Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] secolo 5 seconda 20 secondando 2 secondo 584 secondogenito 13 secreta 8 secretamente 40 | Frequenza [« »] 593 qualche 590 altre 584 dello 584 secondo 572 ne 571 due 567 roma | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze secondo |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
501 3, 8, 5| soldati, ricevuti i danari secondo che si pagavano, fusse mandata 502 3, 9, 1| degli argini, il vigesimo secondo dì di luglio tra la badia 503 3, 10, 2| la intimazione a Cesare, secondo che si disponeva per i capitoli 504 3, 10, 3| marchese di Saluzzo, mosso più, secondo diceva, dalla buona fortuna 505 3, 11, 1| differite interrotte e variate, secondo le forze secondo i fini 506 3, 11, 1| variate, secondo le forze secondo i fini e i consigli de' 507 3, 11, 4| facilmente, serrando Milano (secondo che sempre si era disegnato) 508 3, 11, 5| grosse, o per assaltare, secondo il consiglio di Pietro Navarra, 509 3, 13, 1| impresa di Genova e di potere, secondo i disegni fatti prima, fare 510 3, 14, 2| fanti de' viniziani; i quali secondo gli oblighi e secondo l' 511 3, 14, 2| quali secondo gli oblighi e secondo l'affermazione loro erano 512 3, 14, 2| loro erano diecimila, ma secondo la verità numero molto minore. 513 3, 14, 2| fortificato, e forse prima, secondo diceva, preso Biagrassa, 514 3, 16, 1| a uno de' falconetti, il secondo tiro roppe la gamba alquanto 515 3, 16, 3| incarcerare molti cittadini. E secondo gli pagavano gli mandavano 516 3, 17, 1| rispose all'uno e all'altro secondo le proposte: allo acerbo 517 3, 17, 2| condizione di governarsi secondo la varietà de' tempi e delle 518 4, 1, 3| trattato della pace che secondo la volontà di Cesare si 519 4, 2, 2| altri collegati, diceva (secondo scriveva il nunzio) che 520 4, 4, 1| raccogliendole poi di mano in mano secondo fussino passati. Del quale 521 4, 4, 1| necessità: perché essendo già, secondo si credeva, quasi in moto 522 4, 4, 1| della febbre ma aggravato, secondo diceva, della gotta, aveva 523 4, 4, 6| di Urbino; promettendo, secondo l'uso suo, al senato viniziano, 524 4, 5, 1| invilito per non succedere secondo i primi disegni la impresa 525 4, 5, 1| de' viniziani, arebbono, secondo il giudicio comune, fatto 526 4, 5, 4| o per non contravenire, secondo che scrisse al luogotenente, 527 4, 5, 4| molestia, e persuadendosi che, secondo aveva ricevuto gli avvisi 528 4, 7, 2| gioventù che, per difendersi, secondo dicevano, da' soldati, i 529 4, 7, 3| non andorono a vedere, secondo la deliberazione che era 530 4, 7, 3| né avendo Luigi Pisano, secondo le male provisioni che facevano 531 4, 9, 1| si ritirò: conoscendo, secondo diceva egli, scoperta l' 532 4, 9, 1| scoperta l'occasione, ma secondo diceva Federigo, temendo 533 4, 11, 2| o al duca di Orliens suo secondo genito, e che nello abboccamento 534 4, 12, 1| Migliau, l'uno e l'altro, secondo si diceva, con commissione 535 4, 12, 5| guardie e senza scolte, secondo riferiva Mario Orsino, cammino 536 4, 13, 1| le genti de' viniziani, secondo il costume loro, presto 537 4, 13, 2| e che ciascuno d'essi, secondo l'uso della iattanza militare, 538 4, 13, 6| il Tesino, e per quello (secondo credo) passato l'esercito, 539 4, 13, 7| sperava mitigasse, lo fece (secondo il costume suo di non cedere 540 4, 14, 1| artiglierie, e ottenutola il secondo dì per accordo, si preparava 541 4, 14, 2| da sei a diecimila scudi secondo la dichiarazione del re 542 4, 14, 3| a' tedeschi e spagnuoli, secondo le rate loro. Le quali cose 543 4, 15, 2| Sardigna, per i conforti, secondo si credette, di Andrea Doria, 544 4, 15, 4| inghilesi deliberorono, secondo le commissioni che avevano 545 4, 16, 3| quanto poteva, allegando che, secondo i capitoli di quella obligazione, 546 4, 16, 5| nella lega, per operarsi, secondo che da lui fusse ordinato 547 4, 17, 3| della guerra. Uscirono, secondo che è fama, di Roma mille 548 4, 17, 5| scorta. Nel quale tempo (secondo scrive il Borgia), il marchese 549 4, 17, 5| poco poi si arrenderono, secondo disseno quegli del campo, 550 4, 18, 1| viniziani, per i quali, secondo l'ultime convenzioni fatte 551 4, 18, 3| incerto e molto lento perché, secondo l'uso loro, non succedeva 552 4, 18, 5| che nello esercito suo, secondo la corruttela moderna della 553 4, 18, 5| magnifico, edificato da Alfonso secondo di Aragona, quando era duca 554 5, 2, 5| riconoscesse solamente, secondo l'esempio degli altri prìncipi 555 5, 4, 6| dipoi andato il vigesimo secondo dì di agosto, con più gente, 556 5, 5, 2| collegati Adda (avendo, secondo scrive l'oratore fiorentino, 557 5, 5, 3| bisogno presente: però, secondo il suo consiglio, si risolvé 558 5, 5, 4| genti de' viniziani, il secondo a Lorges con quelle di San 559 5, 5, 4| le genti di Milano, che (secondo il Cappella) erano mille 560 5, 5, 4| danno, e con laude grande (secondo il Martello) del duca d' 561 5, 5, 4| furono che gli spagnuoli (che secondo il Martello in Pavia furno 562 5, 6, 7| Genova o per andare a Milano, secondo fusse di bisogno. A' quali 563 5, 7, 5| assalto a Monopoli; dove, secondo gli avvisi di Barletta, 564 5, 8, 3| sdegno o per timore, morì il secondo dì della sua infermità: 565 5, 9, 1| gonfaloniere, quasi alla fine del secondo anno del suo magistrato, 566 5, 11, 1| modi e forme da tenersi, secondo la qualità de' tempi e del 567 5, 11, 1| piglierà i sali di Cervia, secondo la confederazione fatta 568 5, 11, 1| prìncipi cristiani vi assistino secondo le forze loro: non riceveranno 569 5, 11, 2| protestare a viniziani che, secondo la forma de' capitoli di 570 5, 12, 2| abbandonati da ciascuno, avessino, secondo la consuetudine de' suoi 571 5, 12, 2| Farnese, il conte di San Secondo e il colonnello di Marzio 572 5, 12, 4| disdissono il beneplacito del secondo anno. Ma già il principe 573 5, 16, 1| pontefice a Bologna, Cesare, secondo l'uso de' prìncipi grandi, 574 5, 16, 5| se non fussino restituiti secondo il tenore di detta pace 575 6, 2, 5| principio di giugno, pagato, secondo le loro convenzioni, i danari 576 6, 2, 7| Fabrizio Maramaus, per sdegno, secondo disse, conceputo da lui 577 6, 2, 8| tanta rovina; ma molto più, secondo si credette, la speranza 578 6, 2, 8| convocato in piazza il popolo, secondo la consuetudine antica della 579 6, 4, 2| salva la libertà: perché, secondo la propria istruzione mandatagli 580 6, 4, 3| accettò il censo offertogli, secondo il costume antico, publicamente. 581 6, 5, 1| degli inimici, in vendetta (secondo dicevano) degli incendi 582 6, 5, 2| cosa al cardinale o perché (secondo disse) temesse che il cardinale, 583 6, 6, 2| contribuendo al caso della guerra secondo le forze e possibilità loro. 584 6, 7, 1| intenzione assai ferma (secondo si disse) che se si contraeva