Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pupillo 8 pur 5 purché 10 pure 241 purgando 1 purgare 3 purgate 1 | Frequenza [« »] 246 facilmente 246 soccorso 245 francesco 241 pure 241 urbino 240 cammino 240 sicurtà | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze pure |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 2| alla casa di Francia, e se pure volessino opporsi, di che 2 1, 4, 2| grandezza di Francia, è pure regno amplissimo e ricchissimo, 3 1, 4, 3| prima avesse determinato. Pure ultimatamente, prevalendo 4 1, 6, 4| questa impresa; e quando pure per qualche giusta causa 5 1, 9, 2| deliberate, si rappresentano pure all'intelletto degli uomini 6 1, 9, 2| tutti gli italiani; e se pure alcuno si mettesse a resistere, 7 1, 9, 4| e in quelle alle quali pure attendeva povero di prudenza 8 1, 13, 4| Italia procurata. Deliberossi pure finalmente l'andare innanzi, 9 1, 16, 2| riceverlo nella città, sperando pure d'avere in qualche modo 10 1, 18, 1| figliuolo, né soprastare pure due o tre dì soli per finire 11 1, 19, 2| eziandio di Ferdinando, pure che e' sapesse non avere 12 1, 19, 6| padiglione né rompere mai pure una lancia, e fussino tanto 13 2, 2, 2| e felici! Perché io dirò pure, sforzato dalla verità, 14 2, 2, 4| tanti beni. Perché io so pure che la ragione insegna, 15 2, 2, 4| legge che la malignità, che pure si regge con qualche regola 16 2, 2, 4| presto avuto mutazione: e se pure vogliamo ricercare per gli 17 2, 3, 2| ubbidienza e divozione, pure che da lui gli fusse conceduta 18 2, 5, 2| alterazione futura, si rimosse o pure si ritardò in parte alcuna 19 2, 7, 1| collegati, si cominciavano pure a considerare le difficoltà 20 2, 7, 1| contradetta, allegando che, se pure avessino, per l'opposizione 21 2, 8, 2| Francia: e dipoi inteso che pure seguitava il cammino per 22 2, 8, 3| avesse a opporre, e quando pure s'opponesse avere senza 23 2, 9, 2| persona reale, ritenevano pure indietro gli italiani; e 24 2, 9, 2| tornassino al campo. Ma era pure non piccola la difficoltà 25 2, 9, 4| alcuna d'alloggiamento: pure, contradicendo molti degli 26 2, 9, 6| non vollono consentirlo. Pure i franzesi, avendo quando 27 2, 11, 5| pratica dell'accordo: il quale pure finalmente si conchiuse, 28 2, 12, 1| cresceva; perché essendo pure cominciati ad arrivare i 29 2, 12, 5| rocca, dove non è da vivere pure per un giorno, ci costringono, 30 2, 12, 5| inimici subitamente; e quando pure, lasciandola perdere, pensiamo 31 2, 12, 5| forma de' capitoli, n'arete pure qualche arra e qualche pegno. 32 3, 2, 3| antica fede e grandezza, o pure lo movesse, secondo che 33 3, 4, 2| giudicasse il tempo opportuno: pure, partito che fu d'Italia 34 3, 9, 1| difensione d'Italia, e quando pure avessino l'animo diverso 35 3, 10, 2| venti avesse col beneficio pure de' venti la sua perfezione; 36 3, 13, 3| gli offendevano l'onore pure che l'utilità o i piaceri 37 3, 14, 2| nuove pratiche; militando pure la medesima difficoltà, 38 3, 14, 2| il campo di soggiogarla e pure desideravano non avere guerra 39 3, 15, 1| ritornare in Italia, arebbe pure una volta, o per propria 40 3, 15, 2| abbruciasse, e perseverando pure il Savonarola, che era presente, 41 4, 3, 3| dimostrazione: ma avendo pure finalmente, per intercessione 42 4, 4, 6| molestie della difesa di Pisa, pure che si trovasse modo che 43 4, 6, 6| del colorirgli; e quando pure fusse per avere successi 44 4, 6, 6| Francia e a Vinegia, o se pure vi fussino capitoli concernenti 45 4, 7, 1| soccorso e la facoltà, quando pure fussino necessitati, di 46 4, 7, 1| non parea conveniente. E, pure allora, avea senza saputa 47 4, 7, 2| quasi risolute a Ferrara, pure, e nell'ultima loro perfezione 48 4, 7, 2| muovere la guerra e, quando pure la movesse, che nelle cose 49 4, 7, 3| molte dispute, prevalendo pure la considerazione delle 50 4, 9, 3| tanta ingratitudine; e se pure era vero, non sapere finalmente 51 5, 1, 3| abbandonare la impresa. Pure, pretermettendo malvolentieri 52 5, 1, 4| paratissimi a darsegli, pure che promettesse di non gli 53 5, 1, 4| offerta di darsi al re, pure che non ritornassino sotto 54 5, 4, 4| del governo presente o, se pure avesse desiderata altra 55 5, 5, 3| quali difficoltà, avendo pure Consalvo, come intese l' 56 5, 5, 3| tentare la fortuna poteva pure essere qualche speranza 57 5, 11, 8| tra lui e il Valentino o pure perché così fusse stato 58 5, 12, 2| compiacerlo della dimanda fatta, pure che si partisse con le sue 59 5, 12, 2| confederati, gli pareva pure che la totale loro ruina, 60 5, 15, 1| quello che avessi a fare, pure, non essendo sicura in tutto 61 6, 2, 1| maggiore autorità; perché pure a' contadini, senza i quali 62 6, 4, 3| oppressato da tante difficoltà, pure e gli spagnuoli e i franzesi 63 6, 7, 4| la mattina seguente, dì pure di venerdì, felice agli 64 6, 12, 1| benché più leggiera, che pure si vergognava abbandonare 65 6, 12, 2| del quale si vergognava pure Cesare di non procurare, 66 6, 15, 1| publica, nondimeno avergli pure Prospero Colonna, benché 67 7, 2, 1| per facilitare, temendo pure che 'l suocero non gli facesse 68 7, 5, 2| nuova legge degli uffici, pure che riponessino in mano 69 7, 5, 2| cose di Genova, o movendosi pure per odio particolare, conciossiaché 70 7, 9, 3| Germania, il quale pareva pure annesso a questo movimento. 71 7, 10, 2| per nascere unione, o se pure l'inimicizia che è tra loro 72 7, 10, 2| unione; e benché falsamente, pure misurando la mente e gli 73 7, 10, 4| medesima successione. Sa pure il re di Francia quanto 74 7, 10, 4| nostro dominio: e abbiamo pure nome per tutto di maturare 75 7, 12, 1| cinquecento cavalli e dumila fanti pure de' medesimi paesi. Tornò 76 7, 13, 1| rimettere queste ingiurie nuove, pure che, per rimuovere le cagioni 77 8, 4, 3| loro il ritirarsi, e quando pure potessino farlo, sarebbe 78 8, 4, 5| viniziani che già fuggiva, o pure, come si sparse la fama, 79 8, 5, 3| condottieri ecclesiastici. Pure finalmente, poi che furono 80 8, 9, 4| acconsentito il re di Francia, pure che si proponessino condizioni 81 8, 10, 2| tanto preclara, o quando pure (l'animo aborrisce di dirlo) 82 8, 11, 2| quasi collettizia ve ne era pure qualche parte utile. Oltre 83 8, 12, 3| ponderosa era sospetto; e quando pure ne apparisse cosa alcuna, 84 8, 14, 2| coll'artiglierie l'armata, pure che avessino facoltà di 85 9, 3, 2| sostentare sé e la famiglia sua pure per uno mese, e in cambio 86 9, 3, 4| chiaramente la sua innocenza; fu pure la vostra malignità, fu 87 9, 5, 1| non che deliberare ma né pure di parlare al re di cose 88 9, 7, 3| di Cantù, costeggiandogli pure Ciamonte con dugento lancie, 89 9, 7, 3| ritornerebbeno a Bellinzone o se pure si condurrebbeno in su l' 90 9, 11, 3| considerando almeno, se pure il pericolo proprio non 91 9, 11, 4| qualunque luogo piacesse loro, pure che non si appropinquassino 92 9, 11, 5| Avere dovuto almeno, se pure deliberava di tentare questa 93 9, 13, 2| salvare la vita de' soldati, pure alla fine, vinto da' prieghi 94 9, 14, 3| accadrà soprastarvi? E quando pure fusse in potestà nostra 95 9, 14, 3| la quale, senza mettere pure uno cavallo in pericolo, 