Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
francavilla 1
francesca 1
franceschetto 3
francesco 245
francese 23
francesi 105
franche 11
Frequenza    [«  »]
247 nuove
246 facilmente
246 soccorso
245 francesco
241 pure
241 urbino
240 cammino
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

francesco
                                                       grassetto = Testo principale
    Libro,  Capitolo, Capoverso                        grigio = Testo di commento
1 1, 4, 1| l'amicizia cominciata da Francesco Sforza loro padre: il quale, 2 1, 4, 2| suo fratello e prima da Francesco suo padre, a Luigi undecimo 3 1, 4, 2| Pio pontefice, e molto più Francesco Sforza, che si mosse, come 4 1, 4, 4| e delle cose del mondo. Francesco Sforza padre di Lodovico, 5 1, 5, 2| alla quale, per la morte di Francesco suo padre senza figliuoli 6 1, 5, 4| v'aspiravano, nondimanco Francesco Sforza, capitano in quella 7 1, 14, 5| innanzi recusato di udire Francesco Piccoluomini cardinale di 8 2, 1 | in difesa de' fiorentini Francesco Soderini. Subdola condotta 9 2, 1, 2| minore veemenza rispose Francesco Soderini vescovo di Volterra, 10 2, 5, 7| mandare seco insino in Asti Francesco Secco loro condottiere con 11 2, 8, 1| di governatore generale Francesco da Gonzaga, marchese di 12 2, 8, 1| ardito; e con lui commissario Francesco Bernardino Visconte, principale 13 2, 8, 1| che mandò loro incontro Francesco da Gonzaga: in sulla quale 14 2, 9, 1| fiorentini insino in Asti Francesco Secco, la cui figliuola 15 2, 9, 2| efficacemente di tutti confortava Francesco Secco, dimostrando che la 16 2, 9, 6| fatto chiamare il nome di Francesco, piccolo figliuolo di Giovan 17 2, 12, 1| assaltò il monasterio di San Francesco propinquo alle mura di Novara, 18 2, 12, 2| stradiotti, per il duca di Milano Francesco Bernardino Visconte, e per 19 3, 8, 4| pisani; e poco dipoi, essendo Francesco Secco con molti cavalli 20 3, 8, 4| quando volleno ritirarsi, Francesco Secco, il quale quella mattina 21 3, 15, 2| stati decapitati ammazzorno Francesco Valori, cittadino molto 22 4, 1, 1| l'arti e la felicità di Francesco Sforza, il quale, per accompagnare 23 4, 1, 1| erede, per la morte di Francesco suo padre senza figliuoli 24 4, 2, 1| Savonarola, e per la morte di Francesco Valori, che aveva tenuto 25 5, 1, 4| franzesi, detteno animo assai Francesco da Triulzi luogotenente 26 5, 9, 1| ciascuno che il duca con Francesco Maria dalla Rovere prefetto 27 5, 11 | potere il fratello Giovan Francesco. ~ ~ 28 5, 12, 4| legname. Dove mentre che sta, Francesco da Narni, mandato a Siena 29 5, 13, 4| addosso per ammazzarlo, Francesco Salamone correndo al pericolo 30 5, 13, 4| Lodovico Aminale da Terni, Francesco Salamone e Guglielmo Albimonte 31 6, 2, 1| essi, erano per opera di Francesco da Narni, fermatosi per 32 6, 4, 4| a eleggere in pontefice Francesco Piccoluomini cardinale di 33 6, 5, 5| figliuola in matrimonio a Francesco Maria della Rovere prefetto 34 6, 12, 2| soscrizione del re di Francia, di Francesco monsignore d'Angolem, il 35 6, 14, 2| del conte di Pitigliano, a Francesco Orsino e a Giovanni da Ceri 36 6, 15, 2| insino al torrone di San Francesco dove le mura fanno dentro 37 7, 2, 2| Claudia sua figliuola a Francesco monsignore di Angulem, al 38 7, 3, 2| di Milano, come già ebbe Francesco Sforza. ~ 39 7, 6, 1| Castelletto e la chiesa di San Francesco contigua a quello. ~ 40 7, 12, 4| due la chiesa di san Francesco, e fatta, mentre vi stavano, 41 8, 1, 4| re di Francia, per sé per Francesco d'Anguelem e loro discendenti 42 8, 3, 1| cinquantaquattro tra, viniziani e Francesco Sforza nuovo duca di Milano, 43 8, 3, 3| ducato di Milano aveano fatto Francesco Carmignuola e poi Iacopo 44 8, 5, 3| preposti a questo esercito Francesco da Castel del Rio cardinale 45 8, 5, 3| di legato apostolico, e Francesco Maria della Rovere figliuolo 46 9, 6, 2| Portofino, dove fu morto Francesco Bollano, padrone di una 47 9, 6, 3| a andarvi da Gherardo e Francesco Maria conti de' Rangoni, 48 9, 17, 3| Lorenzo degli Ariosti e Francesco Rinucci, anche egli uno 49 10, 7, 1| pari alla sua superbia, Francesco Vettori, a certificarlo 50 10, 8, 6| re d'Aragona imbasciadore Francesco Guicciardini, quello che 51 11, 1, 3| cavalli leggieri (perché Francesco Torello con l'altre era 52 11, 4, 2| Paolo Vettori e Antonio Francesco degli Albizi, giovani nobili, 53 11, 15, 2| Gritti. Furno ammazzati Francesco Calzone, Antonio Pio capitano 54 11, 16, 1| dell'arciduca; seguitandolo Francesco Sforza duca di Bari, per 55 12, 10, 1| Luigi duodecimo succedette Francesco monsignore di Anguelem, 56 12, 10, 3| col re passato. Onde il re Francesco, escluso da questa speranza, 57 12, 15, 7| nella battaglia della notte, Francesco fratello del duca di Borbone, 58 12, 15, 8| non senza difficoltà, che Francesco duca di Bari suo fratello 59 12, 18, 1| Intercedette ancora il re per Francesco Maria duca di Urbino; il 60 12, 21, 1| armi del ducato di Urbino Francesco Maria della Rovere, cominciò 61 12, 21, 2| fortificata e il mare aperto, Francesco Maria, lasciato nella rocca 62 12, 21, 2| cominciato, ne privò per sentenza Francesco Maria, e di poi ne investì 63 13, 1 | di quiete per l'Italia. Francesco Maria della Rovere assolda 64 13, 1 | accoglienze delle popolazioni a Francesco Maria entrato nel ducato; 65 13, 1, 1| nuovi tumulti, causati da Francesco Maria dalla Rovere, il quale 66 13, 1, 1| grande che e' teneva con Francesco Maria, ma ancora per l'odio 67 13, 1, 2| popoli di quel ducato a Francesco Maria, per essere stati 68 13, 1, 2| la guerra fatta contro a Francesco Maria, era conscio a se 69 13, 1, 3| stipendio da altri, seguiterebbe Francesco Maria o persuadendosi leggiermente 70 13, 1, 4| Procedeva in questo mezzo Francesco Maria, ed entrato nello 71 13, 1, 4| farlo. Voltossi adunque Francesco Maria, non perduto tempo 72 13, 1, 4| avea chiamato il nome di Francesco Maria, e di poi, pentendosi, 73 13, 1, 5| Ricuperato Urbino, voltò Francesco Maria l'animo a insignorirsi 74 13, 2, 1| la cospirazione fatta da Francesco Maria dalla Rovere e da' 75 13, 2, 2| spogliò come inobbediente Francesco Maria del ducato di Sora, 76 13, 3 | ducato. Ambasciatore di Francesco Maria trattenuto prigione 77 13, 3, 2| Orazio da Fermo secretario di Francesco Maria; e dimandata publica 78 13, 3, 2| Suares offerse in nome di Francesco Maria che, potendosi decidere 79 13, 3, 2| avesse a essere signore; però Francesco Maria offerire quale più 80 13, 3, 2| accettava questa proposta purché Francesco Maria lasciasse prima quel 81 13, 3, 2| intendere da lui i secreti di Francesco Maria, e specialmente con 82 13, 3, 5| perché la mattina medesima Francesco Maria, presentita la mossa 83 13, 4, 1| alloggiata parte della gente di Francesco Maria: nella quale propinquità 84 13, 4, 1| Sorbolungo in potestà di Francesco Maria, era molto difficile 85 13, 4, 1| uomini d'arme fuggiti a Francesco Maria gli riferirono gli 86 13, 4, 1| innanzi co' fanti. Ma come Francesco Maria e i suoi capitani 87 13, 4, 1| Saltara; ma l'esercito di Francesco Maria, continuando con grandissima 88 13, 4, 1| impedimenti i cavalli leggieri di Francesco Maria; i quali avvertiti 89 13, 4, 2| Nel qual tempo mandò Francesco Maria uno trombetto a mostrare 90 13, 4, 3| sperando soccorso, perché Francesco Maria, o per non perdere 91 13, 5, 2| cavalli leggieri; perché Francesco Maria, non potendo sperare 92 13, 5, 2| parte de' fanti spagnuoli, Francesco Maria fermò l'esercito tra 93 13, 5, 3| passare con quei fanti a Francesco Maria; e gli dava occasione 94 13, 5, 3| al monte della Imperiale, Francesco Maria con tutto l'esercito 95 13, 5, 3| maravigliosa che nello esercito di Francesco Maria, nel quale a' soldati 96 13, 6 | VI. Francesco Maria si volge verso Perugia. 97 13, 6 | di Giampaolo Baglioni con Francesco Maria. I progressi dei nemici 98 13, 6 | progressi dei nemici costringono Francesco Maria a ritornare nel ducato. ~ ~ 99 13, 6, 1| Ma Francesco Maria, essendo tanto accresciute 100 13, 6, 2| causa di congiugnersi con Francesco Maria non essere stata per 101 13, 6, 2| cose non essendo note a Francesco Maria, cominciò a sospettare 102 13, 6, 2| più altamente nel petto di Francesco Maria, gli avea data cagione 103 13, 6, 3| esercito, per necessitare Francesco Maria ad abbandonare la 104 13, 6, 4| Accostossi Francesco Maria a Perugia, non senza 105 13, 6, 4| non pigliare arme contro a Francesco Maria in quella guerra, 106 13, 6, 4| Lorenzo desiderasse che Francesco Maria si conservasse il 107 13, 6, 5| Convenuto Francesco Maria co' perugini, si voltò 108 13, 6, 5| essendo venuto avviso che Francesco Maria, intesa la perdita 109 13, 7, 2| Adriano cardinale di Corneto e Francesco Soderino cardinale di Volterra, 110 13, 7, 4| Santo Domenico e di Santo Francesco; e, quello che fu rarissimo 111 13, 8 | VIII. Francesco Maria nella Marca. Offerte 112 13, 8 | Battaglia ai borghi di Rimini; Francesco Maria passa in Toscana; 113 13, 8 | in Toscana; difficoltà di Francesco Maria e del pontefice. Concordia 114 13, 8 | Concordia fra il pontefice e Francesco Maria. Considerazioni dell' 115 13, 8, 1| Ma in questo tempo Francesco Maria, poiché per la ritirata, 116 13, 8, 2| utile a fare partire da Francesco Maria i fanti guasconi, 117 13, 8, 3| Ma Francesco Maria, partito da Corinaldo, 118 13, 8, 3| riscontrorno con quegli di Francesco Maria, co' quali venuti 119 13, 8, 3| sono circondati di mura), Francesco Maria, entrato di notte 120 13, 8, 3| ferito Federico da Bozzole e Francesco Maria di uno scoppietto 121 13, 8, 3| Borgo; ove stette intorno Francesco Maria oziosamente molti 122 13, 8, 4| d'accordo tra il legato e Francesco Maria insieme co' suoi capitani, 123 13, 8, 4| delle condizioni proposte da Francesco Maria. Finalmente i fanti 124 13, 8, 4| consentimento benché malvolentieri Francesco Maria, e intervenendovi 125 13, 8, 4| fiorentini e di Urbino: che Francesco Maria, abbandonato nel termine 126 13, 8, 4| nella scrittura, voleva Francesco Maria vi si inserissino 127 13, 8, 4| insieme a contenzione; onde Francesco Maria, insospettito che 128 13, 8, 4| promessa cosa alcuna. Perciò e Francesco Maria, della salute del 129 13, 10, 5| essendo dopo la morte di Francesco Bernardino Visconte rimasto 130 13, 12, 5| inclinata con l'animo a Francesco Maria, voltò favore e riputazione, 131 13, 16, 1| avere tenuto pratiche con Francesco Maria, né potere in qualunque 132 13, 16, 4| accompagnandosi con il duca Francesco Maria, co' figliuoli di 133 14, 1, 4| innanzi, e che, atteso che Francesco Sforza, che era esule a 134 14, 2, 1| era stato trattato, per Francesco Sforza e per Ieronimo Morone 135 14, 2, 1| effetto il pontefice mandò a Francesco Guicciardini, governatore 136 14, 4 | spagnuole vicino a Parma; Francesco Guicciardini commissario 137 14, 4, 1| Mantova nominatamente, era in Francesco Guicciardini che aveva il 138 14, 4, 3| entrato vittoriosamente Francesco Sforza capitano allora del 139 14, 6, 4| Alessandria, figliuolo già di Francesco Bernardino Visconte, perché 140 14, 10 | l'opera del commissario Francesco Guicciardini. Sue parole 141 14, 10, 4| presentito la notte medesima Francesco Guicciardini, il quale era 142 14, 12, 3| luogo del quale se bene Francesco suo nipote facesse ogni 143 14, 13, 3| insieme con la persona di Francesco Sforza a Milano; la venuta 144 14, 13, 3| celerità a Trento, per menare Francesco Sforza e gli altri fanti 145 14, 13, 5| benché condotto a soldi di Francesco Sforza si fusse mosso per 146 14, 14, 1| perché facilitò l'andata di Francesco Sforza co' fanti tedeschi 147 14, 14, 3| luoghi suoi, mandò subito a Francesco Sforza che con la moltitudine 148 14, 14, 4| tedeschi che insieme con Francesco Sforza erano venuti da Trento, 149 14, 14, 5| cittadella e la chiesa di San Francesco, e il seguente il Castelletto, 150 1, 1, 8| consegnato in potestà del duca Francesco Sforza: né si teneva più 151 1, 2 | arciduca Ferdinando e con Francesco Sforza. ~ ~ 152 1, 2, 2| conceduta la investitura a Francesco Sforza; e se, come è chiarissimo, 153 1, 2, 3| dello imperadore, ma sia di Francesco Sforza o di qualunque altro 154 1, 2, 3| totalmente dal ducato di Milano Francesco Sforza e adito di entrarvi 155 1, 2, 3| confermare e assicurare Francesco Sforza in quello ducato, 156 1, 2, 3| Milano inclinatissimi a Francesco Sforza. Così, sottoponendosi 157 1, 2, 3| morte del pontefice Leone, Francesco Sforza in quello stato, 158 1, 2, 3| debbiamo cercare che di Francesco Sforza sia il ducato di 159 1, 2, 4| Ferdinando arciduca d'Austria, Francesco Sforza duca di Milano da 160 1, 2, 4| le condizioni medesime, Francesco Maria duca di Urbino.~ ~ 161 1, 3 | pontefice. Attentato contro Francesco Sforza. Moto nella fortezza 162 1, 3, 2| Castelnuovo appresso a Roma Francesco Imperiale, sbandito di Sicilia 163 1, 3, 4| cavalcando in su una muletta Francesco Sforza da Moncia a Milano, 164 1, 3, 5| sull'avere destinato il re Francesco di andare personalmente 165 1, 4, 1| maggiori imprese. Ma avendo Francesco Guicciardini, governatore 166 1, 8, 1| condurre a Milano, si mosse Francesco Sforza, chiamato a sé Giovanni 167 1, 10, 1| conservarvi per signore Francesco Sforza; a lui trafiggono, 168 1, 10, 1| chiamò il nome di Cesare e di Francesco Sforza. Ma Alarcone, conoscendo 169 1, 10, 2| ridotto a Sonzino, insieme con Francesco Sforza e con Carlo di Borbone; 170 1, 10, 2| Italia, non avesse investito Francesco Sforza del ducato di Milano. 171 1, 13, 3| successione sua nel governo Francesco suo nipote, se gli opposono 172 1, 14, 6| rompere le vettovaglie. Però Francesco Sforza, che era a Cremona, 173 1, 14, 6| più gente, non aspettato Francesco Rangone che doveva venire 174 1, 14, 8| mandato la investitura di Francesco Sforza in mano del viceré, 175 2, 2, 4| sotto l'ombra di Cesare da Francesco Sforza, il quale fu nominato 176 2, 7, 1| consegnata, apparteneva a Francesco Sforza; e però, che il viceré 177 2, 7, 3| investitura del ducato di Milano a Francesco Sforza, con condizione che 178 2, 8 | Investitura del ducato a Francesco Sforza. Infermità del duca; 179 2, 8, 2| sotto titolo di restituire Francesco Sforza nel ducato di Milano; 180 2, 8, 2| ardentemente desideravano Francesco Sforza per signore, e concitatasi 181 2, 8, 2| augumento. Teneva adunque Francesco Sforza quello ducato, ma 182 2, 8, 2| escusare la necessità di Francesco Sforza, molte altre cagioni 183 2, 8, 3| e a Milano per ordine di Francesco Sforza, e a Roma per ordine 184 2, 8, 4| pace con tutti. Accettò Francesco Sforza, al quale era già 185 2, 10, 3| ducato di Milano fusse di Francesco Sforza, come fondamento 186 2, 13, 1| quasi disperata la vita di Francesco Sforza. La quale capitolazione 187 2, 13, 2| capitolo che trattava di Francesco Sforza non si faceva menzione 188 2, 13, 2| di conservare e difendere Francesco Sforza nel ducato di Milano 189 2, 13, 2| essere se non si rilasciava a Francesco Sforza il ducato di Milano; 190 2, 13, 2| ducato di Milano restasse a Francesco Sforza, ma che per inavvertenza 191 2, 13, 2| al castello di Milano, se Francesco Sforza si obligava a non 192 2, 14, 1| Pescara, si sforzò di escusare Francesco Sforza, sedotto, se aveva 193 2, 14, 1| pontefice in benefizio di Francesco Sforza: in modo che Cesare, 194 2, 14, 1| viniziani della restituzione di Francesco Sforza o di concordarsi 195 2, 14, 3| non si lasci Milano o a Francesco Sforza o a uno altro del 196 2, 14, 5| cancelliere, nella gratitudine di Francesco Sforza? che dopo tanti benefici 197 2, 14, 5| costretto a perdonare a Francesco Sforza? che uno uomo mezzo 198 2, 15, 1| costretto di perdonare a Francesco Sforza, udiva volentieri 199 2, 16, 1| restituirebbe il ducato a Francesco Sforza in caso non avesse 200 2, 16, 1| tempo della infermità di Francesco Sforza proposto; e che per 201 2, 16, 1| dal pontefice in favore di Francesco Sforza, il quale Cesare, 202 2, 16, 1| Contenevasi in essa che Francesco Sforza fusse compreso nella 203 3, 3, 2| consentire alla reintegrazione di Francesco Sforza, come se più fusse 204 3, 3, 3| libero il ducato di Milano a Francesco Sforza e di ridurre in libertà 205 3, 3, 3| di Milano interamente a Francesco Sforza, e gli altri stati 206 3, 3, 3| presente, per la liberazione di Francesco Sforza assediato nel castello 207 3, 3, 3| qualunque cagione, molestare Francesco Sforza nel ducato di Milano, 208 3, 3, 3| cinquantamila ducati l'anno: avesse Francesco Sforza a ricevere ad arbitrio 209 3, 3, 4| quasi assoluta potestà, Francesco Guicciardini, allora presidente 210 3, 4, 2| libero il ducato di Milano a Francesco Sforza, deponendosi però 211 3, 7, 2| di Pitigliano e [Giovan Francesco] suo figliuolo, Gentile 212 3, 8, 4| popolo di Milano grandemente Francesco Sforza come principe stato 213 3, 9, 2| intenzione di farne uscire Francesco Sforza. E benché molti de' 214 3, 10, 1| non fusse stato in mano di Francesco Sforza il castello. Con 215 3, 13, 4| consegnata la possessione a Francesco Sforza; e i tedeschi col 216 3, 17 | offerte del generale di San Francesco al pontefice di trattare 217 3, 17, 1| orecchi al generale di San Francesco, il quale, andandosene, 218 3, 17, 1| papa e da lui la causa di Francesco Sforza, il quale se fusse 219 3, 17, 2| pontefice, de' viniziani e di Francesco Sforza (dove anche il re 220 3, 17, 2| Madril, e che la causa di Francesco Sforza si vedesse per giustizia 221 4, 5, 2| pace [il generale di San Francesco]. ~ 222 4, 13, 6| utile alle cose sue che Francesco Sforza non ricuperasse interamente 223 4, 13, 7| instanza che la causa di Francesco Sforza si vedesse di ragione, 224 4, 14, 1| recuperare Biagrassa, nella quale Francesco Sforza messe migliori provisioni. 225 4, 14, 3| Italia il generale di San Francesco e Veri di Migliau con commissione 226 4, 15, 4| restituire il ducato di Milano a Francesco Sforza, e di comporre co' 227 4, 18, 3| genti de' viniziani e di Francesco Sforza contro a Milano, 228 4, 18, 3| Sforza contro a Milano, Francesco monsignore di San Polo della 229 5, 6, 5| con poca sodisfazione di Francesco Sforza e di San Polo, risolvé 230 5, 6, 6| Michele Antonio, il dominio Francesco monsignore suo fratello, 231 5, 8, 3| avocare la causa, mandò Francesco Campana in Inghilterra al 232 5, 9, 1| ma surrogato in luogo suo Francesco Carducci, indegno, se tu 233 5, 11, 1| qualche mezzo che la causa di Francesco Sforza si vegga di giustizia, 234 5, 16 | per il perdono di Cesare a Francesco Sforza. Continuazione della 235 5, 16, 2| accordo co' viniziani e con Francesco Sforza, le quali fussino 236 5, 16, 3| altri, ma fermatosi dall'ala Francesco Sforza; a che instava molto 237 5, 16, 3| inducesse a perdonare a Francesco Sforza; e Antonio de Leva, 238 5, 16, 3| consentì di concedere a Francesco Sforza salvocondotto, sotto 239 5, 16, 5| pensieri della guerra. Perché Francesco Sforza, presentatosi, subito 240 5, 16, 5| uno e l'altro: obligandosi Francesco a pagargli in uno anno ducati 241 5, 16, 5| si obligò a consegnare a Francesco come fussino fatti i pagamenti 242 5, 16, 5| accordi, Cesare restituì a Francesco Sforza Milano e tutto il 243 6, 2 | Scaramuccie sotto Firenze. Francesco Ferruccio riconquista Volterra 244 6, 6, 1| del papa si maritasse a Francesco Sforza, sì per necessitare 245 6, 6, 4| speranza del parentado con Francesco Sforza, ma ancora si ristrinse


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech