Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
considerò 4
considerorno 2
considerorono 1
consigli 207
consiglia 1
consigliando 3
consigliandosi 3
Frequenza    [«  »]
208 meno
208 qualunque
207 colonna
207 consigli
206 memoria
206 qual
206 seguente
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

consigli
                                                        grassetto = Testo principale
    Libro,  Capitolo, Capoverso                         grigio = Testo di commento
1 1, 1, 1| stessi ma sempre a' popoli, i consigli male misurati di coloro 2 1, 1, 3| prestare fede non mediocre a' consigli suoi Innocenzo ottavo pontefice 3 1, 1, 3| pensieri ambiziosi e alieni da' consigli della pace, e in questo 4 1, 1, 4| insieme, procedevano con consigli separati da' consigli comuni, 5 1, 1, 4| con consigli separati da' consigli comuni, e aspettando di 6 1, 2, 1| facilmente congetturare da quali consigli o per quali casi o con quali 7 1, 2, 2| acciocché a eseguire i pravi consigli non mancassino pravi instrumenti, 8 1, 2, 3| direttamente contrario a' consigli paternicomunicato co' 9 1, 2, 3| dall'avergli con separati consigli e in tempi diversi prestato 10 1, 2, 3| fiorentini, non contradicendo ne' consigli publici Piero de' Medici, 11 1, 3, 1| non si fusse interposta a' consigli suoi, mosse l'armi per spogliarlo 12 1, 3, 1| persuaso, il pontefice co' consigli di Ascanio e suoi aversi 13 1, 3, 1| valore, che, credendo a consigli nuovi, dare a altri cagione, 14 1, 3, 2| si risolvé di seguitare i consigli di Lodovico, incitandolo 15 1, 3, 3| Sollevorno questi nuovi consigli non mediocremente gli animi 16 1, 3, 3| rifiutati totalmente questi consigli, i quali giudicava partorirebbono 17 1, 4, 1| coloro che erano intimi ne' consigli suoi: i quali non se ne 18 1, 4, 2| re di Francia. Con questi consigli, con queste arti, con queste 19 1, 4, 3| sorella, né udendo più i consigli dell'ammiraglio e degli 20 1, 4, 3| come sono venali spesso i consigli de' prìncipi, corrotti da' 21 1, 4, 3| contradizione, rifiutati del tutto i consigli quieti, fu fatta, ma senza 22 1, 5, 1| ritirare da questi nuovi consigli. Composesi finalmente, dopo 23 1, 5, 5| mercatanzie in quel reame: i quali consigli, come poi si manifestò, 24 1, 6, 4| Per i consigli di Lodovico, mandò Carlo 25 1, 7, 1| d'arme e ristrignendo i consigli con Galeazzo da San Severino, 26 1, 7, 4| comprendeva che aspiravano a nuovi consigli: imperocché, essendo stati 27 1, 9, 2| più in potestà propria i consigli suoi; troppo oltre essere 28 1, 10, 1| aveva con la industria e consigli suoi scherniti gli avversari, 29 1, 12, 2| raffrenato l'ardore suo dai consigli de' capitani che gli erano 30 1, 13, 3| l re, come sono subiti i consigli de' franzesi, non procedesse 31 1, 14, 4| non avere prestata fede a' consigli suoi fusse caduto in tante 32 1, 15 | di Carlo VIII. Contrari consigli del cardinale di San Piero 33 1, 15, 1| nondimeno, per separare i consigli della republica da' consigli 34 1, 15, 1| consigli della republica da' consigli di Piero, e perché almeno 35 1, 15, 3| mai stato autore di quieti consigli, gli confortò con gravi 36 1, 17, 2| avere con l'autorità co' consigli e con l'armi fattagli pertinace 37 2, 2, 4| per giovargli facilmente i consigli sani; così come in uno corpo 38 2, 2, 4| troppo difficile e ritroso a’ consigli de' vostri savi e affezionati 39 2, 2, 5| Arebbe ne' consigli, ne' quali non interveniva 40 2, 2, 5| magistrati e negli altri consigli più stretti. E acciocché 41 2, 3, 2| maggiore gloria, e simile a' consigli di quegli re memorabili 42 2, 9, 2| in tanto pericolo quelli consigli che sogliono, nelle cose 43 2, 9, 2| indegno di lui, perché e ne' consigli del dinanzi e la mattina 44 2, 9, 4| il quale, disprezzati i consigli migliori, usava spesso nelle 45 2, 12, 3| gloria deliberaste, contro a' consigli e contro a' prieghi di quasi 46 2, 12, 5| possiamo noi fermare i nostri consigli? come possiamo noi risolverci 47 2, 12, 6| sono riputati savi quegli consigli che si conformano più alla 48 3, 1, 1| che Italia reintegrata co' consigli e le forze loro nel pristino 49 3, 1, 1| vittoria la negligenza e i consigli imprudenti del re lasciorono 50 3, 4, 3| E benché con le parole e consigli suoi dimostrasse altrimenti, 51 3, 4, 3| non sinceri artificiosi consigli: in compagnia del quale 52 3, 4, 3| costretta ad abbracciare consigli pericolosi o farsi incontro 53 3, 4, 3| delle cose, rifiutati i consigli temerari, astenersi, così 54 3, 4, 4| integrità senatoria, i suoi consigli. Il quale, cupidissimo di 55 3, 4, 5| enfiato che per opera e per i consigli suoi fusse passato il re 56 3, 4, 5| mutata sentenza, fusse per i consigli e autorità sua proceduta 57 3, 5, 2| accettata de' pisani, i consigli di coloro che arebbono voluto 58 3, 6, 4| sua corte. Né potettono i consigli de' suoi né gli stretti 59 3, 8 | fiorentini ai francesi e consigli politici del Savonarola. 60 3, 12, 2| nome di confederato più ne' consigli e nelle dimostrazioni che 61 3, 13, 2| una parte con l'altra ne' consigli publici si urtava, non si 62 3, 13, 3| suo. Però ristretti i suoi consigli con Federigo cardinale da 63 4, 4, 1| quale sono spesso fallaci i consigli de' capitani; perché da 64 4, 4, 3| Bologna. Ma sono inutili i consigli diligenti e prudenti quando 65 4, 7, 1| cose fede in Firenze a' consigli e alle dimande di Pagolo: 66 4, 7, 2| sarebbeno consentite ne' loro consigli quelle conclusioni alle 67 4, 8, 3| per avarizia o perché a' consigli celesti non si possa resistere, 68 4, 12, 2| cominciò a reggersi co' consigli e con l'autorità de' pontefici. 69 5, 11, 6| ingenuamente di conoscere che dai consigli e dal valore dell'armi loro 70 5, 15, 1| gente. Ma non bastano i consigli umani a resistere alla fortuna: 71 6, 4, 2| bisognandogli accomodare i consigli suoi non a disegni fatti 72 6, 4, 2| quel lentamente perché i consigli publici de' svizzeri, spaventati 73 6, 6, 2| pontefici; ma essendo stati i consigli ambiziosi favoriti da successi 74 6, 6, 4| astuzia e con artificiosi consigli, e promettendogli la restituzione 75 6, 13, 4| somministravano loro più consigli che danari o vettovaglie, 76 6, 14, 1| promesse molti soldati. I quali consigli si dubitava non penetrassino 77 6, 15, 1| essersi mediante i suoi consigli congiunti con lo stato di 78 7, 4, 2| con altro modo: a' quali consigli interveniva il conte Albertino 79 7, 5, 1| libera de' cittadini, che ne' consigli publici, ne' quali intervennono 80 7, 6, 1| essere cagione di migliori consigli, la moltitudine, che insino 81 7, 7, 2| per interrompere questi consigli scelerati de' franzesi, 82 7, 8, 5| quanto fussino occulti i consigli suoi. Parlossi ancora tra 83 7, 10, 4| medesimamente ora, seguiterà i consigli più savi e la sua consuetudine 84 7, 10, 4| la sua consuetudine che i consigli precipitosi; massime che 85 8, 1, 4| espedizione, e per i conforti e consigli del pontefice, il cardinale 86 8, 3, 2| rimproverare agli altri i consigli perniciosi né con l'opporsi 87 8, 3, 3| re di Francia. De' quali consigli l'uno e l'altro era stato 88 8, 4, 4| quegli che intervenivano ne' consigli del re, persuadendosi che 89 8, 4, 4| accelerando per timore di Cesare i consigli loro, aveano deliberato, 90 8, 5, 2| Ma preveniva tutti i consigli loro la celerità del re 91 8, 10, 2| nostro senato e ne' nostri consigli e depongono le private discordie 92 8, 10, 2| può essere abbandonata da' consigli publici, ne' quali, col 93 8, 11, 4| biasimati maravigliosamente i consigli suoi, e non meno le esecuzioni 94 8, 16, 3| manco in considerazione i consigli di quegli che, cupidi di 95 9, 1, 2| orare a questo effetto ne' consigli e di predicare nelle chiese), 96 9, 1, 2| pensioni, non si otteneva ne' consigli de' svizzeri di rinnovare 97 9, 3, 4| Verona. Né furono questi i consigli o conforti di Fracassa, 98 9, 5, 1| prestava la medesima fede a' consigli loro; ed essendo più persone 99 9, 9, 2| riceveva più tosto occulti consigli che palesi aiuti, perché 100 9, 13, 3| spontaneamente a quieti consigli, comandò a Ciamonte che 101 9, 14, 3| essere manco disprezzati i consigli miei quando si tratta di 102 9, 14, 4| impedimento l'astuzia e i consigli occulti del re d'Aragona 103 9, 15, 1| l'ostinazione e perversi consigli degli altri. Furno capaci 104 9, 16, 4| interamente le cagioni e i consigli della sua andata. ~ 105 9, 16, 5| altre cose fussino diversi i consigli del re d'Aragona dalle dimostrazioni, 106 10, 4, 3| Napoli; e perché questi consigli avessino maggiore autorità 107 10, 4, 3| reame di Francia, indotto da consigli e persuasioni del re cattolico 108 10, 4, 3| questo favore sicuramente i consigli suoi. ~ 109 10, 4, 4| suoi come era congiunto co' consigli occulti. Nelle quali vane 110 10, 6, 1| Italia che la discordia e consigli malsani de' nostri prìncipi 111 10, 6, 2| altri, deliberata già ne' consigli più stretti la nuova legge 112 10, 6, 3| moderazione e maturità de' consigli vostri potere nascere imprudenti 113 10, 6, 3| dependa da lui, che non si consigli e governi secondo le vostre 114 10, 8, 3| ingiurie particolari. I consigli de' quali e publicamente 115 10, 8, 6| neutrali; onde spesso nascevano consigli incerti e deliberazioni 116 10, 9, 3| riprovare, e meritamente, i consigli proposti dagli altri che 117 10, 9, 3| precipitose. Trattarsi in questi consigli dell'interesse di tutto 118 10, 10, 1| la dimanda improvisa a' consigli suoi o perché tanto più 119 10, 11, 1| necessitavano a prendere nuovi consigli per la salute delle cose 120 10, 13, 4| contradicendo Pietro Navarra, i cui consigli erano accettati quasi come 121 10, 15, 2| riconciliati. Da' quali consigli dimostrando il pontefice 122 10, 16, 3| lacerando l'avarizia e i cattivi consigli del generale di Normandia, 123 11, 2, 1| medesimo re, ma con occulti consigli, che il ducato di Milano 124 11, 2, 2| di giorno in giorno e con consigli ambigui e interrotti, osservando 125 11, 3, 5| tanto universale non si consigli con quel numero ordinario 126 11, 10, 3| del viceré erano incerti i consigli, varie e occulte le parole: 127 11, 11, 1| Vinegia; dove, avendo ne' loro consigli, poi che della rotta di 128 11, 13, 2| nondimeno non variorno da' primi consigli, anzi, disposti mostrare 129 12, 4 | IV. Consigli del pontefice agli svizzeri 130 12, 9, 1| sarebbe congiunto, e co' consigli e con l'armi, contro a lui. 131 12, 9, 2| nelle maggiori speranze i consigli vani degli uomini: perché 132 12, 10, 3| le sue paroleuditi i consigli suoi, sarebbe cagione che 133 12, 10, 3| Cesare contro alla volontà e consigli di quel re avesse a convenire 134 12, 11, 2| parevano partecipi di tutti i consigli suoi. Nutriva questa ambiguità 135 12, 11, 4| cose dalle parole e da' consigli procedevano a' fatti e alle 136 12, 12 | alpini da Lione in Italia. Consigli del re d'Inghilterra contrari 137 12, 13, 1| caso di Prospero Colonna i consigli di ciascuno e lo stato universalmente 138 12, 15, 2| uomini che intervenivano a' consigli loro, a disputare se fusse 139 12, 15, 3| concordia, si facevano spessi consigli e molti tumulti. Finalmente, 140 12, 15, 4| dilazione o si facci più consigli. Ora è necessario uscire 141 12, 20, 3| Milano, erano stati vari consigli; inclinando alcuni ad abbandonare 142 13, 1, 2| procedere suo con occulti consigli e artifici; ne' quali, se 143 13, 3, 5| fortuna avversa i cattivi consigli. ~ ~ 144 13, 4, 1| scaramucciare. Vari erano i consigli tra i capitani dell'esercito 145 13, 4, 1| col proporre vanamente consigli arditi acquistare nome di 146 13, 5, 4| tanto piccola fede e amore, consigli non manco perniciosi che 147 13, 6, 2| capitani, avevano con scelerati consigli promesso tradirgli a Lorenzo 148 13, 6, 2| Lorenzo de' Medici: i quali consigli erano stati interrotti dalla 149 13, 9, 1| ragionamenti apparenti che con consigli sostanziali, la espedizione 150 13, 12, 5| della Chiesa, disprezzati i consigli di alcuni che lo consigliavano 151 13, 13, 1| udire con maggiore fede i consigli suoi, co' quali alla fine 152 13, 16, 3| e comunicati insieme i consigli, non prestando più ubbidienza 153 14, 1, 1| reprimere l'origine de' consigli inquieti, si avesse a conservare 154 14, 3, 4| confini. Questi erano i consigli e i preparamenti da ciascuna 155 14, 4, 4| tutti i casi e a tutti i consigli. ~ ~ 156 14, 7, 4| necessario partirsi da' primi consigli; perché niuno negava essere 157 14, 8, 2| discernono da se stessi i consigli buoni da' cattivi: perché 158 14, 8, 2| in varie disputazioni e consigli, finalmente Prospero, non 159 14, 10, 3| introdussono nuovi governi nuovi consigli e nuovi ordini nel ducato 160 14, 14, 3| negligenza e imprudenti consigli di quegli che erano appresso 161 14, 15, 1| costretto a ricorrere a' consigli e aiuti suoi. ~ 162 1, 1, 3| suo dominio, comunicati i consigli col re di Inghilterra, il 163 1, 3, 5| marito. La esecuzione de' consigli loro era fondata in sull' 164 1, 3, 6| necessariamente tutti i consigli della guerra, mandò subito 165 1, 5, 6| morte, andare dietro a nuovi consigli, né abbandonare quegli i 166 1, 6, 4| amministrato le guerre più co' consigli che con la spada, e insegnato 167 1, 9, 1| inducendolo a questo gli ambiziosi consigli del cardinale eboracense. 168 1, 9, 3| stato deliberato ne' primi consigli, per opporsi a Michelantonio 169 1, 10, 2| tutte le cose disturbava i consigli loro la penuria di danari, 170 1, 10, 2| nell'animo di accomodare i consigli a' progressi delle cose, 171 1, 10, 2| autorità del pontefice, i cui consigli ed esempio in questo tempo 172 1, 12, 2| quale la maggiore parte de' consigli ma certamente tutte l'esecuzioni 173 1, 12, 4| stato di Milano: per i cui consigli deliberarsi, per i cui cenni 174 1, 14, 3| reggevano solamente co' consigli dell'ammiraglio, avendo 175 2, 2, 5| quale sogliono piacere più i consigli speciosi che i maturi, e 176 2, 5, 4| gli avoli vostri, perché i consigli nuovi e inusitati possono 177 2, 6, 2| memorabili si intendino i consigli e i fondamenti; i quali 178 2, 7, 2| stare sospesi; in modo che i consigli loro erano pieni di varietà 179 2, 8, 2| maturità di giudizio che i consigli suoi non fussino spesso 180 2, 8, 3| Non è dubbio che tali consigli sarebbono facilmente succeduti 181 2, 8, 3| soppressione de' nomi veri, fatti consigli da eccellenti dottori. Accrescevansi 182 2, 8, 5| dando speranza di eseguire i consigli della congiurazione come 183 2, 12, 1| e introduttore de' suoi consigli e delle sue volontà. E ancora 184 2, 14, 1| fatto errore alcuno, dai consigli di Ieronimo Morone; e supplicandolo 185 2, 14, 3| già tanti mesi, in tutti i consigli nostri, che si faccia ogni 186 2, 14, 3| parere è adunque il tuo? consigli tu che di tanta vittoria 187 2, 16, 2| altri a' quali erano noti i consigli suoi, egli avere l'animo 188 2, 17, 1| tutte le occorrenze co' suoi consigli: e poco dipoi gli espedì 189 3, 4, 4| studiosamente, per quegli consigli che spesso parendo molto 190 3, 5, 3| tutti gli altri (e che ne' consigli proponeva e non aspettando 191 3, 7, 2| pontefice, essendo vari i consigli di quegli che gli erano 192 3, 8, 5| odio, difficultavano i suoi consigli. Della quale speranza privato 193 3, 9, 2| napoletani), si ristrinseno i consigli di quello fusse da fare 194 3, 10, 1| Andò Malatesta con questi consigli a Cremona: per la partita 195 3, 11, 1| forze secondo i fini e i consigli de' prìncipi. Ma non era 196 3, 15, 1| l'autorità che aveva ne' consigli del re, e perché per sua 197 4, 4, 1| aveva risoluto ne' suoi consigli che, come si intendesse 198 4, 10, 4| prudentissimi certamente i consigli, a' quali se i cittadini 199 4, 16, 3| la guerra d'Italia, per consigli e conforti suoi si [convenne] 200 5, 1 | Lautrech nel non ascoltare i consigli altrui. Nuove azioni di 201 5, 1, 4| l'alloggiamento. A' quali consigli bene considerati si opponevano 202 5, 1, 5| credendo a sé solo disprezza i consigli di tutti gli altri, mentre 203 5, 1, 7| non cedendo in tutto a' consigli degli altri, instava che 204 5, 3, 4| suoi ministri perverte i consigli buoni. Presentì Lautrech 205 5, 9, 1| cittadini, gli onori e i consigli publici; e nelle cose che 206 6, 2, 7| temerari si possono chiamare i consigli spinti dall'ultima necessità. 207 6, 7, 3| di Francia molti de' suoi consigli, e specialmente il disegno


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech