Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
duca 1286
ducale 4
ducali 1
ducati 372
ducato 498
ducea 8
ducento 1
Frequenza    [«  »]
378 genova
375 marchese
373 mezzo
372 ducati
372 poco
371 dentro
370 alcuni
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

ducati
    Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 1| castella per quarantamila ducati a Verginio Orsino: cosa 2 1, 3, 1| prontissimamente quarantamila ducati, e condusse seco, a spese 3 1, 4, 3| di Francia, dugentomila ducati; e da altra parte il re 4 1, 5, 1| Squillaci con entrata di ducati diecimila l'anno, e fusse 5 1, 5, 3| certi tempi quattrocentomila ducati in pecunia numerata, e in 6 1, 5, 3| gioie e in altri apparati ducati quarantamila. E da altro 7 1, 6, 2| incontinente al pontefice ducati trentamila; desse al duca 8 1, 6, 2| d'entrata di dodicimila ducati l'anno e il primo de' sette 9 1, 7, 2| pagando al papa diecimila ducati, continuasse di possederla 10 1, 14, 4| prestassino dugentomila ducati, e gli ricevesse il re in 11 1, 15, 2| più di quattrocentomila ducati in fabriche di chiese di 12 1, 16, 5| sussidio della sua impresa ducati cinquantamila fra quindici 13 1, 17, 2| alimentarlo e custodirlo, ducati quarantamila a' pontefici, 14 1, 17, 2| gli ultimi quarantamila ducati mandati dal turco erano 15 2, 1, 3| tempo debito i settantamila ducati promessigli, mandò, nel 16 2, 1, 3| gli pagorono quarantamila ducati, de' quali il termine era 17 2, 3, 4| privatosi de' quarantamila ducati che ciascuno anno gli pagava 18 2, 4, 4| anno a più di dugentomila ducati, nondimeno non erano state 19 2, 5, 7| parati a pagargli trentamila ducati che restavano della somma 20 2, 5, 8| promettendogli ventimila ducati per ciascun anno, con obligazione 21 2, 11, 5| pagassino subito i trentamila ducati della capitolazione fatta 22 2, 11, 5| tutto il regno) settantamila ducati, pagandogli per lui alle 23 2, 11, 5| delle gioie i trentamila ducati, che furono subito mandati 24 2, 12, 2| per tutto marzo prossimo, ducati cinquantamila a Orliens 25 2, 12, 2| liberasse d'ottantamila ducati, gli altri, ma con termine 26 3, 1, 4| fratelli, ricevuti tremila ducati da' pisani, v'entrò alla 27 3, 1, 5| avesse già ricevuto dumila ducati da' fiorentini per sostentare, 28 3, 1, 5| fussino stati pagati tremila ducati perché aveva impedito che, 29 3, 2, 1| soldati, e con diecimila ducati i quali Piero de' Medici 30 3, 2, 2| venduta prima per seimila ducati dal pontefice a' perugini, 31 3, 3, 1| costituirgli censo di cinquantamila ducati l'anno, lasciandogli per 32 3, 4, 1| da loro per sé dodicimila ducati e ottomila per distribuire 33 3, 4, 6| prezzo di venticinquemila ducati a' genovesi; e il medesimo 34 3, 4, 6| quelle per ventiseimila ducati a' lucchesi, come precisamente 35 3, 5, 2| necessità presenti quindicimila ducati: e perché fussino assicurati 36 3, 5, 2| la somma di dugentomila ducati. I quali porti, per essere 37 3, 5, 2| soccorso del reame diecimila ducati. ~ 38 3, 5, 3| ciascuno anno a ottantamila ducati, che tutti si riscotevano 39 3, 5, 5| le genti, con sedicimila ducati che gli aveva mandati il 40 3, 6, 2| d'Orliens i cinquantamila ducati promessi in quella concordia. 41 3, 6, 4| benché tardi, quarantamila ducati per fargli pagare a Mompensieri: 42 3, 7, 2| provisione de' quarantamila ducati mandati a Firenze; di maniera 43 3, 8, 1| dessino per tre mesi ventimila ducati ciascuno mese perché menasse 44 3, 8, 1| promettergli trentamila ducati, i quali dimandava oltre 45 3, 10, 3| porzione de' sessantamila ducati; onde, lodandosi molto del 46 3, 11, 3| pontefice cinquantamila ducati, trentamila subito, che 47 3, 11, 3| concordata in quarantamila ducati, e aggiuntovi che non prima 48 3, 14, 2| loro cento cinquantamila ducati, che se gli dovevano per 49 3, 14, 3| ciascuno anno ventimila ducati: e nondimeno la fede sua 50 3, 14, 5| impresa cento cinquantamila ducati. Finalmente facendo, come 51 4, 2, 4| prestò loro più di trentamila ducati, offerendo continuamente, 52 4, 5, 1| pagargli di presente trentamila ducati, sotto colore di essere 53 4, 6, 5| entrata almeno centomila ducati, e molto più per l'opportunità; 54 4, 7, 2| ascendere a ottocentomila ducati, fussino obligati i fiorentini 55 4, 7, 2| dodici anni, quindicimila ducati per anno: che a' pisani 56 4, 9, 4| di uno milione e mezzo di ducati; ma in questo tempo, secondo 57 4, 9, 4| di Rossano per trentamila ducati, ancora che ella non gli 58 4, 11, 2| uomini d'arme e cinquantamila ducati per pagarne cinquemila svizzeri 59 4, 11, 2| restituissino trentaseimila ducati che aveva loro prestati 60 4, 14, 3| componendogli a pagare trecentomila ducati; benché il re ne rimesse 61 5, 1, 2| re al presente centomila ducati in caso che Pisa Pietrasanta 62 5, 1, 3| composti di pagare ventimila ducati, né potendo perdere tempo 63 5, 1, 3| compose di pagare quarantamila ducati; e il re l'accettò di nuovo 64 5, 3, 1| ricevuto da lui quarantamila ducati, e obligazione di pagargli, 65 5, 3, 1| il bisogno, quindicimila ducati ogni mese, gli avesse promesso 66 5, 4, 3| pagassegli ogni anno novemila ducati, servisselo di certo numero 67 5, 4, 4| con soldo di trentaseimila ducati per ciascuno anno, li quali 68 5, 5, 4| condizione di pagare sessantamila ducati a' vincitori, si ritirò 69 5, 5, 7| ascendeva l'anno a trentamila ducati; e comandò a quegli che 70 5, 6, 1| Esti con dota di centomila ducati in pecunia numerata e con 71 5, 6, 3| Genova, ventiquattromila ducati, perché i lucchesi possessori 72 5, 6, 4| provisione di ventimila ducati l'anno, co' quali onestamente 73 5, 6, 6| uomini d'arme e di trentamila ducati quando fusse entrato in 74 5, 6, 6| terza parte, centoventimila ducati; intendessinsi annullate 75 5, 10, 2| gli pagassino quarantamila ducati. ‑~ 76 5, 11, 7| pagamento di dodicimila ducati l'anno; obligati i bolognesi 77 5, 12, 4| convenzione de' quarantamila ducati e restituire a fiorentini 78 6, 5, 2| provisione di sessantamila ducati ciascuno anno. Alla quale 79 6, 5, 2| oratore spagnuolo quindicimila ducati; il che se bene non era 80 6, 5, 3| ordine le genti, e ricevuti ducati quattordicimila, governandosi 81 6, 10, 3| in Roma per quindicimila ducati; perché quel castellano 82 6, 10, 3| in Roma de' quindicimila ducati i castellani di Cesena e 83 6, 11, 1| finalmente, pagati i quindicimila ducati, la cittadella; la quale 84 6, 14, 2| gli numeravano trentamila ducati dovutigli per l'obligo della 85 6, 14, 2| d'entrata di settemila ducati; e a' pisani, ricevuti non 86 6, 16, 1| dieci anni settecentomila ducati per ristoro delle spese 87 6, 16, 1| a dotare in trecentomila ducati la nuova moglie. Col quale 88 7, 2, 1| ciascuno anno venticinquemila ducati. La quale capitolazione 89 7, 3, 2| che ebbe quattordicimila ducati, di andare a unirsi coll' 90 7, 3, 6| quale dettono dodicimila ducati, amplissimo salvocondotto, 91 7, 3, 6| donò il pontefice ottomila ducati per sé e diecimila per le 92 7, 4, 1| entrata di più di ventimila ducati, possedeva nel reame di 93 7, 6, 6| la comunità in centomila ducati per la pena del delitto, 94 7, 8, 5| certi tempi cento ventimila ducati; ma non avendo trovata ne' 95 7, 11, 1| composizione, aveva dimandato ducati cinquecentomila; la quale 96 7, 11, 1| ebbe da' sanesi seimila ducati, fece instanza col pontefice 97 7, 11, 1| concedesse di pigliare centomila ducati i quali, riscossi prima 98 7, 12, 3| rocca, avuti quattromila ducati, la déttano: dove i viniziani 99 8, 1, 4| investitura il re gli pagasse ducati centomila: non facessino 100 8, 2, 2| ricuperassino Pisa, cinquantamila ducati; e nel caso predetto si 101 8, 2, 2| medesime, cinquantamila altri ducati. Oltre che fu di bisogno 102 8, 2, 2| de' due re venticinquemila ducati, de' quali la maggiore parte 103 8, 3, 1| fiorentini cinquantamila ducati per parte di quegli che 104 8, 3, 1| erano stati donati centomila ducati, e molti gentiluomini e 105 8, 3, 2| si sommerse con diecimila ducati nel mare, l'archivio pieno 106 8, 3, 2| a ritenersi quindicimila ducati ricevuti per lo stipendio, 107 8, 5, 2| molto più di dugentomila ducati. ~ 108 8, 6, 2| dello imperio, in perpetuo, ducati cinquantamila; ubbidiremo 109 8, 7, 4| Macedonia con cinquantamila ducati, avendogli prima consentito 110 8, 7, 4| prima consentito i centomila ducati che per spendere contro 111 8, 7, 4| re di Francia centomila ducati, per causa della investitura 112 8, 9, 2| seco e ricevuti trentamila ducati, l'avea ricevuto nella sua 113 8, 11, 3| condurre dentro quarantamila ducati mandati da Vinegia; il quale, 114 8, 11, 5| brevi tempi quarantamila ducati; per la quale promessa ottennono 115 8, 14, 1| erano in Verona, ottomila ducati, ma ricevendo, per pegno 116 8, 15, 3| il re cattolico a Cesare ducati cinquantamila, aiutasselo 117 8, 15, 3| ciascuno anno quarantamila ducati. Per la quale convenzione 118 8, 16, 2| prestato di nuovo diciottomila ducati, e obligatosi a prestargliene 119 8, 16, 3| ciascuno anno cinquantamila ducati, nondimeno, mosso dalla 120 9, 2, 3| gli prestasse dugentomila ducati, minacciandolo che altrimenti 121 9, 2, 4| avea ricevuto trentamila ducati; né meno lo moveva il rispetto 122 9, 4, 3| insino in cinquantamila ducati; e che se Cesare non restituiva, 123 9, 5, 2| figliuola l'aveva da quattromila ducati ridotto a cento, non era 124 9, 5, 2| censo di quarantottomila ducati, col quale l'avevano ottenuta 125 9, 10, 2| qual cosa pagò novemila ducati per lo stipendio presente 126 9, 12, 3| parte in tempi, centomila ducati: promesse Cesare di passare 127 9, 13, 2| delle spese fatte, ventimila ducati; e vi lasciò, perché, partito 128 9, 17, 2| lui a Vinegia ventimila ducati, e ventimila altri averne 129 9, 17, 6| tempo fussino pagati tremila ducati, la dette loro: la quale 130 9, 18, 1| fussino restituiti i ventimila ducati i quali, mandati prima a 131 10, 1, 3| sotto pena di quarantamila ducati, per la quale desse idonee 132 10, 5, 5| ciascuno mese, ventimila ducati, e altrettanti ne pagasse 133 10, 8, 3| più o meno di diecimila ducati) alle pensioni antiche, 134 10, 11, 3| volentieri ogni anno dugentomila ducati, sapendo che a lui premeva 135 10, 16, 3| a' svizzeri quarantamila ducati: i quali avendo disputato 136 11, 1, 3| ricompenso della preda seimila ducati, non parendo conveniente 137 11, 2, 1| pagamento de' quarantamila ducati il mese intermesso dopo 138 11, 2, 3| pagando a Cesare quarantamila ducati gli libererebbe da questo 139 11, 3, 7| non passasse trentamila ducati. Perciò il viceré aveva 140 11, 4, 2| di Gurgense, quarantamila ducati; al viceré, per l'esercito, 141 11, 4, 5| castellano, ricevuti diecimila [ducati] lo dette a' genovesi; non 142 11, 5, 4| ciascuno anno venticinquemila ducati, desideravano non venire 143 11, 7, 2| Milano e delle fortezze, ducati cento cinquantamila, e per 144 11, 7, 2| venticinque anni quarantamila ducati ciascuno anno, ricevendolo 145 11, 7, 3| tempi dugento cinquantamila ducati e ciascuno anno ducati cinquantamila. ~ ~ 146 11, 7, 3| cinquantamila ducati e ciascuno anno ducati cinquantamila. ~ ~ 147 11, 8, 1| per prezzo di trentamila ducati da Cesare la città di Siena 148 11, 8, 1| prestare a Cesare quarantamila ducati, ricevendone in pegno Modena; 149 11, 8, 1| entrata di più di trentamila ducati l'anno, gli aveva tolto 150 11, 8, 4| lui in questo centomila ducati: ma gli uomini prudenti 151 11, 9, 1| voluto pagare i quarantamila ducati, come erano tenuti mentre 152 11, 10, 1| ricevendo ogni anno ventimila ducati da lui, si erano obligati 153 11, 10, 5| appresso a sé, quarantaduemila ducati per mandare a' svizzeri; 154 11, 12, 4| i milanesi dugentomila ducati, gli altri secondo le loro 155 11, 12, 4| Genova, [cinquanta] mila ducati, gli concedette tremila 156 11, 14, 1| taglia di venticinquemila ducati, imposta a quella città 157 12, 1, 1| di dargli cento ventimila ducati, acciò che entrasse nel 158 12, 2, 1| più tempi quattrocentomila ducati, lasciare le fortezze di 159 12, 3, 1| ricomperarsi dal sacco, centomila ducati. Né si mostrava altrove 160 12, 4, 2| presente quattrocentomila ducati, e poi in vari tempi ottocentomila, 161 12, 5, 3| a Cesare venticinquemila ducati e fra tre mesi prossimi 162 12, 7, 3| Modena per quarantamila ducati, come poco innanzi alla 163 12, 8, 2| viceré Bergamo in ottantamila ducati. ~ 164 12, 10, 4| altri confederati trentamila ducati, assaltassino o la Borgogna 165 12, 11, 1| taglia postagli di ventimila ducati, la quale il re morto avea 166 12, 11, 1| della taglia de' centomila ducati pagati in Inghilterra, il 167 12, 11, 2| del pontefice in centomila ducati: la qual cosa gli avea data 168 12, 11, 2| trarre più di uno milione di ducati; e perché udiva con tanta 169 12, 13, 1| gli pagò finalmente dumila ducati, consumò molti nel modonese 170 12, 14, 3| pensione de' quarantamila ducati; desse il re a Massimiliano 171 12, 16, 1| Lorenzo de' Medici seimila ducati, si ritirò a Pontenuro, 172 12, 16, 2| anno pensione di trentamila ducati o operasse che fusse fatto 173 12, 18, 1| pagandogli il duca i quarantamila ducati i quali il papa aveva pagati 174 12, 18, 1| offerivano venticinquemila ducati, e allegando esserne tenuto 175 12, 18, 2| tempi i quattrocentomila ducati convenuti a Digiuno, e trecentomila 176 12, 19, 3| liberazione sua trentacinquemila ducati, fusse liberato pagandone 177 12, 20, 1| d'Aragona, centoventimila ducati, si preparava per assaltare, 178 12, 20, 5| città di Bergamo sedicimila ducati, era andato sotto speranza 179 12, 20, 6| sedunense con trentamila ducati mandati dal re di Inghilterra: 180 12, 21, 2| di più di venticinquemila ducati, Leone, seguitando il processo 181 12, 22, 5| trecento cinquantamila ducati, e dipoi in perpetuo annua 182 12, 22, 5| pagare loro trecentomila ducati. Le quali rocche, subito 183 12, 22, 6| viniziani i primi cinquantamila ducati, e quindicimila che secondo 184 12, 22, 6| Cambrai cinque milioni di ducati; de' quali ne estrassono, 185 13, 2, 3| di gente, e di dodicimila ducati per ciascuno mese: che tra 186 13, 2, 3| numero di genti, e di seimila ducati per ciascuno mese: fusse 187 13, 6, 4| esercito di pagare diecimila ducati, concedere vettovaglia per 188 13, 8, 1| mature, gli pagorono ottomila ducati, non deviando in altro dalla 189 13, 8, 4| spagnuoli quarantacinque mila ducati, dovuti secondo dicevano 190 13, 8, 4| tedeschi uniti con loro ducati [sessanta] mila, partissino 191 13, 8, 5| furono spesi ottocentomila ducati, la maggiore parte de' quali, 192 13, 8, 6| pagamento de' primi centomila ducati che era tenuto a dargli 193 13, 10, 2| pagassino per questa causa ducati cinquemila. E si sarebbe 194 13, 10, 3| primogenito del re di Francia, con ducati quattrocentomila di dota; 195 13, 10, 3| presente per le spese fatte ducati dugento sessantamila; trecentomila 196 13, 10, 4| pagare in Lione i centomila ducati, portò publicamente l'ordine 197 13, 11, 2| mandato per questo dugentomila ducati nella Alamagna, non potendo 198 13, 13, 2| pagamento de' centomila ducati promessi nello accordo di 199 13, 14, 2| dal pontefice diecimila ducati, soldò, parte del paese 200 13, 16, 2| da Gambara circa dumila ducati, aveva da principio comunicato 201 14, 1, 4| una pensione di diecimila ducati in su l'arcivescovado di 202 14, 1, 4| di entrata di diecimila ducati per Alessandro figliuolo 203 14, 2, 1| Modena e di Reggio, diecimila ducati, con commissione che gli 204 14, 3, 3| inutilmente cento e cinquantamila ducati. Deliberossi, oltre a questi 205 14, 3, 4| erano numerati trecentomila ducati, i quali affermava bastargli 206 14, 8, 2| stati ordinati trecentomila ducati per mandargli a Lautrech, 207 14, 9, 3| marchese di Pescara ventimila ducati per la sua liberazione. 208 14, 11, 1| diminuzione di quarantamila ducati di entrata annua della Chiesa, [ 209 14, 12, 3| dello stato e trentamila ducati, aveva dipoi mitigato le 210 14, 14, 1| avesse sovvenuto di novemila ducati, partito finalmente da Trento 211 14, 15, 2| sicurtà di cinquantamila ducati per l'osservanza; e che 212 1, 1, 1| stato di Milano ventimila ducati, i fiorentini quindicimila, 213 1, 1, 3| pagargli i cinquantamila ducati i quali era obligato a pagargli 214 1, 1, 7| difesa di quello ducato, ducati trecento cinquantamila e 215 1, 1, 8| tempi, che importavano circa ducati centomila. E nondimeno non 216 1, 2, 4| a Vuormazia, dugentomila ducati. Le quali cose come furno 217 1, 3, 3| pagasse il papa ciascuno mese ducati ventimila, altrettanti il 218 1, 4, 2| mandati a Renzo tremila ducati, si mosse verso Modena, 219 1, 4, 2| medesimo , a cinquemila ducati: co' quali avendo pagati 220 1, 5, 4| incontinente trentamila ducati e ventimila altri fra due 221 1, 7, 1| prestorno al duca [novanta]mila ducati: disponendogli a questo 222 1, 7, 1| oratore di Cesare ventimila ducati, e volle che i fiorentini, 223 1, 7, 1| ultimo residuo trentamila ducati. ~ 224 1, 7, 6| tolsono quattordicimila ducati mandati allo esercito di 225 1, 9, 2| pagasse il re di Inghilterra ducati centomila per le spese della 226 1, 9, 2| pagamento de' centomila ducati, il re di Inghilterra in 227 1, 9, 3| ricusava di pagare i centomila ducati per il secondo mese; meno 228 1, 9, 3| sovvenirlo di quattrocentomila ducati, come sogliono fare ne' 229 1, 10, 2| provedeva con cinquantamila ducati che Cesare, perché nella 230 1, 11, 2| ricusava che cinquantamila ducati, i quali finalmente aveva 231 1, 11, 2| re di Francia e ventimila ducati per le pensioni che il medesimo 232 1, 11, 2| alcuni altri, e trentamila ducati che per il doario si pagavano 233 1, 13, 1| pecunia numerata settantamila ducati, ne convertisse ventimila 234 1, 13, 3| lucchesi a pagargli dodicimila ducati e a prestargli certi pezzi 235 1, 14, 2| erano rinchiusi tremila ducati: per la quale piccola somma 236 1, 14, 8| di levare i cinquantamila ducati di Viterbo: perché quel 237 2, 2, 2| esercito, venticinquemila ducati; ricevuta promessa il pontefice 238 2, 2, 4| di presente, centomila ducati per ricompenso quello che 239 2, 2, 4| a restituire i centomila ducati; dovendosi però, insino 240 2, 2, 4| pagare a Cesare centomila ducati, e a ogni sua requisizione 241 2, 2, 4| dalla pena di centomila ducati promessa in caso di contravenzione 242 2, 4, 2| Cesare, di pagare diecimila ducati. Convennono e i sanesi di 243 2, 4, 3| compose in quindicimila ducati; e il duca di Ferrara, non 244 2, 4, 3| al viceré cinquantamila ducati, con promessa di riavergli 245 2, 4, 3| danari, e con centomila ducati promessi loro dallo stato 246 2, 7, 1| accettare i venticinquemila ducati pagati per ordine suo da' 247 2, 7, 1| quale gli pagasse centomila ducati, pagandone anche al pontefice 248 2, 7, 1| a' fiorentini i centomila ducati: alla quale dimanda si rispondeva ( 249 2, 7, 1| restituzione de' centomila ducati non essere stata apposta 250 2, 7, 2| del passato, ottantamila ducati. Ma instando determinatamente 251 2, 7, 3| presente pagasse centomila ducati e si obligasse a pagarne 252 2, 8, 2| milione e dugento migliaia di ducati, peso tanto eccessivo che 253 2, 8, 4| e ne pagò cinquantamila ducati; ma non perciò pretermesse 254 2, 9, 3| offeriva in dote novecentomila ducati, de' quali, detratta quella 255 2, 9, 3| almanco cinquecentomila ducati; e oltre a quattrocentomila 256 2, 9, 3| oltre a quattrocentomila ducati consentivano di dargli i 257 2, 9, 3| donargli quattrocentomila altri ducati in caso desse perfezione 258 2, 10, 3| del passato, ottantamila ducati; escluse in tutto le dimande 259 2, 11, 3| la guerra, quarantamila ducati; co' quali si ragionava 260 2, 16, 1| esigere la pena de' centomila ducati, per pagare con questa i 261 2, 16, 1| e dagli altri d'Italia, ducati cento cinquantamila, e si 262 2, 16, 1| non era allora, fussino ducati dugentomila. ~ 263 3, 1, 3| a' soldati di Cesare ducati cinquemila, e si diceva 264 3, 1, 3| riscoteva per sé solo trenta ducati ciascuno giorno. La fanteria 265 3, 2, 3| fussino mandati seimila ducati, seimila svizzeri, non soldati 266 3, 3, 2| galee e con trentacinquemila ducati di provisione l'anno: la 267 3, 3, 2| provisione di centomila ducati, perché l'andata sua senza 268 3, 3, 3| entrata di quarantamila ducati: che, acciò che il re di 269 3, 3, 3| reame di Napoli uno censo di ducati settantacinquemila l'anno: 270 3, 3, 3| arbitrare manco di cinquantamila ducati l'anno: avesse Francesco 271 3, 3, 3| stato di entrata annua di ducati trentacinquemila, e uno 272 3, 3, 4| d'arme e de' quarantamila ducati per il primo mese, insino 273 3, 6, 1| mercatanti per centomila ducati, entrò con circa ottocento 274 3, 8, 1| pagare co' quarantamila ducati che sborsava il re di Francia, 275 3, 8, 5| provedesse di trentamila ducati per la paga di uno mese, 276 3, 9, 3| ascendessino in tutto a trentamila ducati: dessigli salvocondotto 277 3, 9, 3| dicevano ascendere a ventimila ducati: dessinsi in mano del protonotario 278 3, 10, 2| pagamento de' quarantamila ducati per il primo mese, e la 279 3, 11, 1| doni di valore di ventimila ducati, se ne era ritornato in 280 3, 11, 1| pagamenti di due milioni di ducati: al ritorno del quale, Cesare, 281 3, 11, 1| nuovo a Milano centomila ducati, sollecitando la espedizione 282 3, 11, 1| pagare a' tedeschi centomila ducati de' quali erano creditori 283 3, 12, 1| riscotessino, di ventimila ducati il mese, e che concorrerebbe 284 3, 12, 2| che andavano in Francia) ducati cinquemila cinquecento che 285 3, 12, 3| riscotevano i trentamila ducati stati promessi dal popolo 286 3, 13, 3| sotto pena di trentamila ducati. Alla quale tregua concorse 287 3, 15, 1| e dimandargli centomila ducati per sua difesa. Nelle quali 288 3, 15, 1| volere pagare i ventimila ducati promessi per ciascuno mese: 289 3, 15, 1| gli mandò venticinquemila ducati. Sconfortava il re di Francia 290 3, 15, 3| brevi tempi dugentomila ducati, obligarlo a scoprirsi e 291 3, 16, 4| da loro de' quarantamila ducati del re di Francia (de' quali 292 3, 17, 1| supplicio, di pagare ventimila ducati, al quale effetto era stata 293 3, 17, 2| avesse Modona, dugentomila ducati, ma che in questi si computassino 294 4, 1, 3| di Inghilterra trentamila ducati, i quali gli portò maestro 295 4, 1, 3| ciascuno mese, trentamila ducati di presente e trentamila 296 4, 2, 2| pontefice cento cinquantamila ducati e i viniziani cinquantamila: 297 4, 2, 2| per loro i cinquantamila ducati. La risposta de' quali per 298 4, 4, 3| tempo più che due o tre ducati per uno, si mettessino, 299 4, 5, 1| della guerra i quarantamila ducati, in espedire le cinquecento 300 4, 5, 1| contribuzione ordinaria, ventimila ducati ciascuno mese, perché rompesse 301 4, 5, 1| poi arrivorono ventimila ducati; de' quali avendone ritenuti 302 4, 5, 1| oltre a tutti i predetti, ducati ventimila: i quali, mandati 303 4, 5, 1| contribuzione de' quarantamila ducati. E i conforti e gli aiuti 304 4, 5, 1| esercito imperiale sessantamila ducati: restituissensi le cose 305 4, 5, 1| pagassensi quarantamila ducati a' ventidue del presente, 306 4, 5, 3| fussino stati centomila ducati arebbono facilmente accettata 307 4, 5, 3| il valore di sessantamila ducati. E da altra parte, il duca 308 4, 5, 4| Giovanni Vitturio diecimila ducati), si indirizzorono, la notte 309 4, 5, 4| offerire, di più, ventimila ducati, quali pagava delle entrate 310 4, 6, 2| fussino pagati da' fiorentini ducati sessantamila, a' quali il 311 4, 6, 2| dalla pena de' trentamila ducati, come il viceré aveva promesso 312 4, 6, 3| sicurtà per dugentomila ducati o pegni di fortezze), lo 313 4, 8, 2| offerse di prestare cento ducati: della quale avarizia patì 314 4, 8, 4| palazzo in cinquantaduemila ducati, che furono pagati da' mercatanti 315 4, 8, 4| riscuotere da loro con cinquemila ducati. Quasi simile calamità patirono 316 4, 8, 4| a più di uno milione di ducati, ma che di taglie avessino 317 4, 10, 1| pontefice pagasse allo esercito ducati quattrocentomila, cioè centomila 318 4, 10, 2| erano pagati quattordicimila ducati, de' quali diceva di essere 319 4, 10, 4| difesa del ducato di Urbino, ducati più di cinquecentomila, 320 4, 10, 4| dependenti da detta guerra ducati trecentomila, pagati a' 321 4, 11, 2| pensione di cinquantamila ducati l'anno; entrasse nella lega 322 4, 12, 2| certi tempi due milioni di ducati, la liberazione del pontefice 323 4, 12, 2| indirizzassino i trentacinquemila ducati pagava ciascuno mese, per 324 4, 12, 3| primi cento cinquantamila ducati, parte con danari parte 325 4, 13, 3| essere ricca di centomila ducati. Alla quale fazione furono 326 4, 13, 7| il resto de' dugentomila ducati dovutigli per i capitoli 327 4, 13, 7| restituissino centomila ducati o consegnassino entrata 328 4, 13, 7| fiorentini trecentomila ducati, per le spese fatte e danni 329 4, 13, 7| quattrocento cinquantamila ducati; del resto, insino in due 330 4, 14, 3| loro circa cinquantamila ducati, si credeva che avesse in 331 4, 14, 3| valore di più di dodicimila ducati. Ma non con minore industria 332 4, 14, 3| subito a' tedeschi credo ducati sessantasettemila, agli 333 4, 14, 3| ascendeva, co' primi, a ducati più di trecento cinquantamila) 334 4, 15, 4| quattrocento cinquantamila ducati prestatigli dal loro re, 335 4, 16, 2| la dota, a dare seimila ducati alla sorella non maritata 336 4, 16, 2| consegnare, tra il padre e lui, ducati dumila di entrata; partisse 337 4, 16, 3| pagare, ogni mese, trentamila ducati per la guerra di Italia, 338 4, 17, 1| della libertà dugentomila ducati, e avendolo il re recusato, 339 4, 17, 2| ciascuno mese ventitremila ducati; e affermavano che, con 340 4, 17, 3| pagare prima ventimila ducati, i quali pagò sotto colore 341 4, 17, 4| entrata di ottantamila ducati la quale consisteva in cinque 342 4, 18, 3| disegnava di sessantamila ducati il mese, concorreva il re 343 4, 18, 3| Inghilterra con trentamila ducati ciascuno mese. E i viniziani 344 4, 18, 4| marchese, pagò trentamila ducati, e a Milano mandò tremila 345 5, 1, 1| per conto de' ventiduemila ducati che gli pagavano ciascuno 346 5, 1, 1| debitori di sessantamila ducati; essergli somministrati 347 5, 4, 1| lo pagasse di ventimila ducati degli stipendi passati, 348 5, 4, 1| Savona, pagargli i ventimila ducati de' soldi corsi, pagargli 349 5, 4, 1| pagargli altri ventimila ducati per la taglia del principe 350 5, 4, 2| e per soldo sessantamila ducati l'anno; e con altri patti 351 5, 5, 2| mese a San Polo dodicimila ducati; e in campo trecento svizzeri, 352 5, 6, 2| ogni moggio di farina tre ducati: co' quali denari pagò, 353 5, 7, 1| computasse negli ottantamila ducati a' quali erano tenuti per 354 5, 7, 2| suo contado in centomila ducati; tolta ancora la cassa di 355 5, 11, 1| di entrata di ventimila ducati l'anno, ad Alessandro de' 356 5, 11, 2| milione e dugento migliaia di ducati; e per lui al re d'Inghilterra, 357 5, 11, 2| imminenti pericoli, quarantamila ducati; che riuscivano come l'altre 358 5, 12, 2| desse di presente trentamila ducati, e in breve tempo quarantamila 359 5, 13, 5| fanti pagati e ottomila ducati il mese, e gli mandorono 360 5, 15, 1| compose di pagargli ventimila ducati. La perdita di Cortona dette 361 5, 16, 2| queste cose venne a Bologna) ducati sessantamila, perché, non 362 5, 16, 5| Francesco a pagargli in uno anno ducati quattrocentomila, e cinquecentomila 363 5, 16, 5| il resto de' dugentomila ducati, debiti per il terzo capitolo 364 5, 16, 5| loro, cioè venticinquemila ducati infra uno mese prossimo 365 5, 16, 5| a' fuorusciti cinquemila ducati per l'entrate de' beni loro, 366 5, 16, 5| a Cesare centomila altri ducati, la metà fra dieci mesi 367 6, 1, 6| di Ferrara sessantamila ducati, gli concedette la terra 368 6, 2, 4| fiorentini per ventimila ducati, dovuti loro molti anni 369 6, 2, 8| pochissimi ottantamila ducati per levare l'esercito, furono 370 6, 4, 3| ricevuti da lui centomila ducati e ridotto il censo al modo 371 6, 5, 1| soccorrerlo con quarantamila ducati ciascuno mese, e mandò a 372 6, 6, 2| mese: Cesare per trentamila ducati, il pontefice, che si disegnava


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech