Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
principalmente 119
principati 3
principato 21
principe 282
principessa 4
principi 2
princìpi 27
Frequenza    [«  »]
283 mare
283 seco
282 cinquecento
282 principe
282 sforza
282 sono
281 condizioni
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

principe
                                                        grassetto = Testo principale
    Libro,  Capitolo, Capoverso                         grigio = Testo di commento
1 1, 1, 3| di Aragona re di Napoli, principe certamente prudentissimo 2 1, 1, 3| dimostrazioni e azioni da principe. E nondimeno Ferdinando, 3 1, 2, 3| essere sospetta a Lodovico, principe vigilantissimo e di ingegno 4 1, 2, 3| che e' paressino quasi un principe e un corpo medesimo. Manifestarsi, 5 1, 3, 1| Il re, benché riputato principe di prudenza grande, non 6 1, 4, 1| rimasto vincitore Alfonso, principe di maggiore potenza e valore, 7 1, 4, 2| maggiore felicità può avere principe alcuno che le deliberazioni 8 1, 4, 3| Però Luigi padre di Carlo, principe che aveva sempre seguitato 9 1, 4, 3| Antonello da San Severino principe di Salerno, e di Bernardino 10 1, 4, 3| della medesima famiglia principe di Bisignano, e di molti 11 1, 4, 4| Sforza padre di Lodovico, principe di rara prudenza e valore, 12 1, 5, 1| ricevuto Giovanni d'Angiò dal principe di Rossano e da altri grandi; 13 1, 5, 4| ducato di Milano, difeso da principepotente, non fusse occupato 14 1, 5, 4| di autorità, entrasse uno principe tanto maggiore di loro: 15 1, 6, 5| assoluta potestà e a titolo di principe; non misurando saviamente 16 1, 7, 1| comune, a Baiseto ottomano principe de' turchi, per quello che 17 1, 8, 3| essere ufficio di savio principe tirare la guerra nella casa 18 1, 11, 3| plebei, e sudditi a altro principe, e in tutto dipendenti dai 19 1, 13, 3| necessaria la morte del principe legittimo, avesse voluto 20 1, 14, 5| quale erano capitani il principe di Salerno e monsignore 21 1, 15, 3| a servitù; perché niuno principe vorrebbe implicarsi, se 22 1, 19, 4| liberati di carcere, eccetto il principe di Rossano e il conte di 23 2, 1, 2| come costante e magnanimo principe, conservasse il beneficio 24 2, 2, 2| lodato che quello di uno principe e che il governo degli ottimati, 25 2, 3, 3| degnità o dell'utilità del suo principe. ~ 26 2, 5, 2| grandezza, e sopra tutti del principe di Salerno, restituito da 27 2, 5, 2| ufficio dell'ammiraglio, e del principe di Bisignano. Luogotenente 28 2, 5, 5| quel che dalla bocca del principe, o per la moltiplicità de' 29 2, 6, 2| verisimile che contro a uno principe tanto potente potesse succedere 30 2, 9, 2| e ordine che conveniva a principegrande, faceva con molti 31 2, 10, 3| riputato capitano e Antonello principe di Salerno, e molt'altri 32 2, 10, 4| franzesi, e accompagnato dal principe di Bisignano e da molti 33 2, 12, 2| cardinale di San Malò, il principe d'Oranges, il quale passato 34 2, 12, 4| Ma in contrario il principe di Oranges parlò così: ~ 35 2, 12, 6| d'Orliens le parole del principe di Oranges, e con tanta 36 2, 12, 6| tanta caldezza favorita dal principe di Oranges che molti dubitorono 37 3, 4, 1| si ardisca contro a uno principe che sia diventato contennendo. ~ 38 3, 7, 2| Costrinse la necessità il principe di Bisignano a partirsi 39 3, 7, 3| e alcun'altre terre del principe di Bisignano che si tenevano 40 3, 7, 5| campo a Salerno; ove il principe di Bisignano, andato a parlargli, 41 3, 7, 5| parlargli, accordò per sé per il principe di Salerno per il conte 42 3, 9, 4| non potevano con altro principe trattare le sue commissioni 43 3, 11, 4| gravemente da uno certo greco il principe di Bisignano, entrò tanto 44 3, 11, 4| entrò tanto terrore nel principe di Salerno che questo non 45 3, 11, 4| non si potette mai più il principe disporre a fidarsi di lui. 46 3, 14, 1| voltò a fare il simile del principe di Salerno: il quale finalmente, 47 3, 14, 1| aveva perduta in mano del principe di Bisignano, con condizione 48 3, 14, 2| per la morte di Giovanni principe di Spagna, unico figliuolo 49 3, 15, 2| fragilità con l'esempio del principe degli apostoli, il quale, 50 4, 6, 4| tutte le virtù regie, era principe quasi ridicolo, e il regno 51 4, 6, 4| spavento di Lodovico Sforza, principe molto inferiore di forze 52 4, 6, 4| o quando in Italia è uno principe tanto maggiore e tanto vicino 53 4, 8, 1| medesimo il re Federigo, il principe de' turchi, il quale già 54 4, 12, 2| timore, l'esempio del suo principe, cominciò ad ampliarsi per 55 4, 12, 2| essere difese da proprio principe. Per la quale divisione 56 4, 14, 4| moltitudine a vedere uno principe, poco fa di tanta grandezza 57 4, 14, 4| termini di tutta Italia. Principe certamente eccellentissimo 58 5, 5, 1| mancassino gli aiuti sperati dal principe de' turchi, al quale aveva 59 5, 5, 1| essendogli accusati il principe di Bisignano e il conte 60 5, 6, 1| per la morte di Gismondo principe di Biselli e già figliuolo 61 5, 6, 5| publiche, né per la morte del principe né per la elezione del nuovo, 62 5, 7, 1| Consalvo a Atella, terra del principe di Melfi, dopo pratiche 63 5, 9, 1| conceduto facilmente, perché a principe che avea l'armi tanto vicine 64 5, 12, 1| perfidia e la empietà del principe della cristiana religione, 65 5, 12, 1| Agnolo, il pontefice mandò il principe di Squillaci suo figliuolo 66 5, 15, 1| Filippo arciduca di Austria e principe di Fiandra, deliberò, benché 67 5, 15, 1| ogni tempo l'animo di quel principe, giovane e in espettazione 68 5, 15, 2| consigliavano Ivo d'Allegri e il principe di Melfi che si indugiasse 69 5, 15, 4| pontefice. Però Allegri, il principe di Salerno e molti altri 70 5, 15, 4| passando da Melfi offerse al principe la facoltà di ritenersi 71 6, 1, 1| rispetto alcuno all'arciduca, principe di tanta grandezza nobiltà 72 6, 1, 2| fanti e fattosi forte col principe di Melfi in Venosa, molestava 73 6, 1, 4| Severina, ove era assediato il principe di Rossano. ~ ~ 74 6, 2, 1| ora questo ora quell'altro principe in aiuto loro si moverebbono. 75 6, 4, 3| servire tutta insieme sotto un principe solo e potente che quando 76 6, 5, 4| fu costretto insieme col principe di Squillaci e alcuni de' 77 6, 7, 5| suo, così non basta che il principe sia senza colpa delle cose 78 6, 8, 1| cupidamente. Perché Baiseth, principe di ingegno mansueto e molto 79 6, 9, 2| per confessione di tutti principe de' cosmografi, chiamava 80 6, 16, 1| Federigo: fusse liberato il principe di Rossano i marchesi di 81 7, 4, 1| congratularsi e onorare uno tanto principe ma eziandio per varie pratiche 82 7, 5, 1| inviterebbe facilmente qualche principe a nutrire questo incendio 83 7, 6, 1| Genova non fusse sottoposta a principe alcuno. Le quali cose eccitando 84 7, 8, 5| quanto fussino in quel principe diverse le parole dalle 85 7, 10, 4| Italia, per essere riputato principe di grande animo e di grande 86 7, 10, 4| instrutto, quanto alcuno altro principe, di artiglierie; e al nome 87 7, 10, 4| con questo o con quello principe più potenti di noi. Nella 88 7, 10, 5| di usare verso uno tanto principe, e col quale non avevano 89 8, 4, 2| una scrittura in nome del principe e de' magistrati viniziani; 90 8, 4, 2| Cristo giustissimo giudice e principe supremo di tutti. Nel quale 91 8, 6, 2| supplicando in nome del principe, del senato e del popolo 92 8, 6, 2| confesseranno pio, clemente, principe più glorioso di tutti gli 93 8, 7, 4| però è possibile in uno principe tanto instabile ritrovarne 94 8, 9, 2| loro con qualunque altro principe convenire, purché non fusse 95 8, 9, 5| Cesare entrato nel Friuli il principe di Analt con diecimila uomini 96 8, 10, 2| quel che io, padre loro principe vostro, sono stato il primo 97 8, 10, 3| esecuzione, il consiglio del principe; per il quale il fiore de' 98 8, 13, 1| messono dentro, ritirandosi il principe di Analt e il Fracasso nella 99 8, 13, 1| potestà loro (perché il principe di Anault e Fracassa, per 100 9, 3 | vicentini. Inumana risposta del principe di Analt. Intercessione 101 9, 3, 1| Unissi con Ciamonte il principe di Anault luogotenente di 102 9, 3, 1| imbasciadori a lui e al principe di Anault; il quale ottenuto, 103 9, 3, 2| volontà tua, gloriosissimo principe di Anault, depende o l'ultima 104 9, 3, 2| fedelissimi. Vicenza conservata, o principe di Analt, se non sarà a 105 9, 3, 3| città, mitigare l'animo del principe di Analt in modo che, pieno 106 9, 3, 4| contro alla volontà del principe che rappresentava l'imperio 107 9, 3, 4| difendervi. Aveva deliberato il principe di non vi udire: così era 108 9, 3, 4| Cesare: non vi vuole il principe altrimenti che a discrezione 109 9, 3, 4| sceleratamente hanno mancato al principe suo della loro fede. - ~ 110 9, 3, 5| liberamente nello arbitrio del principe cercassino di placare la 111 9, 3, 5| né doversi credere che il principe, nobile di sangue ed eccellente 112 9, 3, 5| intercessore a mitigare l'ira del principe, ma che essi prevenissino 113 9, 3, 5| ripigliando Ciamonte, confortò il principe che nel punirgli avesse 114 9, 4, 2| alloggiamento partito il principe di Analt, co' tedeschi e 115 9, 8, 2| tedeschi, non più sotto il principe di Analt morto non molti 116 9, 8, 3| Mantova di ricorrere a Baiset principe de' turchi; l'amicizia del 117 9, 8, 3| essere tempo a irritare principe tanto potente, determinò 118 9, 9, 2| e offerendo che il suo principe, quando gli piacesse, si 119 9, 12, 3| doni, se ne ritornò al suo principe; e il re, col quale nuovamente 120 9, 13, 1| nuova, che il re di Francia, principe secolare, di età ancora 121 9, 15, 1| perché, come conveniva a principe religioso, e per la degnità 122 10, 12, 2| come era debito di ciascuno principe cristiano, alla difesa della 123 10, 15, 2| supplicandolo che, come principe cristianissimo, lo liberasse. 124 11, 3, 5| ma con voi, che siete il principe di questa città e a' quali 125 11, 5, 5| altro, convenire con alcuno principe cristiano: che durante la 126 11, 5, 6| ardentissimo d'avere uno principe proprio, e perché speravano 127 11, 6, 1| commissione o licenza del suo principe, se ne tornorno in Inghilterra. 128 11, 8, 1| delle fatiche presenti. Principe d'animo e di costanza inestimabile 129 11, 8, 1| somma gloria se fusse stato principe secolare, o se quella cura 130 11, 8, 3| hanno ardire di opporsi al principe, altri appetiscono di farselo 131 12, 1, 2| marchese del Rotellino, principe del sangue reale e capo 132 12, 4, 1| regno. Essere ufficio di principe savio, per fuggire il male 133 12, 7, 3| che, per avere ottenuto il principe de' turchi una vittoria 134 12, 7, 3| che, per avere ottenuto il principe de' turchi una vittoria 135 12, 9, 1| successo la potenza del principe de' turchi, non eraconforme 136 12, 10, 2| a' popoli l'arciduca per principe di quegli reami (è questo 137 12, 11, 3| scrivesse a uomini privati o a principe che misurasse le cose degli 138 12, 11, 3| ma che scrivendo a uno principe savio quanto in quella età 139 12, 13, 2| dallo interesse del suo principe: perché, dimostrandogli 140 12, 15, 7| Imbricort, Sanserro, il principe di Talamonte figliuolo del 141 13, 2, 2| affanni del pontefice, come di principe che avesse l'animo alieno 142 13, 2, 2| bastando l'avere cacciato uno principe dello stato proprio l'avesse 143 13, 6, 2| istorie antiche, memoria di principe o di capitano alcuno che 144 13, 6, 2| seguitarlo contro a uno principe di tanta grandezza e riputazione; 145 13, 7, 1| delitto contro alla vita del principe se non vi è nominatamente 146 13, 7, 3| tratta contro alla vita del principe, procedette il pontefice 147 13, 9, 1| cristianità contro a Selim principe de' turchi: il quale aveva 148 13, 9, 2| della Soria e dello Egitto, principe non solo di antichissima 149 13, 10, 4| celebrando l'uno e l'altro principe questa congiunzione con 150 13, 11, 3| successi e l'occasioni. Principe, altrimenti, peritissimo 151 13, 12, 2| avessino a trasferire in uno principe forestiero tanta degnità 152 13, 12, 2| potesse piacere che Carlo, principe di tanta potenza e che, 153 13, 13, 2| congiunta tanta potenza in uno principe solo, giovane, e al quale 154 13, 14, 1| più il mercatante che il principe, accumulato, secondo si 155 14, 2, 3| memoria della morte del principe degli apostoli, tramontato 156 14, 3, 1| veduto se non offici degni di principe cristiano, e in tutte l' 157 14, 10, 1| sarebbe molesta la morte. Principe nel quale erano degne di 158 14, 12, 4| né altrimenti in aiuto di principe alcuno. ~ ~ 159 14, 14, 1| desiderando sommamente d'avere uno principe proprio come più amatore 160 14, 14, 5| doge Ottaviano Fregoso, principe certamente di eccellentissima 161 14, 14, 5| quanto può essere amato uno principe nelle terre piene di fazioni 162 1, 2, 2| per emulo uno imperadore, principe di tanti regni e di tanta 163 1, 2, 2| republica, la grandezza di un principe il quale non ha manco distesa 164 1, 2, 2| escludiamo da Italia uno principe che con la grandezza assicuri 165 1, 2, 3| ducato di Milano sia di uno principe più potente che noi, perché 166 1, 2, 3| entrarvi al re di Francia, principe tanto più potente di noi; 167 1, 3, 3| de' pericoli imminenti dal principe de' turchi, il re di Francia 168 1, 3, 3| Cristo e successore del principe degli apostoli, provedere 169 1, 3, 4| della sua guardia perché il principe fusse meno noiato dalla 170 1, 3, 4| strada publica, ammazzato uno principegrande, accompagnato 171 1, 6, 5| di Tolleto duca di Alva, principe vecchio e di autorità, diceva, 172 1, 10, 2| fare lega nuova con alcun principe; anzi, benché si dimostrasse 173 1, 13, 3| acciò che in mano di uno principe tanto potente non fusse 174 2, 1, 1| quanto sia facile a ogni principe grande, e molto più degli 175 2, 1, 2| stabili alla divozione del suo principe, ma diviso quasi tutto il 176 2, 3, 1| imperadore il duca di Ferrara, principe che, per la ricchezza per 177 2, 4, 1| convenienti verso tanto principe, mandò, con permissione 178 2, 5, 1| non era da credere in uno principepotente, giovane e che 179 2, 5, 2| Se bene, gloriosissimo principe, tutte le cose che accaggiono 180 2, 5, 2| vero ufficio di ciascuno principe cristiano. Ma consideriamo 181 2, 5, 4| già sono molte età, alcuno principe cristiano; ma tutto il frutto 182 2, 5, 4| che hanno bisogno di uno principegrande che dia la regola 183 2, 5, 4| Ricordatevi, Cesare, che voi siete principe e che è ufficio vostro di 184 2, 6, 2| pratica tra l'uno e l'altro principe, e aggiugnendosi la inclinazione 185 2, 7, 3| riverenze convenienti a tanto principe, fusse nondimeno tenuto 186 2, 8, 2| solo a osservarlo come suo principe ma ancora a stare sottoposto 187 2, 9, 1| essere accettato da tanto principe: nondimeno, consigliato 188 2, 11, 1| altre cose l'esempio del suo principe, l'aborrivano come persona 189 2, 12, 1| pontificato, e lo fece parere principe ottimo; non dico di bontà 190 2, 14, 5| dannabile, in uno tanto principe, quello che procede da timidità 191 2, 14, 5| disonorato il più sbattuto principe che fusse mai. Ma pogniamo 192 2, 14, 5| grado vostro, l'autorità di principe supremo di tutti i prìncipi 193 2, 15, 2| guerra: fusse libero il principe di Oranges, e gli fusse 194 3, 1, 2| usata, non trattandolo come principe tale quale era, né con quello 195 3, 1, 2| animo che doverebbe fare uno principe che avesse commiserazione 196 3, 1, 2| delle calamità di uno altro principe, o considerazione che quello 197 3, 1, 2| giornata di Pottieri, dal principe di Gales suo figliuolo, 198 3, 3, 2| decoro suo perdonare a uno principe minore che, cedendo alla 199 3, 3, 2| cedendo alla volontà di uno principe potente ed emulo della grandezza 200 3, 8, 4| cagioni desiderato d'avere uno principe proprio, non fusse al presente 201 3, 8, 4| Milano che ricevere uno principe datogli da Cesare, di sangue 202 3, 8, 4| grandemente Francesco Sforza come principe stato dato da Cesare, come 203 3, 8, 4| ardire di dire, giustissimo principe, che se i peccati di ciascuno 204 3, 8, 4| alcuna città verso il suo principe, che le pene, anzi l'acerbità 205 3, 13, 2| che Solimanno ottomanno principe de' turchi aveva rotto in 206 3, 16, 3| si congiunse con loro il principe di Oranges, passato da Mantova 207 4, 1, 3| sperare i rimedi pronti da uno principe che non misurava bene le 208 4, 9, 3| parlato ardentemente il principe nel consiglio de' pregati; 209 4, 10, 1| per capitano generale il principe di Oranges, non ebbe ardire 210 4, 11, 1| titolo e in nome solamente il principe di Oranges, ma in fatto 211 4, 12, 3| sparsi intorno a Roma; il principe di Oranges con cento cinquanta 212 4, 14, 3| a' quali era ritornato il principe di Oranges da Siena: dove, 213 4, 16, 5| costume degli uomini, al principe. Però, come il pontefice 214 4, 17, 2| Fermo, vi si accostò, il principe di Melfi se ne partì, e 215 4, 17, 4| col quale si era unito il principe di Melfi con mille fanti 216 4, 17, 5| soldati nel castello, col principe; e poco poi si arrenderono, 217 4, 17, 5| eccettuata la vita. Fu salvato il principe con pochi de' suoi, gli 218 4, 17, 5| quali si unì il viceré il principe di Salerno e Fabbrizio Maramaus, 219 5, 1, 1| Guasto, Ascanio Colonna, il principe di Salerno, Santa Croce, 220 5, 1, 3| del duca di Traietto, e il principe di Melfi (nuovamente, per 221 5, 1, 8| fussino opposti... Sanseverino principe di bisignano e... figliuolo 222 5, 1, 8| in Taranto, lasciato il principe in campagna: ma poco dipoi 223 5, 1, 8| una terra vicina, prese il principe di Stigliano e il marchese 224 5, 3, 1| dentro, per la giunta del principe di Melfi, si andavano ritirando; 225 5, 3, 3| aveva appresso a loro il principe di Oranges, restato per 226 5, 3, 4| infelicità eccessiva di uno principe quando, come spesso accade 227 5, 3, 4| Garigliano, per dare favore al principe di Melfi; e perché le galee 228 5, 4, 1| ducati per la taglia del principe di Oranges, preso altre 229 5, 4, 2| brigantini e vi era su il principe di Navarra, avesse parlato 230 5, 4, 6| preso Pietro Navarra e il principe di Navarra e molti altri 231 5, 4, 6| Guido Rangone a parlare col principe di Oranges, capitolò per 232 5, 4, 6| era appressato a Capua, il principe di Melfi, lo abate di Farfa, 233 5, 7 | terrore ed esazioni del principe d'Oranges; fazioni di guerra. 234 5, 7 | alla pace; riconquiste del principe d'Oranges negli Abruzzi. 235 5, 7, 1| Vennonvi poi Renzo da Ceri e il principe di Melfi con mille fanti; 236 5, 7, 1| della severità, fece il principe di Oranges decapitare publicamente 237 5, 7, 2| delle terre di Puglia, e il principe co' fanti tedeschi andasse 238 5, 7, 4| Renzo da Ceri, e con lui il principe di Melfi, Federico Caraffa, 239 5, 7, 4| Giancurrado Orsino e il principe di Stigliano. Tenevano i 240 5, 7, 7| Napoli. Andorono dipoi il principe di Melfi con l'armate, e 241 5, 7, 7| Malfetta, terra già del principe; dove Federico combattendo 242 5, 7, 7| ammazzato da uno sasso: donde il principe sdegnato, sforzata la terra, 243 5, 8, 1| a' confini del regno il principe di Oranges e i fanti tedeschi, 244 5, 11, 2| restituì i beni occupati al principe di Oranges): intendessinsi 245 5, 12 | Lombardia. Ordine di Cesare al principe d'Oranges di assaltare lo 246 5, 12 | fiorentini, ed accordi fra il principe e il pontefice. Venuta di 247 5, 12 | Occupazione di Spelle da parte del principe d'Oranges. ~ ~ 248 5, 12, 2| col pontefice, commesse al principe di Oranges che, a requisizione 249 5, 12, 2| passasse innanzi; perciò il principe, senza le genti, l'ultimo 250 5, 12, 2| pericolo. Però raccolse il principe le sue genti, le quali erano 251 5, 12, 4| secondo anno. Ma già il principe di Oranges, il decimonono 252 5, 12, 4| medesimo. Venne dipoi il principe, con seimila fanti tra tedeschi 253 5, 12, 4| restassino a discrezione del principe, i soldati, salve le persone 254 5, 14 | XIV. Proposte del principe d'Oranges a Malatesta Baglioni 255 5, 14 | fiorentini; accordi fra il principe e Malatesta per Perugia. 256 5, 14, 1| guerra di Toscana: perché il principe di Oranges, preso che ebbe 257 5, 14, 1| de' fiorentini. Aveva il principe, innanzi si accampasse a 258 5, 14, 1| continuamente le imbasciate del principe, il quale poiché aveva acquistato 259 5, 14, 1| se non si accordava, e il principe, lasciata indietro Perugia, 260 5, 14, 1| trattava continuamente col principe, e sapendo anche che mai 261 5, 14, 2| sospetto della venuta del principe a quelle bande avevano mandato 262 5, 15 | decisione di resistenza. Il principe d'Oranges intorno a Firenze; 263 5, 15, 1| avevano mandato uno uomo al principe di Oranges, ed eletti imbasciadori 264 5, 15, 1| ricusò di fare. Però il principe, fattosi innanzi, batté 265 5, 15, 1| abbandonarlo per paura che il principe, presa Cortona, lasciato 266 5, 15, 1| ancora che poco stretta dal principe; col quale compose di pagargli 267 5, 15, 1| si accordò anche ella col principe: ma con capitoli e con pensieri 268 5, 15, 4| preparati, furono cagione che il principe, che a' ventisette aveva 269 5, 15, 4| ottavo di settembre, il principe si fusse spinto più innanzi 270 5, 15, 5| Montepulciano, sperando che poi dal principe fusse consentito loro il 271 5, 15, 6| Arrenderonsi subito al principe le terre di Colle e di San 272 5, 16, 2| pagasse ciascuno mese al principe d'Oranges (il quale per 273 5, 16, 3| lungamente. Aveva perciò il principe mandato mille cinquecento 274 5, 16, 5| alle sue genti. Se alcuno principe cristiano, eziandio di suprema 275 6, 1 | Firenze sola in guerra; il principe d'Oranges prende la Lastra; 276 6, 1, 1| lungamente. Aveva perciò il principe mandato mille cinquecento 277 6, 1, 1| a tutti era superiore il principe di Oranges: essendo già 278 6, 2 | battaglia di Gavinana; morte del principe d'Oranges e uccisione del 279 6, 2, 7| disperso in molti luoghi, il principe, levata una parte dello 280 6, 2, 7| primo impeto, facendo il principe offizio di uomo d'arme non 281 6, 2, 8| Gonzaga, che per la morte del principe teneva il primo luogo dello 282 6, 3, 2| cristianissimo) tenendo pratiche col principe de' turchi per irritarlo


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech