Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vettovaglie 386 vetustà 1 vi 778 via 194 viadana 1 viaggio 1 viana 1 | Frequenza [« »] 195 ponte 195 rocca 195 sia 194 via 193 figliuoli 193 verona 192 là | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze via |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 4| che potesse aprire loro la via allo imperio di tutta Italia: 2 1, 3, 2| opportunità di dare per altra via principio allo intento suo, 3 1, 4, 4| conosceva essere unica via di poterlo ricuperare che 4 1, 6, 4| insino a tanto che per via di giustizia non fusse dichiarato 5 1, 6, 4| pretendendovi ragione, cercarla per via della giustizia, la quale, 6 1, 8, 2| Ferdinando, mentre che per la via della Marecchia conduce 7 1, 8, 3| Italia e a procedere per la via della giustizia e non con 8 1, 10, 1| uso de' fuorusciti, per la via della montagna; restando, 9 1, 14, 5| l'esercito per i poggi, via più lunga e difficile, accanto 10 2, 2, 2| e al privato, aprirsi la via agli onori; bisognerà che 11 2, 3, 2| stabilire totalmente per via di concordia sì grande acquisto, 12 2, 8, 2| passare la montagna per la via del borgo di Valditaro e 13 2, 9, 7| passorno quasi fuggendo per la via de' monti, via molto aspra 14 2, 9, 7| fuggendo per la via de' monti, via molto aspra e difficile, 15 2, 10, 2| sperando di potere per quella via donde erano usciti ritornarvi, 16 2, 10, 4| quali erano venuti per la via di Salerno a Nocera per 17 2, 12, 1| parte a quegli di dentro la via delle vettovaglie, il marchese 18 2, 12, 1| vettovaglie e serrata la via della porta di verso il 19 2, 12, 1| di Biandrana, che era la via più facile a entrare in 20 3, 1, 5| aveva ricevute per altra via occultamente da Lignì commissioni 21 3, 5, 5| e venuto a Capua per la via di San Germano, avendo per 22 3, 7, 1| a rubare parte a portare via le cose rubate, non udivano 23 3, 7, 3| fiume avviò la fanteria alla via del ponte che è tra 'l castello 24 3, 8, 2| per concordia almeno per via di giustizia, terminasse 25 3, 12, 6| cavalli a soccorrerlo, per la via di Livorno, non pensando 26 3, 12, 6| assaltati se non per la via del Pontadera; e avendogli 27 4, 2, 4| genti loro, le quali per la via di Parma e di Pontriemoli 28 4, 3, 1| guastatori l'artiglierie per la via del monte, con maravigliosa 29 4, 3, 3| i suoi disegni; e tolto via questo emulo e spaventati 30 4, 3, 4| speranza di divertire, per la via di Siena, i fiorentini dalla 31 4, 3, 4| condottieri, accostatosi per la via di Mugello in luogo propinquo 32 4, 4, 1| e carriaggi, lasciata la via che per i monti scende nel 33 4, 4, 1| di guastatori una nuova via per i monti, ed espugnato 34 4, 4, 1| le comodità che, per la via di Lucca e di Pietrasanta, 35 4, 4, 2| rimedio per sollevare, ora per via di soccorso ora con diversione, 36 4, 7, 1| Apennino, per avere aperta la via del soccorso e la facoltà, 37 4, 7, 2| quando si trattasse per via di concordia con la parte. 38 4, 7, 3| facoltà di distruggergli per via della ragione e de' giudìci, 39 4, 10, 2| Stampace verso la terra era una via che andava verso la porta 40 4, 10, 2| non proveduto all'altra via verso Stampace, fece subito 41 4, 10, 2| settembre tutto il campo alla via della marina; e diffidandosi 42 4, 12, 3| ritornasse, offerendo di levare via il magistrato de' banderesi 43 5, 1, 3| passare l'Apennino per la via di Pontriemoli; ed entrati 44 5, 4, 4| condotta da Obignì era per la via di Castrocaro entrata in 45 5, 5, 2| difficoltà avere eletto la via della divisione, con speranza 46 5, 5, 4| le terre circostanti alla via di Capua insino al Volturno, 47 5, 5, 7| sperando questa essere la via migliore, accettò dal re 48 5, 12, 3| medesimo il padre procedeva per via di giustizia contro a tutta 49 5, 13, 4| virtù, dato loro sempre la via quante volte dall'Alpi avevano 50 5, 15, 1| salvò sé e i suoi per la via di terra. Aveva il re di 51 5, 15, 1| Manuel di Benavida, alla via del fiume, il quale giunto 52 6, 1, 1| presente, perché ora, levata via la cittadella, comincia 53 6, 1, 1| col medesimo impeto alla via della porta, dove non era 54 6, 5, 5| gli potrebbono aprire la via a ricuperare il ducato di 55 6, 7, 2| Pontecorvo, andorno per la via di Fondi ad alloggiare alla 56 6, 7, 3| procedere innanzi se non per via stretta, piena di fango 57 6, 10, 4| quale eccezione ottenne per via indiretta il gran capitano 58 6, 11, 2| e di impedire che per la via di Lucca e del mare non 59 6, 13, 1| incomodità, né vedendo per altra via il rimedio propinquo, poiché 60 6, 13, 3| lentamente per la medesima via, per dare tempo a' pisani 61 6, 14, 3| luogo, si dirizzorono per la via che va da Campiglia alla 62 6, 14, 3| incontrare gli inimici per la via medesima, per la quale veniva 63 6, 14, 3| cavalli leggieri per la via della marina, con le genti 64 7, 3, 3| per non lasciare aprire la via a nuovi travagli; e il medesimo 65 7, 3, 5| Perugia a Cesena prese la via de' monti; perché se fusse 66 7, 3, 5| territorio di Faenza, presa la via de' monti, benché difficile 67 7, 6, 2| camminando già l'esercito per la via del Borgo de' Fornari e 68 7, 6, 3| Castellaccio, dipoi a Genova, per via più corta che per la strada 69 7, 6, 3| tornare a Genova, né per la via di terra per lo impedimento 70 7, 6, 3| balze e aspri precipizi la via di Genova, essendo nel ritirarsi 71 7, 11, 2| che per la Savoia o per la via di Como assalterebbe il 72 7, 11, 3| Germania, per la medesima via ma non col medesimo timore 73 7, 12, 2| Cesare passorono per la via de' monti quattrocento cavalli 74 8, 3, 3| il quale rispetto, quella via che per se stessa pareva 75 8, 8, 1| e per guardare meglio la via de' monti, per la strada 76 8, 15, 3| Cesare, per essere levate via le differenze tra loro e 77 9, 1, 2| di Milano se non per la via di Bellinzone e altre molte 78 9, 4, 2| mandato molti fanti per altra via verso la Scala: i quali, 79 9, 4, 2| avuto da lui, schifando la via di Bassano per sfuggire 80 9, 10, 4| il pontefice che per la via di Romagna andò a Bologna, 81 9, 10, 4| tempo, se ne andorono per la via di Lunigiana a Milano. ~ ~ 82 9, 12, 4| impossibile il condurle per altra via. Ma s'allargò prestamente 83 9, 14, 4| l'artiglierie, per quella via, non più lunga di dieci 84 9, 15, 4| più condursi per quella via agli alloggiamenti degli 85 9, 15, 4| per accostarsi loro per la via di San Felice; in caso che, 86 9, 16, 2| cose sue più tosto per la via della pace che della guerra; 87 9, 17, 4| preseno per salvarsi la via de' monti; per la quale, 88 9, 18, 4| pontefici di non torcere della via retta? e come altrimenti 89 10, 4, 2| cardinale di Pavia; non per via di giustizia come prima 90 10, 6, 1| prìncipi non avessino aperta la via d'entrarvi all'armi forestiere; 91 10, 7, 1| Alibret e Baiosa, per la via di Pontriemoli; e con loro 92 10, 9, 5| porte e il popolo per la via del monte; i quali arebbe 93 10, 13, 5| fanti guasconi, occupata la via tra il fiume e l'argine, 94 10, 13, 5| ordini loro, entrati in su la via che è tra il fiume e l'argine, 95 11, 1, 1| parendogli più facile la via della concordia che della 96 11, 3, 3| tentare, benché tardi, la via dell'accordo, oltre a quello 97 11, 6, 2| esercito, passassino per la via di Valdironcales i monti 98 11, 9, 4| uno per andare poi per la via più sicura a Vinegia, l' 99 11, 12, 2| egli sempre alla pianura la via quando, senza cavalli senza 100 11, 12, 3| tentare più tosto quella via nella quale la sicurtà fusse 101 11, 13, 1| rigidissimamente proceduto per via di monitorio; e la mattina 102 11, 15, 1| Barberano per impedire la via de' monti, cinquecento cavalli 103 11, 15, 1| acque, difficile pigliare la via del monte, stretta e occupata 104 11, 15, 1| per ritornarsene per la via di Trento a Verona; benché, 105 12, 1, 2| vettovaglie per mettervele per la via medesima; ma gl'inghilesi 106 12, 3, 3| qualche speranza che, levato via questa differenza, il pontefice 107 12, 4, 3| non si potere con migliore via ottenere il maritaggio che 108 12, 6, 2| cominciò ad aprirgli la via alla sua sicurtà e alla 109 12, 12, 2| che si mandassino per la via di Provenza ottocento lancie, 110 12, 12, 2| cinquemila] fanti andasse per la via di Genova, non per speranza 111 12, 12, 6| la Provenza. Per la quale via passato la Palissa, ebbe 112 12, 13, 4| franzesi che veniva per la via di Genova, co' quali si 113 12, 14, 3| essendosi partito da loro per la via di Como, la quale strada 114 12, 15, 8| seguente per andarsene per la via di Como al paese loro, data 115 12, 16, 1| amicizia sua, mandare per la via di Pontriemoli a fare pruova 116 12, 20, 2| e tedeschi, venne per la via di Trento a Verona; onde 117 12, 21, 2| quel monte, e fatta portare via la scala, dimorato in quel 118 12, 22, 4| quantità e occultamente per la via de' monti. Stando le cose 119 13, 1, 3| degli altri, erano per la via di Cento e di Butrio, attraversato 120 13, 3, 2| che perseverare in quella via, per la quale si distruggevano 121 13, 3, 5| per errore si pigliasse la via più lunga, abbandonati gli 122 13, 4, 1| dovessino andare per la via più breve e più facile: 123 14, 1, 1| alcuno di Cesare, né per via del reame di Napoli né per 124 14, 1, 1| del reame di Napoli né per via di Germania; né da altra 125 14, 1, 5| nulla, e che Milano per la via retta passasse a Carlo; 126 14, 3, 2| Matto che fuggivano per la via de' monti; e liberati tutti 127 14, 5, 3| quasi oziosamente e non per via di consiglio, a discorrere 128 14, 6, 1| che erano in Parma, per la via della montagna, insino a 129 14, 9, 3| artiglierie grosse al capo di una via che si voltava a Pavia; 130 14, 14, 3| italiani, camminasse per la via che andava a Milano, verso 131 14, 15, 2| facoltà di entrare per quella via nelle viscere del dominio 132 1, 2, 2| imperiali pensassino che la via di tirarci alla amicizia 133 1, 2, 3| avere di tirarci per questa via alla loro congiunzione, 134 1, 3, 3| usare nelle querele sue la via della ragione e non dell' 135 1, 3, 6| franzesi venivano per la via di Pavia; se per il cammino 136 1, 6, 4| sola lancia: onde aperta la via da lui a quegli che seguitorno, 137 1, 8, 1| da Ceri conduceva per la via di Val di Sasina nel territorio 138 1, 9, 3| ha finalmente aperta la via di ricuperare quel che indebitamente 139 1, 10, 1| per la porta Romana alla via di Lodi; ove eziandio si 140 1, 15, 1| entrati di notte per la via di Milano, aspettando che 141 2, 5, 4| credo che Dio vi apra la via alla monarchia, con la quale 142 2, 5, 4| quali non hanno mai gittato via gli instrumenti del crescere 143 2, 5, 4| vostro di procedere per la via de' prìncipi; e che nessuna 144 2, 7, 1| differenza si trattasse per via di giustizia o di amicabile 145 2, 14, 3| moderare questo accordo con la via dell'armi? e che il guadagno 146 2, 14, 5| Milano) si risolve a una via che, secondo lui, si guadagna 147 2, 14, 5| eterni. Né solo in questa via veggo maggiore speranza 148 3, 5, 1| poteva entrarvi per una via coperta naturale, senza 149 3, 5, 2| soccorrere il castello per quella via, che aveva a voltare verso 150 3, 5, 2| porta Comasina, che per la via di Landriano che aveva a 151 3, 5, 3| bergamasco, venivano alla via dello esercito; e continuavano, 152 3, 11, 2| un altro assalto per la via del castello, dove furno 153 3, 11, 4| delle vettovaglie che per la via di Pavia continuamente vi 154 3, 11, 5| qualche numero di gente per la via di terra a impedire quello 155 3, 11, 5| almanco si mandassino per la via di terra quattromila fanti. 156 3, 11, 6| fattosi il duca d'Urbino la via con le trincee insino a' 157 3, 13, 2| sua essere che per altra via si cercasse di sanare sì 158 3, 14, 3| persuadendosi farebbeno la via di Lecco. Per la quale cagione 159 3, 16, 1| di quivi trasferirsi alla via di Milano. Ma essendo a' 160 3, 16, 1| tedeschi, a' ventiquattro, la via di Borgoforte; dove, non 161 3, 16, 1| lasciato indietro Governo, alla via di Ostia lungo il Po, essendo 162 4, 1, 1| benefizio di Cesare, la via unica della vittoria essere 163 4, 4, 1| inimici pigliare poi la via di Romagna e di Toscana, 164 4, 4, 1| questo consiglio si apriva la via allo esercito imperiale 165 4, 4, 6| passare in Toscana per la via del Sasso; e il medesimo 166 4, 6, 1| mandando la cavalleria per la via di Po dalla parte di là 167 4, 6, 2| passare in Toscana per la via di Galeata e di Val di Bagno; 168 4, 7, 2| eletta questa per migliore via, pregorono l'uno e l'altro 169 4, 8, 3| e altri cercavano per la via del fiume di alleggierirsi. ~ 170 4, 8, 4| come si ebbeno aperta la via di entrare dentro, mettendosi 171 4, 8, 4| fermarsi quivi, o pure, per la via di Roma, accompagnati da' 172 4, 13, 2| ritornassino in Spagna per via di Francia, i tedeschi in 173 4, 13, 6| liberazione de' figliuoli per via di accordo: il quale continuamente 174 4, 16, 1| entrare più tosto per la via del Tronto nel regno di 175 4, 16, 5| che non si cercava per via di dispensa, ma per via 176 4, 16, 5| via di dispensa, ma per via di dichiarazione che il 177 4, 17, 2| Giulianuova. Seguitavalo, per la via della Lionessa, il marchese 178 4, 18, 4| potessino soccorrerlo per la via del lago, Antonio de Leva, 179 4, 18, 5| miglia di Napoli in su la via di Aversa: nel quale dì 180 4, 18, 5| fortificato allargandosi verso la via di Capua: alloggiamento 181 5, 1, 2| continuamente fuora, massime per la via che va a Somma; non solo 182 5, 1, 7| cominciate per serrare la via di verso Somma; e gli spagnuoli 183 5, 2, 3| parole, se ne andorono per via di Como, restandone di loro 184 5, 2, 5| gli succedendo per questa via, operò occultamente che 185 5, 3, 4| predare, usciti fuora per la via di Piè di Grotta molto grossi; 186 5, 5, 2| che impedì, per la trista via, andare a porta Vercellina 187 5, 11, 1| eretici si riduchino alla vera via, e il pontefice userà i 188 5, 14, 1| medesimo a Cortona per la via de' monti, lunga e difficile, 189 6, 2, 2| usciti di Firenze, per altra via dietro al campo, si condusseno 190 6, 2, 2| vettovaglie che per quella via venivano da Siena, messo 191 6, 2, 7| commesso che, per qualunque via e con ogni pericolo, si 192 6, 4, 3| Reggio, aveva seguitato la via di giudice rigoroso; ma 193 6, 5, 3| potuto succedere per altra via, trattavano di levargli 194 6, 7, 3| infedeli, ridurre a buona via il re di Inghilterra, e