Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fisso 12 fistola 1 fiumana 1 fiume 399 fiumemorto 2 fiumi 34 fiumicello 2 | Frequenza [« »] 406 ferrara 401 pisa 399 bene 399 fiume 398 appresso 396 castello 393 forze | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze fiume |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 8, 2| paese il quale, contiguo al fiume del Po, teneva il duca di 2 1, 12, 1| Alfonso sotto Verginio, in sul fiume del Teverone appresso a 3 1, 12, 2| Imola, si fermorono in sul fiume del Santerno tra Lugo e 4 1, 12, 2| Agata, avendo alle spalle il fiume del Po, e in alloggiamento 5 1, 12, 2| loro a sei miglia, in sul fiume medesimo appresso a Mordano 6 1, 14, 2| per la Marca, passato il fiume del Tronto, entra nell'Abruzzi; 7 1, 14, 2| piè dello Apennino in sul fiume della Magra; il quale fiume 8 1, 14, 2| fiume della Magra; il quale fiume divide il paese di Genova, 9 1, 17, 2| Colonnesi facevano di là dal fiume del Tevere e per gl'impedimenti 10 1, 19, 1| di acque, e a fronte il fiume del Garigliano (dicevanlo 11 1, 19, 1| sito, per avere a fronte il fiume Volturno che è quivi molto 12 2, 5, 1| dell'acque a passare il fiume del Serchio, né avendo avuto 13 2, 6, 1| Saluzzo, passato di notte il fiume del Po al ponte a Stura, 14 2, 6, 2| abbandonare Vigevano, e passare il fiume del Tesino per il ponte 15 2, 9, 1| in sulla ripa destra del fiume del Taro, benché più presto 16 2, 9, 1| più presto torrente che fiume, il quale nascendo nella 17 2, 9, 1| larga di Lombardia insino al fiume del Po. In sulla destra 18 2, 9, 1| scendendo insino alla ripa del fiume, alloggiava l'esercito de' 19 2, 9, 1| mezzo tra loro altro che 'l fiume. Stette tutta la notte l' 20 2, 9, 2| cominciò a l'alba a passare il fiume l'esercito franzese, precedendo 21 2, 9, 2| battaglia in sulla ripa del fiume. Per le quali cose non intermettendo 22 2, 9, 2| parte in sul greto del fiume, parte, perché nella stretta 23 2, 9, 2| cinquemila fanti, passò il fiume dietro alla retroguardia 24 2, 9, 2| stradiotti, passando il fiume a Fornuovo, assaltasse i 25 2, 9, 2| senza disordine passorono il fiume le genti del marchese, per 26 2, 9, 2| difficoltà e per l'acque del fiume ingrossate per la pioggia 27 2, 9, 2| restorono non pochi di là dal fiume. Ma come si sia, certo è 28 2, 9, 2| chi altri arnesi di là dal fiume, non solo quell'altra parte 29 2, 9, 2| in fuga per ripassare il fiume: il quale per l'acqua piovuta 30 2, 9, 2| impetuosamente insino al fiume, non attendendo se non ad 31 2, 9, 2| in sulla ripa di là dal fiume un altro colonnello di uomini 32 2, 9, 2| genti rimaste di là dal fiume che sarebbe stato quasi 33 2, 9, 2| parte de' suoi di là dal fiume, più stretto e ordinato 34 2, 9, 2| spaventati dalle acque grosse del fiume, erano fuggiti dispersi 35 2, 9, 2| fusse da passare subito il fiume per assaltare agli alloggiamenti 36 2, 9, 2| difficoltà di passare il fiume, e la gente, che parte avea 37 2, 9, 3| italiani e franzesi in sul fiume del Taro, memorabile perché 38 2, 9, 3| queste parole: - che in sul fiume del Taro combatté con Carlo 39 2, 9, 3| scacciorono gl'inimici di là dal fiume, e perché restò loro libero 40 2, 9, 6| seguitarlo, dall'acque del fiume, ingrossato tanto la notte 41 2, 9, 6| secondo dì alloggiati in sul fiume della Trebbia poco di là 42 2, 9, 6| alloggiare restate tra il fiume e la città di Piacenza dugento 43 2, 9, 6| artiglieria, la notte il fiume per le pioggie crebbe tanto 44 2, 9, 6| dal pericolo corso in sul fiume del Taro, non vollono consentirlo. 45 2, 9, 6| montagna, dove ha meno acqua il fiume del Tanaro, si condusseno 46 2, 10, 2| giornata in sulla ripa del fiume del Taro, si accostò al 47 2, 12, 1| esercito franzese, passato il fiume della Sesia, era uscito 48 2, 12, 3| grossissimo esercito in sul fiume del Taro? il quale fiume 49 2, 12, 3| fiume del Taro? il quale fiume corse quel dì con grande 50 3, 7, 2| molino, il quale era in sul fiume che corre propinquo alle 51 3, 7, 3| di Laino è posto in sul fiume [Sapri] che divide la Calavria 52 3, 7, 3| borgo è dall'altra parte del fiume; nel quale alloggiando erano 53 3, 7, 3| montagne, e condotto in sul fiume avviò la fanteria alla via 54 3, 7, 3| la cavalleria, passato il fiume a guazzo due miglia più 55 3, 7, 4| per i cavalli l'acqua del fiume, e dentro mancava l'acqua 56 3, 8, 4| castello di Pontadera e il fiume dell'Era, con l'opportunità 57 3, 8, 4| guastare tutti i passi del fiume della Cascina e messo in 58 3, 11, 3| parte delle genti di là dal fiume sotto Monte Ritondo, correvano 59 3, 13, 4| ammazzare e poi gittare nel fiume del Tevere secretamente. 60 3, 14, 6| Italia, perché né in sul fiume del Taro si era combattuto 61 4, 3, 1| passato all'improviso il fiume d'Arno, pose il campo al 62 4, 3, 1| è dalla mano destra del fiume d'Arno, cercare di pigliare 63 4, 4, 4| mezzo del quale discorre il fiume d'Arno, paese stretto sterile 64 4, 6, 5| augumento quasi tutto il fiume dell'Oglio, distendevano 65 4, 6, 5| per lungo spazio in sul fiume di Adda, e appressandosi 66 4, 8, 3| da San Severino di là dal fiume del Po, con mille seicento 67 4, 9, 3| pochi dì innanzi, passato il fiume della Bornia una parte dello 68 4, 9, 4| su uno ponte di barche il fiume di Adda, avevano corso insino 69 4, 10, 2| ma dall'altra parte del fiume, di riscontro alla fortezza 70 4, 12, 2| insino ad Arimini, tra il fiume del Po il monte Apennino 71 4, 12, 2| di più Arimini insino al fiume della Foglia, detto allora 72 4, 12, 2| Chiesa la Liguria insino al fiume del Varo, ultimo confine 73 4, 12, 3| dal mare di sotto e dal fiume del Tevere, è oggi detta 74 4, 12, 4| piccole terre che, contigue al fiume del Po, erano tenute dal 75 4, 12, 5| giunsono alla ripa del fiume del Tigliavento, per camminare 76 4, 13, 4| accostasse le genti sue al fiume dell'Adda, e a Ivo d'Allegri 77 4, 13, 4| tumultuosamente insino al fiume del Tesino; e lasciate in 78 4, 13, 4| viniziane, venute prima in sul fiume di Adda, non vi fussino 79 4, 14, 1| cavalli tra la città e il fiume del Tesino, per tôrre al 80 5, 5, 4| parte di qua parte di là dal fiume, dalla banda di sopra dove 81 5, 5, 4| dalla banda di sopra dove il fiume comincia a passare accanto 82 5, 5, 4| gittorno chi ne' pozzi chi nel fiume. Divulgossi, oltre all'altre 83 5, 7, 1| dal resto della Puglia dal fiume di Lofanto già detto Aufido, 84 5, 12, 4| quando rotti da' franzesi al fiume di Allia, oggi detto [Caminate], 85 5, 13, 1| camminavano di sotto al fiume, desiderosi di tirargli 86 5, 13, 1| per assaltargli di là dal fiume: dove, prevalendo la virtù 87 5, 15, 1| artiglieria in su la riva del fiume in sul quale è posta Gioia, 88 5, 15, 1| tentassino di passare il fiume. Ma gli spagnuoli, fatto 89 5, 15, 1| di Benavida, alla via del fiume, il quale giunto alla riva 90 5, 15, 1| altro cammino a passare il fiume un miglio e mezzo di sopra 91 5, 15, 1| innanzi che passasse il fiume l'antiguardia spagnuola. 92 6, 4, 4| recusava di passare il fiume del Tevere se prima non 93 6, 5, 1| destinato, passò subito il fiume del Tevere; e nondimeno, 94 6, 7, 2| contado di Fondi insino al fiume del Garigliano. Fu la prima 95 6, 7, 2| posta in su il passo del fiume del Garigliano, nel quale 96 6, 7, 2| gittare il ponte e passare il fiume, come era la loro intenzione, 97 6, 7, 2| passare l'esercito franzese il fiume consistesse momento grande 98 6, 7, 2| guadagnorono il passo del fiume per forza delle artiglierie, 99 6, 7, 2| testa del ponte di là dal fiume uno riparo con le carrette, 100 6, 7, 3| alquanto eminente lontano dal fiume un miglio poco più; e la 101 6, 7, 3| guadagnato del tutto il passo del fiume, fu consiglio di alcuni 102 6, 7, 3| pioggie e per l'acque del fiume (è questo luogo chiamato 103 6, 7, 4| di tentare di passare il fiume furtivamente, il che succedendo 104 6, 7, 4| terra di Suio contigua al fiume, occupata da' primi che 105 6, 7, 4| spagnuolo, che passato il fiume senza resistenza alcuna, 106 6, 7, 4| poiché ebbe passato il fiume, con cinquecento cavalli 107 6, 7, 4| contrari, alla foce del fiume andata sotto la barca, annegorono 108 6, 7, 5| re di Francia appresso al fiume del Garigliano, in sulla 109 6, 11, 2| tentando di fare passare il fiume d'Arno, che corre per Pisa 110 6, 11, 2| cosa alcuna dal mare per il fiume d'Arno a Pisa; né avendo 111 6, 11, 2| quale entrava e usciva il fiume non rimanesse aperta agli 112 6, 11, 2| considerate, causate dal corso del fiume, e perché avendo voluto 113 6, 13, 3| pisani che erano di là dal fiume del Serchio in sul lucchese; 114 6, 13, 3| ponte a Cappellese in sul fiume dell'Osole, vicino a Pisa 115 6, 13, 3| stretta la strada di là dal fiume che corre tra 'l ponte e 116 6, 13, 3| fanti de' pisani passato il fiume con l'acqua insino alle 117 6, 14, 3| Vincenzio insino in sul fiume della Cecina, quasi tutta 118 7, 3, 2| coll'esercito suo in sul fiume del Garigliano; e il desiderio 119 7, 3, 6| canale il quale, derivato dal fiume del Reno, passando per Bologna, 120 7, 6, 3| cavallo nel piano tra 'l fiume della Pozevera e l'alloggiamento 121 7, 8, 4| determinasse non si discostare dal fiume del Garigliano; con che 122 7, 11, 3| intenzione di andare, passato il fiume del Po, per la montagna 123 7, 12 | Friuli; presa di Trieste, di Fiume e di Postumia. Vicende della 124 7, 12, 1| legname, e inviato per il fiume dello Adice molti foderi 125 7, 12, 2| sulla mano sinistra, il fiume dello Adice. ~ 126 7, 12, 3| spaventargli a passare il fiume dell'Isonzio, perché con 127 7, 12, 3| presano Portonon e dipoi Fiume, terra di Schiavonia che 128 7, 12, 4| e da uno de' fianchi il fiume dell'Adice dall'altro i 129 8, 2, 1| sulle ripe da ogni parte del fiume donde aveano a passare, 130 8, 2, 1| più agevolmente che per il fiume non ne potessino essere 131 8, 3, 3| Ghiaradadda, passando il fiume dell'Adda appresso a Casciano 132 8, 3, 3| raccoglieva a Pontevico, in sul fiume dell'Oglio, l'esercito veneto, 133 8, 3, 3| esercito s'accostasse al fiume dell'Adda, per non lasciare 134 8, 4, 1| guazzo con tremila cavalli il fiume dell'Adda appresso a Casciano, 135 8, 4, 1| molta gente aveva passato il fiume dell'Oglio a Pontemolaro, 136 8, 4, 3| il nono di maggio, in sul fiume presso a Casciano, ove prima 137 8, 4, 5| l'uno più basso vicino al fiume dell'Adda ma più lungo a 138 8, 4, 5| l'altro più discosto dal fiume ma più breve perché si andava 139 8, 5, 4| de' viniziani che era nel fiume dello Adice; e al marchese 140 8, 9, 5| in luogo eminente in sul fiume Natisone; a guardia della 141 8, 9, 5| prima giunta la terra di Fiume, tentò di occupare la città 142 8, 10, 4| una tenuta situata in sul fiume del Bachiglione verso la 143 8, 13, 1| parte, che veniva di là dal fiume dell'Adice e già era entrata 144 8, 13, 1| Malvezzo, dall'altra ripa del fiume coll'altra parte, si ritirò 145 8, 13, 1| chiamano il Friuli), di là dal fiume del Tigliavento: non si 146 8, 13, 2| deliberato mandare potente per il fiume del Po contro al duca di 147 8, 13, 3| fermò l'armata in mezzo al fiume del Po dietro a una isoletta 148 8, 14, 1| essere uno de' passi del fiume del Mincio (anzi chi possiede 149 8, 14, 1| certi paludi contigui al fiume dello Adice: e fortificato 150 8, 14, 2| natura e opportunità del fiume fece facile quel che da 151 8, 14, 2| distendere in sulla ripa del fiume, ritornò il cardinale con 152 8, 14, 2| artiglierie o dal fuoco o dal fiume, prese sessanta bandiere, 153 8, 15, 1| antica città, è divisa dal fiume dello Adice, fiume profondo 154 8, 15, 1| divisa dal fiume dello Adice, fiume profondo e grossissimo; 155 8, 15, 1| separata da questa parte dal fiume, è Castelvecchio di verso 156 8, 15, 1| città e che attraversa il fiume con uno ponte; e tre balestrate 157 9, 2, 3| gabelle alle robe che per il fiume del Po andavano a Vinegia; 158 9, 2, 4| franzesi non passassino il fiume del Po, se non in quanto 159 9, 4, 1| per la terra di Lignago il fiume dello Adige, rimanendo verso 160 9, 4, 1| acque, aveano tagliato il fiume in uno luogo; dalla ripa 161 9, 4, 1| per le quali tagliate il fiume avendo sparso ne' luoghi 162 9, 4, 1| guastatori la tagliata del fiume: e conoscendo che dalla 163 9, 4, 1| inespugnabile, per la larghezza del fiume sì grosso che con difficoltà 164 9, 4, 1| pari alla larghezza del fiume, fermato l'esercito appresso 165 9, 4, 1| fermato l'esercito appresso al fiume all'opposito di Lignago, 166 9, 4, 1| l'una parte e l'altra del fiume a percuotere il bastione 167 9, 4, 2| esercito a Lungara in sul fiume del Bacchiglione, per impedire 168 9, 4, 4| gli eserciti, passato il fiume della Brenta e dipoi alla 169 9, 4, 4| alla villa della Purla il fiume del Bacchiglione, presso 170 9, 6, 2| da Rapalle alla foce del fiume Entello, che entra in mare 171 9, 7, 2| del bresciano, passato il fiume dell'Oglio, scendessino 172 9, 7, 3| sforzerebbono passare tutti il fiume in uno tempo medesimo in 173 9, 8, 1| retroguardo, passato il fiume Arpano si condussono senza 174 9, 8, 2| di Assilio propinqua al fiume Musone, dove erano ottocento 175 9, 10, 1| Ferrara; le quali entrate nel fiume del Po, l'una per le Fornaci 176 9, 10, 1| del re loro, di passare il fiume del Tronto se prima non 177 9, 10, 3| scorreva oltre a questo il fiume del Po con due galee. Le 178 9, 10, 3| Po perché le bocche del fiume erano guardate per ordine 179 9, 12, 1| genti viniziane a passare il fiume, per il pericolo nel quale 180 9, 12, 2| franzesi, alloggiati in sul fiume del Po tra lo Spedaletto 181 9, 14, 2| Quistelli, e passato il fiume della Secchia in su uno 182 9, 14, 2| prossimo a Revere, in sul fiume del Po: il quale alloggiamento 183 9, 14, 2| mille fanti accostato al fiume del Po per andare a unirsi 184 9, 14, 4| furno impediti di passare il fiume della Secchia che corre 185 9, 14, 6| del Po, arrivorno in sul fiume del Santerno, in sul quale 186 9, 15, 4| Ficheruolo in su tutto il fiume del Po: avendo ordinato 187 9, 15, 4| più perché cresciuto il fiume, e tagliato l'argine da 188 9, 17, 1| Buonporto, villa posta in sul fiume del Panaro, per accostarsi 189 9, 17, 1| derivato di sopra a Modona dal fiume del Panaro, si unisce col 190 9, 17, 1| del Panaro, si unisce col fiume. Ma già l'esercito inimico, 191 9, 17, 1| impedirgli il passo del fiume, era venuto ad alloggiare 192 9, 17, 1| passeggiando lungo l'argine del fiume, il capitano Perault spagnuolo, 193 9, 17, 1| quello luogo le ripe del fiume altissime, e perciò era 194 9, 17, 1| sito molto sicuro tra 'l fiume del Reno e il canale, e 195 9, 17, 1| canale che, derivato dal fiume, passa per quella città. 196 9, 17, 3| ecclesiastici, passato il fiume, più basso, e accostatisi 197 9, 17, 4| campo erano dalla parte del fiume verso i franzesi, a' quali 198 9, 17, 5| indietro Bologna andò in su il fiume dello Idice, e poi si fermò 199 10, 3, 1| a Suavi, si fermò in sul fiume della Piava. Lasciorno oltre 200 10, 3, 2| nelle parti di Triesti e di Fiume, travagliato secondo il 201 10, 3, 2| Gradisca situata in sul fiume Lisonzio, dove era Luigi 202 10, 8, 4| ma standosi più verso il fiume dell'Adda, davano timore 203 10, 9, 2| esercito, si fermò tra 'l fiume dell'Idice e Bologna, ove 204 10, 10, 1| tremila fanti passato il fiume dell'Adice ad Alberé, luogo 205 10, 10, 1| Lignago, e guadato dipoi il fiume del Mincio al mulino della 206 10, 10, 1| ferrata per la quale il fiume, che ha il medesimo nome, 207 10, 10, 1| quale avendo passato il fiume del Po alla Stellata, dal 208 10, 10, 2| Verona si poteva guadare il fiume, ove andando per passare 209 10, 10, 2| cominciando la notte, insino al fiume; il quale fu da Giampaolo 210 10, 12, 1| quali si conducevano dal fiume del Po sicuramente, perché 211 10, 12, 3| Romagna dalla Toscana, il fiume del Ronco detto dagli antichi 212 10, 12, 3| dagli antichi Vitis, e il fiume del Montone, celebrato perché, 213 10, 12, 3| uno ponte gittato in sul fiume era passata una parte dello 214 10, 13, 1| alquante miglia passato il fiume del Ronco, venivano verso 215 10, 13, 1| inimico che camminava lungo il fiume. Alla vista del quale si 216 10, 13, 1| passare all'ora medesima il fiume per opporsi che non entrassino 217 10, 13, 1| battaglia passorno a guazzo il fiume; il retroguardo guidato 218 10, 13, 1| rimase in sulla riva del fiume verso Ravenna, perché secondo 219 10, 13, 2| collocata in sulla riva del fiume che era loro a mano destra, 220 10, 13, 2| tanto più dalla riva del fiume, fu posto l'ultimo squadrone 221 10, 13, 2| tutti, in sulla riva del fiume erano collocate le secento 222 10, 13, 2| salito in su l'argine del fiume, con facondia (così divulgò 223 10, 13, 4| dove avevano passato il fiume manco di due miglia: i quali, 224 10, 13, 4| distesi in su la riva del fiume che era loro da mano sinistra, 225 10, 13, 4| cominciare a passare il fiume, si erano messi in battaglia 226 10, 13, 4| collocata lungo la riva del fiume, e congiunto a quella a 227 10, 13, 4| avanguardia, pure lungo il fiume, era la battaglia di secento 228 10, 13, 4| pure in su la riva del fiume, il retroguardo di quattrocento 229 10, 13, 4| cominciorno a passare il fiume, giudicando maggiore vantaggio 230 10, 13, 5| basso accanto all'argine del fiume e gittatisi per suo comandamento 231 10, 13, 5| occupata la via tra il fiume e l'argine, avevano assaltato 232 10, 13, 5| in su la via che è tra il fiume e l'argine, camminando di 233 10, 16, 3| Pizzichitone passò la Palissa il fiume dell'Adda, nel quale luogo 234 10, 16, 3| agli inimici il passo del fiume se fussino sopravenuti i 235 10, 16, 3| inimici si accostorno al fiume tre miglia sotto Pizzichitone, 236 10, 16, 5| gittare il ponte dove il fiume lontano da Valenza verso 237 10, 16, 5| svizzeri passò colle barche nel fiume che è congiunto alla città. 238 10, 16, 5| ponte di pietra che è in sul fiume del Tesino, per il quale 239 11, 1, 3| i franzesi passassino il fiume del Po, ottenuto il salvocondotto 240 11, 5, 7| forte di sito rispetto al fiume, e la quale Alfonso aveva 241 11, 10, 3| fermato con l'esercito in sul fiume della Trebbia, ed essendo 242 11, 11, 1| entrorno in Verona, per il fiume dell'Adice, cinquecento 243 11, 11, 1| veneto, di andare verso il fiume del Po, per impedire gli 244 11, 11, 1| dannavano il passare il fiume del Mincio, se prima de' 245 11, 12, 5| passato alla Stradella il fiume del Po, e arrendutesegli 246 11, 14, 3| effetto da' viniziani nel fiume dell'Adice, perché gli uomini 247 11, 14, 5| tenevano i viniziani di là dal fiume del Mincio; e questo, divulgato, 248 11, 14, 5| Vinegia. Però, passato il fiume del Bacchiglione e saccheggiata 249 11, 15, 1| distese in su la riva del fiume, provedendo sollecitamente 250 11, 15, 1| volendo opporsi al passo del fiume del Bacchiglione gli prevenne. 251 11, 15, 2| a passare, annegorno nel fiume vicino, e tra questi Ermes 252 12, 2, 1| Inghilterra, passato il fiume della Somma, venisse nella 253 12, 3, 1| di Scozia, venuto in sul fiume Tuedo alle mani con l'esercito 254 12, 5, 2| resistere, passorono di là dal fiume di Liquenza, soccorrendo 255 12, 5, 4| bassezza delle acque guadare il fiume dell'Adda, passato a Castiglione 256 12, 8, 1| alloggiamento forte in sul fiume della Brenta, dal quale 257 12, 8, 3| viniziane e loro era in mezzo il fiume dello Adice, l'Alviano gittato 258 12, 8, 3| gente tutta espedita il fiume con prestezza incredibile 259 12, 8, 3| avendovi anche condotto per il fiume l'armata delle barche, e 260 12, 8, 3| ne andò di notte per il fiume dello Adice alla seconda, 261 12, 12, 5| valli profondissime del fiume dell'Argentiera; per i quali 262 12, 12, 6| appresso a quella nasce il fiume tanto famoso del Po. Alloggiava 263 12, 14, 4| ponte preparato a passare il fiume. Al quale per non dare giusta 264 12, 14, 4| esercito espedito in sul fiume del Metauro. ~ 265 12, 15, 1| il viceré dimora in sul fiume del Po, e innanzi che Lorenzo 266 12, 15, 1| unito seco passerebbe il fiume del Po, non fusse vana; 267 12, 15, 2| da passare unitamente il fiume del Po per congiugnersi 268 12, 15, 2| con l'esercito di qua dal fiume, per la relazione di quattrocento 269 12, 20, 2| a Cesare il passare del fiume del Mincio: ma non corrispose, 270 12, 20, 2| Partito da Asola passò il fiume dell'Oglio a Orcinuovi, 271 12, 20, 2| si ritirorno di là dal fiume dell'Adda con pensiero di 272 12, 20, 2| Oglio, si accostò Cesare al fiume dell'Adda per passarla a 273 12, 20, 2| franzesi a Casciano di là dal fiume. I quali il dì seguente, 274 12, 20, 2| Cesare il passo di quello fiume: al quale, passato senza 275 12, 20, 4| esercito, si ritirò verso il fiume dell'Adda: non dubitando 276 12, 20, 5| Passò Cesare il fiume dell'Adda non lo seguitando 277 12, 20, 6| passassino di nuovo il fiume dell'Adda; perché nel campo 278 12, 20, 6| in sulla riva di là dal fiume. Ma diventorno facilmente 279 12, 20, 6| quale, avendo passato il fiume dell'Adda, non aveva cessato 280 12, 22, 1| sull'Adice per passare il fiume a Usolingo e accamparsi 281 12, 22, 1| genti di qua e di là dal fiume del Mincio: nel quale luogo, 282 12, 22, 2| parendo stare sicuro di là dal fiume, andò a unirsi con lui. ~ 283 12, 22, 4| passorono separatamente il fiume dello Adice, l'uno per uno 284 12, 22, 4| pose a Santo Michele tra 'l fiume e il canale, per levare 285 13, 1, 6| della quale uscendo il fiume che dagli abitatori è chiamato 286 13, 1, 6| verso il mare, e tra il fiume e la città sono molti magazzini; 287 13, 3, 4| Fossombrone situata in sul fiume del Metro, fiume famoso 288 13, 3, 4| in sul fiume del Metro, fiume famoso per la vittoria de' 289 13, 3, 4| Asdrubale cartaginese; il quale fiume, avendo corso insino a quello 290 13, 3, 4| destra, secondo il corso del fiume, è quel paese che si denomina 291 13, 3, 4| dalla mano sinistra del fiume sono eziandio colline, ma 292 13, 3, 5| mulino di Madonna in sul fiume, il quale tutti i cavalli 293 13, 3, 5| impedimento dal transito del fiume, perché lo passorno a Fossombrone 294 13, 4, 1| secondo che avevano passato il fiume, si voltavano verso Fossombrone, 295 13, 4, 1| occupare uno passo forte del fiume chiamato le Tavernelle, 296 13, 4, 1| farebbono loro, nel passare il fiume, co' cavalli espediti, danno 297 13, 8, 3| borghi (i quali, divisi dal fiume dal resto della città, sono 298 13, 8, 3| non potette passare il fiume, ingrossato per il ricrescimento 299 13, 14, 2| questo trattato il passare il fiume del Po; al quale effetto 300 13, 14, 2| che erano nella bocca del fiume della Secchia (così chiamano 301 13, 14, 2| perché la vicinità del fiume e lo starsi senza timore 302 13, 16, 4| animo, si movevano verso il fiume del Tronto, non per il paese 303 14, 1, 1| quello che si contiene tra il fiume del Garigliano e i confini 304 14, 4, 1| venne ad alloggiare in sul fiume della Lenza vicino a Parma 305 14, 5, 1| passato la notte di là dal fiume della Parma, alloggiò in 306 14, 5, 1| molto piovosi, guadare, uno fiume del medesimo nome: la minore 307 14, 5, 2| più innanzi, pure lungo il fiume, avendo seco cinquecento 308 14, 5, 2| terra, e poi, di là dal fiume, due altri dì; perché la 309 14, 5, 2| loro artiglierie di là dal fiume. La qual cosa conosciuta 310 14, 5, 2| artiglieria alla sponda del fiume si cominciò a battere il 311 14, 5, 2| venne ad alloggiare in sul fiume del Taro, vicino a Parma 312 14, 5, 3| piccola salita dal letto del fiume alla riva, né quella potersi 313 14, 5, 3| su tre ponti che ha quel fiume e negli edifici circostanti, 314 14, 6 | pronto a passare al di là del fiume. Gli svizzeri lasciati nelle 315 14, 6, 1| Lazzero, si ritirò in su il fiume di Lenza dalla parte di 316 14, 6, 3| continuare la guerra di qua dal fiume del Po apparivano manifestamente 317 14, 6, 3| ostacolo alcuno insino al fiume della Adda, perché lasciando 318 14, 6, 6| luogo si dice il letto del fiume essere più largo che in 319 14, 7, 3| cremonese per accostarsi al fiume dell'Oglio; al quale pervenne 320 14, 7, 4| alloggiare l'esercito in sul fiume dell'Oglio, la fortuna, 321 14, 7, 4| otto miglia, pure in sul fiume medesimo: ma non essendo 322 14, 7, 4| viniziani, divide solamente il fiume dell'Oglio. Nel quale luogo, 323 14, 7, 4| miglia più indietro in sul fiume medesimo, a' confini del 324 14, 8 | Prospero Colonna a passare il fiume. Gli ispano-pontifici passano 325 14, 8, 2| Orcivecchi e passato di nuovo il fiume dell'Oglio, erano in tre 326 14, 8, 2| proibire il transito del fiume, Prospero e gli altri capitani 327 14, 8, 2| tolte occultamente del fiume Brembo due barchette, mandò 328 14, 8, 2| fanti italiani a passare il fiume dirimpetto alla terra di 329 14, 8, 3| opportunità di passare il fiume; e ha nel mezzo un piccolo 330 14, 8, 3| successivamente, passassino subito il fiume in sulle medesime barchette, 331 14, 9, 1| inimici il passo di quel fiume; il quale Lautrech si prometteva 332 14, 9, 1| arrivare in sulla ripa del fiume, più di quattordici ore 333 14, 10, 4| de' franzesi giù per il fiume del Po insino a Torricella, 334 14, 13, 5| svizzeri, passorono il fiume dell'Adda il primo dì di 335 14, 14, 2| barche urtate dall'acque del fiume troppo grosse non potevano 336 14, 14, 3| da Moncia per passare il fiume dell'Adda appresso a Trezzo: 337 14, 14, 4| gli seguitorono insino al fiume, presi nella fuga molti 338 14, 14, 4| con tutto l'esercito il fiume dell'Adda per andare a campo 339 14, 14, 4| che passasse per forza il fiume del Po o pigliasse una delle 340 1, 3, 5| regione che è di là dal fiume del Tesino pervenne in potestà 341 1, 3, 6| alla memoria quel che al fiume dell'Adda era succeduto 342 1, 3, 6| Congregava l'esercito in sul fiume, tra Biagrassa, Bufaloro 343 1, 3, 6| avendo trovato l'acque del fiume più basse che non era stata 344 1, 3, 6| soprastettono tre dì in su il fiume del Tesino; donde dipoi, 345 1, 4, 3| alcuni dì fu dimorato in sul fiume della Secchia, pose il campo 346 1, 5, 1| cremonese avessino ripassato il fiume dell'Adda. ~ 347 1, 5, 2| venivano dalla parte di là dal fiume del Tesino, perché la fortezza 348 1, 5, 2| di là dal Po, passasse il fiume, per turbare le vettovaglie 349 1, 7, 4| secondo dì di marzo, il fiume del Tesino sotto Pavia, 350 1, 8, 1| la sicurtà di Milano, il fiume del Tesino. Incontro a questi 351 1, 8, 2| Ivrea essersi fermati in sul fiume della Sesia, il quale per 352 1, 8, 2| alloggiare a Romagnana in sul fiume medesimo; ove, patendo di 353 1, 8, 2| angustie passorno i franzesi il fiume il dì seguente: la mossa 354 1, 8, 3| senza insegne, guadato il fiume gli seguitorno; i quali 355 1, 8, 3| senza impedimenti in sul fiume, il quale passorno come 356 1, 9, 3| si cercasse di passare il fiume del Rodano, per entrare 357 1, 10, 1| avendo scontrato in sul fiume Zucchero borgognone co' 358 1, 10, 1| passando con celerità il fiume dell'Adda, arebbono con 359 1, 10, 3| dalla parte di sopra, tra il fiume del Tesino e la strada per 360 1, 10, 3| ingegnieri e periti del corso del fiume, il quale due miglia sopra 361 1, 10, 3| argini, che nel letto dove il fiume si divide si lavoravano 362 1, 10, 3| de' danari la violenza del fiume. Finalmente l'esperienza 363 1, 10, 3| più può la rapidità del fiume che la fatica degli uomini 364 1, 13, 1| ritornorno presto di là dal fiume, avendo sentito che il re 365 1, 14, 2| appresso a Vidigolfo il fiume del Lambro, si dirizzorno 366 1, 14, 3| si va a Milano e in sul fiume del Tesino, vicino al luogo 367 1, 14, 6| nello alessandrino presso al fiume di Urbe, Gaspar Maino, che 368 2, 2, 5| alloggiamenti, aveva passato il fiume del Po e venuta in parmigiano 369 2, 3, 1| l'altre terre insino al fiume del Po appartenesse alla 370 2, 17, 1| condusse in su la riva del fiume che divide il reame di Francia 371 2, 17, 1| di cavalli: in mezzo al fiume era una barca grande, fermata 372 3, 2, 3| a' confini loro, verso il fiume dell'Adda, il duca d'Urbino 373 3, 4, 4| animo di non passare il fiume della Adda se con l'esercito 374 3, 4, 4| de' viniziani passava il fiume dell'Oglio, gli imperiali 375 3, 4, 4| aspettare in su le rive di quel fiume e in alloggiamento forte 376 3, 5, 1| alloggiare a Orago in sul fiume dell'Oglio, e passatolo 377 3, 5, 1| passò per ponte simile il fiume dell'Adda, e posto in Lodi 378 3, 7, 2| trasferitisi alle Tavernelle in sul fiume della Arbia, fiume famoso 379 3, 7, 2| in sul fiume della Arbia, fiume famoso appresso agli antichi 380 3, 9, 1| badia di Casaretto e il fiume del Lambro, in luogo detto 381 3, 9, 1| due miglia a Milano, col fiume del Lambro alle spalle, 382 3, 9, 4| poiché aveva passato il fiume del Savo senza contrasto ( 383 3, 9, 4| Pietro Varadino passato il fiume della Drava: donde, non 384 3, 16, 1| Ma i tedeschi, passato il fiume della Secchia, si volseno 385 3, 16, 3| privato. A' cinque, passato il fiume dell'Enza al ponte in su 386 3, 16, 3| sette, i tedeschi passato il fiume della Parma alloggiorno 387 4, 1, 1| penultimo dì di gennaio, il fiume del Po, e il seguente dì 388 4, 6, 1| là e la fanteria per il fiume. Il quale, dimostrando qualche 389 4, 6, 2| tre o quattro dì in su il fiume di Lamone; dipoi, il terzodecimo 390 4, 8, 3| cercavano per la via del fiume di alleggierirsi. ~ 391 4, 12, 5| quale tempo avendo rotto il fiume del Tevere per tre o quattro 392 4, 16, 3| decimo dì di febbraio in sul fiume del Tronto, confine tra 393 4, 17, 4| Abruzzi citra (perché il fiume di Pescara divide lo Abruzzi 394 4, 17, 5| alloggiò alla Lionessa in su il fiume dello Ofanto, detto da' 395 5, 2, 1| dì di giugno passato il fiume di Adda, con seimila fanti 396 5, 2, 3| viniziani, non passò mai il fiume dell'Oglio. Non essendo 397 5, 4, 7| agli inimici il passo del fiume dell'Adda, aveva in questo 398 5, 5, 2| agosto a San Zenone, in sul fiume del Lambro, propinquo a 399 6, 6, 4| Savoia e posta appresso al fiume del Varo, che è confine