Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] frangete 3 frangiani 1 frangiapane 6 franzese 215 franzesi 1006 franzi 1 frapposti 1 | Frequenza [« »] 218 dugento 216 faceva 216 mesi 215 franzese 215 propria 215 senato 214 aragona | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze franzese |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 2| maggiori fini ha la generosità franzese, che più degni e più alti 2 1, 5, 5| nondimeno erano con impeto franzese stretti a prometterlo, minacciando 3 1, 6, 2| inclinazione dell'amicizia franzese ritornato, aveva ne' medesimi 4 1, 6, 4| che se fusse del sangue franzese; col quale esempio, del 5 1, 6, 4| loro, a spese dell'esercito franzese. Queste cose trattorono 6 1, 7, 1| agli infedeli dalla nazione franzese, non era piccolo il timore 7 1, 8, 1| avuta notizia l'armata franzese, inferiore alla sua di galee 8 1, 8, 4| fatto passare l'esercito franzese in Toscana, interporsi a 9 1, 8, 4| quale ragionamento l'oratore franzese dette subito notizia al 10 1, 9, 2| città devotissima del nome franzese e cupidissima di recuperare 11 1, 9, 2| nervo da sostenere il furore franzese. Però, quale timore quale 12 1, 10, 1| dall'artiglierie dell'armata franzese, accostatasi al lito quanto 13 1, 11, 1| ciascuno ha secondo l'uso franzese due arcieri, in modo che 14 1, 12, 1| querelarsi della ingiuria franzese con tutti i prìncipi cristiani, 15 1, 12, 1| il pontefice che l'armata franzese, la quale era fama dovere 16 1, 12, 2| continuamente augumentato l'esercito franzese e sforzesco, per il sopravenire 17 1, 14, 3| approssimarsi l'esercito franzese: e nondimeno non si riputava 18 1, 14, 4| piccola parte dell'esercito franzese; e perciò la patria loro, 19 1, 14, 4| per il timore dell'armata franzese, si risolvé precipitosamente 20 1, 14, 5| a Terracina, e l'armata franzese, della quale erano capitani 21 1, 17, 2| era ridotto alla divozione franzese; già tutta la corte, già 22 1, 17, 2| vi entrava con l'esercito franzese il re, armato, con la lancia 23 1, 17, 2| ardentissimo odio contro al nome franzese? né che ora si riconciliava 24 2, 5, 1| nuovo con questo presidio franzese l'espugnorono in pochi dì; 25 2, 5, 5| animo alienissimo dal nome franzese, né avendo ricevuta perfettamente 26 2, 5, 7| come diceva) l'esercito franzese potente a battere tutte 27 2, 5, 8| che erano con l'esercito franzese. La vanità delle quali deliberazioni 28 2, 8, 1| Fornuovo all'avanguardia franzese, che avea passata la montagna 29 2, 8, 2| animo d'opporsi all'esercito franzese, che tanto inferiore di 30 2, 9, 1| tutta la notte l'esercito franzese con non mediocre travaglio, 31 2, 9, 2| passare il fiume l'esercito franzese, precedendo la maggior parte 32 2, 9, 2| assaltare l'antiguardia franzese; lasciato similmente in 33 2, 9, 2| l'elmetto, ferito da uno franzese con uno stocco nella faccia 34 2, 9, 2| Luigi undecimo, l'esercito franzese, già quasi vincitore in 35 2, 9, 2| combatteva, l'avanguardia franzese, contro alla quale il conte 36 2, 9, 4| assaltare la notte il campo franzese, alloggiato con molto disagio 37 2, 9, 5| gagliarda l'antiguardia franzese che e' conobbe essere di 38 2, 9, 5| ritennono l'antiguardia franzese che non soccorresse dove 39 2, 9, 7| accostatasi poi all'armata franzese che s'era ritirata nel golfo, 40 2, 10, 2| Mompensieri che, ripiena l'armata franzese, che era nel porto, di soldati 41 2, 10, 3| per timore dal castellano franzese che vi era dentro; e di 42 2, 11, 3| Savoia, e d'animo totalmente franzese, non aveva voluto scoprirsi 43 2, 11, 5| prima prigioni dell'esercito franzese erano stati trattati molto 44 2, 11, 5| in aiuto dell'esercito franzese, dugento cinquanta uomini 45 2, 12, 1| arrivare i svizzeri, l'esercito franzese, passato il fiume della 46 2, 12, 3| capitani, di tanta nobiltà franzese, rimasta sotto la speranza 47 2, 13, 1| italiani le bolle o il male franzese; perché, pervenuta in essi 48 2, 13, 1| questa ignominia dal nome franzese, perché si manifestò poi 49 3, 1, 1| poi contro all'esercito franzese, che era rimasto nel regno 50 3, 1, 2| potessino fornire di gente franzese, ora che il dominio che 51 3, 3, 1| che seguitavano la parte franzese; e nell'Abruzzi Graziano 52 3, 4, 4| regno suo, udire il nome franzese. Né l'entrare loro in Pisa, 53 3, 5, 3| confermata nella divozione franzese, e avendo recuperato per 54 3, 5, 3| giunse a Gaeta un'armata franzese di quindici legni grossi 55 3, 6, 1| danno che tanta nobiltà franzese si perdesse nel reame di 56 3, 7, 2| del vivere, era l'esercito franzese necessitato ritirarsi a 57 3, 7, 5| reame di Napoli, il nome franzese quella riputazione che gli 58 3, 11, 3| sulle carrette, all'uso franzese, si congiunse a Soriano 59 3, 13, 1| fiorentini dalla amicizia franzese: dando animo a chi pensava 60 4, 1, 2| con l'animo dell'amicizia franzese: perché se bene il nuovo 61 4, 3, 2| Italia seguitata la parte franzese, il rispetto dell'utilità 62 4, 9, 3| essendo già l'esercito franzese stato due giorni intorno 63 4, 9, 3| sul fare del dì l'esercito franzese, non solo messe in preda 64 4, 9, 3| una parte dello esercito franzese e, per essere sopravenute 65 4, 11, 2| per seguitare l'amicizia franzese avevano patito a tempo del 66 4, 14, 1| disegnato; e perciò l'esercito franzese, secondo l'ordine dato, 67 4, 14, 1| per mezzo dell'esercito franzese, fu, per la diligente investigazione 68 5, 1, 4| compagnia sua era nel campo franzese. Con l'occasione de' quali 69 5, 5, 1| che era con l'esercito franzese, gli aveva fatti incarcerare. 70 5, 5, 2| discorsi subito che l'esercito franzese fu giunto in terra di Roma. 71 5, 5, 2| se non che la possanza franzese era bastante a dare rimedio, 72 5, 5, 3| come intese l'esercito franzese avere passato Roma, scoperte 73 5, 5, 4| regno seguaci della parte franzese, che erano andati a convenire 74 5, 7, 1| cosa alcuna. Ma il viceré franzese, insuperbito perché era 75 5, 13, 3| maniera procedevano, il viceré franzese, ritornato verso Barletta 76 5, 13, 4| dal trombetto nel campo franzese e da quegli fatto risposta 77 5, 13, 4| nazioni. Ricordava il viceré franzese a' suoi, questi essere quegli 78 5, 13, 4| gittato da cavallo da uno franzese; il quale mentre che ferocemente 79 5, 13, 4| uno grandissimo colpo il franzese, che intento a opprimere 80 5, 13, 4| abbattimento all'esercito franzese e quanto n'accrescesse allo 81 5, 15, 1| offese, offersesi il capitano franzese di ubbidire al suo re, ma 82 5, 15, 1| che seguitavano la parte franzese, alloggiò le fanterie nella 83 6, 1, 1| Castelnuovo, la seguitò l'armata franzese: ma avendo la spagnuola, 84 6, 2, 2| Bracciano in mano dell'oratore franzese che risedeva a Roma, dimandò 85 6, 3, 2| manifesto che l'esercito franzese non cominciasse ad assaltare 86 6, 3, 2| consentiva dare allo esercito franzese passo per il dominio della 87 6, 4, 2| non vi venisse l'esercito franzese, proceduto insino a quel 88 6, 4, 3| pontefice uno cardinale franzese; né Ascanio, se avesse potuto, 89 6, 4, 4| Valentino e perché l'esercito franzese, ridotto finalmente tutto 90 6, 4, 4| fede sua che l'esercito franzese non passerebbe Nepi e l' 91 6, 4, 4| Castellana, mandati nel campo franzese dugento uomini d'arme e 92 6, 5, 1| il pontefice, l'esercito franzese, non avendo più causa di 93 6, 5, 2| naturalmente più studiosi del nome franzese, il cardinale di Roano condusse, 94 6, 5, 3| differendo l'andare all'esercito franzese con varie scuse, non si 95 6, 7, 1| per assaltare l'esercito franzese, i capitani conoscendosi 96 6, 7, 2| prima fatica dello esercito franzese la oppugnazione di Roccasecca; 97 6, 7, 2| che nel passare l'esercito franzese il fiume consistesse momento 98 6, 16, 1| avevano seguitato la parte franzese fussino restituiti senza 99 7, 7, 2| inferiore della potenza franzese! perché manco mi crucierebbe 100 8, 4, 5| tempo medesimo l'avanguardia franzese governata da Carlo d'Ambuosa 101 8, 4, 5| battaglia dell'esercito franzese, nella quale era la persona 102 9, 2, 1| utilità perché nell'esercito franzese e suo abbondavano cavalli. ~ 103 9, 4, 3| alla partita dell'esercito franzese, fu di nuovo convenuto tra 104 9, 6, 2| viniziana in Portolungaro, la franzese in Portoferrato; e dipoi 105 9, 6, 2| Portoferrato; e dipoi l'armata franzese, costeggiata la inimica 106 9, 7, 3| valorosamente dallo esercito franzese, il quale gli andava continuamente 107 9, 9, 1| tre navi biscaine l'armata franzese uscita con ventidue galee 108 9, 9, 3| delle nazioni germanica e franzese, a uno concilio universale; 109 9, 10, 4| principali dell'esercito franzese: e in Francia la congregazione 110 9, 14, 2| Andò adunque l'esercito franzese per il cammino di Lucera 111 9, 14, 4| soprastava dall'esercito franzese; a Ciamonte supplicando 112 9, 15, 1| incostante e inimico del nome franzese, avea dipoi prestato l'orecchie 113 9, 17, 1| Bentivogli seguitavano l'esercito franzese, andò ad alloggiare al ponte 114 10, 2, 1| quali Alibret, cardinale franzese, benché malvolentieri vi 115 10, 3, 1| viniziana. Saccheggiò l'esercito franzese e tedesco Lonigo: e si arrendé 116 10, 4, 3| a quali dalla amicizia franzese risultava utilità grandissima, 117 10, 4, 3| naturalmente inimicissimo al nome franzese, aveva minore speranza che 118 10, 7, 2| Perché avendo un soldato franzese fatto a una meretrice certa 119 10, 9, 3| essere certo che l'esercito franzese non avesse a venire, e se 120 10, 9, 5| dì dinanzi con l'esercito franzese: sopra le quali parole interrogato 121 10, 11, 3| contradicendo che l'esercito franzese andasse verso Roma, e protestando 122 10, 12, 1| propinqui allo esercito franzese, perché non gli rimanesse 123 10, 12, 1| deliberazione, il dì che l'esercito franzese alloggiò a Castelguelfo 124 10, 13, 1| alla mossa dello esercito franzese, volendo osservare la fede 125 10, 13, 1| romore in armi l'esercito franzese, armati tutti entrorno ne' 126 10, 13, 3| apparirà quello che l'impeto franzese la ferocia tedesca e la 127 10, 13, 6| molti uomini della nobiltà franzese; il capitano Iacob, e più 128 10, 13, 7| concilio pisano. Ma l'esercito franzese, rimasto per la morte di 129 10, 16, 3| E indeboliva l'esercito franzese oltre al piccolo numero 130 10, 16, 6| fuggendosene il governatore franzese quella città si ribellasse, 131 11, 2, 1| che per l'avere l'esercito franzese passato di là da' monti 132 11, 6, 2| molto superiore l'esercito franzese, nel quale era venuto il 133 11, 6, 3| di fuggire nell'esercito franzese, non molto lontano dalla 134 11, 7, 3| inclinati tanto più all'amicizia franzese, convennono col secretario 135 11, 9, 3| tra la Lanterna e la nave franzese, e tagliato il cavo dato 136 11, 11, 1| medesimo che l'esercito franzese si mosse da Susa, alle porte 137 11, 11, 2| Antoniotto Adorno; e l'armata franzese fornì di gente e di vettovaglie 138 11, 12, 1| contro a' quali l'esercito franzese, lasciato in Alessandria 139 11, 12, 1| presente; essere nel campo franzese quegli medesimi capitani... 140 11, 12, 4| avere ricettato l'esercito franzese; dove, parte predando parte 141 12, 1, 2| tardi e con la negligenza franzese cominciato a provedersi, 142 12, 1, 2| tanto danno all'esercito franzese che è certo che il re, quando 143 12, 4, 2| moltitudine, inimicissima del nome franzese, e che superba per tante 144 12, 10, 1| i giovani della nobiltà franzese la gloria di Gastone di 145 12, 10, 3| rivolgerebbe alla amicizia franzese, ricusò finalmente di prolungare 146 12, 10, 4| che seguitavano l'amicizia franzese, chiamati allora volgarmente 147 12, 14, 5| Milano innanzi che l'esercito franzese gli impedisse quella strada, 148 12, 15, 2| di unirsi con lo esercito franzese e a loro si darebbe facoltà 149 12, 15, 5| avviano verso l'esercito franzese, con tanta allegrezza e 150 12, 15, 6| disprezzatori non che dello esercito franzese ma di tutta la milizia d' 151 12, 17, 3| espugnazione senza l'esercito franzese paresse molto difficile, 152 12, 17, 3| da una parte l'esercito franzese, nel quale, licenziati i 153 12, 20, 1| principale dell'esercito franzese, e Teodoro da Triulzi, sentito 154 12, 20, 2| Verona; onde l'esercito franzese e viniziano, lasciate bene 155 12, 20, 2| non cacciavano lo esercito franzese, farebbe peggio a quella 156 12, 20, 6| tedeschi, passorono nel campo franzese e viniziano. Il quale, avendo 157 12, 20, 8| Sopravenne poi l'esercito franzese sotto Odetto di Fois, eletto 158 12, 22, 4| artiglierie dell'esercito franzese, posto alla Tomba, una parte 159 12, 22, 4| prima alloggiava l'esercito franzese, donde una parte di loro 160 12, 22, 5| naturale contro al nome franzese e agli antichi pensieri 161 13, 1, 1| Verona e nello esercito franzese e viniziano intorno a quella 162 13, 13, 1| uno per essere di ingegno franzese e ministro del re, l'altro 163 14, 2, 2| che La Motta gentiluomo franzese: e fu cosa maravigliosa 164 14, 4, 4| passato il Po tutto l'esercito franzese; la qual cosa perché interrompeva 165 14, 5, 3| combattere con la gente franzese che era di fuora e con quegli 166 14, 7, 4| della vicinità dell'esercito franzese, il quale, molto più potente, 167 14, 8, 2| quegli che erano nel campo franzese, allegando essere cosa indegna 168 14, 12, 2| che seguitavano la parte franzese; alcuni di quegli che seguitavano 169 14, 13, 3| alienatosi dall'amicizia franzese, avea mandato a Trento Ieronimo 170 14, 14, 2| alloggiamenti dello esercito franzese, passati per quello, parte 171 14, 14, 2| alloggiamento lo esercito franzese intorno a Novara, vincerebbono 172 14, 14, 3| bianca segnale dello esercito franzese. Da altra parte Prospero 173 1, 3, 5| continuo i monti l'esercito franzese, dietro al quale avea destinato 174 1, 5, 5| questo tempo nell'esercito franzese (l'alloggiamento fortissimo 175 1, 6, 3| diviso che fu l'esercito franzese tra Biagrassa e Rosa, l' 176 1, 10, 1| approssimarsi già l'avanguardia franzese, uscì per la porta Romana 177 1, 13, 2| venendovi al soccorso l'armata franzese, della quale era capitano 178 1, 14, 2| perché mandati nel campo franzese alcuni a vendere vino, Antonio 179 1, 15, 1| e a tre miglia del campo franzese: e il terzo o quarto dì 180 1, 15, 1| miglio della vanguardia franzese e a mezzo miglio de' ripari 181 1, 15, 1| quale perseverava la guardia franzese, ma assediata, che niuno 182 1, 15, 2| offendevano assai il campo franzese ed erano poco offesi: però 183 1, 15, 2| tutta la ferocia del campo franzese; e quegli di Pavia, uscendo 184 1, 15, 3| loro e perché nell'esercito franzese erano moltissimi disordini, 185 1, 15, 3| assaltare al traverso del campo franzese. E scrive il Cappella che 186 1, 15, 3| assaltò al traverso del campo franzese, fu piegata dalle artiglierie 187 1, 15, 3| più di ottomila nel campo franzese e circa venti de' primi 188 2, 1, 1| esercito cesareo l'esercito franzese ma restato ancora prigione 189 2, 1, 3| riputazione alla impresa franzese, e perché temerono ancora 190 2, 3, 1| seguitato più presto l'amicizia franzese che la sua; e forse ancora 191 3, 3, 2| esposizione del segretario franzese; perché gli era molestissimo 192 3, 3, 3| moglie nobile di sangue franzese, e fusse obligato ad alimentare 193 3, 11, 5| Livorno per aspettare l'armata franzese, la quale con sedici galee 194 3, 11, 5| viniziana a Portofino, la franzese ritornò a Savona; donde 195 3, 12, 3| accidente seguitata la parte franzese. Giovanni da Birago occupò 196 3, 16, 4| nondimeno parte della cavalleria franzese con qualche fante ad alloggiare 197 4, 12, 5| Federigo, con la cavalleria franzese e con dumila fanti, di svaligiare 198 4, 13, 4| soldo contro allo esercito franzese. ~ 199 4, 17, 1| per unirsi con l'armata franzese. La quale anche aveva delle 200 4, 17, 4| restorono tra l'esercito franzese e San Severo, il che difficultava 201 4, 17, 4| andavano da San Severo al campo franzese; e anche tenevano in pericolo 202 4, 17, 5| da Foggia allo esercito franzese (che per questo ebbe qualche 203 4, 17, 5| giornata, perché l'esercito franzese cresceva ogni giorno e il 204 4, 17, 5| si aspettavano nel campo franzese le bande nere: le quali, 205 5, 1, 2| che venivano all'esercito franzese, il quale per questa cagione 206 5, 1, 3| popoli a riconoscere il nome franzese: come arebbe anche fatto 207 5, 1, 4| sollecitava la venuta delle armate franzese e viniziana, per privare 208 5, 3, 3| altra parte, nell'esercito franzese augumentavano continuamente 209 5, 4, 2| Lautrech la venuta della armata franzese: la quale si era fermata 210 5, 4, 3| inutili; la gente d'arme franzese si era ridotta in guarnigione 211 5, 4, 5| agosto non erano nel campo franzese pure cento cavalli, e gli 212 5, 4, 6| Gaeta, in modo che l'armata franzese allentò la guardia, il conte 213 5, 5, 3| di sforzarla. Ma l'armata franzese che era nel porto, temendo 214 5, 6, 5| Appiccoronsi poi l'armata franzese e quella di Andrea Doria 215 6, 7, 3| tanti cardinali alla nazione franzese che allora n'aveva sei: