Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
numerato 2
numeravano 3
numeri 3
numero 361
numerò 1
numerose 1
nunzi 6
Frequenza    [«  »]
366 mille
366 morte
361 cagione
361 numero
360 dipoi
357 viceré
355 capitano
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

numero
    Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| ascritto dopo la morte nel numero de' santi. Il quale avendo 2 1, 6, 2| degli stati, con determinato numero di gente per ciascuno; concedesse 3 1, 8, 1| soprastata, per soldare insino al numero di quattromila fanti, ne 4 1, 8, 1| vettovaglie e accrescere il numero de' fanti; perché intendendo 5 1, 9, 2| la resistenza di piccolo numero di franzesi, non avere ardire 6 1, 11, 1| nelle terre circostanti. Il numero del quale, per quel che 7 1, 11, 3| oltre a questo, non per il numero ma per il valore de' soldati. 8 1, 11, 3| compagnie, né tenevano il numero de' soldati che erano loro 9 1, 11, 3| ordinate e distinte a certo numero per fila, né uscendo mai 10 1, 15, 3| assicurarsene solevano fare, di numero grande, in ogni leggiero 11 1, 17, 2| Ostia interrotte e per il numero infinito di forestieri pieni 12 1, 19, 2| Germano era molto diminuito di numero, inteso per lettere della 13 1, 19, 4| i fanti tedeschi, che in numero cinquecento stavano alla 14 2, 2, 2| famiglia de' Medici; altri, nel numero de' quali confesso di essere 15 2, 2, 2| cittadini privati, e tanti in numero e di sì diverse condizioni 16 2, 2, 2| dependono dall'arbitrio di numero minore, allora, intenti 17 2, 2, 4| perché essendo molto più numero aranno più possanza, in 18 2, 2, 5| ne' quali non interveniva numero molto grande di cittadini, 19 2, 5, 1| loro passerebbe in Italia numero grande di tedeschi, e si 20 2, 5, 5| arrendersi a sì piccolo numero di gente ma la necessità 21 2, 7, 1| che andati in grandissimo numero e con tumulto grande innanzi 22 2, 8, 1| esercito de' collegati, in numero di dumila cinquecento uomini 23 2, 8, 2| per la fama del piccolo numero degl'inimici, era molto 24 2, 8, 2| approssimarsi loro con tanto minore numero di gente. Per le quali considerazioni 25 2, 8, 2| che tanto inferiore di numero ardiva di passare innanzi 26 2, 8, 2| andare a' soldi suoi in quel numero volesse, e trovandosi accresciuto 27 2, 8, 3| l'esercito alloggiato con numero infinito di tende e di padiglioni, 28 2, 8, 3| battaglia, considerando il numero degli inimicigrande, 29 2, 9, 2| con prospero successo, il numero grande del loro esercito 30 2, 9, 2| diminuendosi con tanto disordine il numero de' combattenti, né movendosi 31 2, 9, 3| tanti altri che ascesono al numero di tremila uomini; tra' 32 2, 9, 3| palma a' franzesi: per il numero de' morti tanto differente, 33 2, 9, 5| che il non avere maggiore numero di gente, massime che molte 34 2, 10, 4| perché a proporzione del numero degli uomini che vi era 35 2, 10, 4| benché molto maggiore di numero, riscontratosi con gli inimici 36 2, 10, 4| Castelnuovo trecento uomini, numero proporzionato non meno alla 37 2, 12, 1| E nondimeno, se tutto il numero de' svizzeri fusse arrivato 38 2, 12, 2| modo che ascendevano al numero di ventimila: de' quali 39 2, 12, 2| duca seguitarlo con certo numero di genti: avessino i viniziani 40 2, 12, 3| vettovaglie, pochissimi di numero e in mezzo di tutto il paese 41 2, 12, 5| nostra non è né di quel numero né di quel vigore che molti 42 2, 12, 5| che di combattere; e il numero grande de' svizzeri, che 43 2, 12, 5| sarebbe inutile il piccolo numero. Perché chi è quello che, 44 3, 1, 2| Malvezzo con non piccolo numero di gente, come soldato de' 45 3, 2, 3| le genti di Verginio, il numero e la bontà delle quali non 46 3, 4, 4| oltre alla cupidità del numero maggiore, superate ancora 47 3, 4, 5| per avarizia diminuire del numero de' soldati che vi teneva 48 3, 7, 3| e molti altri baroni con numero di gente quasi pari, e che 49 3, 8, 1| perché menasse seco un certo numero di cavalli e di fanti. La 50 3, 8, 2| Italia fu con pochissimo numero di gente, dando voce che 51 3, 8, 5| fanti; benché assai più numero fussino quegli de' viniziani. 52 3, 12, 1| mandato in Asti insino al numero di mille lancie e tremila 53 3, 12, 1| lancie e tremila svizzeri e numero pari di guasconi, commesse 54 3, 12, 5| ne furno cacciati da poco numero degli inimici. Entrorno 55 3, 13, 2| e prevalendo ancora di numero a quegli che erano di contraria 56 3, 13, 4| costumi: deputando alcuni del numero de' cardinali a riformare 57 3, 13, 5| giudicio, ottenneno che in numero minore di cittadini si mettesse 58 3, 13, 5| prevalendo l'autorità e il numero di quegli che dicevano essere 59 4, 2, 5| difficile: perché, oltre al numero l'esperienza e l'animo de' 60 4, 4, 4| fanti e tra questi qualche numero di fanti tedeschi, occuporono 61 4, 4, 5| opprimerne molti, e che 'l numero maggiore che era in Bibbiena, 62 4, 6, 6| tempo e con determinato numero di cavalli e di fanti, a 63 4, 7, 2| consiglio, molto minore di numero, intervengono tutti gli 64 4, 7, 2| fiorentini, non accrescendo né il numero degli uomini né la spesa 65 4, 9, 4| Malvezzo e da non piccolo numero di uomini d'arme e di fanti. 66 4, 10, 2| fortezza della città e per il numero virtù e ostinazione degli 67 4, 10, 2| genti, vi era copioso il numero de' cittadini e de' contadini, 68 4, 10, 2| essere fatto inutile tanto numero di genti, ché quegli che 69 5, 1, 2| baglì di Digiuno, e certo numero di guasconi, e tutta l'artiglieria 70 5, 2, 2| aveano se non piccolissimo numero di soldati forestieri, uscivano 71 5, 4, 1| molti uomini di conto, e numero grande di feriti. E nondimeno 72 5, 4, 3| ducati, servisselo di certo numero di uomini d'arme e di fanti 73 5, 4, 4| esercito regio, il quale in numero di mille lancie e di diecimila 74 5, 4, 4| conducessinlo con quel numero di genti d'arme e con quelle 75 5, 5, 4| era rifuggito grandissimo numero. Ma avendo, l'ottavo 76 5, 8, 1| campo a Vico Pisano, in tal numero che movendosi con celerità 77 5, 8, 1| disposizione della città poco numero di genti d'arme a' soldi 78 5, 10, 2| Trento molti cavalli e certo numero di fanti, e faceva offerte 79 5, 11, 8| le genti sue, maggiori in numero che non era la fama, perché 80 5, 13, 1| i franzesi, superiori di numero, allo incontro, camminavano 81 5, 13, 4| accompagnati da determinato numero di gente: nondimeno, per 82 5, 14, 1| cresciuti poi i svizzeri di numero, perché ebbono soccorso 83 5, 14, 1| altri. E mentre che già in numero quindicimila sono intorno 84 5, 15, 1| se bene era inferiore di numero di fanti aveva più cavalli, 85 5, 15, 1| dicono alcuni, molto minore numero di fanti, andavano disordinati; 86 6, 1, 4| espugnazione difficile per il numero e virtù de' difensori, e 87 6, 3, 1| erano in Gaeta, facevano il numero di mille ottocento lancie 88 6, 4, 2| lasciato a Marino certo numero di soldati spagnuoli, e 89 6, 4, 4| nel conclave, trentotto in numero; ove la disunione, solita 90 6, 5, 4| facendo le genti sue, il numero delle quali era prima molto 91 6, 5, 5| Orsini, rimastivi per fare il numero delle genti della condotta 92 6, 6, 3| e Cortona, e ridotte al numero di quattrocento cavalli 93 6, 7, 3| lasciavano diminuire il numero, né tenevano il campo abbondante 94 6, 7, 3| sopravenivano nell'esercito: e il numero de' soldati, benché a' pagamenti 95 6, 7, 5| accidenti piccolissimo il numero di quegli che si salvorno 96 6, 13, 1| principio della sua creazione, numero maggiore che mai avesse 97 6, 13, 3| non poteva loro nuocere il numero maggiore degli inimici, 98 6, 13, 3| quegli che in pochissimo numero erano venuti alla sfilata, 99 6, 13, 4| insieme aveano maggiore numero di soldati che non avea 100 7, 6, 3| molti gentiluomini e buono numero di fanteria: da' quali i 101 7, 6, 5| vagabondi, non sono tra noi in numero d'uomini non che di cittadini, 102 7, 6, 6| gli gittò innanzi a' piedi numero quasi infinito di donne 103 7, 7, 1| prontamente e in maggiore numero che fussino, già lunghissimo 104 7, 8, 5| contadini, più potenti di numero d'uomini in Pisa che i cittadini, 105 7, 10, 5| del ducato di Milano col numero di gente espresso in quella, 106 7, 11, 2| mandato nel ducato di Milano numero grande di genti a cavallo 107 7, 12, 2| erano restate a Trento, in numero di novemila tra cavalli 108 7, 12, 3| finalmente resistere al numero e alla virtù degli inimici 109 7, 12, 4| sforzati loro, ma per essere di numero molto inferiori non ardivano 110 7, 13, 1| i quali erano maggiore numero che i cittadini: [in modo] 111 8, 2, 1| quali, caricati sopra grande numero di barche e accompagnati 112 8, 2, 1| tutta la cavalleria e grande numero di fanti, raccolti subitamente 113 8, 3, 2| con tutto vi concorresse numero infinito d'uomini a estinguerlo, 114 8, 3, 3| infestandogli, con tanto numero di cavalli leggieri e stradiotti 115 8, 4, 5| più di ventimila fanti e numero grandissimo di cavalli leggieri, 116 8, 4, 5| ottomila; altri dicono che 'l numero de' morti da ogni parte 117 8, 4, 6| esercito diminuito assai di numero, non tanto per il danno 118 8, 5, 2| ammazzando i fanti che in numero circa quattrocento vi erano 119 8, 6, 1| ordine alcuno erano ridotte a numero molto piccolo, deliberorono, 120 8, 6, 2| di essere descritto nel numero degli dèi per concedere 121 8, 9, 4| suo pericolo assalito da numero infinito di paesani che 122 8, 10, 1| raccorre, e conducendovi numero infinito d'artiglierie di 123 8, 10, 2| fare descrivere in questo numero i vostri figliuoli acciò 124 8, 10, 4| ridotti tremila villani con numero grandissimo di bestiami; 125 8, 11, 2| continuamente augumentava ogni il numero, sapendosi massime per ciascuno 126 8, 11, 2| altre provisioni necessarie: numero grandissimo d'artiglierie, 127 8, 11, 2| per la virtù e per tanto numero di difensori, era stata 128 8, 11, 3| quali per essere tante di numero e alcuna di smisurata e 129 8, 13, 2| diciassette galee sottili con numero grandissimo di legni minori, 130 8, 13, 3| popolo di Ferrara, o per il numero o per la perizia della guerra, 131 8, 14, 2| legni minori, quasi senza numero; morti circa dumila uomini 132 8, 14, 2| che di quegli che più di numero ma inferiori di prudenza, 133 8, 16, 4| assistendogli tutti i cardinali e numero grande di prelati, gli dimandorono 134 8, 16, 4| uomo dottissimo, uno del numero loro; il quale, per le virtù 135 9, 1, 2| chi lo molestasse, certo numero de' fanti loro: la qual 136 9, 1, 2| andare al soldo suo con quel numero di fanti che comportavano 137 9, 4, 4| essendo sufficienti per il numero a potere resistere quando 138 9, 4, 5| essere ridotti a piccolo numero, in Trevigi essere molti 139 9, 4, 5| movimento ed essendo tanto numero, apparivano sempre dovunque 140 9, 6, 2| Gianluigi dal Fiesco, e con numero non minore uno nipote del 141 9, 6, 2| galee, era inferiore di numero di navi e meglio armate. 142 9, 7, 2| perché allora era piccolo numero di gente d'arme a Milano; 143 9, 10, 1| parte gente collettizia, il numero (come i pontefici comunemente 144 9, 10, 2| forze de' franzesi e di numero e di virtù, perché la fanteria 145 9, 10, 3| perché le genti viniziane, in numero di trecento uomini d'arme 146 9, 11, 1| gli ecclesiastici, che in numero di quaranta cavalli leggieri 147 9, 13, 2| lentamente, per il piccolo numero de' guastatori, perché nell' 148 9, 14, 1| cavallo ma inferiore di numero, consultava quello fusse 149 9, 14, 3| poche forze resistere a numero molto maggiore. Bisognerà 150 9, 14, 4| per sicurtà sua maggiore numero di gente, si mosse coll' 151 9, 14, 6| da Ferrara con maggiore numero di genti che non aveano 152 9, 16, 1| strettezza de' pagamenti, il numero de' fanti molto minore di 153 9, 17, 3| o dal fato, soldati, del numero de' cittadini, quindici 154 9, 17, 3| Rinucci, anche egli uno del numero de' quindici capitani e 155 9, 17, 4| finalmente resistere al numero tanto maggiore rimase prigione: 156 10, 1, 3| di Milano vi andasse il numero delle genti convenuto: sotto 157 10, 4, 3| altri non erano, e per il numero e per il valore degli uomini, 158 10, 7, 1| città, tanto importante, tal numero di soldati: considerando 159 10, 8, 2| valli, inferiori molto di numero, di autorità publica e di 160 10, 8, 2| eguali a' svizzeri né di numero né di virtù. ~ 161 10, 8, 3| erano in Italia, secondo il numero vero, mille trecento lancie 162 10, 8, 3| già augumentati insino al numero di diecimila; e Gastone, 163 10, 8, 3| insino non erano maggiore numero combattere in luogo aperto, 164 10, 8, 3| intratanto continuamente il numero loro; per il quale deliberati 165 10, 8, 4| Erano già in numero sedicimila e si voltorno 166 10, 9, 2| come spagnuole, potenti di numero e di virtù di soldati e 167 10, 9, 3| all'avanguardia maggiore numero di fanti si fermasse di 168 10, 10, 1| Brescia il conte Luigi, con numero grandissimo d'uomini di 169 10, 10, 2| potendo più resistere al numero maggiore, rotti si messono 170 10, 10, 2| manifestamente inferiori di numero e di virtù, perché della 171 10, 12, 1| che in tutto, secondo il numero vero, erano seco cinquemila 172 10, 12, 1| lancie, computando in questo numero i dugento gentiluomini. 173 10, 12, 1| oltre all'eccedergli di numero avessino più valorosa cavalleria, 174 10, 12, 1| ricompensasse il disavvantaggio del numero e delle forze; l'altro per 175 10, 13, 2| leggieri che passavano il numero di tremila. Dietro a tutti 176 10, 13, 3| essere noi tanto superiori di numero, e quasi il doppio di loro; 177 10, 13, 6| cosa è più incerta che il numero de' morti nelle battaglie; 178 10, 16, 1| di mandare con loro certo numero di fanti. ~ 179 10, 16, 3| perché erano, oltre al numero dimandato, più di seimila, 180 10, 16, 3| franzese oltre al piccolo numero de' soldati la discordia 181 10, 16, 3| avesse a risolvere tanto numero di svizzeri: perché il pontefice, 182 10, 16, 3| supplire a' pagamenti di numero tanto grande, mandava molto 183 11, 1, 3| erano con l'esercito, in numero di cento vent'uomini d'arme 184 11, 1, 4| moltiplicazione grande del numero de' svizzeri e perché manifestamente 185 11, 3, 5| non si consigli con quel numero ordinario di cittadini co' 186 11, 3, 7| vili, pochissimi in tanto numero esperimentati alla guerra; 187 11, 3, 7| esercito piccolo in quanto al numero e agli altri apparati ma 188 11, 4, 2| obligazione reciproca di certo numero di gente d'arme a difesa 189 11, 7, 1| accresciuto non poco il numero dell'ordinanza delle lancie, 190 11, 8, 3| creare il primo pontefice del numero loro. Sentì di questa elezione 191 11, 9, 3| Francia potentissimo, soldare numero grande di fanti tedeschi: 192 11, 10, 3| offerivano muoversi con numero molto maggiore purché gli 193 11, 10, 3| davano speranza di mandarne numero molto maggiore; anzi dimostrando, 194 11, 11, 1| entrato dentro subitamente numero grandissimo di paesani. 195 11, 11, 2| non potendo resistere al numero maggiore, furno rotti. Onde 196 11, 12, 1| capitano di fama grande, con numero molto maggiore, disperati 197 11, 12, 2| maggiore: quanto sono maggiore numero gli inimici che noi, tanto 198 11, 12, 3| il sesto di giugno, in numero circa diecimila, distribuitisi 199 11, 12, 3| una picca. Degli inimici, numero molto maggiore: dicono alcuni 200 11, 13, 2| ostinatamente, gli mandò il numero dimandato, sotto Troilo 201 11, 14, 3| sufficiente, non essendo grande il numero de' loro soldati e, di questi, 202 11, 15, 1| ogni parte gli stradiotti e numero infinito di villani, che 203 12, 2, 1| publico decreto, erano in numero di ventimila fanti entrati 204 12, 4, 2| deliberazione che gli diminuisse il numero degli inimici; ma aveva 205 12, 5, 2| Baldassarre di Scipione con certo numero di genti, e Ieronimo da 206 12, 5, 2| improvisti, ed essendo di numero minore gli messeno in fuga, 207 12, 8, 1| spagnuole, diminuite non poco di numero, tra Montagnana, Cologna 208 12, 8, 1| erano ridotti a piccolissimo numero e impotenti a adempiere 209 12, 10, 4| ad accrescere insino al numero di quattromila l'ordinanza 210 12, 11, 1| provedimenti de' danari, soldava numero grandissimo di fanti tedeschi, 211 12, 12, 2| forti e angusti se non con numero molto maggiore; ma questo 212 12, 12, 5| tiravono, de' quali vi era numero abbondantissimo, né le spalle 213 12, 14, 3| ardore, se ne andorono in numero di trentacinquemila a Moncia 214 12, 14, 5| partito da Lodi per empiere il numero della compagnia con la quale 215 12, 14, 5| de' suoi, benché non molto numero, a guardia di Lodi; i quali, 216 12, 15, 3| tanto innanzi agli occhi il numero de' cavalli e delle artiglierie 217 12, 15, 4| tedeschi: i quali quanto più numero sono tanto più sazieranno 218 12, 15, 7| l'esercito viniziano. Il numero de' morti, se mai fu incerto 219 12, 15, 7| onorati nello esercito. E del numero de' morti di loro si parlò, 220 12, 17, 3| stati costretti a partirsi numero grandissimo de' guelfi e 221 12, 17, 3| vettovaglie e accresciuto il numero de' difensori, se ne ritornorono 222 12, 18, 2| suoi stipendi qualunque numero di fanti dimandasse; eccettuando 223 12, 20, 8| confidandosi nel piccolo numero de' difensori, perché non 224 12, 22, 5| volta gli ricercasse, certo numero di fanti; ma in questo procederono 225 13, 1, 1| virtù molto più che per il numero o per gli apparati che avessino 226 13, 2, 2| se non fusse cresciuto il numero loro, per quegli che con 227 13, 2, 3| degli stati loro con certo numero di gente, e di dodicimila 228 13, 2, 3| obligazione, ma con minore numero di genti, e di seimila ducati 229 13, 3, 2| a corpo o di determinato numero con ciascuno di loro, era 230 13, 4, 2| potente e tanto superiore di numero e di forze agli inimici. ~ 231 13, 6, 2| virtù, che pochissimi di numero, senza danari senza artiglierie 232 13, 7, 4| nella abbondanza del quale numero ebbe facoltà di sodisfare 233 13, 9, 2| antecessori) questi, in numero non più di sedici o diciottomila, 234 13, 9, 2| per sé propri, perché del numero loro e da loro si eleggevano 235 13, 9, 2| milizia, fabricando di nuovo numero grandissimo di legni e facendo 236 13, 15, 1| agli orecchi de' popoli numero grande di uditori, cominciò 237 14, 3, 2| teneva per più fedeli, ma con numero molto minore che non erano 238 14, 3, 3| Mantova, ascendevano al numero vero seicento uomini d'arme; 239 14, 3, 3| nel reame di Napoli, in numero quasi pari a quelle di sopra, 240 14, 3, 4| venturieri, e aggiugnere qualche numero di fanti italiani. Co' quali 241 14, 4, 2| passare, incontrati da qualche numero di cavalli, per potere con 242 14, 4, 3| de' viniziani, maggiore numero di svizzeri, perché già 243 14, 5, 2| proceduta per aspettare maggiore numero di svizzeri, i quali erano 244 14, 5, 2| fusse alquanto superiore di numero e di bontà di gente d'arme 245 14, 6, 4| ducato di Milano, de' quali numero grandissimo seguitava l' 246 14, 7, 1| assalti di qualunque piccolo numero degli inimici. Anzi non 247 14, 7, 4| Cesare era tanto diminuito il numero de' tedeschi, e in qualche 248 14, 7, 4| a fatica ascendevano al numero di settemila, e de' seimila 249 14, 7, 4| nuovo, si considerava più il numero che la virtù. Deliberorno 250 14, 8, 3| fusse stato aggiunto qualche numero di scoppiettieri, come esso 251 14, 9, 2| il quale, ridotto a poco numero di fanti, era stato da principio 252 14, 10, 4| fanti de' viniziani, in numero in tutto cinquemila, assaltassino 253 14, 10, 5| arrendersi, mandorono alcuni del numero loro a protestare al commissario 254 14, 11, 3| tanto aveva moltiplicato il numero la promozione immoderata 255 14, 12, 1| I quali, accresciuti di numero di volontari insino alla 256 14, 12, 3| danari per aggiugnere qualche numero di fanti a quegli che erano 257 14, 12, 3| cantone di Berna; i quali, in numero poco più di mille, si erano 258 14, 13, 2| ducato di Milano; i quali in numero di più di diecimila calavano 259 14, 13, 5| o perché, considerato il numero de' soldati che erano dentro, 260 14, 14, 3| loro montagne; diminuiti di numero ma molto più di audacia, 261 14, 15, 2| cavalli leggieri e da certo numero di fanti che prima erano 262 1, 1, 6| diminuito notabilmente il numero di quegli di dentro; tanto 263 1, 1, 7| Ferrara ad aiutare con certo numero di gente la Chiesa quando 264 1, 4, 2| speranza di soldarne maggiore numero; dividendo questi tra Modona 265 1, 5, 3| ne ammazzorno non piccolo numero; e nel tempo medesimo Paolo 266 1, 5, 5| mille italiani, il medesimo numero a Biagrassa, ove era Renzo 267 1, 7, 4| conoscessino superiori di numero e di virtù di soldati, recusorno 268 1, 8, 2| de' svizzeri, i quali in numero circa ottomila erano già 269 1, 8, 2| diminuendo continuamente il numero delle sue genti, fece gittare 270 1, 8, 3| fanti italiani: i quali, in numero circa cinquemila (che tanti 271 1, 10, 1| perché del popolo era morto numero grandissimo, di quegli che 272 1, 10, 3| cavalieri con grandissimo numero di guastatori, intento a 273 1, 10, 3| diffidare la virtù e il numero de' difensori, avuto il 274 1, 14, 2| settecento uomini d'arme, pari numero di cavalli leggieri, mille 275 1, 14, 3| negligenza de' suoi ministri, il numero de' fanti era molto minore. 276 1, 14, 3| soccorrerla, potente e di numero d'uomini e di virtù e di 277 1, 14, 4| guerra. Né corrispondeva il numero dell'esercito del re a quello 278 1, 14, 4| negligenza de' ministri del re, numero immoderato, era diversissima 279 1, 15, 3| fanti non corrispondendo il numero, di lunghissimo intervallo, 280 1, 15, 3| essendo il re con grande numero di gente d'arme entrato 281 2, 2, 4| difendere da ciascuno con certo numero di gente il ducato di Milano, 282 2, 3, 1| farla fortissima, lavorato numero grandissimo di artiglierie 283 2, 8, 3| che era diminuito assai di numero, prometteva in nome del 284 2, 8, 5| stesse preparato maggiore numero: donde, essendo nel ducato 285 2, 14, 5| bellezza di tante città, per il numero e nobiltà de' sudditi, per 286 2, 17, 1| gli due figlioletti e con numero pari di cavalli: in mezzo 287 2, 17, 1| su la barca si trovò il numero pari da ogni parte, essendo 288 3, 1, 4| quale, essendo potente di numero e di armi, ancoraché non 289 3, 1, 4| sua proporzione di quel numero di soldati che l'altre terre, 290 3, 1, 4| giustizia criminale con certo numero di fanti; cominciando a 291 3, 2, 3| necessario avere uno grosso numero di svizzeri (anzi il duca 292 3, 2, 3| offeriva di levarne facilmente numero grande, e da loro, subito, 293 3, 3, 3| lance e di diecimila fanti e numero sufficiente d'artiglierie; 294 3, 3, 3| la corona imperiale, con numero di gente non formidabile, 295 3, 4, 4| piccola quantità di danari, numerogrande, così presto come 296 3, 5, 1| o per avervi trovato più numero di gente che da principio 297 3, 5, 2| città di Milano, restava di numero troppo piccolo ad assaltare 298 3, 6, 3| arrivassino non solo il numero di cinquemila svizzeri, 299 3, 6, 3| tanti altri che facessino il numero di dodicimila; perché giudicava 300 3, 7, 1| fanti spagnuoli e qualche numero di cavalli, cominciorono 301 3, 7, 2| alcuni, confidandosi nel numero grande de' fuorusciti e 302 3, 8, 1| nondimeno, non parendo numero bastante al duca di Urbino, 303 3, 8, 2| richezza de' cittadini, per il numero infinito delle botteghe 304 3, 8, 3| Però, congregati insieme in numero grande tutti quegli che 305 3, 9, 1| grandi; donde, rispetto al numero delle genti che avevano, 306 3, 10, 2| dodicimila fanti e con qualche numero di gente d'arme; giudicando, 307 3, 10, 3| il re ma con tanto minore numero di gente quanto importava 308 3, 11, 1| fanti tedeschi, i quali in numero poco manco di tremila si 309 3, 11, 1| che in tutto facessino il numero di seimila; provedeva di 310 3, 11, 3| che erano già arrivati in numero di tredicimila, sprezzando ( 311 3, 11, 3| ora che vi restava minore numero di gente, e spogliata di 312 3, 11, 3| gagliardi, ma col cercare con numero grandissimo di guastatori 313 3, 11, 4| già arrivato in campo il numero intero tanto desiderato 314 3, 11, 5| si fusse mandato qualche numero di gente per la via di terra 315 3, 11, 6| però diminuiti molto di numero, sopravenendo sempre nelle 316 3, 12, 3| quale era diminuito molto il numero, ma non le paghe, de' svizzeri, 317 3, 13, 2| ancora che pochissimi di numero a comparazione di tanti 318 3, 14, 2| diecimila, ma secondo la verità numero molto minore. Levossi finalmente 319 3, 14, 2| se non molto difettivo il numero promettevano, e partendosene, 320 3, 15, 3| Fronspergh co' fanti tedeschi, in numero di tredici in quattordicimila, 321 4, 1, 1| spagnuoli e con qualche numero di fanti italiani sotto 322 4, 4, 1| forze e di virtù se non di numero conseguirebbero la vittoria; 323 4, 4, 2| accompagnati da qualche numero di fanti e da alcuni uomini 324 4, 4, 4| Casalmaggiore che si accrescesse il numero de' svizzeri, l'aveva come 325 4, 5, 1| i quali tenevano minore numero di gente che quelle alle 326 4, 6, 4| obligarsi a pagare certo numero di fanti, e non accordare 327 4, 8, 4| ancora maggiore la qualità e numero grande de' prigioni che 328 4, 8, 4| ne sarebbe messo insieme numero notabile: essendo massime 329 4, 9, 3| eserciti; sperando trovare il numero diminuito in modo che gli 330 4, 9, 3| nello esercito fusse il numero vero di sedicimila svizzeri, 331 4, 11, 2| Francia con diciottomila e con numero di lance e di artiglierie 332 4, 11, 3| fanti, diminuito molto di numero, per essere i fanti de' 333 4, 12, 2| essere certo vi fusse il numero intero degli alamanni. Così 334 4, 12, 3| de' collegati, molto di numero; perché col marchese di 335 4, 12, 3| Bolsena; ma diminuito tanto il numero massime de' tedeschi, per 336 4, 13, 4| mare corrispondessino al numero al quale erano obligati), 337 4, 13, 6| modo che per il piccolo numero de' difensori non pareva 338 4, 15, 2| condussono nel bolognese, non in numero seimila, come era destinato, 339 4, 17, 5| si computino in questo numero o se pure erano prima con 340 4, 18, 4| beni; che erano in tanto numero che, per fuggire il tedio 341 5, 1, 1| effetto si augumentasse il numero de' fanti, consigliavano. 342 5, 1, 1| tanto fondamento in su il numero e in su la bontà de' legni 343 5, 1, 1| col prospetto di maggiore numero di legni; i quali, partiti 344 5, 1, 1| nondimeno commosso dal numero grande de' legni che si 345 5, 1, 2| rotta, cacciorono di Napoli numero grande di bocche inutili; 346 5, 2, 3| ne andavano, e anche con numero di gente molto minore che 347 5, 3, 3| galee de' viniziani, in numero ventidue, fussino, pure 348 5, 5, 2| tedeschi a pagamento, ma in numero, per la negligenza di San 349 5, 5, 4| egregiamente, pure, per il poco numero, si difendevano con difficoltà. 350 5, 6, 4| furono spente. A' nomi e al numero delle quali famiglie aggregorono 351 5, 7, 4| talvolta, uscendo con maggiore numero di fanti, ora per furto 352 5, 7, 4| italiani, perché i tedeschi, in numero dumila cinquecento, fermatisi 353 5, 8, 1| era necessario e minore numero di quelle che avevano promesso), 354 5, 10, 3| fratello con non piccolo numero di cavalli e di fanti, che 355 5, 12, 1| Casciano e attendendo con numero incredibile di guastatori 356 5, 15, 1| In Arezzo era maggiore numero di fanti; ma Antoniofrancesco 357 5, 15, 4| di tempo con grandissimo numero d'uomini, si condusse in 358 6, 2, 8| inimici, molto maggiori di numero e alloggiati in luoghi forti, 359 6, 2, 9| e relegatine grandissimo numero. Per il che essendo indebolita 360 6, 5, 1| fanti italiani con certo numero di tedeschi andassino alla 361 6, 6, 2| Cugnach. Fu espresso con che numero di gente avesse ciascuno


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech