Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] secolo 5 seconda 20 secondando 2 secondo 584 secondogenito 13 secreta 8 secretamente 40 | Frequenza [« »] 593 qualche 590 altre 584 dello 584 secondo 572 ne 571 due 567 roma | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze secondo |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 1, 2| e industriosa; né priva secondo l'uso di quella età di gloria 2 1, 2, 3| acuto. Perché dovendosi, secondo la consuetudine inveterata 3 1, 2, 3| questo consiglio; perché, secondo che si era creduto, il pontefice 4 1, 3, 1| regno di Napoli, ricaduto, secondo affermava, alla chiesa; 5 1, 3, 1| senza saputa sua, fussino, secondo la disposizione delle leggi, 6 1, 4, 1| figliuolo naturale di Federigo secondo imperadore, conceduto in 7 1, 4, 1| distinguerlo dal padre, Carlo secondo; e dopo lui in Ruberto suo 8 1, 4, 1| diversi figliuoli di Carlo secondo, Giovanna, disperando di 9 1, 4, 1| nobili della corte, parlò, secondo si dice, in questa sentenza: ~ 10 1, 4, 2| sia più conveniente e più secondo l'ordine della natura il 11 1, 5, 1| arti sue? Né di Spagna, secondo l'esempio del passato e 12 1, 5, 1| figliuola di don Federigo suo secondo genito col re di Scozia, 13 1, 5, 1| udire le richieste fattegli, secondo diceva, da quel re, ora 14 1, 5, 2| de' monti Pirenei e però, secondo l'antica divisione, parte 15 1, 5, 4| continuato molti anni, cercorono, secondo il progresso comune delle 16 1, 6, 1| io piglio il principio secondo l'uso romano), anno infelicissimo 17 1, 6, 3| sodisfazioni; il quale egli, secondo il costume suo, si ingegnava 18 1, 6, 4| v'avea mandato. I quali, secondo la loro istruzione ordinata 19 1, 6, 5| ministri suoi corrotto, secondo si disse, da' doni di Alfonso, 20 1, 6, 5| republica, benché tale che secondo la disposizione sua i magistrati 21 1, 6, 5| fiorentini e scacciò da Lione, secondo il consiglio di Lodovico 22 1, 8, 2| intenzione di passare poi, secondo le prime deliberazioni, 23 1, 9, 3| sostanza dal cardinale ma, secondo la sua natura, più con sensi 24 1, 10, 1| fuga, e Obietto il primo, secondo l'uso de' fuorusciti, per 25 1, 10, 1| senza dubbio non piccola secondo le maniere del guerreggiare 26 1, 11, 1| secento, de' quali ciascuno ha secondo l'uso franzese due arcieri, 27 1, 11, 1| Guascogna, dotata meglio, secondo il giudicio de' franzesi, 28 1, 11, 2| ma fabricati e condotti, secondo la loro proporzione, con 29 1, 11, 3| della sua compagnia, perché, secondo il costume di quel reame, 30 1, 13, 1| sorelle figliuole di [Lodovico secondo] duca di Savoia); il quale 31 1, 13, 3| ducato di Milano e avido, secondo l'appetito comune degli 32 1, 15, 1| lasciare a guardia sua, secondo diceva essergli stato promesso, 33 1, 16, 2| quel modo armato, l'aveva, secondo gli ordini militari del 34 1, 16, 2| con tale autorità che, secondo gli instituti franzesi, 35 1, 16, 5| fussino de' fiorentini, secondo il solito; e che le cose 36 1, 17, 1| a quella parte la quale secondo gli accidenti de' tempi 37 1, 17, 2| perseguitato da Baiset (secondo la consuetudine efferata 38 1, 17, 2| Piero; il quale, avendogli, secondo il costume antico, genuflesso 39 1, 17, 2| primo vescovo cardinale; e secondo il rito antico dette al 40 1, 19, 3| difesa di Capua, quietati secondo il tempo gli animi de' napoletani, 41 2 | LIBRO SECONDO.~ ~ 42 2, 1, 1| non essere in sua potestà, secondo i capitoli che aveva co' 43 2, 1, 2| del cardinale, cominciava, secondo le variazioni delle corti, 44 2, 2, 1| re, nel parlamento, che secondo gli antichi costumi loro 45 2, 2, 1| e molto stimato, parlò, secondo che si dice, così: ~ 46 2, 2, 2| de' cittadini, cosa che né secondo le ragioni né secondo l' 47 2, 2, 2| né secondo le ragioni né secondo l'esperienza del passato 48 2, 2, 2| universale di tutti quegli che secondo le leggi nostre sono abili 49 2, 2, 2| altri, ma si distribuiranno secondo le virtù e secondo i meriti 50 2, 2, 2| distribuiranno secondo le virtù e secondo i meriti degli uomini; e 51 2, 2, 2| consiglio universale. Il secondo fondamento principale è 52 2, 2, 4| approvati da molti, hanno, secondo l'antica consuetudine della 53 2, 4, 1| presentarsigli innanzi agli occhi il secondo timore molto più potente 54 2, 4, 2| Napoli; benché con apparato, secondo il costume loro, maggiore 55 2, 4, 2| quando era in Firenze, che secondo l'ufficio di prìncipi cristiani 56 2, 5, 4| grandissima pompa e celebrità secondo il costume de' re napoletani, 57 2, 7, 1| rigidamente. Fecegli il re, secondo la sua incostanza, quivi, 58 2, 8, 1| strettezza del luogo, e forse (secondo divulgorono) per dare facoltà 59 2, 8, 2| la strada, ma più presto, secondo il vulgato proverbio, fabbricargli 60 2, 8, 3| alloggiamento sì largo che, secondo il costume d'Italia, poteva 61 2, 9, 2| squadroni alla mescolata e non secondo il costume delle guerre 62 2, 9, 6| disturbo. Anzi, essendo il secondo dì alloggiati in sul fiume 63 2, 11, 3| giornalmente l'altre deliberazioni secondo che insegnassino gli andamenti 64 2, 11, 4| antichi pontefici, perché, secondo che si legge, non con altre 65 2, 12, 2| stato, mandò, per ordinarlo secondo il consenso de' sudditi, 66 2, 12, 5| depositando il castelletto secondo la forma de' capitoli, n' 67 3, 1, 5| il castellano, il quale, secondo che si credé, aveva ricevute 68 3, 2, 1| riputazione dell'armi; e a Piero, secondo il costume de' fuorusciti, 69 3, 2, 2| spezzare una catena, la quale secondo l'uso delle città faziose 70 3, 2, 3| circostanti. Né da Bologna, secondo la intenzione che era stata 71 3, 2, 3| grandezza, o pure lo movesse, secondo che affermava egli, la mala 72 3, 4, 6| toltagli la facoltà di dormire, secondo che era consueto, nella 73 3, 6, 4| a Parigi: allegando che, secondo il costume degli antichi 74 3, 7, 1| essendosi per timore del secondo assalto arrenduti, lasciata 75 3, 8, 5| lui che 'l Bentivoglio, secondo la commissione avuta da' 76 3, 9, 4| dimanda, replicando essi che, secondo le leggi della loro republica, 77 3, 11, 1| tornato a campo, ancora che, secondo che era la fama, avessino 78 3, 14, 4| dimandato al re di Francia che secondo i capitoli di Vercelli gli 79 3, 14, 5| Asti passavano le genti secondo le promesse fatte da lui, 80 3, 15, 1| che, se bene in Italia, secondo le sue variazioni, qualche 81 3, 15, 1| tacitamente si mormorasse che, secondo gli ordini antichi di quel 82 4, 2, 3| buona fede si tratta da lui, secondo la sua duplicità, gli Orsini, 83 4, 3, 1| Prese Buti per forza, il secondo dì poi che ebbe piantate 84 4, 3, 3| ingiurie vecchie ricevute, secondo diceva, da lui quando Ferdinando 85 4, 4, 4| necessitati i fiorentini, secondo che era stato lo intento 86 4, 6, 4| moderata e circospetta, secondo la vostra consuetudine. - ~ 87 4, 7, 1| procedendo maturamente secondo il consueto suo, poiché 88 4, 7, 1| viniziano, più veemente, secondo diceva egli, a morderlo 89 4, 7, 3| trattati bene da' fiorentini, secondo l'uso delle altre città 90 4, 9, 4| presente e per sollecitare, secondo diceva, Massimiliano a venire 91 4, 9, 4| ducati; ma in questo tempo, secondo l'opinione degli uomini, 92 4, 9, 4| partì con molte lagrime, il secondo dì di settembre, per andare 93 4, 10, 2| e molti cavalli, e fatti secondo la richiesta del capitano 94 4, 10, 2| governavano nella difesa secondo il consiglio di Gurlino, 95 4, 10, 2| Perché, non conoscendo egli, secondo che poi si scusava, l'occasione 96 4, 10, 2| vittoria; la quale cercando, secondo la natura sua, di acquistare 97 4, 10, 2| forse più prudente e più secondo la disciplina militare, 98 4, 11, 1| composizioni ma diverse secondo la diversità delle condizioni 99 4, 11, 1| diversità delle condizioni e secondo quello che poteva disegnare 100 4, 12, 2| si osservò diversamente, secondo che per la variazione delle 101 4, 12, 2| già, per favore di Enrico secondo imperadore che era a Roma, 102 4, 12, 2| e da Enrico in Federico secondo suo figliuolo, tutt'a tre 103 4, 12, 3| imperio, accadde talvolta che, secondo la varietà delle cose, i 104 4, 13, 1| pontefici che si celebrasse, secondo l'esempio del Testamento 105 4, 13, 1| dell'anime (perché in esso, secondo la pietosa credenza del 106 4, 13, 4| consigliarsi più maturamente secondo i progressi delle cose. ~ 107 4, 13, 5| dominio loro, i Rossi di San Secondo di Torchiara e di molte 108 4, 13, 6| allegavano che, se era lecito, secondo l'autorità e gli esempli 109 4, 14, 1| perciò l'esercito franzese, secondo l'ordine dato, messosi in 110 4, 14, 3| e le compose in danari secondo la possibilità e qualità 111 5, 1, 2| del re e de' fiorentini, secondo il costume loro, dumila 112 5, 3, 1| concedesse la investitura secondo la divisione convenuta tra 113 5, 3, 1| pervenuto una volta in Federigo secondo, imperadore romano e re 114 5, 4, 1| borgo di Faenza e avendovi secondo si credeva intelligenza, 115 5, 4, 1| condotto a Roma, saziata prima (secondo si disse) la libidine di 116 5, 4, 2| fiorentini negato di pagare loro, secondo che a Milano aveano convenuto 117 5, 4, 2| Napoli, perché se bene, secondo le convenzioni, non si doveano 118 5, 4, 3| intendendosi indistintamente e non secondo il suono delle parole, come 119 5, 4, 3| da sé proprio o perché, secondo che fu fama, il Valentino, 120 5, 4, 4| scoperto inimico, dimandava, secondo l'uso de' pagamenti che 121 5, 4, 4| franzesi e guasconi, e, secondo il solito loro, provisione 122 5, 5, 2| dimandandone la investitura secondo il tenore della convenzione 123 5, 5, 2| il che quando succedesse, secondo che lo consigliasse il rispetto 124 5, 5, 4| lui, della parte la quale, secondo la divisione fatta, apparteneva 125 5, 8, 1| cittadella, nella quale, secondo l'uso di molti, più solleciti 126 5, 10, 1| giunto in Asti concorsono, secondo il consueto, tutti i prìncipi 127 5, 10, 1| succedere le cose altrimenti che secondo la intenzione di coloro 128 5, 11, 2| Arezzo, affermando che 'l re, secondo la natura de' franzesi, 129 5, 11, 2| interpretazione delle parole secondo la varietà de' fini suoi, 130 5, 11, 8| successivamente l'uno dopo l'altro, secondo l'ordine della età, Giovanni 131 5, 12, 3| di questi si provedesse, secondo la sua possibilità, di genti 132 5, 13, 1| sentinelle, la espugnorono al secondo assalto, benché francamente 133 5, 15, 1| di Napoli si possedesse secondo la prima divisione, ma lasciando 134 6, 1, 1| potevano, il pigliare consiglio secondo i successi delle cose. Ma 135 6, 1, 3| da' genovesi, co' quali, secondo che affermano alcuni, militava 136 6, 2, 2| preparava dal re di Francia, e secondo che da essi fusse deliberato 137 6, 2, 2| avea proceduto diversamente secondo la diversità de' tempi, 138 6, 3, 2| come quegli che per potere, secondo la loro consuetudine, pigliare 139 6, 4, 1| d'agosto, è portato morto secondo l'uso de' pontefici nella 140 6, 4, 1| da veleno; e si racconta, secondo la fama più comune, l'ordine 141 6, 4, 2| era a Gaeta, per impedire (secondo dicevano) se Consalvo volesse 142 6, 4, 3| con gli Orsini, e allora, secondo affermava, dichiarato di 143 6, 4, 3| spagnuoli, intenti più, secondo l'uso degli uomini, all' 144 6, 4, 4| durano nove dì, non entrano, secondo la consuetudine antica, 145 6, 4, 4| rinnovare la memoria di Pio secondo, suo zio, e da cui era stato 146 6, 5, 2| indusse principalmente, secondo che esso, creduto in questo 147 6, 5, 2| soldi loro, promettendo, secondo si diceva, di riservargli 148 6, 5, 3| quattordicimila, governandosi più secondo i successi delle cose comuni 149 6, 5, 3| successi delle cose comuni o secondo le passioni e interessi 150 6, 5, 3| passioni e interessi suoi che secondo quello che conviene all' 151 6, 5, 5| assunse il nome di Giulio; secondo, tra tutti i pontefici passati, 152 6, 7, 2| confusione che concordia e, secondo il costume de' soldati franzesi 153 6, 7, 4| cura allo Alviano, autore, secondo dicono alcuni, di questo 154 6, 9, 2| Cavoverde dette dagli antichi, secondo l'opinione di molti, l'isole [ 155 6, 10, 2| fusse necessitato procedere secondo la volontà de' suoi re o 156 6, 10, 3| perché i viniziani stavano, secondo l'usanza loro, sospesi ad 157 6, 11, 2| principio di quella state, secondo il consueto, l'armi de' 158 6, 12, 4| pristina grandezza o perché, secondo diceva, conosceva essere 159 6, 13, 1| ma avendo il pontefice, secondo la costanza del suo animo 160 6, 13, 3| impresa alcuna determinata ma secondo l'occasioni che ora all' 161 6, 13, 3| fuggire. Succederono i fatti secondo le parole. Egli primo, spronato 162 6, 14, 1| intenzione di procedere più oltre secondo l'opportunità dell'occasioni. 163 6, 14, 3| né gli mandavano fanti, secondo la intenzione che gli era 164 6, 15, 2| ove i pisani, lavorandovi, secondo il solito, con non minore 165 7, 1, 2| Alessandro pontefice, per essere, secondo si credeva, più preparato, 166 7, 2, 2| suo favore, restituisse secondo la promessa fatta i fuorusciti 167 7, 3, 5| risolse per se stesso, o, secondo dicono alcuni, mentre è 168 7, 3, 5| Massimiliano erano già, secondo la sua consuetudine, cominciate 169 7, 3, 6| ricercato di sussidio da loro secondo gli oblighi della protezione, 170 7, 3, 6| di sovvenirlo, non volle, secondo l'instanza che gli era fatta 171 7, 4, 1| mandato imbasciadori a dargli secondo l'usanza comune l'ubbidienza, 172 7, 5, 2| guadagni marittimi, o perché, secondo diceano, apparteneva giuridicamente 173 7, 6, 3| città, la quale governata secondo la volontà della infima 174 7, 6, 6| misericordia. Commosse, secondo che si disse, questo aspetto 175 7, 8, 1| soscrizione non avevano secondo la consuetudine di quegli 176 7, 8, 2| regi, e a denegare di fare, secondo il costume de' nuovi re, 177 7, 9, 3| acquistassino si facesse secondo la determinazione della 178 7, 9, 3| armi contro a lui; avendo, secondo si credeva, rispetto a non 179 7, 11, 1| sovvenirlo. Perché e a ciascuno, secondo le sue condizioni, dimandava 180 7, 11, 1| potendo Cesare aiutarsi, secondo aveva disegnato, de' denari 181 7, 11, 5| di quella città, perché secondo il giudicio comune non gli 182 7, 12, 1| romani ma eletto imperadore, secondo hanno consuetudine di nominarsi 183 7, 13, 1| desiderio loro. Ma volendo, secondo i disegni primi, farlo con 184 7, 13, 1| pisani, perché essendo stato secondo la consuetudine loro esercito 185 8, 1, 6| pontefice, combattendo in lui, secondo la sua consuetudine, da 186 8, 1, 6| infamia della milizia, secondo il vulgatissimo proverbio) 187 8, 1, 6| delle sue cupidità, non secondo la considerazione della 188 8, 2, 2| parte s'aveva a distribuire secondo la volontà del cardinale 189 8, 3, 2| dimostrazioni e romori, secondo la sua consuetudine, ma 190 8, 3, 2| proprie, avesse a regolarsi secondo i progressi de' collegati. ~ 191 8, 3, 3| senato sarebbe più piaciuto, secondo la inveterata consuetudine 192 8, 4, 2| Questa risposta parve più secondo la degnità della republica 193 8, 4, 3| ma contro al consiglio, secondo che esso affermava poi, 194 8, 4, 5| artiglierie non cessava, secondo che co' suoi era di bisogno, 195 8, 5, 3| gonfaloniere della Chiesa, titolo, secondo l'uso de' tempi nostri, 196 8, 7, 4| quali non prima avuti che, secondo la sua consuetudine, gli 197 8, 8, 1| de' fiorentini, i quali secondo l'ordine dato si avevano 198 8, 9, 2| vacassino si conferissino secondo la nominazione che ne farebbe 199 8, 9, 2| andata de' quali a Vicenza, secondo il comandamento che ebbono 200 8, 9, 3| viniziani alla propria utilità, secondo l'ardore comune degli altri 201 8, 10, 4| che è in piano, spugnò il secondo dì la fortezza situata in 202 8, 11, 3| avendo distribuito a ciascuno secondo la diversità degli alloggiamenti 203 8, 11, 5| Germania, per ordinarsi, secondo diceva, a fare la guerra 204 8, 12, 1| il quale per riceverle, secondo la promessa fatta al re, 205 8, 12, 1| del vescovado di Provenza secondo la volontà del re e con 206 8, 15, 3| cinquantamila, aiutasselo secondo i capitoli di Cambrai insino 207 8, 16, 2| procedesse comunemente, secondo che erano comuni la confederazione 208 8, 16, 3| riguardi che fussino più secondo la mente e la natura sua, 209 8, 16, 4| commessi; e dipoi, lettesi secondo il rito della Chiesa certe 210 9, 1, 2| la taglia, cominciò, più secondo la degnità reale che secondo 211 9, 1, 2| secondo la degnità reale che secondo l'utilità presente, con 212 9, 2, 1| procedesse ad altre imprese secondo che gli mostrasse il tempo 213 9, 2, 3| allegando il pontefice che secondo la disposizione delle leggi 214 9, 2, 4| questo contento obligarsi, secondo una richiesta fatta dal 215 9, 3, 1| continuamente ritirando, secondo i progressi degli inimici, 216 9, 3, 1| capo della legazione parlò, secondo si dice, così: ~ 217 9, 4, 1| Spruch, pieno di difficoltà secondo il solito ma pieno di disegni 218 9, 4, 2| verso la Scala: i quali, secondo l'ordine avuto da lui, schifando 219 9, 4, 2| questi ora ritirandosi quegli secondo l'occasione, non si sentiva 220 9, 4, 4| di Massimiliano avevano, secondo le consuete arti loro, camminato 221 9, 4, 4| per deliberazione fatta, secondo si credé, prima tra loro: 222 9, 4, 5| stimolavano Ciamonte che, secondo che prima si era trattato 223 9, 5, 1| specialmente avendo trovato, secondo diceva, nelle scritture 224 9, 5, 2| san Piero, nel quale dì secondo l'antica usanza si offeriscono 225 9, 5, 2| l'obligazione la quale, secondo il consueto dell'antiche 226 9, 6, 2| tutto il paese, ardente, secondo l'usanza de' villani, contro 227 9, 6, 3| loro: i quali si mosseno, secondo si credette, più per ambizione 228 9, 7, 1| a Varese, per aspettare, secondo publicavano, il vescovo 229 9, 9, 2| che palesi aiuti, perché secondo l'astuzia sua si intratteneva 230 9, 9, 2| che avessino pronunziato secondo la volontà del pontefice; 231 9, 9, 3| viniziani o contro al pontefice, secondo lo stato delle cose. Perciò, 232 9, 9, 3| viniziani ma ancora di aiutarlo, secondo si sapeva essere suo antico 233 9, 11, 4| di Francia si facessino secondo la sua nominazione. Con 234 9, 12, 3| per procedere più innanzi secondo che fusse poi deliberato 235 9, 13, 1| le persuasioni. Partì il secondo dì di gennaio da Bologna, 236 9, 13, 3| timore o per sollecitare, secondo diceva, di luogo più vicino 237 9, 14, 1| necessità di procedere dì per dì secondo i processi loro. Più utile 238 9, 14, 2| Finale, per procedere dipoi secondo la natura de' luoghi e quel 239 9, 14, 3| urgente necessità; oltre che è secondo la ragione della guerra 240 9, 14, 4| prolungato molti dì, perché secondo la variazione delle speranze 241 9, 14, 6| morte di Ciamonte ricadde, secondo gli instituti di Francia, 242 9, 15, 5| paresse questo essere più secondo la degnità pontificale quanto 243 9, 15, 5| al pontefice? perché né secondo la commissione né secondo 244 9, 15, 5| secondo la commissione né secondo la degnità del re poteva 245 9, 16, 4| viniziani; e baciatigli secondo il costume i piedi, il dì 246 9, 17, 2| Alla quale proposta, fatta secondo il costume suo con maggiore 247 9, 17, 3| molto innanzi aveva (benché, secondo disse, per comandamento 248 9, 17, 5| seguente, che fu il vigesimo secondo di maggio, il Triulzio nel 249 9, 17, 6| ampia e forte ma proveduta secondo l'uso delle fortezze della 250 9, 18, 4| del pontefice; il quale, (secondo che affermavano) inveterato 251 10, 1, 1| alla libertà, l'aveano, secondo l'uso antico, collocato 252 10, 2, 1| potenti; anzi per consiglio, secondo si disse, proposto da Antonio 253 10, 3, 1| tempo medesimo a cacciare, secondo il costume suo, le fiere 254 10, 3, 1| discorsi grandi di Cesare, secondo l'antica consuetudine, in 255 10, 3, 2| e di Fiume, travagliato secondo il solito diversamente, 256 10, 3, 2| pagando ciascuna terra danari secondo la loro possibilità. Restava 257 10, 3, 3| conciossiaché non vi mandasse, secondo le promesse più volte fatte, 258 10, 5, 2| consiglio popolare, mancasse, secondo la retta instituzione delle 259 10, 5, 3| ciascuno le cose spirituali secondo il giudicio o la passione 260 10, 6, 1| negli animi degli uomini, secondo la diversità delle passioni 261 10, 6, 3| non si consigli e governi secondo le vostre utilità ma secondo 262 10, 6, 3| secondo le vostre utilità ma secondo l'impeto delle sue cupidità; 263 10, 6, 3| sacre: perché la difesa è, secondo la legge della natura, comune 264 10, 7, 1| non ne nascesse (e forse secondo il desiderio occulto del 265 10, 7, 2| quella chiesa, volendo essi, secondo il rito de' concili, celebrare 266 10, 7, 4| capace da altri, non essere secondo la sua degnità mandare al 267 10, 8, 1| dipoi o procedere più oltre secondo l'occasioni o sostenere 268 10, 8, 2| ogni anno, o più spesso secondo che accade di bisogno, consulta 269 10, 8, 2| ciascuno cantone: chiamano, secondo l'uso di Germania, queste 270 10, 8, 3| allora erano in Italia, secondo il numero vero, mille trecento 271 10, 8, 3| nondimeno, che procedevano secondo che si era destinato. ~ 272 10, 8, 6| giovane che per l'età era, secondo le leggi della patria, inabile 273 10, 10, 1| Baldassarre di Scipione, entrorno (secondo che alcuni dicono) per la 274 10, 11, 3| cose, non variasse poi, o secondo l'occasioni o secondo la 275 10, 11, 3| o secondo l'occasioni o secondo la sua consuetudine. Anzi, 276 10, 12, 1| di maniera che in tutto, secondo il numero vero, erano seco 277 10, 12, 1| duca di Urbino, essendo, secondo si diceva, mille quattrocento 278 10, 12, 2| quali benché da principio, secondo l'uso della moltitudine, 279 10, 12, 3| soccorreva ora qua ora là secondo che più era di bisogno. 280 10, 13, 1| ad assaltare gli inimici: secondo la quale deliberazione, 281 10, 13, 1| fiume verso Ravenna, perché secondo il bisogno potesse soccorrere 282 10, 13, 3| Fatevi innanzi valorosamente secondo l'ordine dato, certi che 283 10, 13, 5| con disordine grande il secondo squadrone; coperto il terreno 284 10, 13, 7| dalle promesse fattegli, secondo si diceva, dal re, che a 285 10, 14, 1| e, abbracciando la pace secondo il precetto dello evangelio, 286 10, 14, 4| oltre a molte altre preci, secondo il costume antico, la messa 287 11, 1, 3| in Toscana: ma essendo, secondo la norma ricevuta da essi, 288 11, 1, 3| gli svaligiorno; il quale, secondo che alcuni affermano, vi 289 11, 1, 4| conciossiaché il re d'Inghilterra, secondo le convenzioni fatte col 290 11, 2, 1| obligazione, la quale terminava, secondo i capitoli della confederazione, 291 11, 2, 4| tenere; per comandamento, secondo che si crede, fatto prima 292 11, 2, 4| combattevano la città, perché (secondo si diceva) era stato proibito 293 11, 2, 5| occulto intendimento che (secondo affermava), v'aveano con 294 11, 2, 5| persuadeva a convenire con Cesare secondo le dimande fatte prima, 295 11, 3, 2| convenienti e che fussino secondo le forze loro gli sarebbe 296 11, 3, 5| ricchissimi di facoltà secondo il grado tenevano, né offesi 297 11, 3, 5| deliberare prudentemente e secondo la salute della vostra patria, 298 11, 4, 1| andorno il dì nel quale secondo la deliberazione fatta doveano 299 11, 4, 2| molti debiti, la mattina del secondo dì dalla perdita di Prato, 300 11, 4, 2| subito i magistrati che secondo le leggi avevano sopra i 301 11, 4, 2| pagare al re de' romani, secondo le dimande di Gurgense, 302 11, 4, 3| cinquanta cittadini, nominati secondo la volontà del cardinale, 303 11, 4, 4| convenisse o no con la città, secondo che più gli paresse opportuno. 304 11, 5, 3| pontefice dimandava che quel re, secondo si disponeva nella confederazione, 305 11, 5, 3| contro a Ferrara, purché, secondo l'obligazioni della medesima 306 11, 5, 5| d'Aragona e i viniziani, secondo che allora gli era stata 307 11, 6, 1| con le forze spagnuole, secondo le convenzioni fatte tra ' 308 11, 6, 1| ducato di Ghienna, parte, secondo gli antichi nomi e divisioni, 309 11, 6, 1| col re d'Aragona, il quale secondo il costume suo procedeva 310 11, 7, 2| movimento alcuno se non secondo l'arbitrio loro. Però concorrevano 311 11, 8, 2| pontefici: però, finite secondo l'uso l'esequie, entrorono 312 11, 8, 3| d'anni trentasette; cosa, secondo la consuetudine passata, 313 11, 8, 3| faciliterebbono a lui il ridurre, secondo che aveva in animo di fare, 314 11, 8, 4| incoronazione sua, fatta secondo l'uso degli antecessori 315 11, 8, 4| a' pontefici, né essere secondo la condizione de' tempi 316 11, 9, 1| egli medesimamente movesse, secondo che aveva promesso, la guerra 317 11, 9, 2| altri pagare i danari che, secondo le convenzioni, erano necessari 318 11, 9, 3| degli altri fuorusciti che, secondo il costume di chi è fuori 319 11, 10, 6| esercito, deliberava procedere secondo i successi delle cose, parendogli 320 11, 11, 1| impedire gli spagnuoli o, secondo i progressi delle cose, 321 11, 12, 4| dugentomila ducati, gli altri secondo le loro possibilità; e tutti 322 11, 12, 5| per i veronesi si faceva, secondo le speranze date, movimento: 323 11, 12, 5| la quale, con tutto che secondo l'opinione comune si fusse 324 11, 13, 2| imbasciadori a prestargli secondo l'uso antico l'ubbidienza, 325 11, 14, 2| aspettando come da una vedetta, secondo il successo delle cose, 326 11, 14, 5| monasterio del tempio [di San] Secondo: e nel tempo medesimo predavano 327 12, 1, 2| luogo piccolo, e circondato, secondo l'antico costume degli inghilesi, 328 12, 2, 1| ricevuta da Cesare, il quale, o secondo le sue variazioni o per 329 12, 3, 3| differenza, il pontefice avesse, secondo la intenzione che artificiosamente 330 12, 5, 3| variazione delle cose, variandosi secondo i progressi di quelle le 331 12, 5, 3| dichiarazione possedesse secondo possedeva. Dovessesi ratificare 332 12, 5, 5| Padova con le genti; avendo, secondo scrisse egli a Roma, tra 333 12, 5, 5| case, ritornandovi dipoi secondo l'occasione. Mandoronvi 334 12, 6, 4| risposta per governarsi secondo i progressi delle cose, 335 12, 7, 2| tempo. E successe la cosa secondo il disegno suo: perché il 336 12, 8, 1| quegli cavalli, per forza, al secondo assalto, e si ritornorono 337 12, 8, 5| favoriti occultamente, secondo si credeva, dal duca di 338 12, 10, 2| Anna duchessa loro passò al secondo matrimonio, convennono che 339 12, 11, 3| misurasse le cose degli stati secondo i rispetti privati, ma che 340 12, 12, 1| esercito a Verona per andare, secondo diceva, a soccorrere il 341 12, 13, 2| marito, inferendone che, secondo la presunzione delle leggi, 342 12, 15 | svizzeri e francesi. Il secondo giorno ed il sopraggiungere 343 12, 15, 1| ogni opera per sodisfargli, secondo che sempre era stato ed 344 12, 15, 2| La quale [deliberazione], secondo che allora credettono molti, 345 12, 15, 6| lasciati per le fosse, secondo dicono alcuni, quindici 346 12, 16, 1| farsegli grato e persuadergli, secondo gli ammunimenti artificiosi 347 12, 16, 2| Le quali cose, benché, secondo il giudicio di molti, non 348 12, 16, 2| notizia i svizzeri prepararsi, secondo la determinazione fatta 349 12, 18, 1| svizzeri e lui; e perché, secondo diceva, sarebbe necessitato, 350 12, 18, 1| molto piena; e introdotto, secondo l'uso, nel concistorio publico 351 12, 18, 1| pagassino in futuro al pontefice secondo il vero valore e non secondo 352 12, 18, 1| secondo il vero valore e non secondo le tasse antiche, le quali 353 12, 18, 1| ciascuno continuò di spedire secondo le tasse vecchie. Promesse 354 12, 18, 1| al pagamento delle annate secondo il vero valore), il pontefice, 355 12, 20, 1| perché Cesare, ricevuti, secondo le cose cominciate a trattarsi 356 12, 20, 7| avendolo ricercato che, secondo gli oblighi della lega fatta 357 12, 20, 7| pagasse tremila svizzeri, secondo allegava avere offerto ad 358 12, 20, 7| non tentasse di opprimere, secondo l'antica inclinazione, tutta 359 12, 21, 1| lui, le pene nelle quali secondo la disposizione della giustizia 360 12, 21, 2| quegli del campo: i quali, secondo l'ordine dato, assaltorono 361 12, 21, 2| cosa, si arrenderono il secondo dì. Acquistato con l'armi 362 12, 22, 1| più d'un mese, aspettando, secondo diceva, danari di Francia 363 12, 22, 3| appartenersegli al regno di Napoli, secondo la partigione già fatta 364 12, 22, 3| aiutargliene recuperare, ma, secondo che poi affermavano gli 365 12, 22, 5| deliberato di restituire, secondo la forma di quelle convenzioni, 366 12, 22, 6| ducati, e quindicimila che secondo la convenzione doveano pagare 367 12, 22, 6| avuto felice fine. Perché, secondo che affermano alcuni scrittori 368 13, 1, 2| a impedirgli; non avere, secondo le promesse fatte a Bologna, 369 13, 1, 4| causa di temere. Uscirno, secondo le convenzioni, i soldati 370 13, 2, 3| de' benefici e la decima, secondo le promesse fatte a Bologna, 371 13, 2, 3| con somma instanza dal re secondo le promesse ricevute a Bologna, 372 13, 3, 4| Sinigaglia. Da mano destra, secondo il corso del fiume, è quel 373 13, 3, 5| condursi il dì medesimo, secondo la deliberazione fatta, 374 13, 3, 5| lungo circuito, ingannati secondo dicevano dalla guida, ritornorno 375 13, 4, 1| veddono che gli inimici, secondo che avevano passato il fiume, 376 13, 4, 1| quale se gli inimici, che secondo passavano si voltavano a 377 13, 5, 1| i tedeschi più a basso secondo che il monte scende, e i 378 13, 6, 2| a esecuzione: e purgato, secondo dicevano, con questo supplizio 379 13, 6, 5| campo alla Pergola, dove il secondo dì si unì coll'esercito 380 13, 8, 2| quale deliberazione, fatta secondo la mente del pontefice, 381 13, 8, 3| perché lo Scudo, fermatosi secondo la volontà del papa in Romagna, 382 13, 8, 4| quarantacinque mila ducati, dovuti secondo dicevano per lo stipendio 383 13, 9, 2| d'avere fatto ammazzare, secondo il costume degli ottomanni, 384 13, 10, 5| gli disse che da punirlo, secondo sarebbe stato conveniente, 385 13, 12, 3| o con minore moderazione secondo che in Germania trovasse 386 13, 13, 1| pratiche essendosi condotti, secondo l'uso antico a Franchefort, 387 13, 13, 1| venire, al tempo debito, secondo gli ordini loro, alla elezione, 388 13, 13, 2| pigliare in Aquisgrana, secondo l'uso degli altri eletti, 389 13, 13, 2| Napoli; nella quale, fatta secondo la forma delle antiche investiture, 390 13, 14, 1| il principe, accumulato, secondo si credeva, grandissima 391 13, 16, 1| due mesi, fu decapitato secondo l'ordine della giustizia: 392 13, 16, 1| della giustizia: movendosi, secondo si credette, il pontefice 393 13, 16, 3| corona, quella medesima, secondo che è la fama, con la quale 394 13, 16, 3| incoronato Carlo Magno; datagli, secondo il costume antico, con l' 395 13, 16, 3| Spagna, sollevati tutti, non, secondo dicevano, contro al re ma 396 13, 16, 4| volendo ritornare in Spagna secondo il comandamento avuto da 397 14, 1, 2| di Spagna e confortatone (secondo che poi querelandosi affermava) 398 14, 2, 2| Reggio e a fare instanza che, secondo i capitoli che erano tra 399 14, 3, 3| proprie erano costretti, secondo l'uso di Francia, alloggiare 400 14, 4, 1| concedere al re i fanti secondo erano tenuti per l'ultime 401 14, 4, 4| variare le deliberazioni secondo la varietà degli accidenti, 402 14, 5, 1| mano sinistra della porta, secondo che si entra; ed era stato 403 14, 5, 2| che erano in cammino, ma secondo l'uso loro procedevano lentamente 404 14, 5, 2| dello Scudo. La verità è, secondo le notizie che si ebbono 405 14, 5, 3| noi pigliare oggi Parma, secondo che iersera mi affermavate? - 406 14, 6, 1| svizzeri, regolandosi più secondo la loro natura che secondo 407 14, 6, 1| secondo la loro natura che secondo la necessità di quegli che 408 14, 6, 1| Distese poi l'esercito tra San Secondo e il Taro, per governarsi 409 14, 6, 1| il Taro, per governarsi secondo i progressi degli inimici; 410 14, 7, 4| quattro dì. Ma mentre che, secondo la sua natura, dispregia 411 14, 8, 2| per mandargli a Lautrech, secondo la promessa che gli era 412 14, 8, 3| Raccoglievansi i fanti, secondo che passavano, in uno rilevato 413 14, 8, 3| continuamente di passare, secondo che comportava la capacità 414 14, 9, 1| con laude ora con infamia, secondo che è o felice o avverso, 415 14, 10, 1| grande di veleno, datogli, secondo si dubitava, da Bernabò 416 14, 12, 2| volesse eleggere. Mentre che, secondo l'uso, una mattina in conclave 417 14, 12, 2| nello Spirito Santo, solito, secondo dicevano, a ispirare nella 418 14, 14, 2| già molti dì, impazienti secondo il costume loro, mandorono 419 14, 14, 3| fonti e di rivi, condotti, secondo l'uso di Lombardia, a innaffiare 420 14, 15, 2| vettovaglie: però, governandosi secondo i progressi degli inimici, 421 1, 1, 6| Cristo, in moschee; che secondo l'uso loro, esterminati 422 1, 2, 1| prìncipi esterni, parlò, secondo si dice, in questa sentenza: ~ 423 1, 2, 3| consegnatogli le fortezze secondo che successivamente si sono 424 1, 2, 3| unito con noi, ma variabili, secondo la natura delle cose umane, 425 1, 2, 3| come gli altri uomini; è, secondo l'esempio di molti prìncipi 426 1, 3, 4| artiglierie, la espugnò il secondo dì, e dipoi battuta la fortezza 427 1, 3, 6| franzesi venissino il primo il secondo o il terzo dì) per ritirarsi 428 1, 4, 1| andavano a Milano; e procedere secondo l'occasione a maggiori imprese. 429 1, 4, 2| estrema diligenza perché, secondo la deliberazione fatta prima, 430 1, 4, 2| ricevere lo stipendio del secondo mese, e quando pure si pagassino 431 1, 5, 3| consci ed esaminati, furono secondo il costume della giustizia 432 1, 5, 3| non governava la guerra secondo l'impeto degli altri capitani 433 1, 5, 4| succedette la cosa appunto secondo il disegno. Perché, quando 434 1, 5, 6| prosperi della guerra, almeno secondo la opinione degli uomini, 435 1, 6, 1| stato della Chiesa; anzi, secondo che variavano i progressi 436 1, 6, 1| decimonono di novembre, fatta secondo la consuetudine la elezione 437 1, 7, 4| fanti. Così passorno, il secondo dì di marzo, il fiume del 438 1, 9, 3| centomila ducati per il secondo mese; meno faceva segni 439 1, 9, 4| Italia, presupponendo forse, secondo l'uso di molti, le cose 440 1, 10, 1| Milano, per seguitarlo o no secondo gli avvisi ricevessino da 441 1, 10, 2| tanti soldati: e avea il re, secondo che era la fama, computati 442 1, 11, 2| fusse, rispondeva non essere secondo la degnità sua fare alcuna 443 1, 14, 1| a loro, volere procedere secondo che procedesse il pontefice, 444 1, 14, 6| erano a Savona; i quali (secondo scrive il Capella) essendo 445 1, 14, 8| con ordine ne disponesse secondo le occorrenze delle cose. 446 1, 15, 1| febbraio, a Vistarino e il secondo dì a Lardirago, Santo Alesso 447 1, 15, 2| de' franzesi, e salito (secondo scrive il Numaio) su per 448 1, 15, 3| febbraio, giorno dedicato secondo il rito de' cristiani all' 449 1, 15, 3| natale di Cesare, deliberati, secondo dicono alcuni, di assaltare 450 1, 15, 3| giornata, - però avendo (secondo scrivono alcuni) fatto dare 451 1, 15, 3| riconoscersi da' franzesi, fatto (secondo scrive il Cappella) due 452 1, 15, 3| sessanta braccia di muro, secondo il Cappella: il Numaio, 453 1, 15, 3| terra più braccia di mura secondo il Barba, roppeno in più 454 1, 15, 3| volta di Mirabello, dove (secondo lui) alloggiava il re con 455 1, 15, 3| superiorità di cavalli. E secondo il Numaio, presono il cammino 456 1, 15, 3| ordinariamente era la battaglia ma, secondo camminavano gli spagnuoli, 457 1, 15, 3| Mirabello; e il Leva, il quale (secondo dicono alcuni) aveva a questo 458 2, 1, 3| Perché se bene il papa, secondo che scrisse poi nel breve 459 2, 2, 5| variamente dagli uomini, secondo che sono varie le passioni 460 2, 2, 5| il consiglio di Clemente, secondo il tempo che correva, prudente 461 2, 3, 1| pacificamente insino che Giulio secondo, suscitatore delle ragioni 462 2, 4, 3| attendevano i capitani, secondo che i danari venivano, a 463 2, 4, 3| rimandando di mano in mano, secondo che erano pagati, i tedeschi 464 2, 5, 1| corte; né consentì che, secondo l'uso degli altri, si facessino, 465 2, 5, 2| indirizzare la vittoria secondo che più sia il servigio 466 2, 5, 2| deliberazione che sia più secondo la sua volontà, sia più 467 2, 5, 2| la sua volontà, sia più secondo la vostra gloria, più, finalmente, 468 2, 5, 2| gloria, più, finalmente, secondo il bene della republica 469 2, 5, 4| tutti insieme o con nessuno, secondo che le occasioni consiglieranno. 470 2, 7, 1| termine de' quattro mesi secondo la promessa del viceré, 471 2, 7, 3| e così congiunta seco in secondo grado, espedì Lopes Urtado 472 2, 8, 1| offeriva parato a provargliene, secondo le leggi militari, con l' 473 2, 9, 3| si risolvevano con Cesare secondo la speranza che aveva data 474 2, 10, 1| provedere a questi pericoli, secondo che gli paresse più opportuno) 475 2, 13, 1| solamente dello impedimento in secondo grado senza nominare la 476 2, 14, 4| contraria opinione, parlò, secondo si dice, così: ~ 477 2, 14, 5| si risolve a una via che, secondo lui, si guadagna la Borgogna 478 2, 14, 5| maggiore importanza, ma, secondo me, si perde Milano e non 479 2, 15, 2| nel tempo medesimo che, secondo i capitoli, si avevano a 480 3, 1, 4| anche Milano, non gravato secondo la sua proporzione di quel 481 3, 3, 2| Sforza, come se più fusse secondo il decoro suo perdonare 482 3, 3, 2| pontefice, con commissione, secondo publicava, da sodisfargli: 483 3, 3, 2| variasse le commissioni secondo lo stato e la necessità 484 3, 4, 2| non potevano essere più secondo la sua sodisfazione: continuare 485 3, 5, 1| viniziani, non ostante che (secondo scrive il Capella) fusse 486 3, 5, 1| il bastione, ammazzate (secondo scrive il Capella) con tanta 487 3, 5, 1| aveva dato prima il nome secondo il costume militare, essi 488 3, 5, 1| ma non perciò vi andò, secondo riferiva Pietro da Pesero, 489 3, 5, 3| esercito; e continuavano, secondo il solito, gli avvisi spessi 490 3, 5, 3| lega voltarsi facilmente, secondo che alla giornata apparisse 491 3, 5, 3| a quale banda volessino. Secondo il quale consiglio si fece 492 3, 6, 2| o per avvisi ricevuti, secondo si credette, da Milano o 493 3, 6, 2| borghi, non per fare quivi, secondo si disse, continua resistenza 494 3, 6, 3| conclusione; né potersi, secondo la ragione della guerra, 495 3, 8, 1| però, trattando la milizia secondo il costume de' mercatanti, 496 3, 8, 1| concedevano o negavano i fanti secondo questi fini; e i capitani 497 3, 8, 1| re ricercato i cantoni, secondo i capitoli della confederazione 498 3, 8, 1| lunghe consulte, risposto, secondo l'uso loro, non volergli 499 3, 8, 3| persuadendosi che, poi che secondo era fama aveva portato provisione 500 3, 8, 3| imposto dagli altri, parlò, secondo intendo, in questa sentenza: ~