Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mezzanotte 2 mezze 1 mezzi 18 mezzo 373 mezzodì 11 mezzogiorno 1 mi 49 | Frequenza [« »] 381 stata 378 genova 375 marchese 373 mezzo 372 ducati 372 poco 371 dentro | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze mezzo |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1| facevano, come perché era mezzo a moderare e quasi uno freno 2 1, 3, 1| di Lodovico Sforza, per mezzo del cardinale Ascanio suo 3 1, 3, 1| fusse proceduto come uomo di mezzo e amico comune tra Ferdinando 4 1, 4, 1| prìncipi italiani o per mezzo dell'armi loro, non poteva 5 1, 4, 1| ottenere dagli Aragonesi, per mezzo del timore, quei che di 6 1, 5, 1| spaventi e con minaccie fusse mezzo opportuno a farlo ritirare 7 1, 5, 2| proprio, perché prima per mezzo di suoi procuratori aveva 8 1, 5, 3| prossimo; e che in questo mezzo tutte le provisioni necessarie 9 1, 5, 5| forse opportunità di essere mezzo a qualche composizione. 10 1, 6, 5| giovenile, da lui, avevano, per mezzo di Cosimo Rucellai fratello 11 1, 7, 3| occultamente, per consiglio e mezzo suo, trattava Alfonso co' 12 1, 8, 4| potesse facilmente trovare mezzo di concordia. Quel che di 13 1, 8, 4| da' monti: né cessava, per mezzo dello oratore suo risedente 14 1, 9, 1| Puglia, di notte, tre soli in mezzo 'l cielo ma nubiloso all' 15 1, 9, 2| mondo, non gli restava più mezzo alcuno. Che dunque dovere 16 1, 12, 2| diminuito di fanti e in mezzo delle terre ferraresi, e 17 1, 14, 3| Lucca, la quale città per mezzo del duca di Milano aveva 18 1, 14, 5| parendogli pericoloso lo stare in mezzo d'Imola e di Furlì, tanto 19 1, 16, 4| Ma in questo mezzo erano in Firenze da ogni 20 1, 16, 5| sopradetti, e in questo mezzo il dominio, la giurisdizione, 21 1, 17, 2| per gl'impedimenti che per mezzo d'Ostia si davano alle vettovaglie, 22 1, 17, 2| entrare in Roma; i quali per mezzo de' romani della fazione 23 1, 17, 2| averlo per facilitarsi col mezzo suo l'impresa contro a' 24 1, 19, 6| Avevano in questo mezzo trovato Carlo in Aversa 25 2, 2, 2| perfezione: e in questo mezzo si sostenterà mediante i 26 2, 2, 4| volonterosamente, senza fermarsi nel mezzo, all'altro estremo. Così 27 2, 3, 1| di Toscana. Ma in questo mezzo il re di Francia, acquistato 28 2, 3, 4| in Italia, l'avesse, per mezzo di Giorgio Bucciardo, corrotto 29 2, 3, 4| speranza di suscitare, per mezzo di certi fuorusciti, qualche 30 2, 5, 3| investitura, non la reputando mezzo sufficiente a fare fedele 31 2, 9, 1| passare, non restando in mezzo tra loro altro che 'l fiume. 32 2, 9, 1| solo perché, essendo in mezzo delle montagne e degli inimici, 33 2, 9, 2| seguitava la battaglia, in mezzo della quale era la persona 34 2, 9, 4| questo dì si seguitò, per mezzo del medesimo Argenton, qualche 35 2, 10, 2| loro sicuro lo stare in mezzo tra la città già ribellata 36 2, 10, 2| Ma Ferdinando, in questo mezzo entrato in Napoli, e messo 37 2, 11, 3| È posta in mezzo tra Turino e Novara la città 38 2, 11, 3| potente, dando in questo mezzo parole grate e speranza 39 2, 12, 2| il caso aperse uno altro mezzo più espedito a tanta conclusione. 40 2, 12, 3| pochissimi di numero e in mezzo di tutto il paese inimico, 41 2, 12, 3| nobiltà, ma sarà posto in mezzo della campagna lo imperio 42 2, 12, 5| Napoli: il quale, in questo mezzo, col soccorso dell'armata 43 2, 12, 6| di fare l'abboccamento in mezzo di qualche riviera, in sulla 44 3, 1, 3| fanti: attendendo in questo mezzo i viniziani a confortare 45 3, 2, 3| trattato che si teneva, per mezzo d'uno sbandito di bassa 46 3, 2, 3| più facilmente con questo mezzo i contadi di Albi e di Tagliacozzo, 47 3, 4, 4| il reprimere con questo mezzo l'audacia de' fiorentini; 48 3, 5, 2| le sue necessità essere mezzo atto al disegno che già 49 3, 6, 3| fusse più difficile trovare mezzo di sicurtà per ciascuno 50 3, 6, 4| o per parergli migliore mezzo a perpetuare la sua grandezza, 51 3, 6, 4| grossa; e di provedere per mezzo di mercatanti a Firenze, 52 3, 7, 1| alloggiamento loro non era in mezzo altro che una valle, si 53 3, 7, 4| perché essendo uscito in sul mezzo dì Paolo Vitelli con cento 54 3, 8, 3| d'avere a conseguire, per mezzo della sua vittoria, non 55 3, 10, 1| Cesare in questo mezzo, partito del porto di Genova 56 3, 11, 1| Risolveronsi in questo mezzo nel reame di Napoli quasi 57 3, 11, 1| accordorono con Federigo per mezzo di Obignì, il quale per 58 3, 11, 3| innanzi, il trovarsi in mezzo tra loro e quegli che erano 59 3, 13, 1| essendo massime situati nel mezzo d'Italia, fare effetti di 60 3, 14, 6| comune unire con questo mezzo i fiorentini contro a' franzesi, 61 3, 14, 6| instanza, rispondeva per mezzo del medesimo oratore lamentandosi 62 3, 15, 2| passare senza lesione per mezzo del fuoco. E nondimeno, 63 3, 15, 2| d'acquistare con questo mezzo grandezza ecclesiastica, 64 3, 15, 2| poteva succedere se non per mezzo di eccellentissima dottrina 65 4, 1, 1| volevano che Carlo, per mezzo del matrimonio di Anna, 66 4, 1, 3| di Milano, acciocché per mezzo loro si difficultassino 67 4, 1, 3| il regno di Francia, per mezzo di nuove congiunzioni co' 68 4, 2, 4| sperando di conseguire per mezzo suo non premi mediocri e 69 4, 2, 4| poi con parole aspre, per mezzo di Marchesino Stanga, il 70 4, 2, 5| imbasciadori, per trattare per mezzo suo di comporre le controversie. 71 4, 3, 2| Ma in questo mezzo i fiorentini, avendo qualche 72 4, 3, 3| offendere i fiorentini per mezzo del conte di Virtù, e lo 73 4, 3, 4| difficoltà; e in questo mezzo il conte Renuccio, col signore 74 4, 4, 1| Ma in questo mezzo Pagolo Vitelli, poiché dopo 75 4, 4, 2| speranza di entrare, per mezzo di uno trattato tenuto da 76 4, 4, 4| paese di Casentino, per mezzo del quale discorre il fiume 77 4, 6, 6| del re, perché sperava col mezzo del diposito unire alla 78 4, 6, 6| Lodovico Sforza: per il mezzo del quale sapendo tenersi 79 4, 7, 4| cedere, offerendo di essere mezzo co' fiorentini a vantaggiare 80 4, 8, 1| pericoli; perché e di trovare mezzo di concordia col re e di 81 4, 8, 2| potrebbe similmente, per mezzo del pontefice e de' viniziani 82 4, 8, 2| duca di Milano, e in questo mezzo fare la impresa di Pisa, 83 4, 8, 3| movessino, cercasse per mezzo del duca di Ferrara, suocero 84 4, 9, 1| intendeva di governarla per mezzo de' capitani. Ma unito che 85 4, 9, 4| da lui del castello, nel mezzo del dì, Antonio da Landriano 86 4, 9, 4| quantità di uno milione e mezzo di ducati; ma in questo 87 4, 10, 2| scaramucciandosi in questo mezzo spesso tra la muraglia battuta 88 4, 10, 2| mentre che mette tempo in mezzo per vestirsi, salito, per 89 4, 12, 3| potenti appresso a loro, per mezzo delle degnità e delle altre 90 4, 14, 1| fede e virtù, si erano, per mezzo de' capitani svizzeri che 91 4, 14, 1| camminando essi in ordinanza per mezzo dell'esercito franzese, 92 5, 2, 1| di Germania, non trovando mezzo alcuno di concordia con 93 5, 3, 1| Napoli; usando in questo il mezzo dell'arciduca suo figliuolo, 94 5, 3, 1| passasse molto tempo, per mezzo del medesimo arciduca, la 95 5, 4, 3| convenne col Bentivoglio, per mezzo di Pagolo Orsino, che gli 96 5, 6, 1| se medesimo. Ma in questo mezzo la terra, per opera di Pandolfo 97 5, 6, 1| di assicurarsi con questo mezzo (se però contro a tanta 98 5, 6, 3| Per mezzo del cardinale, trattorono 99 5, 7, 1| loro re, e che in questo mezzo non si innovasse cosa alcuna. 100 5, 9, 4| con lui; e che in questo mezzo non entrasse in Arezzo altra 101 5, 9, 5| condizione, costituirebbe uno mezzo tra se medesimo e la moltitudine, 102 5, 11, 5| del cardinale Orsino, per mezzo di Giulio suo fratello; 103 5, 11, 6| Pagolo Orsino dovere essere mezzo opportuno a disporre gli 104 5, 12, 3| Toscana. Avea in questo mezzo il Valentino preso con parte 105 5, 13, 4| accompagnò i suoi insino a mezzo il cammino: confortandogli 106 5, 13, 4| Consalvo che gli aspettava a mezzo il cammino, ricevuti con 107 5, 15, 1| passare il fiume un miglio e mezzo di sopra a Gioia. Del qual 108 6, 1, 1| desideravano e volevano la pace per mezzo suo, e avergli giurato, 109 6, 1, 1| Napoli; e perché in questo mezzo non si perdesse Gaeta e 110 6, 2, 1| situata tra monti e acque e in mezzo tra Lucca e Pisa. Espedito 111 6, 5, 2| speranza di conseguire per mezzo suo la maggiore parte de' 112 6, 7, 2| animosità, gli rimessono sino a mezzo il ponte; e arebbeno seguitatigli 113 6, 9, 2| il circuito del cielo per mezzo de' poli è medesimamente 114 6, 10, 4| meglio stabilire per questo mezzo, con maggiore sicurtà e 115 6, 10, 4| l'acquisto fatto che per mezzo di nuove guerre; le quali 116 6, 11, 2| volontà di quel re, avea per mezzo di Prospero Colonna fatta, 117 6, 11, 2| quella città quasi come in mezzo di una palude; né per la 118 6, 12, 4| mantenendosi in questo mezzo come uno corpo medesimo 119 6, 13, 1| bastava conservarsi per mezzo della tregua fatta il regno 120 6, 13, 1| il timore, offersono per mezzo del duca d'Urbino, amico 121 6, 14, 3| esercito, che era già presso a mezzo miglio. Ove fatta relazione 122 6, 15, 2| poco distante, restando in mezzo dell'una e dell'altra batteria 123 7, 2, 1| riordinasse; e in questo mezzo fra loro furno fatte nuove 124 7, 3, 3| pratiche essendo conchiuse per mezzo del vescovo di Sisteron, 125 7, 5, 1| eguale non si poteva, per mezzo de' magistrati e de' giudici, 126 7, 6, 2| da monti asprissimi, e in mezzo di tutto il paese inimico. 127 7, 6, 3| su uno poggetto che è a mezzo il monte: contro a' quali 128 7, 6, 3| sul monte non entrasse in mezzo qualche parte de' franzesi, 129 7, 8, 3| mediocre di passare per mezzo di infinita moltitudine 130 7, 8, 4| difficoltà e incomodi quando, in mezzo della peste e della fame, 131 7, 8, 5| dubitando non la ottenessino per mezzo del re di Francia, aveva 132 7, 8, 6| alla concordia fatta per mezzo di Ciamonte in Bologna, 133 7, 9, 3| san Gallo, che è circa a mezzo il mese di ottobre, si ritrovassino 134 7, 10, 2| e da questo timore che mezzo è bastante ad assicurarlo? 135 7, 10, 2| che non si possi trovare mezzo alle difficoltà che hanno 136 7, 12, 3| grosso squadrone; e posto in mezzo di loro le donne combatterono 137 7, 12, 4| Adice, il quale muro ha nel mezzo una porta; e chi non è padrone 138 7, 13, 1| sperando essere migliore mezzo a tirargli a somma maggiore 139 8, 2, 2| passato, che questo non fusse mezzo a trarre da loro quantità 140 8, 3, 3| molto forte per essere in mezzo tra' fiumi dell'Oglio e 141 8, 3, 3| contrarie, quella che è in mezzo, fu deliberato che l'esercito 142 8, 4, 5| Ma l'Alviano, in questo mezzo, avendo collocati i fanti 143 8, 8, 1| introdusseno, adoperando per mezzo il signore di Piombino, 144 8, 8, 1| era stato), offerisse per mezzo suo di dare furtivamente 145 8, 9, 2| avere a ottenere da lui per mezzo delle sue necessità, con 146 8, 11, 3| della città, e quasi in mezzo della fanteria tedesca, 147 8, 12, 1| capitolazione fatta tra loro per mezzo del cardinale di Pavia, 148 8, 13, 1| in su uno monte aspro in mezzo della Patria (così chiamano 149 8, 13, 3| progresso, fermò l'armata in mezzo al fiume del Po dietro a 150 8, 15, 1| Peschiera, posto quasi in mezzo della città e che attraversa 151 8, 15, 1| fuora, che rendono figura di mezzo tondo. Ma dal lato di dentro 152 8, 15, 1| loro uno muro edificato in mezzo di due fossi grandissimi, 153 8, 15, 2| molto il pontefice, per mezzo di Achille de Grassis vescovo 154 8, 15, 2| grato de' benefici che per mezzo suo aveva conseguito ed 155 8, 16, 2| cosa gli pareva migliore mezzo l'essere il re de' romani 156 9, 1, 1| Cesare, sperando per questo mezzo non solo di separarlo dal 157 9, 1, 2| pratiche cominciate per mezzo del vescovo di Sion (la 158 9, 3, 1| facilmente ottenerla per mezzo di Ciamonte, mandorono a 159 9, 4, 1| dell'ultimo ramo propinquo a mezzo miglio a Lignago, i fanti 160 9, 7, 1| cessando però in questo mezzo di fare ogni opera per corrompere 161 9, 7, 2| passi de' fiumi. E in questo mezzo, avendo bene proveduti di 162 9, 7, 3| al basso: e nondimeno, a mezzo il cammino, o per le molestie, 163 9, 8, 1| i viniziani propinqui a mezzo miglio; e il seguente dì 164 9, 8, 3| desiderio del pontefice. Per mezzo del quale essendo, benché 165 9, 9, 3| da Cesare; ma in questo mezzo, per dare principio alla 166 9, 9, 3| prelati di Francia, che a mezzo settembre convenissino nella 167 9, 11, 1| del Cortile che è quasi in mezzo tra Carpi e Modona, messi 168 9, 11, 4| speranza di sollevare per mezzo de' Bentivogli il popolo 169 9, 11, 4| rispose sempre quel dì, niuno mezzo esservi di concordia se 170 9, 11, 5| confusione e il terrore? mezzo unico, se alcuno ve ne era, 171 9, 12, 5| conscio e fautore che, per mezzo del cardinale de' Medici, 172 9, 15, 1| di sopra, stabilito per mezzo del vescovo prefato tra ' 173 9, 15, 1| ruina del pontefice per mezzo del concilio, accrescerebbeno 174 9, 15, 2| Cesare liberato per questo mezzo dalla necessità di stare 175 9, 15, 2| da lui; o almeno, essendo mezzo che la composizione co' 176 9, 15, 3| il trattare la pace per mezzo del vescovo Gurgense sarebbe 177 9, 15, 4| Bondino. Ebbe in questo mezzo il Triulzio notizia dalle 178 9, 15, 4| al Bondino, essendovi in mezzo il Po, faceva per la distanza 179 10, 1, 3| oppressato dalla podagra e in mezzo di tante angustie, proponeva, 180 10, 1, 3| vincitore che vinto, per mezzo del medesimo scozzese, che 181 10, 2, 2| cardinalato, perché per mezzo suo si adattassino le cose 182 10, 4, 2| ascendere a tanto grado per quel mezzo col quale vi era asceso 183 10, 5, 1| Sopravenne in questo mezzo il primo dì di settembre, 184 10, 5, 2| mutazione dello stato per mezzo del ritorno loro. E aveva 185 10, 6, 3| Colonnesi e a' Savelli, per mezzo de' quali aremmo con piccola 186 10, 7, 2| spirituali si procurassino, per mezzo delle guerre e degli scandoli, 187 10, 7, 4| franzesi che con questo mezzo gli condurrebbe tutti a 188 10, 9, 5| venuto, che mettevano in mezzo la strada maestra e l'artiglierie: 189 10, 10, 1| castella, l'uno posto in mezzo la città l'altro distante 190 10, 10, 1| città l'altro distante un mezzo miglio, si arrendé per opera 191 10, 10, 2| di San Fridiano, posto a mezzo il monte, sotto il quale 192 10, 12, 1| seguente i franzesi un miglio e mezzo appresso a Imola, stando 193 10, 12, 2| mura, tra i due fiumi in mezzo de' quali, è situata quella 194 10, 12, 3| corso: questi, mettendo in mezzo la città di Furlì, il Montone 195 10, 13, 5| uccisione pervenuti già quasi a mezzo lo squadrone. Presso a' 196 10, 14, 3| re, concordò poco poi per mezzo di Giulio Orsino, ricevuto 197 10, 16, 6| governo, estorquendo, per mezzo di ministri aspri, danari 198 11, 1, 2| mediocremente dimandò al papa per mezzo dell'oratore spagnuolo e 199 11, 1, 4| Stimolava in questo mezzo il senato, desideroso di 200 11, 2, 5| concordia co' viniziani, e per mezzo dell'unione comune confermare 201 11, 3, 5| credere che questo fusse il mezzo della salute vostra. Esaminate 202 11, 4, 2| andavano al viceré, essendo a mezzo il cammino, ritornorno indietro), 203 11, 5, 1| essere messi dentro, per mezzo di uno trattato, per la 204 11, 5, 2| insino in su' Prati, un mezzo miglio fuora della porta, 205 11, 5, 2| Strigonia; da' quali, andando in mezzo come luogotenente di Cesare, 206 11, 7, 1| trattare spesso le cose sue per mezzo di persone religiose, aveva 207 11, 7, 3| se non o per avere, per mezzo della riconciliazione fraudolenta, 208 11, 7, 3| facendosi la congiunzione per mezzo tale che si potesse sperare 209 11, 9, 3| forza del quale passata per mezzo de' legni genovesi si era 210 11, 10, 1| trattare col re l'opera e il mezzo di Giuliano suo fratello, 211 11, 10, 5| deliberato di tentare se per mezzo de' svizzeri si potesse 212 11, 14, 3| Era in questo mezzo il viceré andato alla Battaglia, 213 11, 14, 3| canale, discosto un miglio e mezzo da Padova; nel qual luogo 214 11, 14, 3| chiesa di Sant'Antonio, a mezzo miglio appresso a Padova, 215 11, 14, 4| Ottennono in questo mezzo le genti del duca di Milano, 216 11, 15, 1| tanto innanzi, e messisi in mezzo tra Vinegia, Trevigi e Padova, 217 11, 15, 1| scaramucciato, vicini a un mezzo miglio allo alloggiamento 218 11, 16, 1| fine che avesse avuto il mezzo e il principio, per le difficoltà 219 11, 16, 2| occuporno furtivamente per mezzo di fuorusciti Marano, terra 220 12, 5, 3| molesto molto più non trovare mezzo di concordia che sodisfacesse 221 12, 6, 4| con varie arti. Però, per mezzo del cardinale San Severino, 222 12, 8, 3| viniziane e loro era in mezzo il fiume dello Adice, l' 223 12, 10, 1| suoi, attendendo in questo mezzo a trattare, come si fa ne' 224 12, 10, 2| senza legame di amicizia in mezzo del re dì Francia e del 225 12, 11, 2| persuasioni e instrumenti, il mezzo di Giuliano suo fratello, 226 12, 11, 2| desiderio di acquistare col mezzo suo qualche stato, col quale 227 12, 11, 3| avversari suoi, si era per mezzo del duca di Borbone convenuto 228 12, 13, 1| quel dì, e cominciare per mezzo del duca di Savoia a trattare 229 12, 14, 5| di Francia. Rimaneva in mezzo di Milano e Piacenza con 230 12, 16, 2| Travagliavasi in questo mezzo Pietro Navarra intorno al 231 12, 17, 3| inutile il liberarsi in questo mezzo dalle molestie. Messono 232 12, 18, 1| Aveano in questo mezzo stabilito il pontefice e 233 12, 18, 1| re non aveva cessato per mezzo d'uomini propri concitarlo 234 12, 19, 1| quel reame], pervenne, per mezzo del matrimonio contratto 235 12, 21, 2| con condizione che in quel mezzo non vi si facesse ripari 236 12, 21, 3| Bologna, di occupare per mezzo di alcuni fuorusciti furtivamente 237 12, 22, 1| condizioni, e di pacificarsi per mezzo suo con Cesare, il che non 238 12, 22, 2| campo; avendo in questo mezzo, con l'aiuto degli uomini 239 12, 22, 4| per rispetto del muro di mezzo, in due parti. Passò l'esercito 240 13, 1, 3| inimici; né cessava in questo mezzo di soldare genti in molti 241 13, 1, 4| Procedeva in questo mezzo Francesco Maria, ed entrato 242 13, 3, 5| Mondavio, castelli distanti mezzo miglio l'uno dall'altro. 243 13, 4, 1| poco più di due miglia; nel mezzo sono tutte colline e monticelli, 244 13, 5, 1| guasconi nel piano, presso a mezzo miglio di quella città; 245 13, 5, 2| non si facendo in quel mezzo altro che scaramuccie di 246 13, 6, 1| speranza di potere, per mezzo di Carlo Baglione e di Borghese 247 13, 6, 2| stando in luogo rilevato in mezzo di tutti, cominciò a ringraziargli 248 13, 6, 2| subito, fattigli passare in mezzo delle file delle picche, 249 13, 6, 4| la città, fu assaltato in mezzo della strada da uno della 250 13, 7, 1| la vita col veleno, per mezzo di Batista da Vercelli, 251 13, 8, 3| partì. Facevasi in questo mezzo lo Scudo innanzi con le 252 13, 8, 3| Mercatello, alloggiò meno di un mezzo miglio presso al Borgo, 253 13, 10, 2| medesimo, i viniziani per mezzo del re di Francia, la tregua 254 13, 10, 5| come se e' volesse per mezzo loro avere patrocinio contro 255 13, 11, 1| eziandio in parte alcuna per mezzo delle adozioni; ed essere 256 13, 14, 1| fuorusciti di Ferrara, e per mezzo loro da Alessandro Fregoso 257 13, 16, 2| al duca di Ferrara, per mezzo di Uberto da Gambara protonotario 258 14, 1, 1| perseverando a stare di mezzo tra tutti due, stesse vigilante 259 14, 2, 1| in un tempo medesimo, per mezzo de' fuorusciti, contro al 260 14, 5, 1| difese, battere prima, dal mezzo in su, una torre che era 261 14, 5, 1| le batterie la porta in mezzo: perché, non si potendo, 262 14, 5, 1| il muro rimasto intero in mezzo delle due rotture, e uno 263 14, 5, 2| dubitando che in questo mezzo il fratello non convenisse 264 14, 5, 2| nella spalla, aveva per mezzo del marchese cominciato 265 14, 6, 5| ritirorno le barche in mezzo al Po, sicuri di non essere 266 14, 7, 1| dovere essere passati tutti a mezzo 'l dì: donde, per la stracchezza 267 14, 7, 3| alloggiamenti; non essendo in questo mezzo accaduta cosa alcuna di 268 14, 7, 4| alla terra di Rebecca, a mezzo il cammino; la quale da 269 14, 8, 1| svizzeri: procedendo in mezzo di quello due legati, Sedunense 270 14, 8, 3| passare il fiume; e ha nel mezzo un piccolo ridotto di mura 271 14, 9, 1| tardorono per necessità insino a mezzo dì, i primi, ad arrivare 272 14, 13, 4| Attendeva in questo mezzo Prospero con grandissima 273 14, 13, 4| difese da fanti alloggiati in mezzo di quelle, impedivano in 274 14, 14, 2| fermato a Binasco che è a mezzo il cammino tra Milano e 275 14, 15, 2| condotta fatta, e in quel mezzo procedere con maggiore moderazione 276 14, 15, 2| Siena: ma non avendo nel mezzo delle terre inimiche comodità 277 14, 15, 2| nondimeno si appresentò a mezzo miglio alle mura, dove poiché 278 1, 1, 6| di Ierusalem, benché in mezzo tra il turco e il soldano 279 1, 3, 4| armi e da tanti soldati, in mezzo dello stato suo, e si fusse 280 1, 3, 5| indegnazione, si era, per mezzo di Beuren gran cameriere 281 1, 5, 1| In questo mezzo, Bonivetto disperato di 282 1, 6, 2| franzesi, i quali prima per mezzo di Teodoro da Triulzi venuto 283 1, 8, 1| raggi del sole insino a mezzo il giorno, e l'espugnarono 284 1, 8, 4| calamità; rimanendo in questo mezzo Italia liberata dalle molestie 285 1, 9, 1| convenzione si facesse per mezzo del pontefice, per il desiderio 286 1, 10, 1| deliberazione, fermatosi in mezzo della moltitudine, parlò 287 1, 12, 1| Avea in questo mezzo deliberato il re di Francia 288 1, 12, 4| assunto al pontificato, per mezzo del quale avea creduto s' 289 1, 13, 3| quella città situata in mezzo tra Roma e Firenze, desiderava 290 1, 14, 1| procedesse il pontefice, per mezzo del quale si credeva che 291 1, 14, 3| stare con l'esercito in mezzo di una città, nella quale 292 1, 14, 3| Lanfranco, posta circa un mezzo miglio di là da Pavia e 293 1, 15, 1| alloggiamenti vicini a due miglia e mezzo di Pavia, a uno miglio della 294 1, 15, 1| vanguardia franzese e a mezzo miglio de' ripari e fosse 295 1, 15, 1| ardivano di starvi. Correva in mezzo tra l'uno e l'altro alloggiamento 296 1, 15, 1| barco; il quale passando in mezzo tra San Lazzero e San Piero 297 1, 15, 3| cavallo sotto, ed essendo in mezzo di molti che lo volevano 298 2, 1, 3| ancora che il papa non fusse mezzo che i viniziani seguitassino 299 2, 4, 2| instanza del pontefice, per mezzo del duca d'Albania, avevano 300 2, 5, 2| si piglia il partito di mezzo, cioè liberarlo ma con più 301 2, 5, 2| potestà della fortuna, e di mezzo il mare ridurre in sicuro 302 2, 5, 4| liberato, crederà mai che il mezzo di spegnerla sia la gratitudine, 303 2, 5, 4| vostra o da nessuno altro mezzo si ha a difendere la religione 304 2, 6, 2| più dal re di Francia col mezzo della pace che col mezzo 305 2, 6, 2| mezzo della pace che col mezzo delle armi, movendole in 306 2, 9, 3| quanti accumulerebbe per mezzo di questo matrimonio: perché 307 2, 10, 1| le pratiche tenute per il mezzo del Morone, era caduto dalle 308 2, 10, 2| consentire di essere, in questo mezzo, serrato in castello; dalla 309 2, 10, 2| giustificare con questo mezzo che, nella infermità sua, 310 2, 10, 2| di carico, se con questo mezzo non giustificasse la innocenza 311 2, 11, 3| stato debole e posto in mezzo della Lombardia e del regno 312 2, 11, 3| rimedio aveva a succedere per mezzo di una lega e congiunzione 313 2, 11, 3| nondimeno non si trovava mezzo alcuno da assicurare da 314 2, 14, 3| questa unione saremo il mezzo noi che la si faccia, e 315 2, 14, 3| opportunità e le speranze che, per mezzo di sì potente unione, gli 316 2, 14, 5| cardinale, inimicato da mezzo il mondo, continuò per necessità 317 2, 14, 5| Francesco Sforza? che uno uomo mezzo morto, rebelle vostro, esempio 318 2, 17, 1| numero pari di cavalli: in mezzo al fiume era una barca grande, 319 3, 1, 2| potenza, ma solo perché, col mezzo della guerra, potesse conseguire 320 3, 1, 3| intendere (come ebbe sempre mezzo di scrivere, ancora che 321 3, 2, 2| guerra che la vittoria, come mezzo più facile a indurre Cesare, 322 3, 3, 3| stabilisse, con qualche mezzo, la congiunzione; la incertitudine 323 3, 4, 1| Cesare se non quanto fusse mezzo a stabilire la concordia 324 3, 4, 2| comuni d'Italia, e in questo mezzo [vedendo] consumarsi il 325 3, 5, 1| tenute, già qualche mese, per mezzo di varie persone, diverse 326 3, 5, 3| mettere sempre uno dì in mezzo tra l'uno alloggiamento 327 3, 5, 3| Pilastrelli, ville vicine a mezzo miglio di Milano, sotto 328 3, 8, 2| botteghe o di esercizi per mezzo de' quali soleva trapassare 329 3, 9, 2| difficoltà e mettendo tempo in mezzo, impediva il farne conclusione: 330 3, 10, 1| soldavano col nome e per mezzo del re di Francia; alla 331 3, 10, 2| Ma in questo mezzo i successi avversi delle 332 3, 10, 4| gli parve potersi stare di mezzo come spettatore e giudice. ~ 333 3, 10, 5| perché questo gli pareva mezzo da farlo venire, a qualche 334 3, 12, 1| Aveva in questo mezzo il re di Francia, alla corte 335 3, 12, 3| fu presto recuperata per mezzo della rocca. In Milano pativano 336 3, 13, 4| allo esercito prima che a mezzo il mese di ottobre, con 337 3, 15, 1| onorevole trattare la pace per mezzo del re di Inghilterra che 338 3, 15, 1| ducato di Milano fusse, per mezzo della pace, del duca di 339 3, 15, 2| per non privare in questo mezzo lo esercito di Lombardia 340 3, 17, 2| duca di Ferrara, fatta per mezzo di uno oratore suo, col 341 4, 1, 2| cavalli leggieri. Ma in questo mezzo i Colonnesi avevano occultamente 342 4, 2, 1| Birago; e approssimatisi a mezzo miglio di Larnata dove erano 343 4, 4, 3| mettesse a passare innanzi in mezzo a tante terre inimiche e 344 4, 6, 2| duca di Borbone in questo mezzo, cercando da ogni parte 345 4, 10, 3| fiorentini. I quali in questo mezzo, avendo ridotta la città 346 4, 11, 2| conveniente; e che in questo mezzo mandassino, l'uno e l'altro 347 4, 12, 1| Aveva in questo mezzo Cesare, per lettere del 348 4, 15, 3| compreso non potere se non per mezzo della concordia conseguire 349 4, 16, 2| ratificato, e in questo mezzo stesse la rocca in mano 350 4, 18, 5| ventidue, a uno miglio e mezzo di Napoli; dove Lautrech 351 4, 18, 5| distendendosi le genti insino a mezzo miglio di Napoli; la persona 352 5, 1, 2| Napoli grano per uno mese e mezzo, ma fare le farine a forza 353 5, 2, 1| il capitano Giorgio, per mezzo de' quali si dubitava che 354 5, 2, 4| dichiarandosi, non sarebbe più mezzo opportuno alla pace, che 355 5, 2, 5| aveva molto instato, e per mezzo anche del re di Francia, 356 5, 2, 5| con ottocento fanti, per mezzo di alcuni fuorusciti di 357 5, 2, 5| per travagliare con questo mezzo il governo di Siena; ma 358 5, 4, 1| questi pensieri, trattava per mezzo del marchese del Guasto 359 5, 4, 6| di Oranges, capitolò per mezzo suo con lui: di lasciare 360 5, 5, 1| Non erano in questo mezzo state le cose di Lombardia 361 5, 5, 2| propinquo a due miglia e mezzo a Marignano. A' ventisette 362 5, 5, 4| ore lo rovinorono quasi mezzo; e di là dal Tesino tre 363 5, 6, 4| fazioni: restando in quel mezzo tra loro grandissima l'autorità 364 5, 7, 5| si discostò uno miglio e mezzo: perché i viniziani, usciti 365 5, 7, 6| bastione o cavaliere di mezzo); e accostatosi con una 366 5, 8, 2| si crede che ancora, per mezzo di Uberto da Gambara governatore 367 5, 10, 1| quello stato, non facesse per mezzo del Morone qualche concordia 368 5, 10, 3| che, essendo San Polo a mezzo il cammino tra Landriano 369 5, 11, 1| consiglio, penseranno qualche mezzo che la causa di Francesco 370 6, 2, 4| per nutrirgli in questo mezzo con speranza, dette assegnamento 371 6, 2, 6| altri messisi in questo mezzo in battaglia si difeseno 372 6, 2, 8| conseguire dal papa, per mezzo di questo accordo, di ritornare 373 6, 7, 2| sperando che il re fusse mezzo a medicare la causa sua,