Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] regneranno 1 regni 52 regnicola 1 regno 566 regnò 1 regola 4 regolandosi 1 | Frequenza [« »] 572 ne 571 due 567 roma 566 regno 563 molte 561 modo 560 sotto | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze regno |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
501 3, 12, 1| contro a Milano o contro al regno di Napoli.~ 502 3, 13, 1| forze, come è detto, il regno di Napoli, e da altro canto 503 3, 13, 1| disegni dello assaltare il regno di Napoli, le spesse querele 504 3, 13, 2| principali prelati e baroni del regno. Per la quale vittoria tenendosi 505 3, 13, 2| stabilire per sé tutto il regno di Ungheria con grandissimo 506 3, 13, 2| gravi bisogni suoi quel regno di non piccola quantità 507 3, 13, 2| stata, per la difesa di quel regno e per il pericolo del resto 508 3, 13, 3| turchi nelle chiese del regno di Ungheria. Entrorono dipoi 509 3, 13, 3| stato ecclesiastico e il regno di Napoli ma eziandio il 510 3, 13, 4| passato Po per tornarsene nel regno di Napoli, ed essendo fatta 511 3, 15, 2| aveva disegno assaltare il regno di Napoli, e poi quando 512 3, 17, 1| assaltare eziandio per mare il regno di Napoli, e per difesa 513 4, 1, 3| favorire la impresa del regno di Napoli, Valdemonte fratello 514 4, 4, 6| pigliasse per alloggiamento il regno di Napoli. Nel quale dì 515 4, 5, 1| primi disegni la impresa del regno, perché già le genti sue 516 4, 5, 1| promettesse mandarla verso il regno, per quale si fusse cagione, 517 4, 5, 1| tolte della Chiesa e del regno di Napoli e de' Colonnesi, 518 4, 5, 2| erano molto superiori nel regno di Napoli); ma all'Aquila 519 4, 11, 2| Inghilterra al titolo del regno di Francia, ricevendo in 520 4, 12, 3| genovesi sopra le decime del regno di Napoli e sopra la vendita 521 4, 13, 6| aiutarlo alla impresa del regno di Napoli; e forse non meno 522 4, 14, 3| che sopra il governo del regno venisse da Cesare nuova 523 4, 14, 3| furono condotti da loro nel regno di Napoli; pagasse subito 524 4, 16 | esercito da Bologna per il regno di Napoli. Ragioni di diffidenza 525 4, 16, 1| per la via del Tronto nel regno di Napoli, per essere cammino 526 4, 16, 1| avesse alcuno ostacolo, nel regno di Napoli. ~ 527 4, 16, 3| stato ecclesiastico e il regno di Napoli. Ma in Francia 528 4, 16, 3| alle entrate sue e al suo regno era di molto pregiudizio 529 4, 16, 5| venerazione appresso a tutto quel regno: la quale, vivente Enrico 530 4, 16, 5| essere esoso a tutto il regno, desiderava di prepararsi 531 4, 17, 2| di aiutare la guerra del regno di Napoli, si erano convenuti 532 4, 18, 1| acquistavano tutti quegli porti del regno di Napoli i quali possedevano 533 4, 18, 3| Spagna a tanti pericoli del regno napoletano, perché da quella 534 5, 1, 2| terre prese, e i signori del regno che gli erano appresso fussino 535 5, 1, 5| dubbio primo capitano del regno di Francia, esperimentato 536 5, 2, 3| Lodi non che condurgli nel regno di Napoli. Né Antonio de 537 5, 3, 2| avevano le cose di Cesare nel regno napoletano. ~ 538 5, 4, 1| andare con le galee nel regno di Napoli, e che offerendogli 539 5, 4, 6| viniziani restituissino tutto il regno; i soldati e quegli che 540 5, 4, 7| fine ebbe la impresa del regno di Napoli, disordinata per 541 5, 4, 7| avendo in mano quasi tutto il regno non gli sarebbe mancato 542 5, 5, 3| pensando che le cose sue nel regno di Napoli cadessino sì presto, 543 5, 7 | continuare la guerra nel regno di Napoli; atti di terrore 544 5, 7, 1| necessitato a fermarsi nel regno di Napoli insino alla primavera: 545 5, 7, 1| supplìci in altri luoghi del regno. Col quale esempio spaventati 546 5, 7, 2| sbarcati a Villafranca. Ma nel regno di Napoli, dubitando gli 547 5, 7, 4| guerra con gli uomini del regno e con le forze del paese, 548 5, 7, 7| che sariano per tutto il regno succeduti nuovi travagli, 549 5, 8, 1| approssimati a' confini del regno il principe di Oranges e 550 5, 11, 1| cesareo se volesse partire del regno di Napoli: Cesare, per rispetto 551 5, 11, 1| ricevuto, la investitura del regno napoletano, riducendo il 552 5, 11, 1| nell'ultima investitura del regno di Napoli, non approvando 553 5, 11, 1| lasciando quello posseggono nel regno di Napoli, e adempiendo 554 5, 11, 2| Barletta e quel teneva nel regno di Napoli; protestare a 555 5, 11, 2| duca di Savoia occupava del regno di Francia, e quel che pretendeva 556 5, 11, 2| baroni e fuorusciti del regno di Napoli fu fatto menzione 557 5, 12, 2| raccoglieva a' confini del regno le genti sue. Ricercollo 558 5, 16, 5| tutto quello posseggono nel regno di Napoli: paghino a Cesare 559 5, 16, 5| suprema dignità, assalterà il regno di Napoli, siano tenuti 560 6, 1, 5| molto dipoi la legazione del regno di Francia. Per il quale 561 6, 3, 2| che erano quistioni per il regno d'Ungheria col vaivoda di 562 6, 5, 3| decime al clero per tutto il regno di Francia, ed espedì i 563 6, 6, 1| de' suoi, di andare nel regno di Napoli, e così dimorare 564 6, 6, 2| dello stato di Milano e del regno di Napoli; e desiderava 565 6, 7, 2| dichiarata principessa del regno di Inghilterra, titolo che 566 6, 7, 3| abboccarsi seco nel suo regno, ma non molesta anche al