229 8, 4, 6| per il danno ricevuto nel fatto d'arme quanto perché, come 230 8, 5, 2| massime, ne' medesimi dì, fatto il medesimo la fortezza 231 8, 5, 2| terra, gentiluomo viniziano, fatto prigione, fu per comandamento 232 8, 5, 3| di stradiotti, fu rotto e fatto prigione da Giovanni Vitelli 233 8, 7, 3| genti de' viniziani, arebbe fatto il medesimo, se di Cesare 234 8, 7, 4| vicino a Spruch, la nuova del fatto d'arme di Vaila; e benché 235 8, 7, 4| delle offese antiche, avea fatto ardere uno libro che si 236 8, 9, 1| ritenuto Trevigi gli aveva fatto riconoscere quanto fusse 237 8, 10, 1| necessarie a difenderla, avendovi fatto entrare, da quelle genti 238 8, 10, 1| divertono a Padova, aveano fatto alle mura della città e 239 8, 10, 2| da' romani in qua abbia fatto patria alcuna. Lascio andare 240 8, 10, 2| republica quale quegli che hanno fatto maggiore professione di 241 8, 10, 4| cinque miglia, e Filippo fatto prigione; e Federigo, con 242 8, 11, 2| parte di sotto, avevano fatto una cava con bariglioni 243 8, 11, 3| quasi spianato uno bastione fatto alla porta di Ognisanti: 244 8, 11, 3| il nono dì, l'artiglierie fatto tanto progresso che non 245 8, 11, 3| assalto al bastione che era fatto alla punta della porta di 246 8, 13, 1| veneto a Verona arebbe Verona fatto il medesimo, ma non parve 247 8, 13, 2| loro che di quel che aveva fatto per liberarsi dal giogo 248 8, 16, 2| provisioni della guerra, aveva fatto partire il vescovo di Pesero 249 8, 16, 3| de' franzesi, ancora che fatto re d'uno regno nuovo e perturbatissimo, 250 8, 16, 4| pregiudicio ecclesiastico avessino fatto con alcuno suddito o vassallo 251 8, 16, 4| tutti i danni che avessino fatto loro. Le quali obligazioni 252 9, 1, 3| confederazione parendogli avere fatto fondamento grande a' pensieri 253 9, 3, 2| esaltato insino al cielo e fatto divino il nome suo, più 254 9, 3, 5| necessario, avere sempre fatto effetti contrari, né rimosso, 255 9, 4, 1| a percuotere il bastione fatto in su l'argine alla punta 256 9, 4, 1| resistenza il castello che avesse fatto la terra; perché essendo 257 9, 4, 2| cose non avendo avuto in sé fatto alcuno memorabile, sarebbe 258 9, 4, 3| Cesare non aveva danari, che, fatto il calcolo quel che importassino 259 9, 5, 1| parole, sapersi che l'accordo fatto dal cardinale di Pavia era 260 9, 6, 2| Ferrara, non aveva Ciamonte fatto altra provisione a Genova 261 9, 6, 3| che più utilmente arebbe fatto da principio, vi mandò dugento 262 9, 7, 3| guasconi; donde avendolo fatto ritirare con gli scoppietti, 263 9, 8, 2| giorni. Finalmente, avendo fatto maraviglioso progresso l' 264 9, 9, 2| le cose di Genova avevano fatto, come egli si era promesso 265 9, 9, 3| ubbidienza del suo reame, aveva fatto convocare tutti i prelati 266 9, 10, 2| assalto; il che se avesse fatto arebbe facilmente, come 267 9, 11, 1| con loro; le quali, avendo fatto certi ripari contro alle 268 9, 11, 3| animo. Aveva nel principio fatto venire Marcantonio Colonna 269 9, 12, 1| avesse con suo consentimento fatto correre i soldati franzesi 270 9, 12, 2| perderono cento cavalli e fu fatto prigione il conte di Matelica. 271 9, 12, 3| come aveva il re di Francia fatto de' prelati suoi, per procedere 272 9, 13, 1| il quale di nuovo avea fatto venire da Modona: né procedendo 273 9, 13, 2| altrimenti non arebbono fatto; e nondimeno, repugnando 274 9, 13, 2| soccorsi e avendo l'artiglierie fatto processo grande, essendo 275 9, 14, 2| Secchia in su uno ponte fatto colle barche alloggiò il 276 9, 14, 2| gli uomini che non arebbe fatto la contradizione. Perché 277 9, 14, 2| con silenzio, come aveva fatto il dì precedente, ma con 278 9, 14, 3| indubitatamente arebbono fatto, già molti dì, se da principio 279 9, 17, 1| ritirarsi presto, come avea fatto Ciamonte, con la reputazione 280 9, 17, 3| comandamento del pontefice) fatto, procedendo con la mano 281 10, 1, 1| contro al pontefice, né fatto cosa alcuna se non provocato 282 10, 2, 1| affermavano non essere stato fatto con loro mandato né di loro 283 10, 3, 1| medesimo che prima avevano fatto a Padova, molti giovani 284 10, 3, 1| confini del vicentino; e fatto venire la Palissa, prima 285 10, 5, 2| come altre volte si era fatto) la conversazione degli 286 10, 5, 4| per moltissimi anni aveva fatto innanzi al pontificato di 287 10, 6, 2| termine prefisso nel monitorio fatto prima a' cardinali autori 288 10, 7, 2| avendo un soldato franzese fatto a una meretrice certa insolenza 289 10, 7, 4| allegando per scusa, o essendone fatto capace da altri, non essere 290 10, 7, 5| ritraesse, come altre volte avea fatto: onde, offesa la sua degnità 291 10, 8, 2| publico si dà la bandiera. Ha fatto grande il nome di questa 292 10, 9, 4| per una scala a uno foro fatto nella torre, scesono di 293 10, 10, 1| di dentro né gli essendo fatto alcuno de' segni convenuti, 294 10, 10, 1| sufficiente presidio al ponte fatto in sullo Adice. Ma di nuovo 295 10, 10, 1| circostanti: e si sarebbe forse fatto maggiore progresso o almeno 296 10, 10, 2| cui custodia era il ponte fatto ad Alberé, sentito l'approssimarsi 297 10, 10, 2| soldati viniziani, avendo fatto maravigliosa difesa. Entrorno 298 10, 13, 3| abbino con qualche egregio fatto data testimonianza del suo 299 10, 13, 3| rinchiusi dietro a uno fosso fatto con grandissima paura questa 300 10, 13, 4| loro da mano sinistra, e fatto innanzi a sé uno fosso tanto 301 10, 13, 4| quello che dava loro l'avere fatto innanzi a sé uno piccolo 302 10, 14, 1| cavalli; essersi partita dal fatto d'arme ristretta insieme 303 10, 14, 1| della sua intenzione; aveva fatto venire da Civitavecchia 304 10, 14, 1| in tanta calamità ma in fatto per riferirgli lo stato 305 10, 16, 2| commissione del re; ma aveano fatto ritornare a Milano le genti 306 10, 16, 3| ferrarese se non gli avesse fatto mutare consiglio una lettera 307 10, 16, 5| danari; il medesimo aveva già fatto Milano, componendosi in 308 11, 1, 4| tedeschi si gloriava d'avere fatto.~ ~ 309 11, 2, 4| comandamento, secondo che si crede, fatto prima da la Palissa così 310 11, 3, 1| battere le muraglie, aveva fatto muovere da Bologna [due] 311 11, 3, 1| Medici e che sempre avesse fatto professione di desiderare 312 11, 3, 5| solo, arei da me medesimo fatto quella deliberazione che 313 11, 3, 6| i pensieri alla guerra e fatto provedimento di danari, 314 11, 4, 3| stati più pronti arebbe fatto maggiore fondamento nel 315 11, 6, 3| Sarni suo padre era stato fatto decapitare. E faceva alle 316 11, 7, 1| perciò, insino allora, aveva fatto venire occultissimamente 317 11, 7, 2| giunto a Lucerna, gli fu fatto comandamento che non parlasse 318 11, 8, 1| quale sentendosi prevenire, fatto chiamare il concistorio, 319 11, 8, 4| medesimo, l'anno dinanzi, fatto miserabilmente prigione. 320 11, 9, 1| lega; nella qualcosa avere fatto imprudentemente gli oratori 321 11, 10, 2| inclinato a loro l'aveva fatto per usargli come instrumenti 322 11, 11, 1| Soavi, roppono il ponte fatto da' viniziani in sull'Adice, 323 11, 11, 2| divozione del re di Francia, fu fatto in nome suo governatore 324 11, 12, 1| Novara nella quale era stato fatto prigione Lodovico Sforza 325 11, 12, 3| successo, preporre questo fatto quasi a tutte le cose memorabili 326 11, 12, 4| ricorsi al viceré, dopo il fatto d'arme, Ianus prossimamente 327 11, 12, 5| in un giorno solo avesse fatto quel che con fatica gli 328 11, 13, 1| proprio giudicio, aveva fatto leggere innanzi a' padri 329 11, 14, 3| come l'altre volte aveano fatto, molti giovani della nobiltà 330 11, 15, 1| con molti altri paesani; e fatto occupare da' villani tutti 331 11, 15, 2| essere stato autore del fatto d'arme Prospero Colonna, 332 11, 15, 2| E aggiungono che, avendo fatto segno di volere ritornare 333 11, 15, 2| Vicenza, l'Alviano avea fatto fermare ne' borghi di Vicenza 334 11, 16, 1| del cardinale Gurgense fu fatto compromesso da lui e [da] 335 11, 16, 1| senza suo consentimento. Fatto il compromesso, sospese 336 11, 16, 1| avendo dopo la vittoria fatto altro che prede e correrie, 337 11, 16, 1| desiderare, come già aveva fatto, questa concordia, ora occultamente 338 12, 1, 1| fanti tedeschi. Aveva anche fatto, prima, instanza co' svizzeri 339 12, 1, 2| fuggendo qualunque occasione di fatto d'arme, attendessino a provedere 340 12, 1, 2| presentendolo, e avendo fatto nuova fortificazione da 341 12, 1, 2| uomini nominati; ed era stato fatto anche prigione la Palissa 342 12, 2, 1| incredibile contro a lui, aveva fatto abbruciare molte case d' 343 12, 2, 1| simile suspizione, aveva fatto giurare a tutti i principali 344 12, 3, 2| arciduca; dimostrando che, fatto questo, il resto d'Italia 345 12, 4, 1| male, ratificare l'accordo fatto a Digiuno che tornare in 346 12, 5, 1| quale compromesso come fu fatto, comandò per breve suo all' 347 12, 6, 4| fusse grata, non avendo fatto risposta sì presto, ché 348 12, 8, 1| armata, della quale avevano fatto Andrea Gritti capitano generale: 349 12, 8, 2| dugento svizzeri, fu rotto e fatto prigione, e condotto al 350 12, 8, 2| Caterina: con le quali avendo fatto progresso grande, Renzo 351 12, 8, 4| in potestà di chi l'aveva fatto prigione. ~ 352 12, 9, 2| della vita presente; avendo fatto memorabile il primo dì dell' 353 12, 11, 1| l'infelice successo del fatto d'arme, voluto mai pagare 354 12, 12, 6| ebbe occasione di fare un fatto memorabile. Perché partito 355 12, 13, 4| del re che era a Turino, fatto il medesimo a Vercelli, 356 12, 15, 2| che una grande parte aveva fatto la pace col re di Francia, 357 12, 15, 2| medesimo che da altri era fatto di sé. Cominciorno dopo 358 12, 15, 4| eravamo congiunti con loro, ma fatto molto più chiaro poi che 359 12, 15, 5| quel dì, principiorono il fatto d'arme, assaltando con impeto 360 12, 16, 1| perché già il re aveva fatto ordinare il ponte in sul 361 12, 16, 1| confederazione che avevano fatto col re Luigi, e che avendo 362 12, 16, 2| ducati o operasse che fusse fatto cardinale con pari entrata; 363 12, 16, 2| Francia. Il quale accordo fatto, Massimiliano, altrimenti 364 12, 17, 1| papa ratificava lo accordo fatto col re di Francia, intesa 365 12, 17, 3| quegli di dentro aveano fatto molti ripari, e con grandissima 366 12, 20, 1| reggeva Teodoro da Triulzi fatto governatore, sei miglia 367 12, 20, 2| quella città che non aveva fatto Federigo Barbarossa suo 368 12, 21, 1| medesima sedia fuggiti del fatto d'arme di Ravenna. Aveva 369 12, 21, 2| restati nello esercito avevano fatto trincee intorno alla rocca 370 12, 21, 2| soldati che vi erano dentro, fatto tumulto contro a Tranquillo, 371 12, 21, 2| agli alloggiamenti: dove fatto fede potersi salire, ritornò 372 12, 22, 4| copiosamente soldati fanti e fatto tutti i provedimenti dimandati 373 12, 22, 4| minore progresso avevano fatto quelle de' viniziani: e 374 12, 22, 5| seco, come prima avevano fatto i grigioni; adoperandosi 375 12, 22, 6| del dì che Cesare gli avea fatto il mandato, convenne consegnare 376 13, 2, 3| speranza data al re che, fatto il diposito di tutta la 377 13, 3, 2| meritare punizione per avere fatto uno atto troppo insolente. 378 13, 4, 1| Tavernelle, dove la natura ha fatto uno fossato dirupato che 379 13, 4, 1| se non a uno passo che è fatto per la strada; al quale 380 13, 5, 4| in ogni evento, di tutti, fatto distendere in iscrittura 381 13, 6, 2| tanta prontezza avevano fatto per lui, confessando non 382 13, 6, 2| stato, piccolo signore, non fatto mai loro alcuno beneficio, 383 13, 6, 2| guerra, avessino tante volte fatto voltare le spalle a uno 384 13, 6, 2| essere infermato, si era fatto in Romagna pigliare dagli 385 13, 6, 3| inimici, massime essendosi fatto molti provedimenti per interrompere 386 13, 6, 5| di Castello; dove avendo fatto qualche scorreria, con intenzione 387 13, 7, 1| ricompensazione di tanti benefici fatto cacciare di Siena Borghese 388 13, 8, 5| soldi suoi, dopo avergli fatto molte estorsioni, si erano 389 13, 8, 6| dargli per l'ultimo accordo fatto tra loro: e i viniziani 390 13, 9, 2| Vincitore dipoi in uno fatto d'arme contro al fratello, 391 13, 9, 2| tutti: né contento d'avere fatto ammazzare, secondo il costume 392 13, 10, 5| cose da Lautrech, era stato fatto sospetto al re che egli 393 13, 10, 5| appresso al re, l'essersi fatto borghese de' svizzeri, come 394 13, 10, 5| riprendendolo di essersi fatto svizzero, gli disse che 395 13, 10, 5| ritrattare quello che aveva fatto; e pochi dì poi, seguitando 396 13, 11, 1| figliuolo, non gli aveva fatto parte alcuna di tanti stati 397 13, 13, 2| sprezzato l'accordo prima fatto a Parigi, usando immoderatamente 398 13, 14, 1| felice ne' trattati che aveva fatto per sé per rientrare nella 399 13, 14, 2| voltare lo stato di Genova, fatto intendere a Federigo da 400 13, 15, 1| Germania, la quale, avendo fatto deputare commissario il 401 13, 15, 1| avarizia d'una donna, aveva fatto detestabile non solo la 402 13, 15, 3| pontefici romani; il che ha fatto che molti prìncipi hanno, 403 13, 16, 3| per necessità come aveva fatto il padre, ma volontariamente, 404 13, 16, 3| danari; il medesimo, avevano fatto gli altri fiamminghi, vendendo 405 14, 1, 1| parendogli, se moriva senza avere fatto qualche cosa grande, lasciare 406 14, 1, 4| lui sotto salvocondotto, e fatto esaminare le cose sue da 407 14, 2, 2| loro la voce che era stato fatto prigione, si messono in 408 14, 5, 1| due rotture, e uno fianco fatto in su la torre della porta 409 14, 5, 1| di cinque braccia, essere fatto dentro uno fosso profondo, 410 14, 5, 1| fosso che si diceva essere fatto di dentro e fare più facile 411 14, 5, 2| quegli che erano seco aveano fatto difficoltà di passare il 412 14, 5, 3| negare che, per il sacco fatto il dì precedente, non fusse 413 14, 6, 1| che Lautrech gli avesse fatto fermare a Cremona, fu cagione 414 14, 6, 1| aspettargli altrimenti, fatto maggiore ritirata se le 415 14, 6, 6| ove era gittato il ponte fatto con le barche; nel qual 416 14, 7, 3| de' franzesi; de' quali fu fatto prigione don Luigi Gaetano 417 14, 7, 4| migliore forma l'alloggiamento fatto quasi tumultuariamente la 418 14, 8, 3| ma si credé che arebbe fatto facilmente resistenza se 419 14, 9, 1| estenuare la gloria di questo fatto, allegando non avere avuta 420 14, 9, 1| quando n'ebbe notizia, fatto quel che fece dopo molte 421 14, 9, 3| scoppiettieri contro a un bastione fatto nel luogo che si dice Vicentino 422 14, 10, 4| potessino accadere, aveva fatto condurre da Reggio, attendeva 423 14, 10, 5| accordi. Io insino a qui ho fatto quello che poteva fare uno 424 14, 10, 6| parte di verso il Po, aveva fatto fare Federigo, quando, partito 425 14, 11, 1| difese e al duca non fu fatto impedimento alcuno in Romagna, 426 14, 11, 2| andata del campo a Parma, non fatto segno alcuno di volerla 427 14, 12, 1| Fu il primo fatto dell'anno mille cinquecento 428 14, 13, 3| a Milano il provedimento fatto da Cesare, aveano i milanesi 429 14, 13, 4| e per privargli con un fatto medesimo della facoltà di 430 14, 13, 5| genti mandate di là da Po fatto svaligiare in Firenzuola 431 14, 13, 5| entrassino vettovaglie, avea fatto rompere tutti i mulini, 432 14, 14, 2| assolutamente alle case loro, ma fatto prima manifesto a tutto 433 14, 14, 3| gli inimici al fossone, fatto, come intese la venuta loro, 434 14, 14, 3| arte di Lautrech; e perciò, fatto comandamento a' suoi che 435 14, 14, 3| mostrerà quel che si sia fatto questo giorno, perché gli 436 14, 14, 5| infermità non si poteva muovere, fatto chiudere il palazzo mandò 437 14, 14, 5| perché la città non avea fatto segno alcuno di inimicizia, 438 14, 14, 5| che niuno genovese fusse fatto prigione e che non fusse 439 1, 2, 3| si può dire che non abbia fatto segni contrari. Perché adunque 440 1, 3, 4| sospetto, avevano subito fatto ritenere il vescovo di Alessandria 441 1, 3, 6| alloggiati in vari luoghi, né fatto i provedimenti necessari 442 1, 3, 6| si ritirò in Milano, dove fatto consiglio co' capitani, 443 1, 3, 6| ottenebrando come altre volte aveva fatto lo intelletto loro, non 444 1, 4, 2| avendo pagati gli spagnuoli e fatto altri provedimenti, niuno 445 1, 5, 5| fusse occupato il ponte fatto da lui in sul Tesino, per 446 1, 7, 3| seguitarlo: lodato in questo fatto di industria e di ardore 447 1, 7, 4| altri fanti, l'ammiraglio, fatto abbruciare Rosa, ritirò 448 1, 8, 3| ammazzato Giovanni Cabaneo e fatto prigione monsignore di Baiardo, 449 1, 9, 1| era nato Adovardo, aveva fatto instanza, come più prossimo 450 1, 9, 4| avesse col medesimo ardore fatto seguitare gli inimici che 451 1, 9, 4| come l'altre volte aveano fatto in Milano: però ordinorno 452 1, 10, 1| le quali parole, avendo fatto mettere vettovaglie in castello, 453 1, 10, 1| sapendo quel che avesse fatto il Morone; ma a fatica uscito 454 1, 12, 3| potuto, benché n'avesse fatto grandissima diligenza, rimuovere 455 1, 12, 3| di Milano. Sperare che, fatto questo, si converrebbe in 456 1, 12, 4| autore che entrasse, avesse fatto una mutazione che tanto 457 1, 14, 6| Sforza, che era a Cremona, fatto con difficoltà mille quattrocento 458 1, 14, 6| suoi che già si ritiravano, fatto cadere da cavallo, fu fatto 459 1, 14, 6| fatto cadere da cavallo, fu fatto prigione e tutti i suoi 460 1, 14, 7| di Milano per l'omicidio fatto di Monsignorino Ettor Visconte, 461 1, 14, 7| dargli la rocca; il che fatto, egli, immediate, scopertosi 462 1, 15, 2| franzesi molto da uno cavaliere fatto nel campo, e il simigliante 463 1, 15, 2| simigliante da un altro che era fatto a Pavia. Ed eransi fortificati 464 1, 15, 3| secondo scrivono alcuni) fatto dare nelle prime parti della 465 1, 15, 3| riconoscersi da' franzesi, fatto (secondo scrive il Cappella) 466 1, 15, 3| genovesi avevano poco innanzi fatto tregua co' franzesi per 467 2, 1, 3| altri, come prima si era fatto alle universali cominciate 468 2, 1, 3| Francia e lui fusse stato fatto altro legame che semplice 469 2, 2, 4| contravenzione allo instrumento fatto con Adriano: e nondimeno, 470 2, 3, 1| l'avesse abbracciato, e fatto ogni diligenza di levargli 471 2, 4, 2| di quello che era stato fatto, per considerare quanto 472 2, 5, 2| le nostre discordie hanno fatto contro a' cristiani tanto 473 2, 5, 2| e che guadagno si sarà fatto a perdere l'occasione di 474 2, 5, 4| successo che se ne è trattato e fatto per l'addietro. Per questo 475 2, 5, 5| la liberazione. Il quale, fatto il cammino per terra (perché 476 2, 7, 1| publicato lo appuntamento fatto in Roma, lo fece ancora 477 2, 7, 1| stato promesso essere stato fatto senza sua commissione; non 478 2, 7, 1| nel contratto che aveva fatto con Adriano. Allegava essere 479 2, 7, 1| promessa, per contenere il fatto del terzo, era notoriamente, 480 2, 7, 1| consentire il duca, se non fusse fatto e interesse non più suo 481 2, 8, 1| remunerazione che aveva fatto alla virtù e opere di lui 482 2, 8, 2| altre cagioni di averlo fatto giustamente sospettare, 483 2, 8, 2| esperienza, e per avere fatto molte volte egregia resistenza 484 2, 10 | X. Il Morone fatto prigione dal marchese di 485 2, 10, 1| certo che, come egli fusse fatto prigione, il duca di Milano, 486 2, 10, 1| quartodecimo dì di ottobre, fu fatto prigione e mandato nel castello 487 2, 10, 2| infermità sua, il padrone aveva fatto in suo nome, senza saputa 488 2, 10, 2| dal castello che non aveva fatto Prospero Colonna. Spaventò, 489 2, 11, 2| quale ancora giovanetto fu fatto prigione, era intervenuto 490 2, 12, 1| tanta espettazione che fu fatto giudizio universale che 491 2, 14, 1| Sforza, sedotto, se aveva fatto errore alcuno, dai consigli 492 2, 14, 3| tanti stimoli il parentado fatto per necessità? E chi non 493 2, 14, 5| necessità la nostra amicizia; ma fatto papa, ritornato subito al 494 2, 14, 5| è necessario che abbia fatto poi altre radici e sia diventato 495 2, 14, 5| di quello che parrà loro fatto per necessità, e parendogli 496 2, 14, 5| appuntamento simile a quello che fu fatto a Cambrai, cupidi di liberare ( 497 2, 15, 1| che, poi che di nuovo ebbe fatto tentare il legato Salviato 498 2, 16, 1| Sforza in caso non avesse fatto il delitto di che era imputato, 499 2, 16, 2| collegarsi con la madre avessino fatto inclinare Cesare a liberarlo; 500 2, 16, 2| volto a osservare lo accordo fatto non passasse più innanzi,