Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pongono 3
pontadera 3
pontano 1
ponte 195
pontecorvo 3
pontedera 1
ponteficato 1
Frequenza    [«  »]
197 grandissimo
197 tempi
195 cupidità
195 ponte
195 rocca
195 sia
194 via
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

ponte
                                                       grassetto = Testo principale
    Libro,  Capitolo, Capoverso                        grigio = Testo di commento
1 1, 10, 1| che avevano fatto testa al ponte che è tra 'l borgo di Rapalle 2 1, 10, 1| essendo già spuntati dal ponte, sopragiunsono avvisi a 3 2, 3, 1| congiugne con uno stretto ponte al lito poco lontano da 4 2, 6, 1| notte il fiume del Po al ponte a Stura, giurisdizione del 5 2, 6, 2| fiume del Tesino per il ponte che v'avevano fatto in sulle 6 2, 8, 2| proverbio, fabbricargli il ponte d'argento; altrimenti essere 7 2, 11, 5| Carlo, posto il campo a Ponte di Sacco, e ottenutolo per 8 2, 12, 6| quale, essendo stabilito un ponte o con le barche o con altra 9 3, 1, 5| con essi nel borgo, per un ponte levatoio che si congiugneva 10 3, 2, 1| cominciato a lavorare appresso al ponte a Valiano uno bastione, 11 3, 2, 1| posta in sulla punta del ponte di verso Montepulciano, 12 3, 2, 1| della perdita di questo ponte, che gli privava della facoltà 13 3, 2, 1| passo fabricorno appresso al ponte, ma di dalla Chiana, 14 3, 2, 3| fiorentini, passate le Chiane al ponte a Valiano, si erano messe 15 3, 5, 3| Benevento, alloggiando al ponte a Finocchio, e avendo preso 16 3, 7, 3| la fanteria alla via del ponte che è tra 'l castello di 17 3, 7, 3| Laino e il borgo; il qual ponte, per la medesima sicurtà, 18 3, 7, 3| già occupato il passo del ponte. Da questa onorata opera, 19 3, 8, 4| a campo al bastione del ponte a Valiano; ma intendendo 20 3, 8, 4| trattato nel castello di Ponte di Sacco, svaligiorono una 21 3, 10, 1| de' viniziani andassino a Ponte di Sacco, acciocché il campo 22 3, 10, 3| Pisano, e fatto ordinare uno ponte sopra Arno tra Cascina e 23 3, 12, 6| bastione fatto da loro al Ponte a Stagno, il quale avevano 24 4, 3, 1| il paese, si levorno da Ponte di Sacco, dove ultimatamente 25 4, 3, 3| a disfare una parte del ponte a Valiano e a fare gittare 26 4, 9, 1| Voghiera, Castelnuovo e Ponte Corone, e il medesimo fece, 27 4, 9, 3| l conte di Gaiazzo fa il ponte su 'l Po per unirsi col 28 4, 9, 3| esecuzione, mentre che fatto il ponte differisce di passare, essendo 29 4, 9, 3| usciti di Alessandria per il ponte che in sul Tanaro congiugne 30 4, 9, 4| Caravaggio e passato in su uno ponte di barche il fiume di Adda, 31 5, 12, 3| Savelli, avevano preso il Ponte a Lamentano e correvano 32 6, 5, 4| non avendo potuto per il ponte di Castel Sant'Angelo entrare 33 6, 7, 2| opportuno per gittare il ponte e passare il fiume, come 34 6, 7, 2| di vietarlo, gittato il ponte, guadagnorono il passo del 35 6, 7, 2| rimessono sino a mezzo il ponte; e arebbeno seguitatigli 36 6, 7, 2| che si tentò di passare il ponte avesse perduto la speranza 37 6, 7, 2| fatto prima alla testa del ponte di dal fiume uno riparo 38 6, 7, 2| assaltargli quando passavano il ponte. ~ 39 6, 7, 4| consiglio, che fabricasse il ponte secretamente. Per ordine 40 6, 7, 4| casale appresso a Sessa, uno ponte in sulle barche, condottolo 41 6, 7, 4| quattro miglia sopra il ponte de' franzesi, dove per loro 42 6, 7, 4| guardia alcuna, subito che il ponte fu gittato, che fu la notte 43 6, 7, 4| quattro miglia di sotto al ponte de' franzesi, andasse ad 44 6, 7, 4| andasse ad assaltare il ponte loro, si dirizzò con la 45 6, 7, 4| gli spagnuoli, gittato il ponte, già passavano, occupati 46 6, 7, 4| leggiermente combattendo, insino al ponte che è innanzi a Mola di 47 6, 7, 4| con le barche medesime del ponte che era stato rotto da' 48 6, 7, 4| costiera. Combattessi al ponte di Mola per alquanto spazio 49 6, 7, 4| mille fanti alla volta di Ponte Corvo e delle Frace, col 50 6, 7, 4| inteso essersi gittato il ponte dagli spagnuoli, non erano 51 6, 13 | contro Pisa: fazione al ponte a Cappellese. Giampaolo 52 6, 13, 3| quali si erano fermate al ponte a Cappellese in sul fiume 53 6, 13, 3| essendo tutti di dal ponte, il quale i primi fanti 54 6, 13, 3| seguitati insino appresso al ponte, né si accorse prima essersi 55 6, 13, 3| deliberò di assaltare il ponte; dimostrato a' suoi che 56 6, 13, 3| non potessino passare il ponte, si difenderebbono facilmente 57 6, 13, 3| sollecitare; ma che passando il ponte sarebbe facilissima la vittoria, 58 6, 13, 3| dal fiume che corre tra 'l ponte e il monte, la moltitudine 59 6, 13, 3| furiosamente il cavallo, assaltò il ponte, ma costretto a discostarsi, 60 6, 13, 3| ferocia del cavallo, di dal ponte, dandogli luogo i fanti 61 6, 13, 3| tutti mentre che di dal ponte combattono co' fanti degli 62 6, 13, 3| altra parte passando per il ponte, già abbandonato, senza 63 6, 14, 1| per il danno ricevuto al ponte a Cappellese, i fiorentini, 64 7, 3, 6| egli, che era già venuto al Ponte al Reno vicino a Bologna 65 7, 3, 6| ritirorono tumultuosamente al Ponte al Reno, dove stetteno insino 66 7, 8, 3| del porto, passò, per uno ponte fatto per questo effetto 67 7, 8, 3| usciti della galea, per il ponte medesimo entrorono a piedi 68 7, 12, 3| e avendo prima preso il ponte di Gorizia e poi piantate 69 8, 2, 1| gittorono in su Arno uno ponte di legname, fortificandolo 70 8, 4, 1| fanti passati in su uno ponte di barche, fatto dove l' 71 8, 4, 1| guardia di Lodi, gittato uno ponte in su Adda, e tutti i paesani 72 8, 10, 4| concorrevano, era venuto al ponte alla Brenta lontano tre 73 8, 10, 4| camicia si era salvato. Dal ponte alla Brenta Massimiliano 74 8, 10, 4| verso Padova si fermò al ponte di Bassanello vicino a Padova, 75 8, 10, 4| lungo circuito, venne al ponte di Bovolenta lontano da 76 8, 13, 3| gittando similmente uno ponte in sulle navi per il quale 77 8, 15, 1| attraversa il fiume con uno ponte; e tre balestrate distante 78 9, 3, 1| altro di loro, che erano al Ponte a Barberano propinquo a 79 9, 4, 1| comandò si gittasse il ponte per passare dalla parte 80 9, 7, 1| di Bellinzone, e preso il ponte della Tresa abbandonato 81 9, 7, 3| il primo al passo del ponte di Vedan, guardato dal capitano 82 9, 7, 3| dove benché non avessino ponte era opinione di molti che 83 9, 7, 3| andorono ad alloggiare al ponte a Tressa, e di quivi sparsi 84 9, 10, 1| molte barche per gittare il ponte, il duca di Ferrara con 85 9, 10, 2| fatta dagli inimici di uno ponte: per il quale caso, essendo 86 9, 10, 3| passare altro che gittare il ponte. Il quale Alfonso, che dopo 87 9, 11, 1| avere gittato presto il ponte: perciò si accostò a Modona, 88 9, 11, 3| difficoltà di gittare il ponte, passato in su varie barche 89 9, 11, 4| con tutto l'esercito al Ponte a Reno vicino a tre miglia 90 9, 12, 1| finalmente avevano gittato il ponte tra Ficheruolo e la Stellata, 91 9, 14, 2| della Secchia in su uno ponte fatto colle barche alloggiò 92 9, 14, 6| in sul quale gittato il ponte che aveano condotto seco 93 9, 15, 4| esercito, e facendo gittare il ponte con le barche tra la Stellata 94 9, 17, 1| romore, si messe sopra uno ponte in battaglia: ma non corrispondendo 95 9, 17, 1| animo il Triulzio gittare il ponte dove il canale, derivato 96 9, 17, 1| nuovo consiglio, gittò il ponte più alto, uno miglio solamente 97 9, 17, 1| più facile il gittare il ponte; e avendo sempre vista de' 98 9, 17, 1| su la medesima strada al ponte di Fossalta presso a due 99 9, 17, 1| franzese, andò ad alloggiare al ponte a Casalecchio tre miglia 100 9, 17, 1| di Fois) ad alloggiare al ponte a Lavino, luogo in su la 101 9, 17, 2| per questo gittavano il ponte a Sermidi, andassino a unirsi 102 9, 17, 3| Venuto il Triulzio al ponte a Lavino, si dimostrava 103 9, 17, 3| fuggire il cammino diritto del Ponte a Reno, alla cui custodia 104 9, 17, 4| le genti del quale dal ponte da Casalecchio si distendevano 105 9, 17, 4| parte. E già era arrivato al Ponte a Reno con la vanguardia 106 10, 3, 1| stette fermo più al Ponte a Barberano aspettando o 107 10, 8, 4| passarlo; però gittavano il ponte a Casciano, per impedire 108 10, 8, 4| opportunità della terra e del ponte. Dove mentre stanno, venne, 109 10, 9, 2| delle vettovaglie. Tra 'l ponte a Reno posto in sulla strada 110 10, 10, 1| sufficiente presidio al ponte fatto in sullo Adice. Ma 111 10, 10, 2| sotto la cui custodia era il ponte fatto ad Alberé, sentito 112 10, 12, 3| dal Montone, dove per uno ponte gittato in sul fiume era 113 10, 13, 1| deliberazione, gittato la notte il ponte in sul Ronco e spianati, 114 10, 13, 1| Resurrezione, passorno per il ponte i fanti tedeschi, ma quasi 115 10, 13, 1| Ravenna; e alla guardia del ponte, gittato prima in sul Montone, 116 10, 16, 5| il Po, a fare gittare il ponte dove il fiume lontano da 117 10, 16, 5| impedissino il passare il ponte di pietra che è in sul fiume 118 10, 16, 5| salvarsi, si mossono verso il ponte per uscirsi di Pavia; ma 119 10, 16, 5| lunghezza di Pavia e al ponte, resistendo egregiamente 120 10, 16, 5| tedeschi; ma passando al ponte del Gravalone che era di 121 11, 10, 6| Prospero Colonna, gittava il ponte in sul Po, promettendo continuamente 122 11, 10, 6| di Cremona e gittato il ponte alla Cava in sul Po, gli 123 11, 11, 1| alla Cava in sul Po, col ponte ordinato per passare, non 124 11, 11, 1| poi a Soavi, roppono il ponte fatto da' viniziani in sull' 125 11, 12, 5| Lignago, gittò l'Alviano il ponte in sull'Adice; e dipoi, 126 12, 5, 1| cominciato di notte dal ponte del Rialto e aiutato da' 127 12, 8, 3| Adice, l'Alviano gittato il ponte all'improviso appresso alla 128 12, 14, 4| leggieri e semila fanti, e il ponte preparato a passare il fiume. 129 12, 14, 5| propria che va a Lodi, e col ponte preparato a passare per 130 12, 15, 2| confusione ripassare il ponte. Il quale partito se il 131 12, 15, 2| mezzogiorno a passare per il ponte le genti spagnuole, dopo 132 12, 16, 1| aveva fatto ordinare il ponte in sul Po presso a Pavia 133 12, 22, 2| perché e Lautrech, gittato il ponte alla villa di Monzambaino, 134 12, 22, 2| viniziani, l'Adice per il ponte gittato a Usolingo, e fatta 135 12, 22, 4| dello Adice, l'uno per uno ponte gittato di sopra alla città 136 12, 22, 4| alla città l'altro per uno ponte gittato di sotto. Dell'artiglierie 137 12, 22, 4| Boseto di dall'Adice, col ponte preparato: né si dubitando 138 13, 3, 5| tanto tardamente per il ponte preparato a questo che, 139 13, 3, 5| a Fossombrone dove è il ponte di pietra, pervenne innanzi 140 13, 8, 3| notte sotto le pile del ponte egregio di marmo che unisce 141 13, 16, 2| passare il Po se non per il ponte di legname che è innanzi 142 14, 6 | Giovanni de' Medici contro il ponte di barche sul Po. L'esercito 143 14, 6, 5| abbruciare le barche del ponte de' franzesi ridotte con 144 14, 6, 5| barche necessarie a rifare il ponte; ma la lunghezza del cammino 145 14, 6, 6| Bresselle, ove era gittato il ponte fatto con le barche; nel 146 14, 7, 1| passorno, passato per il suo ponte a Casalmaggiore distante 147 14, 7, 5| sulle quali aveva gittato il ponte nel luogo medesimo.~ ~ 148 14, 8, 2| preparavano di gittare il ponte tra Rivolta e Cassano; cosa 149 14, 8, 3| esercito, per gittare il ponte in su' fiumi: le quali la 150 14, 8, 3| discostavano si gittasse subito il ponte. Ma a Vauri fu per alquante 151 14, 9, 2| seguente gittorno il ponte tra Rivolta e Casciano, 152 14, 11, 1| andorono ad alloggiare al Ponte a San Ianni; donde, distesisi 153 14, 11, 2| dumila fanti, gittato il ponte in sul Po, per il quale 154 14, 14, 3| andava a Milano, verso il ponte per il quale si poteva entrare 155 14, 14, 3| collocato alla guardia del ponte. Ma i svizzeri, come si 156 14, 14, 3| lo Scudo andato verso il ponte, trovandovi fuora della 157 14, 14, 4| tumultuosamente in fuga verso il ponte che avevano gittato in su 158 14, 15, 2| spinto l'esercito loro al ponte a Centina, che è il confine 159 1, 3, 6| imperiale; gittato anche uno ponte per l'artiglierie, in luogo 160 1, 5, 1| Lodi, Federigo, gittato il ponte in su Adda, passò con le 161 1, 5, 2| i franzesi temendo del ponte loro gittorno un altro ponte 162 1, 5, 2| ponte loro gittorno un altro ponte a Torligo, distante da Pavia 163 1, 5, 5| Pavia non fusse occupato il ponte fatto da lui in sul Tesino, 164 1, 5, 5| mandare alla custodia del ponte tremila fanti; degli altri 165 1, 5, 5| parte a Biagrassa vicina al ponte; onde agli imperiali, ricuperata 166 1, 5, 5| guasconi e franzesi; aveano al ponte del Tesino mille fanti tedeschi 167 1, 8, 1| l'artiglierie in fondo il ponte che i franzesi aveano a 168 1, 8, 2| sue genti, fece gittare il ponte tra Romagnana e Gattinara: 169 1, 13, 1| per impedirle, gittato il ponte presso a Cremona, passorno 170 1, 15, 1| si poteva passare senza ponte; e passava tra Santa Croce 171 3, 5, 1| dell'Oglio, e passatolo per ponte fatto a tempo la notte medesima, 172 3, 5, 1| entrata di Malatesta passò per ponte simile il fiume dell'Adda, 173 3, 7, 2| la massa delle genti al ponte a Centina, e dipoi trasferitisi 174 3, 8, 4| tanta ferocia difese il ponte, per il quale passo solo 175 3, 9, 1| dalla sinistra insino al ponte: in modo che si poteva dire 176 3, 13, 3| Apostolo, donde spinseno per ponte Sisto in Trastevere circa 177 3, 15, 3| Cassano, e gittato quivi il ponte e fortificato lo alloggiamento, 178 3, 16, 3| passato il fiume dell'Enza al ponte in su la strada maestra, 179 4, 2, 3| uno passo a modo di uno ponte, situato alle radici del 180 4, 4, 4| alloggiamenti, tra Anzuola e il ponte a Reno. Nel quale tempo 181 4, 5, 4| marzo, ad alloggiare al ponte a Reno, con tanto ardore 182 4, 5, 4| venuta del duca di Borbone al ponte a Reno, il marchese di Saluzzo 183 4, 8, 4| ventitré, entrorono per ponte Sisto nella città di Roma: 184 4, 8, 4| ottocento archibusieri al ponte di Salara, per entrare in 185 4, 9, 1| prima che a' dieci al ponte a Cranaiuolo, dove ebbeno 186 4, 12, 5| in uno tempo medesimo il ponte del Teverone.~ ~ 187 4, 13, 6| Vigevano; e dipoi fatto uno ponte sopra il Tesino, e per quello ( 188 5, 5, 1| avesse barche per fare il ponte; e però Antonio de Leva, 189 5, 5, 1| Antonio de Leva, che aveva il ponte a Casciano e a sua divozione 190 5, 5, 1| Caravaggio e Trevi, levò il ponte e abbandonò i luoghi di 191 5, 5, 3| provedere le barche per fare uno ponte in su Po, e il provedere 192 5, 10, 3| Vigevano. Andò, a' dieci, al Ponte a Loca con più di seimila 193 5, 14, 1| allo esercito suo, venne al ponte di San Ianni presso a Perugia 194 5, 14, 1| settembre, passò il Tevere al ponte di San Ianni; ed essendo 195 5, 16, 4| parte dello esercito per il ponte fatto a Casciano, alcune


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech