Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] armato 23 armava 4 armavano 4 arme 552 armeremo 1 armi 629 armigere 1 | Frequenza [« »] 560 sotto 557 soldati 556 nelle 552 arme 548 pericolo 547 ed 546 alcuna | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze arme |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 3| le fortezze, le genti d'arme, il tesoro e tutti i fondamenti 2 1, 3, 1| pontefice, trecento uomini d'arme: e nondimeno, desideroso 3 1, 3, 2| pontefice, dugento uomini d'arme per ciascuno, e a aiutarlo 4 1, 3, 3| improviso Roma con le genti d'arme delle compagnie loro e con 5 1, 4, 1| florido d'uomini, di gloria d'arme, di potenza, di ricchezze 6 1, 4, 3| genti cinquecento uomini d'arme pagati, permettergli che 7 1, 5, 1| molta e fiorita gente d'arme, abbondante di bellicosi 8 1, 5, 1| condotto con cento uomini d'arme agli stipendi di Ferdinando: 9 1, 5, 1| ecclesiastico le genti d'arme che i viniziani e il duca 10 1, 5, 5| con esso cento uomini d'arme, i quali diceva chiedere 11 1, 6, 2| altri condottieri di gente d'arme: e nondimeno si rendé facile 12 1, 6, 2| suoi con trecento uomini d'arme, co' quali fusse tenuto 13 1, 7, 1| riordinando le genti d'arme e ristrignendo i consigli 14 1, 7, 3| loro cinquecento uomini d'arme italiani, condotti nel tempo 15 1, 7, 4| cento squadre d'uomini d'arme, contando venti uomini d' 16 1, 7, 4| contando venti uomini d'arme per squadra, e più di tremila 17 1, 7, 4| in Roma dugento uomini d'arme del papa e una parte de' 18 1, 9, 2| verso i monti le genti d'arme, sorse uno grave mormorìo 19 1, 10, 1| avea con quaranta uomini d'arme e alcuni balestrieri a cavallo 20 1, 11, 1| militava in Romagna, uomini d'arme mille secento, de' quali 21 1, 11, 1| nome hanno i loro uomini d'arme) si comprendono; seimila 22 1, 11, 3| Perché essendo le genti d'arme quasi tutte di sudditi del 23 1, 11, 3| dove molti degli uomini d'arme, o contadini o plebei, e 24 1, 12, 1| genti che dugento uomini d'arme e mille fanti. Ma dubitando 25 1, 12, 2| quella parte delle genti d'arme della Chiesa la quale aveva 26 1, 15, 2| Orsini co' suoi uomini d'arme, chiamato da Piero, s'approssimava: 27 1, 16, 1| suoi i cinquecento uomini d'arme italiani che erano seco 28 1, 16, 1| Romagna e insieme le genti d'arme del duca di Milano, in modo 29 1, 19, 3| non lo ricevere si levò in arme, mandatigli di consiglio 30 1, 19, 5| con quattrocento uomini d'arme si erano ridotti Verginio 31 2, 3, 1| capitani e alle genti d'arme, mandate in diverse parti 32 2, 4, 3| cento cinquanta uomini d'arme, con titolo di luogotenente 33 2, 4, 4| erano distribuite le genti d'arme, le quali per tutto facevano 34 2, 5, 2| circa a cinquecento uomini d'arme italiani, condotti a' soldi 35 2, 5, 3| mandargli mille uomini d'arme; con le quali genti aggiunte 36 2, 5, 4| dugento cinquanta uomini d'arme, e che l'armata di mare 37 2, 5, 5| di quattrocento uomini d'arme, avessino facilmente potuto 38 2, 5, 6| cardinali e da dugento uomini d'arme mille cavalli leggieri e 39 2, 5, 7| condottiere con trecento uomini d'arme e dumila fanti: in modo 40 2, 6, 1| di nuovo molti uomini d'arme, e dopo varie difficoltà 41 2, 6, 1| con settecento uomini d'arme e tremila fanti: promettendosene 42 2, 7, 1| insino a' privati uomini d'arme, insino agli arcieri dell' 43 2, 7, 2| con ordine che le genti d'arme de' Vitelli, che per essere 44 2, 8, 1| dumila cinquecento uomini d'arme ottomila fanti e più di 45 2, 8, 3| erano novecento uomini d'arme mille dugento cavalli leggieri 46 2, 9, 1| alloggiamento, si gridava spesso all'arme nel campo loro, che tutto 47 2, 9, 2| la levata sua, tutto in arme l'esercito italiano e deliberati 48 2, 9, 2| squadrone di seicento uomini d'arme de' più fioriti dell'esercito 49 2, 9, 2| con quattrocento uomini d'arme, tra' quali era la compagnia 50 2, 9, 2| Bentivoglio con dugento uomini d'arme, per soccorrere quando fusse 51 2, 9, 2| grosse compagnie di gente d'arme e mille fanti, perché i 52 2, 9, 2| da ogni parte nel fatto d'arme gli squadroni alla mescolata 53 2, 9, 2| più delle volte i fatti d'arme, ne' quali sempre si faceva 54 2, 9, 2| ogni parte molti uomini d'arme, molti cavalli, cominciò 55 2, 9, 2| mescolate tutte nel fatto d'arme o veramente aspettavano 56 2, 9, 2| immensa infinita ne' fatti d'arme; dove uno comandamento male 57 2, 9, 2| erano entrati nel fatto d'arme, vedendo i compagni suoi 58 2, 9, 2| colonnello di uomini di arme ordinato alla battaglia, 59 2, 9, 2| per ritrovarsi al fatto d'arme, che si assaltassino: il 60 2, 9, 3| pochissimi uomini in uno fatto d'arme. Ma in questa, se bene dalla 61 2, 9, 3| più di trecento uomini d'arme, e tanti altri che ascesono 62 2, 9, 6| e quattrocento uomini d'arme, perché i proveditori viniziani, 63 2, 10, 1| mare, Obignì con le genti d'arme franzesi, che erano rimaste 64 2, 10, 2| desiderare si levorono subito in arme, fatto il principio di sonare 65 2, 11, 1| collegati tremila uomini d'arme tremila cavalli leggieri 66 2, 11, 1| dimostrata da lui nel fatto d'arme del Taro; e con esempio 67 2, 11, 5| dugento cinquanta uomini d'arme; e in caso che avessino 68 2, 12, 1| guardia dugento uomini d'arme e tremila fanti tedeschi: 69 3, 1, 5| alcuni de' loro uomini d'arme, acquistata Pisa, perché 70 3, 2, 1| franzesi il dì del fatto d'arme del Taro era tornato a Bracciano, 71 3, 2, 3| che con sessanta uomini d'arme della compagnia vecchia 72 3, 2, 3| di Pisa trecento uomini d'arme e dumila fanti, avevano 73 3, 2, 3| Cortona dugento uomini d'arme e mille fanti sotto il governo 74 3, 2, 3| loro, trecento uomini d'arme e mille cinquecento fanti, 75 3, 2, 3| ricevere dentro le genti d'arme de' fiorentini, si facesse 76 3, 2, 3| Chiane, con trecento uomini d'arme e tremila fanti, ma la più 77 3, 2, 3| condotto con secento uomini d'arme per lui e per gli altri 78 3, 3, 1| condotta di dugento uomini d'arme, molestava dagli stati suoi 79 3, 5, 2| con settecento uomini d'arme cinquecento cavalli leggieri 80 3, 5, 2| Ferdinando alcune altre genti d'arme, soldate comunemente; benché 81 3, 5, 4| industria e celerità che virtù d'arme. In Foggia si era fermato 82 3, 5, 4| alloggiava con trecento uomini d'arme Verginio Orsino, venuto 83 3, 5, 4| Savello con cento uomini d'arme, si era ridotta quantità 84 3, 5, 4| mosse con secento uomini d'arme ottocento cavalli leggieri 85 3, 5, 4| fermatosi quivi con gli uomini d'arme per resistere a Verginio 86 3, 5, 4| perduti trenta uomini d'arme. Questo danno e la vergogna 87 3, 6, 1| di Spagna molte genti d'arme, non senza compagnia sufficiente 88 3, 6, 3| che con trecento uomini d'arme, co' quali era condotto 89 3, 6, 4| sollecite a cavalcare le genti d'arme che si movevano di Normandia 90 3, 7, 1| seco con dugento uomini d'arme Giovanni Sforza signore 91 3, 7, 1| suo mille dugento uomini d'arme mille cinquecento cavalli 92 3, 7, 1| aspettava con trecento uomini d'arme il duca di Urbino, condotto 93 3, 7, 2| compagnia di cento uomini d'arme, era stato rotto dalle genti 94 3, 7, 3| innanzi, cento uomini d'arme del duca di Candia soldato 95 3, 7, 4| Vitelli con cento uomini d'arme, tirato dal marchese di 96 3, 7, 7| di San Malò, le genti d'arme, espedite tardi de' pagamenti, 97 3, 8, 4| una compagnia d'uomini d'arme e feceno prigione Lodovico 98 3, 8, 4| in sulla riva le genti d'arme in battaglia, acciocché 99 3, 8, 5| di nuovo cento uomini d'arme e sei galee sottili con 100 3, 9, 2| cento cinquanta uomini d'arme, e poco poi nuovi stradiotti 101 3, 10, 2| terra cinquecento uomini d'arme e mille cavalli leggieri 102 3, 10, 4| aveano quattrocento uomini d'arme settecento cavalli leggieri 103 3, 11, 3| uniti, con dugento uomini d'arme e mille ottocento fanti 104 3, 11, 4| Roma, con cento uomini d'arme dugento cavalli leggieri 105 3, 12, 2| guardia con sessanta uomini d'arme dugento cavalli leggieri 106 3, 12, 2| di cinquecento uomini d'arme e seimila fanti, e cominciando 107 3, 12, 2| Alessandria molti uomini d'arme e cavalli leggieri; e ultimatamente 108 3, 13, 3| sopravenissino le genti d'arme de' fiorentini, le quali 109 3, 14, 4| loro con cento uomini d'arme. ~ 110 4, 2, 2| centocinquanta uomini d'arme, che per soccorrere i suoi 111 4, 2, 2| ridurre i suoi uomini d'arme a fare testa, dopo essere 112 4, 2, 4| condotta di trecento uomini d'arme, parte sotto il signore 113 4, 2, 4| mandare loro cento uomini d'arme e tre galee sottili, le 114 4, 2, 5| viniziani quattrocento uomini d'arme e ottocento stradiotti e 115 4, 2, 5| condotto con dugento uomini d'arme a comune co' viniziani Giovanni 116 4, 2, 5| cento cinquanta uomini d'arme Ottaviano da Riario signore 117 4, 3, 1| Gradanico condottiere di genti d'arme, e fu fatto prigione Franco 118 4, 3, 3| condottieri cinquecento uomini d'arme, e avendo diverse intelligenze, 119 4, 3, 3| soldorono con dugento uomini d'arme Carlo Orsino e Bartolomeo 120 4, 3, 3| con quattrocento uomini d'arme dumila fanti e quattrocento 121 4, 3, 3| Imperiale trecento uomini d'arme e mille fanti; con la riputazione 122 4, 3, 4| Cotignuola con trecento uomini d'arme e mille fanti, e il Fracassa 123 4, 3, 4| che con cento uomini d'arme era a Furlì, si ordinavano 124 4, 3, 4| Romagna cinquecento uomini d'arme cinquecento balestrieri 125 4, 4, 2| mandarlo con trecento uomini d'arme a soccorrere Pisa: il che 126 4, 4, 2| Lodovico con trecento uomini d'arme e con cento cavalli leggieri, 127 4, 4, 4| valle settecento uomini d'arme e seimila fanti e tra questi 128 4, 4, 5| con cinquecento uomini d'arme e cinquecento fanti in favore 129 4, 4, 5| fermato con dugento uomini d'arme il conte Renuccio; e nel 130 4, 4, 5| svaligiò molti uomini d'arme alloggiati in certe piccole 131 4, 7, 1| Orsino con le sue genti d'arme e con cento fanti; e più 132 4, 7, 1| fanteria che di uomini d'arme, e questi più presto con 133 4, 8, 1| sua con trecento uomini d'arme e dumila fanti, espugnata 134 4, 8, 1| di cinquecento uomini d'arme per uno anno; obligandosi, 135 4, 8, 2| mandargli quattrocento uomini d'arme e mille cinquecento fanti 136 4, 8, 3| mille seicento uomini d'arme mille cinquecento cavalli 137 4, 9, 2| gli uomini abili a portare arme; e convocato il popolo, 138 4, 9, 2| già con trecento uomini d'arme entrato nel cremonese: alle 139 4, 9, 3| erano mille dugento uomini d'arme mille dugento cavalli leggieri 140 4, 9, 4| piccolo numero di uomini d'arme e di fanti. Né era appena 141 4, 11, 2| con quattrocento uomini d'arme e tremila fanti: che il 142 4, 11, 2| Napoli, cinquecento uomini d'arme e cinquantamila ducati per 143 4, 13, 4| svizzeri e cinquecento uomini d'arme borgognoni, si risolverono 144 4, 13, 4| ritornasse con le genti d'arme franzesi e co' svizzeri 145 4, 13, 4| insieme con le genti d'arme che si erano ritirate nel 146 4, 13, 5| italiani e quanti più uomini d'arme poteva avere, e a stimolare 147 4, 13, 5| certa quantità di gente d'arme, e vi concorsono i signori 148 4, 13, 6| mille cinquecento uomini d'arme e aggiunti a' svizzeri moltissimi 149 4, 14, 1| l'ordine dato, messosi in arme, si accostò innanzi dì alle 150 5, 1, 4| altri fanti, ma le genti d'arme si fermorono propinque a 151 5, 1, 5| consentissino che le sue genti d'arme ritornassino ad alloggiare 152 5, 1, 5| perché essendosi levate in arme in Pistoia le parti Panciatica 153 5, 2, 1| erano settecento uomini d'arme e seimila fanti, entrato 154 5, 4, 3| certo numero di uomini d'arme e di fanti per andare in 155 5, 4, 4| con settecento uomini d'arme e cinquemila fanti di gente 156 5, 4, 4| di più con cento uomini d'arme e dumila fanti che sotto 157 5, 4, 4| con quel numero di genti d'arme e con quelle condizioni 158 5, 4, 4| fiorentini, avendo poca gente d'arme, né altri fanti che i paesani 159 5, 4, 4| anni con trecento uomini d'arme, e con soldo di trentaseimila 160 5, 4, 4| che si fanno alle genti d'arme, la quarta parte de' danari 161 5, 5, 1| fusse di settecento uomini d'arme seicento cavalli leggieri 162 5, 5, 3| quale, con trecento uomini d'arme alcuni cavalli leggieri 163 5, 5, 4| a Taranto cento uomini d'arme; potesse cavare qualunque 164 5, 6, 6| aiuto di cento uomini d'arme e di trentamila ducati quando 165 5, 8, 1| compagnia sua delle genti d'arme e con molti fanti comandati 166 5, 8, 1| città poco numero di genti d'arme a' soldi loro, né era possibile 167 5, 9, 2| moti, mandava le genti d'arme in favore de' fiorentini, 168 5, 11, 1| poco proveduti di gente d'arme, perché il re, non confidandosi 169 5, 11, 2| servigio suo cinquanta uomini d'arme. Ma più presente e più tremendo 170 5, 11, 4| campo settecento uomini d'arme e novemila fanti, con patto 171 5, 11, 5| confini con cento uomini d'arme dugento cavalli leggieri 172 5, 11, 5| capitano di settanta uomini d'arme, e preso don Ugo di Cardona. 173 5, 11, 7| condotta di cento uomini d'arme per otto anni, che si convertiva 174 5, 11, 7| servirlo di cento uomini d'arme e di cento balestrieri a 175 5, 11, 8| della città e le genti d'arme distribuendo per il contado. 176 5, 12, 3| possibilità, di genti d'arme per difesa comune, acciocché 177 5, 13, 1| per mare, dugento uomini d'arme dugento giannettieri e dumila 178 5, 13, 1| perderno sessanta uomini d'arme e molti fanti: benché de' 179 5, 13, 2| condusse dugento uomini d'arme dugento cavalli leggieri 180 5, 13, 4| franzesi da alcuni uomini d'arme italiani certe parole che, 181 5, 13, 4| insieme tredici uomini d'arme franzesi e tredici uomini 182 5, 13, 4| franzesi e tredici uomini d'arme italiani; e il luogo del 183 5, 15, 2| lancie ritte degli uomini d'arme, e i gambi de' finocchi 184 5, 15, 2| appiccare subito il fatto d'arme o di differire la battaglia 185 5, 15, 3| sopravenuta la notte, le genti d'arme avevano percosso per errore 186 5, 15, 3| stato ammazzato nel fatto d'arme; e che Fabrizio, volendo 187 6, 3, 1| ottomila svizzeri; e le genti d'arme e l'altre fanterie sollecitavano 188 6, 3, 1| cinquanta altri uomini d'arme, cento uomini d'arme per 189 6, 3, 1| uomini d'arme, cento uomini d'arme per uno dettono il duca 190 6, 3, 2| con cinquecento uomini d'arme e dumila fanti, consentendogli 191 6, 4, 4| franzese dugento uomini d'arme e trecento cavalli leggieri 192 6, 5, 1| centocinquanta uomini d'arme altrettanti cavalli leggieri 193 6, 5, 2| con cinquecento uomini d'arme e provisione di sessantamila 194 6, 5, 3| cento cinquanta uomini d'arme, benché sotto nome de' fiorentini, 195 6, 6, 1| condotta perpetua di gente d'arme; e si voltorono dipoi con 196 6, 6, 3| conducessino cento uomini d'arme e cento cinquanta cavalli 197 6, 7, 4| esercito novecento uomini d'arme mille cavalli leggieri e 198 6, 7, 4| parte delle sue genti d'arme in su quel passo, per dare 199 6, 11, 2| alcuni capitani di genti d'arme Colonnesi e Savelli, e unite 200 6, 13, 3| che con quindici uomini d'arme quaranta cavalli leggieri 201 6, 13, 3| più ancora gli uomini d'arme che i fanti), né avendo 202 6, 13, 4| età, con quindici uomini d'arme. Egli, per non rimanere 203 6, 13, 4| condusse con settanta uomini d'arme co' sanesi: i quali perché 204 6, 13, 4| soldorno con settanta uomini d'arme Troilo Savello, soldato 205 6, 14, 1| mutazione, per le poche genti d'arme che vi erano de' franzesi, 206 6, 14, 3| Orsino trecento uomini d'arme e cinquecento fanti venturieri, 207 6, 14, 3| fatto testa gli uomini d'arme e i fanti loro, e come fu 208 6, 14, 3| della marina, con le genti d'arme per la strada maestra e 209 6, 15, 2| esercito con seicento uomini d'arme e settemila fanti sedici 210 7, 3, 4| con cinquecento uomini d'arme uscito di Roma; e avendo 211 7, 3, 4| cento cinquanta uomini d'arme, lasciargli nelle mani le 212 7, 3, 5| erano quattrocento uomini d'arme agli stipendi suoi, Giampaolo 213 7, 6, 4| re con tutte le genti d'arme e arcieri della guardia, 214 7, 10, 4| abbondante di valorose genti d'arme, e instrutto, quanto alcuno 215 7, 11, 2| con quattrocento uomini d'arme e molti fanti, e nel Friuli 216 7, 11, 2| Friuli ottocento uomini d'arme sotto Bartolomeo d'Alviano, 217 7, 11, 5| essendosi il popolo messo in arme in favore dello stato ecclesiastico, 218 7, 11, 5| soccorresse con tutte le genti d'arme alle cose di Bologna, né 219 8, 2, 2| difendere con trecento uomini d'arme gli stati che aveano in 220 8, 2, 2| almeno trecento uomini d'arme. Alla capitolazione fatta 221 8, 3, 2| con cinquecento uomini d'arme e tremila fanti, il pontefice 222 8, 4, 3| quale erano dumila uomini d'arme tremila tra cavalli leggieri 223 8, 4, 4| perché essendo ne' fatti d'arme migliori le condizioni di 224 8, 4, 5| dicevano essere dumila uomini d'arme più di ventimila fanti e 225 8, 4, 5| erano [ottocento] uomini d'arme e quasi tutto il fiore de' 226 8, 4, 5| essersi principiato il fatto d'arme in una vigna, ove per i 227 8, 4, 5| parte si astenne dal fatto d'arme; o perché, come diceva egli, 228 8, 4, 5| battaglia pochi uomini d'arme, perché la uccisione grande 229 8, 4, 6| danno ricevuto nel fatto d'arme quanto perché, come accade 230 8, 5, 3| con quattrocento uomini d'arme quattrocento cavalli leggieri 231 8, 7, 4| Spruch, la nuova del fatto d'arme di Vaila; e benché mandasse 232 8, 9, 1| di quattrocento uomini d'arme più di dumila tra stradiotti 233 8, 10, 2| amici e di clienti atti all'arme che tollereranno le sue 234 8, 11, 2| erano dugento uomini d'arme mandatigli in aiuto dal 235 8, 11, 2| condottieri secento uomini d'arme italiani soldati da lui. 236 8, 11, 2| erano seicento uomini d'arme mille cinquecento cavalli 237 8, 11, 3| qualcuno de' suoi uomini d'arme. Avevano, il nono dì, l' 238 8, 11, 3| accompagnati da alcuni uomini d'arme a piede, i quali ferocemente 239 8, 13, 1| erano trecento uomini d'arme cinquecento cavalli leggieri 240 8, 13, 3| i suoi dugento uomini d'arme che erano in aiuto di Cesare 241 8, 14, 1| con quello delle genti d'arme che vi erano entrate, che 242 9, 2, 3| fece passare le sue genti d'arme nel contado di Bologna e 243 9, 3, 1| Ferrara con dugento uomini d'arme cinquecento cavalli leggieri 244 9, 3, 1| franzesi dugento uomini d'arme e tremila fanti tedeschi, 245 9, 3, 1| essere di seicento uomini d'arme quattromila tra cavalli 246 9, 3, 2| tumulto in tanti strepiti d'arme in tanti tuoni d'artiglierie 247 9, 5, 2| ricercato, trecento uomini d'arme, quanto il farselo benevolo: 248 9, 6, 1| pareva che alcuno movimento d'arme potesse essere preparato 249 9, 6, 2| Colonna con cento uomini d'arme e settecento fanti; il quale, 250 9, 6, 3| cento cinquanta uomini d'arme de' suoi, con molti cavalli 251 9, 7, 2| piccolo numero di gente d'arme a Milano; essendone distribuita 252 9, 7, 2| costrignergli a dare all'arme, gli tenevano infestati 253 9, 8, 2| veneto ottocento uomini d'arme tremila cavalli leggieri, 254 9, 10, 1| pagati per ottocento uomini d'arme secento cavalli leggieri 255 9, 10, 1| Vitelli, con dugento uomini d'arme e ottocento fanti. Però 256 9, 10, 1| condotta con cento uomini d'arme e con mille dugento fanti, 257 9, 10, 3| numero di trecento uomini d'arme molti cavalli leggieri e 258 9, 11, 4| una parte degli uomini d'arme spagnuoli, non solo conosceva 259 9, 12, 1| Modona cinquecento uomini d'arme mille seicento cavalli leggieri 260 9, 12, 3| avere revocato le genti d'arme da Verona perché era passato 261 9, 12, 4| Colonna con cento uomini d'arme quattrocento cavalli leggieri 262 9, 12, 5| mandato al re dugento uomini d'arme perché stessino a guardia 263 9, 14, 2| era con trecento uomini d'arme mille cavalli leggieri e 264 9, 15, 4| correre, con cento uomini d'arme quattrocento cavalli leggieri 265 9, 17, 3| salute sua, messosi in su l'arme ogni cosa era piena di timore 266 9, 17, 4| qualcuno degli uomini d'arme della Chiesa, ma de' viniziani 267 10, 1, 2| Mongirone; i quali e le genti d'arme distribuì per le terre del 268 10, 2, 2| condotto con cento uomini d'arme da' sanesi e da lui, e Guido 269 10, 3, 1| esercito trecento uomini d'arme tedeschi, e uditi da altra 270 10, 4, 1| miracoli, non costretti da arme o da violenza alcuna, avere 271 10, 4, 3| essere cinquecento uomini d'arme secento giannettari e tremila 272 10, 5, 5| tenesse [quattrocento uomini d'arme cinquecento cavalli leggieri 273 10, 5, 5| viniziano [ottocento uomini d'arme mille cavalli leggieri e 274 10, 5, 5| Aragona mille dugento uomini d'arme mille cavalli leggieri e 275 10, 6, 3| propria utilità, le genti d'arme alla impresa di Bologna; 276 10, 6, 4| Lombardia, di dugento uomini d'arme, per gli oblighi della capitolazione 277 10, 7, 1| medesimo, se le genti d'arme passavano l'Apennino verso 278 10, 7, 2| corso nel principio senza arme per ovviare allo scandolo, 279 10, 8, 3| alla pianura le genti d'arme; per i quali impedimenti 280 10, 8, 3| di fanti; né le genti d'arme che allora erano in Italia, 281 10, 8, 3| avendo seco poca gente d'arme, perché non aveva avuto 282 10, 8, 3| sopravenivano le genti d'arme richiamate a Milano e similmente 283 10, 8, 5| comandò a tutte le genti d'arme che aveva in Francia che 284 10, 8, 6| che di trecento uomini d'arme per la difesa degli stati 285 10, 9, 2| la fama, mille uomini d'arme ottocento giannettari e 286 10, 9, 2| per fama e per perizia d'arme era Fabrizio Colonna, che 287 10, 9, 2| erano ottocento uomini d'arme ottocento cavalli leggieri 288 10, 9, 2| conteneva settecento uomini di arme cinquecento cavalli leggieri 289 10, 10, 1| avendo con trecento uomini d'arme mille trecento cavalli leggieri 290 10, 10, 1| con [tre]cento uomini d'arme [quattrocento] cavalli leggieri 291 10, 10, 2| presi circa novanta uomini d'arme, tra' quali rimasono prigioni 292 10, 10, 2| di quattrocento uomini d'arme armati tutti d'armi bianche 293 10, 10, 2| precedendo i fanti agli uomini d'arme, a uscire del castello; 294 10, 10, 2| fanti né pochi uomini d'arme ma degli inimici circa ottomila 295 10, 10, 2| erano [cinquecento] uomini d'arme [ottocento] cavalli leggieri 296 10, 11, 2| mandate tutte le genti d'arme in Italia, le quali richiamando, 297 10, 12, 1| Ferrara, con cento uomini d'arme dugento cavalli leggieri 298 10, 12, 1| mille quattrocento uomini d'arme mille cavalli leggieri e 299 10, 12, 1| terra sessanta uomini d'arme sotto Giovanni Sassatello, 300 10, 12, 2| andorno sessanta uomini d'arme della sua compagnia, Pietro 301 10, 12, 3| ciascuna compagnia di gente d'arme dieci de' più valorosi, 302 10, 12, 3| fanti e alcuni uomini d'arme e feritine quantità non 303 10, 13, 4| avanguardia di ottocento uomini d'arme, guidata da Fabrizio Colonna, 304 10, 13, 4| di quattrocento uomini d'arme condotto da Carvagial capitano 305 10, 13, 4| alla testa delle genti d'arme; e Pietro Navarra, che con 306 10, 13, 5| danno che nella gente d'arme e ne' cavalli leggieri faceva 307 10, 13, 5| del fosso la sua gente d'arme, senza aspettare o licenza 308 10, 13, 5| scontro di lancie, e i fatti d'arme del regno di Napoli furono 309 10, 13, 7| capitani, di non prendere più arme né contro al re di Francia 310 10, 14, 1| essersi partita dal fatto d'arme ristretta insieme in ordinanza 311 10, 14, 1| offerire dugento uomini d'arme e quattromila fanti. Perseveravano 312 10, 14, 3| Roma con trecento uomini d'arme, e trattava di fare capitano 313 10, 15, 3| incontro quattrocento uomini d'arme per la difesa di tutto quello 314 10, 16, 2| là da' monti le genti d'arme che aveva richiamate il 315 10, 16, 3| erano quattrocento uomini d'arme ottocento cavalli leggieri 316 10, 16, 3| la Palissa; e la gente d'arme, stracca da tante fatiche 317 10, 16, 3| lancie e cento uomini d'arme de' fiorentini, in Crema 318 10, 16, 3| mille fanti e cento uomini d'arme de' fiorentini; il resto 319 11, 1, 3| numero di cento vent'uomini d'arme e sessanta cavalli leggieri ( 320 11, 2, 5| parte de' loro uomini d'arme in Lombardia, un'altra parte 321 11, 3, 3| nuove: avevano poche genti d'arme, non fanterie se non o fatte 322 11, 3, 3| raccoglievano le genti d'arme divise in vari luoghi, soldavano 323 11, 3, 7| guerra; e con cento uomini d'arme Luca Savello, condottiere 324 11, 3, 7| militare; e gli uomini d'arme, quegli medesimi che erano 325 11, 3, 7| erano [dugento] uomini d'arme e [cinque] mila fanti spagnuoli 326 11, 4, 2| certo numero di gente d'arme a difesa degli stati, e 327 11, 4, 2| stipendi loro dugento uomini d'arme de' sudditi di quel re: 328 11, 9, 4| con ottocento uomini d'arme mille cinquecento cavalli 329 11, 10, 5| erano mille dugento uomini d'arme e ottomila fanti, per ritornarsene 330 11, 12, 3| all'opposito delle genti d'arme. Non erano, per la brevità 331 11, 12, 3| Nondimeno, e le genti d'arme sì raccolsono prestamente 332 11, 12, 3| stavano armati gli uomini d'arme; perché, cedendo al timore 333 11, 12, 3| congiunta la fuga delle genti d'arme, delle quali non apparì 334 11, 12, 4| viceré, dopo il fatto d'arme, Ianus prossimamente cacciato 335 11, 12, 5| rimasti secento uomini d'arme mille cavalli leggieri e 336 11, 12, 5| Baglione, con sessanta uomini d'arme e mille dugento fanti, a 337 11, 12, 5| Trevigi dugento uomini d'arme trecento cavalli leggieri 338 11, 13, 2| concedesse dugento uomini d'arme contro a' viniziani; la 339 11, 14, 1| erano oltre a mille uomini d'arme non molti cavalli leggieri 340 11, 14, 4| Bergamo, sessanta uomini d'arme trecento cavalli leggieri 341 11, 14, 5| necessario facessino gli uomini d'arme. E però, per fuggire questo 342 11, 15, 1| dugento cinquanta uomini d'arme e dumila fanti venuti da 343 11, 15, 1| dicevano essere mille uomini d'arme mille stradiotti e semila 344 11, 15, 2| stato autore del fatto d'arme Prospero Colonna, per consiglio 345 11, 15, 2| diversi luoghi; degli uomini d'arme fuggì una parte alla montagna, 346 11, 15, 2| circa quattrocento uomini d'arme e quattromila fanti, perché 347 11, 15, 2| capitani che ne' fatti d'arme non confidassino de' fanti 348 11, 16, 2| Fieramosca con quaranta uomini d'arme e dugento cavalli leggieri 349 11, 16, 2| svaligiò cinquanta uomini d'arme, e in Trevi dieci uomini 350 11, 16, 2| in Trevi dieci uomini d'arme di quegli di Prospero. ~ 351 12, 1, 2| qualunque occasione di fatto d'arme, attendessino a provedere 352 12, 1, 2| Terroana ottanta uomini d'arme senza cavalli, come essi 353 12, 1, 2| franzesi trecento uomini d'arme, co' quali fu preso il marchese 354 12, 1, 2| aveva seguitato le genti d'arme, la quale disfatta, era 355 12, 5, 4| Efenengo con dugento uomini d'arme dugento cavalli leggieri 356 12, 5, 4| svaligiò cinquanta uomini d'arme che vi erano alloggiati; 357 12, 5, 5| Alviano, con dugento uomini d'arme quattrocento cavalli leggieri 358 12, 5, 5| tedesco con dugento uomini d'arme e trecento cavalli leggieri, 359 12, 5, 5| e morti dugento uomini d'arme dugento cavalli leggieri 360 12, 5, 5| andasse con dugento uomini d'arme cento cavalli leggieri e 361 12, 7, 2| perché aveva le genti d'arme parate e molti fanti tedeschi, 362 12, 8, 1| con settecento uomini d'arme settecento cavalli leggieri 363 12, 8, 1| con settecento uomini d'arme mille cavalli leggieri e 364 12, 8, 1| Pulesine trecento uomini d'arme e mille fanti, vi entrò 365 12, 8, 2| che aveva dugento uomini d'arme cento cavalli leggieri e 366 12, 8, 2| Silvio con cinquanta uomini d'arme fuggì in Lodi. Rifornirono 367 12, 8, 3| più di dugento uomini d'arme spagnuoli, e riputando di 368 12, 8, 3| andavano trecento uomini d'arme cinquecento cavalli leggieri 369 12, 8, 3| aspettare, mandò le genti d'arme per terra a Padova; egli 370 12, 8, 3| erano entrati gli uomini d'arme; dipoi distribuì l'esercito 371 12, 11, 1| infelice successo del fatto d'arme, voluto mai pagare per la 372 12, 12, 6| molta difficoltà, le genti d'arme e le fanterie; alcuni per 373 12, 14, 4| Colonna con cento uomini d'arme sessanta cavalli leggieri 374 12, 14, 4| avendo settecento uomini d'arme secento cavalli leggieri 375 12, 14, 4| erano settecento uomini d'arme ottocento cavalli leggieri 376 12, 14, 4| con novecento uomini d'arme mille quattrocento cavalli 377 12, 14, 5| condotto con dugento uomini d'arme e con dugento cavalli leggieri 378 12, 15, 5| principiorono il fatto d'arme, assaltando con impeto incredibile 379 12, 15, 5| gravissimo danno delle genti d'arme franzesi, le quali furono 380 12, 17, 3| deputati cento uomini d'arme e seimila fanti, e battendogli 381 12, 17, 3| Manfrone con trenta uomini d'arme sostenesse alquanto lo impeto 382 12, 17, 3| con quattrocento uomini d'arme e quattrocento cavalli leggieri 383 12, 18, 1| Medici. Entrò senza gente d'arme né con la corte molto piena; 384 12, 18, 1| Chiesa con dugento uomini d'arme e dovendo andare con Giuliano 385 12, 19, 3| promesso] di non prendere arme contro a lui, o forse di 386 12, 20, 2| custodita da cento uomini d'arme e quattrocento fanti de' 387 12, 20, 2| pontefice con [dugento] uomini d'arme: per le quali cose cresceva 388 12, 20, 6| perderono circa dugento uomini d'arme), ora gli inimici, de' quali 389 12, 20, 7| mandasse cinquecento uomini d'arme alla difesa dello stato 390 12, 21, 1| sedia fuggiti del fatto d'arme di Ravenna. Aveva il pontefice 391 12, 22, 2| erano cinquecento uomini d'arme cinquecento cavalli leggieri 392 13, 1, 3| erano con le loro genti d'arme a Ravenna, facessino resistenza 393 13, 1, 3| erano a guardia o genti d'arme o fanterie: e per meglio 394 13, 1, 4| che erano abili a portare arme, ricusò di farlo. Voltossi 395 13, 1, 5| Savello con cento uomini d'arme e con seicento fanti. Accostoronsi 396 13, 1, 5| muraglia con pochi uomini d'arme, facendo maravigliosa difesa, 397 13, 1, 5| capitani, venuto con le genti d'arme a Pesero, mandò ad alloggiare 398 13, 2, 2| perché, riordinate le genti d'arme, conducesse quattrocento 399 13, 3, 3| oltre a mille uomini d'arme e mille cavalli leggieri, 400 13, 3, 5| cento cinquanta uomini d'arme, a levata di sole prese 401 13, 4, 1| procedette che due uomini d'arme fuggiti a Francesco Maria 402 13, 4, 1| dovendo passare le genti d'arme e i cavalli leggieri che 403 13, 5, 1| in ordine le loro genti d'arme, non pensando se non a salvare 404 13, 5, 1| città di Pesero le genti d'arme della Chiesa e de' fiorentini 405 13, 6, 3| fiorentini, con gli uomini d'arme della condotta sua e con 406 13, 6, 3| compagnia sua delle genti d'arme e Sise con le lancie franzesi, 407 13, 6, 4| quattro dì, non pigliare arme contro a Francesco Maria 408 13, 9, 2| Vincitore dipoi in uno fatto d'arme contro al fratello, lo privò 409 13, 16, 3| quali essendosi levati in arme i capitani e ministri regi, 410 14, 2, 1| quale, raccolte le genti d'arme alloggiate in vari luoghi 411 14, 2, 2| innanzi con alcuni uomini d'arme, per entrare dentro; ma 412 14, 2, 2| maravigliosa che tutte le genti d'arme, come intesono lo Scudo 413 14, 2, 2| Milano: perché le genti d'arme, se bene messe in fuga, 414 14, 2, 2| era prigione e le genti d'arme rotte, non sarebbe andato 415 14, 2, 2| fusse inteso le genti d'arme essere salve: non essendo 416 14, 2, 2| altri capitani di genti d'arme. Ritirossi lo Scudo, raccolti 417 14, 3, 3| Mantova, con dugento uomini d'arme e dugento cavalli leggieri; 418 14, 3, 3| di Milano con le genti d'arme del pontefice e de' fiorentini, 419 14, 3, 3| numero vero seicento uomini d'arme; a' quali si aggiugnessino 420 14, 3, 3| aggiugnessino tutte le genti d'arme di Cesare che erano nel 421 14, 3, 3| essendo state le genti d'arme, che ordinariamente stavano 422 14, 3, 4| deliberato che alle genti d'arme regie che allora erano in 423 14, 3, 4| aiuti di seicento uomini d'arme e di seimila fanti a' quali 424 14, 3, 4| facevano cavalcare le genti d'arme nel veronese e nel bresciano; 425 14, 4, 2| dal campo cento uomini d'arme e trecento fanti spagnuoli. 426 14, 4, 4| Piacenza cinquecento uomini d'arme una parte de' cavalli leggieri 427 14, 5, 2| proveditore, quattrocento uomini d'arme e quattromila fanti; e seguitavano 428 14, 5, 2| partiti, né potere le genti d'arme, non essendo più che trecento 429 14, 5, 2| numero e di bontà di gente d'arme e più potente d'artiglierie, 430 14, 5, 3| Ferrara con cento uomini d'arme dugento cavalli leggieri 431 14, 6, 1| gravissimo, perché, dalle genti d'arme e fanti spagnuoli in fuora, 432 14, 6, 6| cento cinquanta uomini d'arme e altrettanti cavalli leggieri 433 14, 8, 3| piede con tutti gli uomini d'arme, combattesse ferocemente 434 14, 9, 3| lasciati cinquanta uomini d'arme e seicento fanti, preso 435 14, 10, 3| campagna, con cento uomini d'arme dumila fanti e trecento 436 14, 10, 4| italiani e cinquanta uomini d'arme del marchese di Mantova, 437 14, 10, 4| unirono con loro le genti d'arme venute da Cremona per terra, 438 14, 11, 1| Ferrara dugento uomini d'arme trecento cavalli leggieri 439 14, 11, 1| Vaina e centoventi uomini d'arme e cento cavalli leggieri 440 14, 12, 1| somma di dugento uomini d'arme trecento cavalli leggieri 441 14, 13, 4| Milano settecento uomini d'arme settecento cavalli leggieri 442 14, 13, 5| tante molestie ma messa in arme la gioventù ed eletti per 443 14, 14, 1| Mantova con trecento uomini d'arme della Chiesa, si fermò a 444 14, 14, 3| Lautrech con le genti d'arme andò a Cremona per ordinare 445 14, 14, 4| ad alloggiare le genti d'arme in una terra; la quale occasione 446 14, 14, 4| Prospero con le genti d'arme e co' fanti tedeschi alloggiò 447 14, 15, 2| con venticinque uomini d'arme e due insegne. Fu il primo 448 14, 15, 2| guardato da cento uomini d'arme del conte Guido Rangone 449 1, 1, 1| i capitani e le genti d'arme che aveva mandate in Italia, 450 1, 2, 3| danno le nostre genti d'arme che le franzesi; adempiemmole 451 1, 2, 4| Milano secento uomini d'arme secento cavalli leggieri 452 1, 3, 3| mandasse dugento uomini d'arme, Cesare ottocento, i fiorentini 453 1, 3, 6| Leva con cento uomini d'arme e tremila fanti alla guardia 454 1, 3, 6| circa ottocento uomini d'arme ottocento cavalli leggieri 455 1, 4, 1| Rangone con cento uomini d'arme cento cavalli leggieri e 456 1, 4, 2| che con dugento uomini d'arme quattrocento cavalli leggieri 457 1, 5, 1| mandato cento uomini d'arme cento cavalli leggieri e 458 1, 5, 2| compagnia delle genti d'arme che avea da' fiorentini ( 459 1, 5, 3| Medici con dugento uomini d'arme trecento cavalli leggieri 460 1, 5, 3| roppe sessanta uomini d'arme della compagnia del grande 461 1, 5, 3| del muoversi, e messo in arme tutto l'esercito. Ma mentre 462 1, 5, 5| avevano seicento uomini d'arme cinquecento cavalli leggieri 463 1, 6, 4| alla fortuna de' fatti d'arme. Perché all'età nostra ha 464 1, 7, 4| con mille secento uomini d'arme mille cinquecento cavalli 465 1, 7, 4| Urbino con secento uomini d'arme secento cavalli leggieri 466 1, 8, 1| Medici con cinquanta uomini d'arme trecento cavalli leggieri 467 1, 8, 1| unitosi con trecento uomini d'arme trecento cavalli leggieri 468 1, 8, 2| ma assai degli uomini d'arme erano alla sfilata ritornati 469 1, 9, 3| perché a cinquecento uomini d'arme ottocento cavalli leggieri 470 1, 9, 3| aggiugnere trecento uomini d'arme dell'esercito di Italia 471 1, 9, 3| riteneva gli uomini d'arme per la guardia del paese. 472 1, 9, 3| provisioni; perché le genti d'arme sue, avendo patito molto 473 1, 9, 4| Pavia con trecento uomini d'arme e circa cinquemila fanti, 474 1, 13, 1| Po con secento uomini d'arme e ottomila fanti, alloggiando 475 1, 14, 2| difficoltà era negli uomini d'arme e ne' cavalli leggieri alloggiati 476 1, 14, 2| essere settecento uomini d'arme, pari numero di cavalli 477 1, 15, 1| campo si facesse dare all'arme a' franzesi, si condussono 478 1, 15, 2| scaramuccie col dare all'arme con fare nuovi lavori, di 479 1, 15, 3| nel resto delle genti d'arme che erano più a basso co' 480 1, 15, 3| grande numero di gente d'arme entrato nella battaglia, 481 1, 15, 3| il medesimo alla gente d'arme; che quegli di Pavia con 482 1, 15, 4| dubitare che egli pigliasse l'arme in favore di coloro che 483 2, 1, 3| grande si levò tutta in arme, prima con grande timore 484 2, 2, 1| piacentino quattrocento uomini d'arme e ottomila tedeschi, non 485 2, 2, 5| di danari, non di gente d'arme, e quelle poche ancora che 486 2, 4, 2| congiurati seco, e levato in arme il popolo che era male contento 487 2, 7, 3| e che secento uomini d'arme ritornassino nel reame di 488 2, 8, 1| le leggi militari, con l'arme in mano. Accresceva la mala 489 2, 11, 3| mille ottocento uomini d'arme ventimila fanti e dumila 490 2, 11, 3| Tagliare male di sua natura l'arme della Chiesa, tagliare medesimamente 491 2, 11, 3| tagliare medesimamente male l'arme de' viniziani; e se ciascuna 492 2, 15, 2| con cinquecento uomini d'arme e diecimila fanti: che Cesare 493 3, 1, 3| alloggiamenti della gente d'arme e de' cavalli per tutto 494 3, 2, 3| Urbino con le loro genti d'arme e seimila fanti italiani; 495 3, 3, 3| guerra con ottocento uomini d'arme settecento cavalli leggieri 496 3, 3, 3| viniziani con ottocento uomini d'arme mille avalli leggieri e 497 3, 3, 3| con quattrocento uomini d'arme trecento cavalli leggieri 498 3, 3, 3| Cesare, con mille uomini d'arme mille cinquecento cavalli 499 3, 3, 3| solo valersi delle genti d'arme e di tutte le forze loro 500 3, 3, 4| espedizione delle genti d'arme e de' quarantamila ducati