96 9, 14, 4| di Rubiera per accostarsi pure a Modona, ma dalla grossezza 97 9, 15, 1| suo la pace universale, pure che con quella conseguisse 98 9, 15, 1| lo intento suo. E quando pure non ne succedesse quel che 99 9, 16, 3| mai gli abbandonerebbe. Pure, da poi che fu disputato 100 9, 17, 1| bolognesi di fare tumulto. Pure alla fine, deliberando di 101 9, 17, 2| importanti, e di quelle che pure erano rimesse ad arbitrio 102 9, 17, 2| sedia apostolica. Andasse pure lieto e felice senza timore 103 9, 17, 4| satelliti de' Bentivogli o pure perché il popolo, infastidito 104 9, 17, 5| stato del pontefice o se pure, bastandogli avere assicurato 105 9, 18, 4| macchiato di tutti i vizi, pure che non fusse sospetto di 106 10, 1, 3| quasi tutte queste dimande, pure che vi intervenisse il consentimento 107 10, 4, 3| alla guerra che alla pace, pure talvolta distraendolo molte 108 10, 4, 4| del pontefice alla pace, pure che si perdonasse a' cardinali 109 10, 4, 4| concilio e dell'armi. Sperava pure avere a confermare l'animo 110 10, 6, 3| necessario consiglio, e chi pure lo negasse potrebbe essere 111 10, 7, 5| e il dubbio che, quando pure si dimostrasse apparecchiato 112 10, 9, 3| non avesse a venire, e se pure venisse non essere potente 113 10, 13, 2| Allato all'antiguardia, pure per fianco, furno posti 114 10, 13, 2| piccardi; e dipoi, allargandosi pure sempre tanto più dalla riva 115 10, 13, 4| dietro all'avanguardia, pure lungo il fiume, era la battaglia 116 10, 13, 4| Seguitava dietro alla battaglia, pure in su la riva del fiume, 117 10, 14, 1| spesa riordinare: sapersi pure, il viceré essersi salvato 118 10, 14, 1| molto minore male, quando pure non si potesse fare altrimenti, 119 10, 14, 1| del pontefice: ritenesse pure la solita costanza e magnanimità; 120 10, 14, 1| tosto al fuggire di Roma, pure che non rimanesse al tutto 121 10, 15, 1| comprendeva l'eccezione: «pure che e' non facesse guerra 122 11, 2, 2| republica contro a ciascuno, pure che si promettesse non difendere 123 11, 2, 4| senza ordine senza imperio; pure dopo tre o quattro dì, quietati, 124 11, 3, 4| la libertà della città, pure che, per la sicurtà d'Italia, 125 11, 4, 1| lenti e di piccolo effetto. Pure, poi che ebbono per spazio 126 11, 10, 5| svizzeri; ma sotto nome, se pure pervenisse a notizia di 127 11, 11, 1| a Brescia, per dimorarvi pure un dì solo a fine si recuperasse 128 11, 11, 1| medesimo tempo vi entrava, pure in favore del re di Francia, 129 11, 12, 2| nostro assalto: alloggiati pure oggi, non possono essere 130 12, 4, 1| con lo stato di Milano, pure che non fusse astretto alla 131 12, 4, 1| osservanza della fede; e sapersi pure per tutto il mondo da quanto 132 12, 4, 1| alla sua volontà; ma quando pure stessino pertinaci, esortare 133 12, 7, 1| presto tregua che pace o, se pure, pace che avesse a essere 134 12, 10, 3| propinqua a' confini di Spagna, pure considerando quanto sospetto 135 12, 10, 4| proprio, non potesse, se pure avesse nell'animo altrimenti, 136 12, 14, 1| nondimeno, considerando pure quanto fussino ignominiose 137 12, 14, 4| occasione a' svizzeri, se pure componevano col re di Francia, 138 12, 15, 2| venendo verso loro: e se pure i franzesi si riducessino, 139 12, 15, 2| stati loro; perché si sapeva pure che una grande parte aveva 140 12, 20, 3| nella città, abbruciati pure per consiglio de' proveditori 141 13, 1, 5| queste senza difficoltà; pure dettono la battaglia, nella 142 13, 2, 3| poteva più ottenere, parendo pure di qualche momento che le 143 13, 8, 2| solamente a difesa, turbava pure non poco l'animo suo. Facevagli 144 13, 11, 3| lasciare conseguire, o se pure quello che insino alla casa 145 13, 13, 1| desistessino dall'armi; sperando pure che, dimostrandosi così 146 13, 14, 3| indusse a prestargli fede; pure, movendolo più che altro 147 13, 15, 1| camera apostolica (donde pure sarebbe forse stato possibile 148 13, 16, 1| comandamenti: ma instando pure il pontefice della venuta 149 14, 4, 3| che se ne erano consumati pure troppi, dare tempo che con 150 14, 4, 4| nome della Chiesa; e quando pure non succedesse, che essi 151 14, 4, 4| vittoria, massime continuando pure a uscire di Parma molti 152 14, 5, 2| cinque miglia più innanzi, pure lungo il fiume, avendo seco 153 14, 5, 3| altro se ne faccia autore: pure in me non potrà questo rispetto. 154 14, 5, 3| convenissino co' franzesi. Pure finalmente, essendo già 155 14, 7, 3| ammazzorno molti di loro, pure per l'autorità e diligenza 156 14, 7, 4| Bordellano, distante otto miglia, pure in sul fiume medesimo: ma 157 14, 12, 3| bisogno, nondimeno si era pure finalmente con gravisima 158 14, 12, 3| dubitando con questo presidio, pure che arrivasse al tempo debito, 159 14, 12, 3| e i sanesi composizione. Pure, entrando continuamente 160 1, 2, 3| congiunti con lui potrebbe pure essere che di presente la 161 1, 3, 3| a ciascuno di entrarvi, pure che fusse accettato dal 162 1, 4, 2| Modena o andare innanzi: pure, con molti prieghi, furono 163 1, 4, 2| dal procedere più oltre; pure, non essendo la cosa intera, 164 1, 4, 2| del secondo mese, e quando pure si pagassino tutti niuna 165 1, 4, 3| necessarie, non aspettato pure un colpo d'artiglieria, 166 1, 6, 4| soprastette qualche dì a entrarvi: pure, intendendo essere ridotto 167 1, 6, 4| arrendevano, e se alcuna pure si metteva a resistere era 168 1, 10, 1| arebbono dissipato; e se pure, poi che erano accostati 169 2, 5, 1| manifestamente gli pareva pure indizio di essere, benché 170 2, 5, 2| giornalmente il moto suo, pure questo talvolta in qualcuna 171 2, 5, 2| prigione, oltre che sarebbe pure con infamia troppo grande 172 2, 5, 4| altri; perché e' si suole pure dire che i giudìci suoi 173 2, 5, 5| larghissimamente degli stati di altri pure che ottenesse la liberazione, 174 2, 7, 1| pigliare i sali da lui: e pure che si interporrebbe perché 175 2, 7, 2| varietà e di irresoluzione: pure, alla fine, dopo molte dispute, 176 2, 7, 3| dalla natura sua medesima, o pure per gli inganni che facilmente 177 2, 8, 1| fare altri pensieri; e se pure aveva fini ambiziosi ebbe 178 2, 8, 2| il marchese re di Napoli, pure che il pontefice e i viniziani 179 2, 10, 2| subito uno uomo proprio, pure che il marchese gli concedesse 180 2, 10, 3| prìncipi sono immortali, pure pareva anche loro troppo 181 2, 11, 3| in questa confederazione, pure che Clemente si contentasse 182 2, 12, 1| nello eseguire quel che pure avesse deliberato, ogni 183 2, 13, 2| aveva appuntato col viceré, pure, perché il principale suo 184 2, 13, 2| due mesi la ratificazione, pure che anche egli promettesse 185 2, 13, 2| questa dilazione potere pure portare, ancorché poco se 186 2, 13, 2| conclusione desiderata; e se pure causasse la concordia tra 187 2, 14, 3| dannoso e pericoloso. Sappiamo pure tutti quanto sia stimata 188 2, 14, 3| parole. Però conchiudiamo pure che, non benivolenza tra 189 2, 14, 5| il che o non è vero o, se pure da principio fu vero, è 190 2, 14, 5| incertissimo: di che ci doverebbe pure ammonire quel che fu per 191 2, 14, 5| più ragionevole più utile: pure che ci assicuriamo della 192 2, 14, 5| a deliberarci, si debbe pure fidarsi più di uno re di 193 2, 16, 2| loro non era di variarne pure una sillaba; e nondimeno 194 2, 16, 2| tutte l'altre difficoltà pure che del ducato di Milano 195 3, 1, 1| sperati dalla vittoria; o pure, potendo più in lui la indegnazione 196 3, 2, 1| quando il re era prigione. Pure il caso si riputava diverso: 197 3, 2, 2| aveva denegate. E quando pure fusse stato necessitato 198 3, 2, 3| Ma sopravenendo pure tuttavia avvisi nuovi della 199 3, 5, 2| raccolto nuovamente, abbondava pure di molti fanti sperimentati 200 3, 8, 4| umana tollerasse. Speriamo pure che la magnanimità tua, 201 3, 9, 4| perdute da i fiorentini pure alle mura di Siena, si conservavano 202 3, 12, 3| danni innumerabili. Era pure, finalmente, il marchese 203 3, 15, 1| andata, la consentì, o perché pure desiderava la pace o perché 204 3, 15, 1| pace, del duca di Borbone, pure che a lui si congiugnesse 205 3, 16, 4| fusse uscito di Milano, o pure passare innanzi alla volta 206 3, 17, 1| più per le paghe corse (pure, che questo si tratterebbe 207 3, 17, 1| arebbono recusata la tregua, pure che vi avesse consentito 208 4, 1, 1| pigliasse Piacenza, o se pure la pigliasse ma con lunghezza 209 4, 8, 1| la guerra in Toscana ma pure manco molesto che se si 210 4, 8, 3| Tevere per salvare Roma, se pure il Borgo e Trastevere non 211 4, 8, 3| essere a tempo, certificò pure quanto male si calcolassino 212 4, 8, 4| freddamente. E nondimeno, perché è pure difficile espugnare le terre 213 4, 8, 4| era da fermarsi quivi, o pure, per la via di Roma, accompagnati 214 4, 8, 4| Colonnesi, che venneno dentro. Pure il cardinale Colonna, che 215 4, 9, 3| di trarne il pontefice; pure che il duca d'Urbino col 216 4, 9, 3| pontefice, non si rompendo pure solamente una lancia per 217 4, 12, 1| nondimeno, e perché era pure cosa piena di infamia e 218 4, 14, 1| parte, e un'altra banda pure di fanti della medesima 219 4, 14, 1| una banda de' quali era pure finalmente venuto Valdemonte ( 220 4, 14, 3| manco comodità potesse; e se pure accordasse, lo pregava che 221 4, 17, 5| computino in questo numero o se pure erano prima con Lautrech, 222 4, 18, 5| il marchese del Guasto, pure per cause private, ferito 223 5, 1, 6| che vi si pativa molto: pure, oltre all'altre arti, erano 224 5, 1, 7| trincee, si ritirorno. Ritornò pure di nuovo Filippino, per 225 5, 3, 3| numero ventidue, fussino, pure dopo sì lunga espettazione, 226 5, 3, 3| sommamente necessari; i quali, se pure n'avesse soldati almeno 227 5, 4, 3| e guadagnare. Speravasi pure ne fanti, i quali si diceva 228 5, 4, 4| pericoli tanto manifesti vinta pure finalmente la pertinacia 229 5, 4, 5| erano nel campo franzese pure cento cavalli, e gli imperiali 230 5, 5, 3| esercito di San Polo; e quando pure non volessino andare gli 231 5, 5, 4| portassino egregiamente, pure, per il poco numero, si 232 5, 6, 7| a concordare con Cesare: pure finalmente fu risoluto continuare 233 5, 8, 3| mandarlo per altre cagioni pure attenenti a quella causa, 234 5, 9, 1| ardentissimamente il ritorno de' suoi, pure, non provocato di nuovo, 235 5, 10, 1| facevano alcuna provisione (pure San Polo diceva aspettare 236 5, 10, 2| provisioni della guerra, cercando pure tirare a sé qualche giustificazione, 237 5, 15, 1| accordare col pontefice, pure che non fusse alterato la 238 6, 1, 5| pigliare gli accordi potevano, pure che fussino utili e con 239 6, 2, 4| Speravano pure ancora i fiorentini dal 240 6, 3, 1| indizione del concilio, pure che si celebrasse in Italia 241 6, 6, 2| inesplicabili; perché, quando pure avesse a lasciare Modena