Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fattegli 18 fattele 1 fattesi 2 fatti 179 fattici 1 fattigli 5 fattisi 8 | Frequenza [« »] 180 nuovi 180 venuto 179 dumila 179 fatti 178 procedere 178 volta 177 potevano | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze fatti |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 3, 1| efficacissime ma più efficaci fatti, perché gli prestò prontissimamente 2 1, 5, 4| Massimiliano disprezzati i prieghi fatti da Lodovico per ottenere 3 1, 5, 5| ostacoli che potessino essergli fatti di qua. Però mandò Perone 4 1, 6, 4| ricordorono molti benefici e onori fatti da Luigi undecimo al padre 5 1, 6, 6| molestissimo di non potere co' fatti corrispondere alla prontezza 6 1, 8, 4| conchiudendo che, poi che i fatti non corrispondevano alle 7 1, 10, 1| esercitavano. Furono medesimamente fatti molti prigioni, tra i quali 8 1, 17, 2| tutto l'esercito in Roma, e fatti ritenere Ascanio e Prospero 9 1, 17, 2| furono dalle genti aragonesi fatti prigioni gli oratori franzesi, 10 1, 17, 2| doni e con speranze s'aveva fatti benevoli. Però finalmente 11 1, 19 | e il conte di Pitigliano fatti prigioni dai francesi. Entrata 12 2, 1, 1| non cessava d'operare co' fatti tutto il contrario; come 13 2, 4, 1| circospezione astenuto non solo da i fatti ma da tutte le dimostrazioni 14 2, 4, 2| fu apposta ne' capitoli fatti per quella restituzione 15 2, 5, 5| querelavano non essere stati fatti giustamente prigioni, era 16 2, 5, 5| giusta ragione di guerra fatti prigioni. Queste cose si 17 2, 9, 2| che 'l più delle volte i fatti d'arme, ne' quali sempre 18 2, 9, 2| i quali voti come ebbe fatti, ripreso maggiore vigore, 19 2, 9, 2| inestimabile immensa infinita ne' fatti d'arme; dove uno comandamento 20 2, 9, 7| prigioni il capitano, e fatti più famosi con questa vittoria 21 2, 10, 4| scusandosi non gli essere stati fatti a' tempi debiti i pagamenti 22 3, 3, 1| di San Severino, e arebbe fatti senza dubbio maggiori progressi 23 3, 3, 1| ma non ne dimostrando co' fatti memoria alcuna. E nondimeno, 24 3, 5, 1| per i gravi comandamenti fatti in contrario dal pontefice, 25 3, 6, 1| Parigi per sodisfare a' voti fatti da sé, il dì della giornata 26 3, 6, 1| maggiori in nome che in fatti, e le forze di quegli re 27 3, 10, 2| loro, non ostante i prieghi fatti in contrario, si erano partite 28 3, 11, 3| liberassinsi i prigioni fatti nella giornata di Soriano, 29 4, 6, 2| la grandezza de' benefizi fatti a Lodovico Sforza dalla 30 4, 7, 2| venia di tutti i delitti fatti, facoltà di esercitare per 31 4, 7, 3| mettesse a esecuzione co' fatti, levando fra gli otto dì 32 4, 10, 2| fanti e molti cavalli, e fatti secondo la richiesta del 33 4, 14, 1| inimici. Furono oltre a lui fatti prigioni Galeazzo da San 34 5, 4, 4| fiorentini tutti i delitti fatti per qualunque nella venuta 35 5, 5, 1| esercito franzese, gli aveva fatti incarcerare. Con le quali 36 5, 11 | Vitelli e Liverotto da Fermo fatti strangolare dal Valentino. 37 5, 11, 8| sopravenneno nella camera fatti tutti a quattro prigioni; 38 5, 13, 4| un altro degli italiani fatti tutti prigioni. I quali, 39 5, 15, 1| liberalità furono raccolti e fatti molti donativi a quegli 40 5, 15, 2| ripigliare, i quali erano fatti prudentemente se fussino 41 6, 4, 1| infetti di veleno, e avendogli fatti consegnare a un ministro 42 6, 4, 2| consigli suoi non a disegni fatti prima ma alla necessità 43 6, 4, 3| Con le quali opere s'avea fatti benevoli gli animi de' popoli; 44 6, 4, 3| similmente co' benefici fatti a molti di loro, distribuendo 45 6, 7, 3| profondo e con due bastioni fatti alla fronte dello alloggiamento 46 6, 10, 1| promesso degli apparati fatti per assaltarlo da tante 47 6, 13, 3| a fuggire. Succederono i fatti secondo le parole. Egli 48 7, 1, 1| pontefice, rimessi i sequestri fatti, mandò nel principio di 49 7, 5, 2| perdonava tutti i delitti fatti, confermava la nuova legge 50 7, 7, 2| distendersi in parole ma proporvi fatti ed esempli. Io ho deliberato 51 7, 9, 1| pontefice alcuno fusseno stati fatti nella incoronazione degli 52 7, 12, 4| spianati i ripari che erano fatti al monte, ritornorono a 53 8, 1, 4| trasmutare la sostanza de' fatti) con uno proemio molto pietoso 54 8, 3, 2| asprissimi comandamenti, fatti come a feudatari e sudditi 55 8, 4 | IV. Primi fatti di guerra. La bolla del 56 8, 4, 4| per il sito e per i ripari fatti, forte in modo che non si 57 8, 4, 4| lentamente, perché essendo ne' fatti d'arme migliori le condizioni 58 8, 8, 1| non solo tutti i delitti fatti ma ancora concesse molte 59 8, 10, 2| basta che i provedimenti fatti siano tali che si possa 60 8, 10, 2| alle guardie e a tutti i fatti militari, ne riceveranno 61 8, 10, 2| senatori, le parole e i fatti de' quali sono in esempio 62 8, 11, 2| intorno alle mura di Padova, e fatti a tutte le porte della terra 63 8, 11, 2| tagliato tutti i merli, fatti dal lato di dentro, per 64 8, 12, 1| liberassino i sequestri fatti, dall'altra concedute le 65 8, 16, 1| stradiotti, furono rotti e fatti prigioni Carlo e Sacramoro, 66 8, 16, 3| temerariamente, e con parole e con fatti, atteso più a esacerbare 67 9, 2, 4| di Cambrai: per i quali, fatti sotto colore di restituire 68 9, 2, 4| de' viniziani a' capitoli fatti a Cambrai, onde essergli 69 9, 3, 3| fussino manco feroci che i fatti, non facesse inumanissima 70 9, 3, 5| alleggieriscono l'asprezza de' fatti: offersesi intercessore 71 9, 3, 5| potendo sforzarla altrimenti, fatti fuochi grandissimi la ottennono 72 9, 4, 2| viniziani, e in tanto che. fatti prigioni, eleggevano più 73 9, 6, 2| offerisse di dargli i sali fatti a Comacchio e obligarsi 74 9, 8, 2| certi ripari i quali avevano fatti in luogo propinquo, per 75 9, 8, 2| di Verona o ammazzati o fatti prigioni. Da San Martino, 76 9, 12, 1| e contro alla verità de' fatti il titolo e il nome di cristianissimo, 77 9, 13, 1| facendo colle parole e co' fatti l'ufficio del capitano, 78 9, 14, 4| insospettito Vitfrust, avendo fatti incarcerare alcuni modonesi, 79 9, 15, 1| proibito per i capitoli fatti da' cardinali nel tempo 80 9, 16, 2| accompagnò, il seguente dì, fatti non meno superbi. Perché 81 9, 17, 4| né del popolo; solamente fatti prigioni il vescovo di Chiusi 82 10, 1, 1| ducato di Milano. Aggiunse a' fatti mansueti umanissime dimostrazioni 83 10, 1, 3| apparati potentissimi che aveva fatti per passare personalmente 84 10, 4, 1| de' sacerdoti? i miracoli fatti da loro? e quale generazione 85 10, 4, 4| prestando minore fede a' fatti che alle parole, colle quali 86 10, 10, 2| andare innanzi, ma avendogli fatti facilmente ritirare, scese 87 10, 11, 2| si potevano più coprire i fatti molto diversi. Perché da 88 10, 11, 5| Ferrara; né mostrando ne' fatti minore asprezza, aveva di 89 10, 13, 5| gagliardo scontro di lancie, e i fatti d'arme del regno di Napoli 90 10, 16, 1| molte paghe e a' capitani fatti molti doni. Congregavansi 91 11, 2, 2| interamente adempiuto co' fatti le sue dimande: perché, 92 11, 2, 3| usasse parole diverse da' fatti, inclinava medesimamente, 93 11, 3, 3| Il quale indurato (ma co' fatti contrari alle parole) rispondeva 94 11, 4, 2| opprimerla. Dalle quali cose fatti più audaci Paolo Vettori 95 11, 4, 2| e nessuno in suo favore, fatti per ordine loro congregare 96 11, 4, 2| sborsato e i miglioramenti fatti da coloro ne' quali erano 97 11, 5, 5| tutte le procure e atti fatti in favore del conciliabolo 98 11, 5, 5| annullando il mandato, gli atti fatti e le procure; e presente 99 11, 7, 2| e suggellato i capitoli fatti con Massimiliano Sforza, 100 11, 7, 2| tutti i cantoni i capitoli fatti col duca di Milano, denegate 101 11, 9, 3| alloggiamenti e pagamenti fatti agli spagnuoli, desideravano 102 11, 12, 5| ricevuta da quegli di dentro), fatti ritornare i fanti alla muraglia, 103 11, 12, 5| fortificare, i bastioni fatti ristaurando e a molte opere 104 11, 14, 2| quanti inganni avessino fatti, al padre Batista, e il 105 11, 15, 2| dette a' capitani che ne' fatti d'arme non confidassino 106 12, 3, 1| ostante che ne' capitoli fatti con quegli di Terroana fusse 107 12, 4, 1| guerra con tanti egregi fatti e nobilissime vittorie, 108 12, 11, 4| consigli procedevano a' fatti e alle esecuzioni: il re 109 12, 12, 5| perché non vi erano sentieri fatti, né talvolta larghezza capace 110 12, 19, 2| tutto il regno gli fussino fatti onori insoliti a farsi in 111 13, 8, 3| Città di Castello, dove fatti venire quattro pezzi d'artiglieria 112 13, 12, 5| Urbino, de' quali gli aveva fatti prima creditori in camera 113 14, 3 | Lamentele del pontefice per i fatti di Reggio ed aperti suoi 114 14, 4, 2| Gonzaga: provedimenti tutti fatti superfluamente, perché, 115 14, 4, 4| volentieri con le parole e co' fatti alla grandezza di Prospero. 116 14, 5, 1| presentendo la loro venuta, avea fatti abbruciare. Divide la città 117 14, 5, 1| che per i ripari grandi fatti da' franzesi sarebbe molto 118 14, 5, 3| falsità de' presuppositi fatti da loro: perché, se il soprasedere 119 14, 6, 4| Piacenza, poi che ebbono fatti danni grandissimi agli amici 120 14, 8, 2| diversi: perché i corrieri, fatti industriosamente ritenere 121 14, 10, 2| interrompevano i disegni fatti di assaltare Cremona e Genova; 122 14, 12, 3| disprezzati i comandamenti fatti da' loro signori che ritornassino 123 14, 15, 2| della sua antichità e de' fatti egregi di Porsena suo re 124 1, 2, 1| importantissime amministrazioni e fatti molto egregi, di somma autorità 125 1, 5 | tentativi contro Cremona. Fatti di guerra in Lombardia; 126 1, 6, 2| che non aspettasse da lui fatti estraordinari e grandissimi. 127 1, 6, 4| necessità, alla fortuna de' fatti d'arme. Perché all'età nostra 128 1, 6, 4| Calavria entrato trovò, fatti da' turchi, molti ripari 129 1, 7 | Urbino a Sartirana. Altri fatti di guerra nel ducato di 130 1, 9, 1| franzesi, i ripari furno fatti tanto inavvertentemente 131 1, 14, 2| per la quale piccola somma fatti capaci, i tedeschi della 132 1, 14, 3| obligato a seguitare co' fatti le parole dette vanamente: 133 1, 15, 2| bastioni e con ripari, e fatti tali cavalieri, che offendevano 134 1, 15, 3| inimici, espirò presto. Furono fatti prigioni il re di Navarra, 135 2, 1, 3| Monteritondo verso Bracciano, e fatti ancora andare là cento cinquanta 136 2, 6, 2| la nuova della vittoria, fatti segni grandissimi di allegrezza 137 2, 8, 3| soppressione de' nomi veri, fatti consigli da eccellenti dottori. 138 2, 10, 2| molte repliche e protesti fatti da l'uno a l'altro per scrittura, 139 2, 10, 3| movimenti, che si erano fatti a questi anni in Italia, 140 2, 11, 1| uomini d'onore. Ma gli onori fatti da Cesare al duca di Borbone 141 2, 12, 1| erano stati vani i giudizi fatti di Lione e di lui. Perché 142 2, 14, 3| natura tanto più scarso di fatti quanto è più abbondante 143 2, 14, 3| miracoli che tante volte ha fatti insino al presente, se la 144 3, 1, 1| alla solennità dei capitoli fatti e alla religione de' giuramenti 145 3, 1, 2| Francia che fussino stati fatti prigioni in battaglia, Giovanni 146 3, 1, 2| precedere i giuramenti fatti a Remes, quando con tanta 147 3, 1, 4| castello ad assaltare i ripari fatti dalla parte di dentro, ma 148 3, 4, 5| più obligati agli accordi fatti a' dì passati, il dì decimosettimo 149 3, 5, 1| per la città, svaligiati e fatti prigioni. Nella quale arrivò 150 3, 7, 1| loro partigiani si erano fatti forti in Alagna, terra della 151 3, 9, 3| essendo stato de' capitoli fatti osservata cosa alcuna, eccetto 152 3, 10, 1| quegli che consigliavano che, fatti che fussino questi alloggiamenti, 153 3, 12, 2| creditore per i pagamenti fatti a' svizzeri, aveva fatti 154 3, 12, 2| fatti a' svizzeri, aveva fatti prigioni due imbasciadori 155 3, 13, 1| potere, secondo i disegni fatti prima, fare due diversi 156 3, 15, 1| Francia. I conforti adunque fatti al pontefice dall'uno e 157 4, 4, 1| pronti a seguitargli co' fatti come sonavano le parole 158 4, 4, 5| tempo il duca di Milano, che fatti tremila fanti difendeva 159 4, 7, 4| pontefice dagli accordi fatti col viceré, non erano approvate 160 4, 8, 2| a quegli rimedi i quali, fatti in tempo opportuno, sarebbono 161 4, 8, 2| soldati, egli co' figliuoli fatti prigioni ebbono a pagare 162 4, 8, 4| Minerva e il Ponzetta, che fatti prigioni da' tedeschi pagorono 163 4, 8, 4| ridurre in luogo salvo i fatti, erano dispersi per tutta 164 4, 9, 3| nello esercito, come già fatti inutili per la lunga dimora 165 4, 11, 2| poste, che non si erano fatti per commissione del pontefice; 166 4, 12, 3| danari parte con partiti fatti con mercatanti genovesi 167 4, 12, 3| e] dopo molti minacci fatti agli statichi, e il tenergli 168 4, 13, 6| franzesi crudeltà grande e fatti molti incendi, per memoria 169 4, 14, 3| tante prede e tanti guadagni fatti nel tempo medesimo. Questa 170 4, 16, 5| con dimostrazioni né con fatti sodisfaceva alla maravigliosa 171 4, 18, 4| della città, delle quali, fatti fondachi publichi e vendendole 172 4, 18, 4| lago; dove Mus, con aiuti fatti venire da' viniziani e dal 173 5, 1, 1| tutti ed essi feriti, furono fatti prigioni, salvandogli dalla 174 5, 16, 3| e Montopoli, lo roppono, fatti molti prigioni. E da uno 175 5, 16, 5| a Francesco come fussino fatti i pagamenti del primo anno. 176 5, 16, 5| restituischino tutti i fatti ribelli per essersi aderiti 177 6, 1, 1| e Montopoli, lo roppono, fatti molti prigioni. E da uno 178 6, 3, 2| malcontento degli accordi fatti con Cesare e cupidissimo 179 6, 5, 1| dicevano) degli incendi fatti da' tedeschi in Italia. ~