Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] granata 6 grande 650 grandemente 19 grandezza 262 grandezze 1 grandi 119 grandiavolo 1 | Frequenza [« »] 263 potesse 262 concordia 262 figliuolo 262 grandezza 262 un 260 dagli 260 imperio | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze grandezza |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 1| materia, per la varietà e grandezza loro, molto memorabile e 2 1, 1, 2| di mille anni, di quella grandezza a declinare alla quale con 3 1, 1, 3| prontezza de' danari, che per grandezza di dominio. E avendosi egli 4 1, 1, 3| medesimamente aveva della grandezza loro, e persuadendosi che, 5 1, 2, 3| alcuna era succeduto, nella grandezza del padre, Piero maggiore 6 1, 3, 1| risultasse quanto più la grandezza di Verginio, soldato, aderente 7 1, 3, 1| desiderio immoderato della grandezza di Pietro Borgia suo nipote, 8 1, 3, 1| che si diminuisse della grandezza d'Alessandro. Ma soprattutto 9 1, 3, 1| agevolmente la pristina maestà e grandezza, e la vera venerazione dovuta 10 1, 4, 2| diventerebbe minore la vostra grandezza. Ma chi non sa che Lodovico, 11 1, 4, 2| non è da agguagliare alla grandezza di Francia, è pure regno 12 1, 4, 2| proprio ma all'universale grandezza di tutta la republica cristiana. 13 1, 4, 2| quali risulta la gloria e la grandezza propria siano accompagnate 14 1, 4, 3| alquanto stata diminuita la grandezza. E nondimeno si porgeva 15 1, 5, 1| pericolo per la gloria e grandezza del proprio re; a sé, per 16 1, 5, 4| tutta la città; nella quale grandezza avendo continuato molti 17 1, 6, 1| e lo condusse a maggiore grandezza che forse molti anni innanzi 18 1, 6, 4| per conservazione della grandezza d'essi, onorato, in testimonio 19 1, 6, 5| che bisognava che, per la grandezza sua, tutti gli altri cittadini 20 1, 6, 5| direttamente contro alla grandezza di Piero; per il che, ritenuti 21 1, 6, 6| perché, non temendo per la grandezza loro dovere essere facilmente 22 1, 13, 2| fu proposto che, per la grandezza di quello stato e per i 23 1, 14, 2| pareva cosa indegna della grandezza di tanto re e della gloria 24 1, 14, 4| quale, collocato in maggiore grandezza, faceva professione di essere 25 1, 15, 1| erano malcontenti della grandezza de' Medici; e perciò Piero, 26 1, 15, 2| uomo solo abbandonata tanta grandezza. In questo modo, per la 27 2, 1, 2| essersi augumentata troppo la grandezza del cardinale, cominciava, 28 2, 1, 2| memoria della nobiltà e della grandezza loro dovere più presto generare 29 2, 1, 2| la città di Pisa ottenuto grandezza in terra ferma, anzi, non 30 2, 1, 2| fiorentini, caduta d'ogni grandezza e di ricchezze e d'abitatori, 31 2, 2, 2| salita in tanta gloria e grandezza. Né è proceduta dal sito, 32 2, 5, 2| necessitati di desiderare la sua grandezza, e sopra tutti del principe 33 2, 5, 2| capitano più stimato per la grandezza sua e per essere del sangue 34 2, 10, 4| molti parve inferiore alla grandezza de' benefici ricevuti da 35 2, 12, 3| sospetto che, considerando la grandezza del nostro esercito, l'opportunità 36 3, 2, 1| assai che per la inveterata grandezza della famiglia sua avea 37 3, 2, 3| seco nell'antica fede e grandezza, o pure lo movesse, secondo 38 3, 4, 3| naturalmente sospettosa della grandezza loro, non potrebbe se non 39 3, 4, 5| ciò che i pisani, per la grandezza e per la vicinità dello 40 3, 4, 5| condizioni indegne di tanta grandezza; e che insino nel capitano 41 3, 5, 2| accrescevano assai la loro grandezza: la quale, non avendo più 42 3, 6, 3| rivoltandosi nella mente la grandezza del pericolo, e che tutti 43 3, 6, 4| mezzo a perpetuare la sua grandezza, non facendo spesa alcuna 44 3, 7, 6| avere a essere pari alla grandezza de' suoi maggiori, andato 45 3, 7, 7| avesse dispiacere della grandezza del duca d'Orliens, al quale 46 3, 8, 4| si trattavano, che per la grandezza degli eserciti o per la 47 3, 9, 3| loro e malcontento della grandezza de' viniziani, di confortargli 48 3, 13, 1| tutti era molesta tanta grandezza de' viniziani, proponessino 49 3, 13, 3| avessino inclinazione alla sua grandezza. Assentì a questo disegno 50 3, 13, 4| disegnato di volgere tutta la grandezza temporale al duca di Candia 51 3, 15, 1| quegli che emulavano alla grandezza del cardinale di San Malò, 52 3, 15, 2| acquistare con questo mezzo grandezza ecclesiastica, ma bene avere 53 4, 1, 1| potenti la sicurtà e la grandezza sua si confermasse. Per 54 4, 1, 3| figliuolo dal cardinalato a grandezza secolare, alzato l'animo 55 4, 2, 1| pericolo che dalla troppa grandezza de' viniziani vedeva soprastare 56 4, 3, 3| tempo gli condurrebbe la grandezza de' viniziani in Toscana. 57 4, 6, 2| prestantissimi senatori, la grandezza de' benefizi fatti a Lodovico 58 4, 7, 2| terrebbe più conto della grandezza de' viniziani che di loro, 59 4, 7, 4| a trovare perdono per la grandezza delle offese fatte e per 60 4, 8, 1| del sangue reale e per la grandezza de' suoi stati non era inferiore 61 4, 9, 2| presto palese a ciascuno la grandezza del pericolo che ne conseguitino 62 4, 9, 2| pericoli d'Italia, prima per la grandezza de' viniziani dipoi per 63 4, 12, 2| la sua antica degnità e grandezza, riteneva, come capo dell' 64 4, 12, 2| come erano stati, per la grandezza del regno di Francia, i 65 4, 12, 2| creare il pontefice. Alla grandezza de' quali succedette nuovo 66 4, 12, 3| dal commercio loro, per la grandezza de' longobardi in Italia. 67 4, 12, 3| ricevuti e per rispetto della grandezza imperiale. La quale poi 68 4, 12, 3| tutti i pensieri loro alla grandezza mondana, né usando più l' 69 4, 12, 4| già suo genero; perché la grandezza de' viniziani non permetteva 70 4, 12, 5| da una parte l'autorità e grandezza sua, dall'altra perseguitandolo 71 4, 14, 4| principe, poco fa di tanta grandezza e maestà e per la sua felicità 72 5, 1, 1| cupidità che aveva della grandezza del figliuolo. ~ 73 5, 3, 1| unissino, per timore della sua grandezza, i viniziani e forse il 74 5, 4, 4| giudicava a suo proposito la grandezza degli Orsini e di Vitellozzo, 75 5, 6, 4| re, per l'interesse della grandezza propria, non minore cupidità 76 5, 10, 5| così immoderatamente la grandezza del pontefice o perché imprudentemente 77 5, 11, 5| suoi. Ma non perduto per la grandezza del pericolo né l'animo 78 5, 11, 6| disposto a sostenere la sua grandezza, ed egli da altra parte, 79 6, 1, 1| arciduca, principe di tanta grandezza nobiltà e virtù, e figliuolo 80 6, 4, 3| uomini che, per l'autorità e grandezza sua e per l'amministrazione 81 6, 5, 5| fama, per significare la grandezza de' suoi concetti o per 82 6, 5, 5| tutti gli altri e per la grandezza rarissima del suo animo, 83 6, 6, 1| potendo tollerare che la grandezza de' viniziani vi si ampliasse. 84 6, 12, 4| conservasse nella pristina grandezza o perché, secondo diceva, 85 6, 14, 1| Spagna, quanta sarebbe la grandezza dell'arciduca, alienatosi 86 6, 16, 1| essendogli molestissima la troppa grandezza sua, era desideroso di interrompergli 87 7, 1, 1| romani, preso animo dalla grandezza del figliuolo, trattava 88 7, 1, 1| ardenti, e dimenticatosi della grandezza dell'animo della quale aveva 89 7, 2, 2| Filippo successore di tanta grandezza, e dubitandosi che quando 90 7, 5, 1| che sono ascesi a molta grandezza) contendono insieme la degnità 91 7, 7, 2| conservate loro in quella grandezza, in quella autorità, il 92 7, 7, 2| ricerca egli la gloria la grandezza del nome vostro, della quale 93 7, 7, 2| germanico, la degnità imperiale, grandezza e splendore comune a tutti 94 7, 8, 2| fondamento principale della grandezza sua, per il quale era necessitato 95 7, 9, 1| antica inclinazione della grandezza di Cesare. E certamente 96 7, 9, 2| in tutta Germania che la grandezza degli imperadori non fusse 97 7, 9, 3| fusse perniciosa a loro la grandezza dello imperio, nondimeno 98 7, 10, 4| suo o che temono la nostra grandezza si uniranno contro a noi; 99 7, 11, 1| ingegnasse superare con la grandezza de' suoi concetti, facili 100 8, 1, 3| spendere immoderatamente per la grandezza d'altri, e molto più la 101 8, 1, 5| si augumentasse troppo la grandezza del re di Francia anteponeva 102 8, 5, 1| luogo di tanta gloria e grandezza con la quale da pochi mesi 103 8, 7, 4| paragonasse alla pompa e alla grandezza del re di Francia. Ma il 104 8, 9, 2| temuto de' viniziani. Se la grandezza de' viniziani cominciava 105 8, 9, 2| medesimi pericoli della grandezza di Cesare. Le quali difficoltà 106 8, 9, 2| pericoli che egli temeva dalla grandezza del re de' romani, e con 107 8, 10, 2| le cose che dimostrano la grandezza quasi perpetua della prospera 108 8, 11, 1| comprende la pristina sua grandezza e splendore: e dallo acquisto 109 8, 11, 2| danari, nondimeno, per la grandezza e autorità di tanto capitano, 110 8, 11, 3| smisurata e quasi stupenda grandezza, e per essere molto infestato 111 8, 12, 2| Italia e della sicurtà e grandezza sua. Alla quale cosa molto 112 8, 12, 2| del regno di Napoli della grandezza del re di Francia né confidandosi 113 8, 14, 1| parte gli dispiaceva che la grandezza de' viniziani risorgesse, 114 8, 15, 3| attendere a impedire la grandezza del re di Francia, la quale 115 9, 1, 1| propria desiderava che la grandezza de' viniziani non risorgesse. 116 9, 3, 4| nome di Cesare: alla cui grandezza e alla benignità con la 117 9, 3, 5| avesse più rispetto alla grandezza e alla fama di Cesare che 118 9, 5, 1| donde egli confidando nella grandezza sua ardiva spesse volte 119 9, 5, 2| cattolico, insospettito della grandezza del re di Francia, e ingelosito 120 9, 9, 2| professione di amare la grandezza della Chiesa e che aveva 121 9, 15, 1| accrescerebbeno immoderatamente la grandezza del re di Francia, si era 122 10, 4, 4| l'animo di Cesare con la grandezza dell'offerte, e perché insino 123 10, 5, 2| causate in questo tempo dalla grandezza e autorità del gonfaloniere; 124 10, 5, 2| altri di desiderare la loro grandezza: dalla qual cosa nasceva 125 10, 5, 2| Firenze né di aspirare alla grandezza antica de' suoi, aveva sempre 126 10, 6, 1| pontificale; né potere la grandezza dell'animo di Giulio avere 127 10, 14, 1| onore e con la medesima grandezza; perché con la perdita di 128 10, 14, 1| dal timore della troppa grandezza del re di Francia, piglierebbeno 129 10, 14, 3| maggiori, e a volgersi alla grandezza sua, senza alcuno freno, 130 10, 15, 2| napoletano poco accetto, e per la grandezza e autorità sua sospetto. 131 11, 1, 1| che permettere che alla grandezza della Chiesa si aggiugnesse 132 11, 2, 3| restituire nella pristina grandezza la famiglia de' Medici: 133 11, 3, 1| professione di desiderare la grandezza loro, aveva negato, quale 134 11, 3, 5| presto che scoprire la loro grandezza. Ma ora, abitati tanti anni 135 11, 4, 3| i Medici quella medesima grandezza, ma governandola più imperiosamente 136 11, 5, 3| dello imperio, in troppa grandezza de' pontefici e in troppa 137 11, 7, 3| della reina desiderosa della grandezza della figliuola; pur che 138 11, 8, 1| Petrucci, successori della grandezza paterna: voleva costituire 139 11, 8, 1| della guerra la Chiesa nella grandezza temporale avesse avuta a 140 11, 10, 2| sicurtà comune o per la grandezza della Chiesa o perché gli 141 11, 16, 1| conoscesse la riputazione e grandezza sua in Italia dependere 142 12, 1, 1| che, considerando che la grandezza di Cesare e dello arciduca 143 12, 2, 1| pregiudicio e troppo indegna della grandezza e della gloria di quella 144 12, 4, 1| quegli che avevano temuta la grandezza del re di Francia a commuoversi, 145 12, 4, 1| chi potesse resistere alla grandezza del re di Francia. Dovere 146 12, 5, 1| dal timore, l'altro dalla grandezza e dalla sicurtà del re di 147 12, 9, 1| inimichevolmente la vittoria, perché la grandezza de' re di Francia in Italia 148 12, 9, 1| libertà comune d'Italia e alla grandezza della famiglia sua de' Medici; 149 12, 9, 1| disposizione alla gloria e grandezza sua che aveva potuto riconoscere 150 12, 9, 2| sua non ammesso, per la grandezza di madama di Borbone, al 151 12, 10, 4| della plebe in riputazione e grandezza, temevano si diminuisse 152 12, 11, 1| re; ma finalmente, per la grandezza e sollecitudine degli apparecchi, 153 12, 12, 2| re; il quale prima per la grandezza delle sue forze si prometteva 154 12, 12, 4| lui fusse perniciosa la grandezza del re di Francia, che per 155 12, 15, 6| notte; perché, conoscendo la grandezza del pericolo, attese a fare 156 12, 15, 7| persone chiare per nobiltà e grandezza di stati o per avere gradi 157 12, 16, 2| sordidissimi, era indegno di ogni grandezza.~ ~ 158 12, 18, 1| che era salito in tanta grandezza che se più lungamente fusse 159 12, 19, 1| al regno di Napoli per la grandezza del re di Francia, trattava 160 12, 19, 1| morte si conservasse la grandezza; e la necessità di partirsi, 161 12, 19, 3| essere molesta la troppa grandezza dello arciduca, successore 162 12, 21, 1| salita la Chiesa a tanta grandezza, e molto più i prieghi di 163 13, 1, 2| di lui né contento della grandezza sua, perché succeduto in 164 13, 4, 2| armi, forse temendo dalla grandezza sua effetti simili a quegli 165 13, 4, 2| alle case loro prodotta la grandezza del duca Valentino avessino 166 13, 6, 2| a uno principe di tanta grandezza e riputazione; né tirati 167 13, 7, 4| Perché, essendo sempre la grandezza de' baroni di Roma depressione 168 13, 9, 1| precedente ampliata tanto la sua grandezza che, considerando la sua 169 13, 11, 1| concorsi tanti stati e tanta grandezza, egli si sostentasse con 170 13, 11, 1| tali i fondamenti della grandezza di Carlo che, aggiugnendosegli 171 13, 11, 1| non solo appartenente alla grandezza de' suoi discendenti ma 172 13, 11, 1| che per fare maggiore la grandezza del successore aveva, forse 173 13, 11, 2| pericolo porterebbono di tanta grandezza. Nondimeno, e già gli elettori 174 13, 12, 1| e tra prìncipi di tanta grandezza, nondimeno fu esercitata 175 13, 12, 2| avere tanto sospetta la sua grandezza: per la quale ragione, comune 176 13, 12, 5| Medici fondatore di quella grandezza, restituisse alla sua patria 177 13, 15, 3| la dubitazione che alla grandezza de' pontefici alla utilità 178 13, 16, 1| debole voltò la riputazione e grandezza a lui. ~ 179 13, 16, 3| desiderato diminuire tanta grandezza. Aveva nondimeno l'armata 180 14, 1, 1| per la troppa licenza e grandezza alieno sopramodo dalle faccende, 181 14, 1, 4| desiderosi di abbassare la grandezza di Ceures, che aveva sempre 182 14, 2, 3| quali alcuni di smisurata grandezza volorono lontani per ispazio 183 14, 4, 4| parole e co' fatti alla grandezza di Prospero. Ma in questo 184 14, 7, 2| presenza d'uomo di tanta grandezza, le cose da' capitani: perché 185 14, 8, 2| che non crescesse la sua grandezza che si dimenticasse dell' 186 14, 8, 3| nobiltà della casa e per la grandezza della persona e per la età, 187 14, 10, 5| cagione di desiderare la grandezza della Chiesa, ma potere 188 14, 12, 2| per la riputazione della grandezza sua e per le entrate e per 189 14, 14, 1| né disprezzargli per la grandezza immoderata. ~ 190 14, 15, 1| Italia, di diminuire la sua grandezza, avesse desiderato che, 191 14, 15, 3| gli altri a temere, per la grandezza del delitto commesso, di 192 1, 2, 2| quasi tutto il mondo, con la grandezza delle sue forze, con la 193 1, 2, 2| di tanti regni e di tanta grandezza, la cui potenza lo necessita 194 1, 2, 2| danari di stimolare con la grandezza delle offerte i franzesi 195 1, 2, 2| di questa republica, la grandezza di un principe il quale 196 1, 2, 2| uno principe che con la grandezza assicuri la libertà di tutti 197 1, 2, 3| perché quel re, per la grandezza di Cesare e per la emulazione 198 1, 3, 5| del sangue regio per la grandezza dello stato e per la degnità 199 1, 3, 5| segreti che meritava tanta grandezza; ma si era aggiunto che 200 1, 5, 4| baroni romani di deprimere la grandezza de' pontefici e la speranza 201 1, 5, 6| aveano dato gloria utilità e grandezza. Divisonsi i franzesi in 202 1, 6, 1| di Francia ma eziandio la grandezza del cardinale de' Medici. 203 1, 11, 1| Francia, enfiato per la grandezza dell'esercito e per la facoltà 204 1, 12, 4| i capitani di Cesare la grandezza delle difficoltà e de' pericoli, 205 1, 12, 4| conclavi, operato per la sua grandezza, e il desiderio che avea 206 1, 13, 3| pontificato fussino sicuri dalla grandezza di ciascuno di loro. Questa 207 1, 14, 2| aveva in Italia: la cui grandezza quanto amassino, a cui quanto 208 2, 1, 2| avesse in animo di stabilire grandezza in Italia era necessitato 209 2, 1, 2| spesso mal sicura dalla grandezza degli imperadori, si trovava 210 2, 1, 2| dependendo da lui ed essendo grandezza propria e antica della sua 211 2, 1, 3| affaticato molto per la grandezza di Cesare, anzi Lione ed 212 2, 1, 3| tardi a temere di tanta grandezza, si era ritirato da correre 213 2, 2, 1| disporlo a opporsi a tanta grandezza di Cesare. Quando opportunamente 214 2, 3, 1| ambizione che il rispetto della grandezza che aveva in Firenze la 215 2, 3, 1| soprastava a tutti della grandezza di Cesare e che nissuno 216 2, 5, 2| vittoria; perché, per la grandezza sua e per la facilità con 217 2, 5, 2| quegli che temano della grandezza vostra; in modo che ecco 218 2, 5, 2| giudico che in tutta la grandezza della Maestà vostra non 219 2, 5, 2| più desiderabile quella grandezza che si conserva volontariamente 220 2, 5, 4| sia favorevole alla vostra grandezza; non credo già che abbondino 221 2, 5, 4| che vi hanno fondato tanta grandezza; i quali non hanno mai gittato 222 2, 5, 4| e giudicando che o dalla grandezza vostra o da nessuno altro 223 2, 5, 5| Cesare e a favorire la sua grandezza: né cessò di proporre condizioni 224 2, 9, 3| maestà che ricercava la grandezza della sua degnità né la 225 2, 11, 1| alloggiamento, rispose, con grandezza di animo castigliana: non 226 2, 11, 3| potevano essere contenti della grandezza del pontefice. Tagliare 227 2, 12, 1| Lione, che portò primo grandezza ecclesiastica nella casa 228 2, 12, 1| preponendo l'onore e la grandezza di Lione agli appoggi potesse 229 2, 12, 1| di cose nuove né quella grandezza e inclinazione di animo 230 2, 14, 3| solo la emulazione della grandezza, che suole mettere l'armi 231 2, 14, 5| che nasce da generosità e grandezza, e più laudabile è cercare, 232 2, 14, 5| dal sospetto della vostra grandezza, e che cessato questo, cesseranno 233 2, 14, 5| al vivere umano, per la grandezza e bellezza di tante nobilissime 234 2, 14, 5| questo si appartiene più alla grandezza, più alla gloria vostra, 235 2, 14, 5| dello imperio, alla vostra grandezza, sottoporsi di nuovo alla 236 2, 14, 5| di tanta gloria di tanta grandezza e con sicurtà bastante, 237 2, 16, 2| mai sperare che la troppa grandezza sua gli fusse molesta; e 238 2, 16, 2| persuasione fattasi prima che la grandezza di Cesare avesse a essere 239 3, 1, 1| maravigliosamente l'autorità e la grandezza di Cesare: non osservando, 240 3, 2, 1| pensare che si moderasse la grandezza di Cesare, e a dare animo 241 3, 2, 1| pontefice essere alieno dalla grandezza sua; e il pontefice, per 242 3, 3, 2| principe potente ed emulo della grandezza sua, fare quasi confessione 243 3, 6, 4| cardinale, e temendo che la grandezza sua non gli mettesse in 244 3, 7, 2| difficile il fare, sì per la grandezza della spesa come perché 245 4, 7, 2| salute de' cittadini che la grandezza de' Medici, procedendo artificiosamente, 246 4, 8, 4| ordine de' cieli a somma grandezza ma eziandio a spesse direzioni; 247 4, 8, 4| Impossibile a narrare la grandezza della preda, essendovi accumulate 248 4, 9, 1| massime i soldati, per la grandezza della preda, posposti gli 249 4, 13, 6| assicurati dal pericolo della grandezza di Cesare, non fussino negligenti 250 4, 14, 3| ritornare nella pristina grandezza. Dalle quali cose commosso 251 4, 14, 3| ritornato alla pristina grandezza. Tanta è appresso a' prìncipi 252 5, 2, 5| restituire alla famiglia sua la grandezza di Firenze, si era sforzato, 253 5, 4, 1| libertà della patria la sua grandezza né potendo conseguire questo 254 5, 6, 4| manco molesto la potenza e grandezza sua, perché per ordine suo 255 5, 8, 2| movendolo il timore della grandezza di Cesare e la prosperità 256 5, 11, 1| de' Medici nella medesima grandezza che erano innanzi fussino 257 5, 11, 1| disegnava di volgere la grandezza secolare di casa sua; perché, 258 5, 12, 3| imperadori, fusse molesta la sua grandezza, e però avesse a desiderare 259 5, 15, 2| per il sospetto della sua grandezza malcontenti della mutazione 260 6, 3, 2| come eziandio perché la grandezza di Cesare cominciava a essere 261 6, 4, 2| cosa alcuna contro alla grandezza della famiglia de' Medici; 262 6, 5, 1| potuto arrivarvi prima per la grandezza degli apparati e per la