Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] onorevolmente 5 onori 40 onorio 1 opera 168 operare 9 operargli 1 operarsi 1 | Frequenza [« »] 168 concilio 168 intorno 168 libertà 168 opera 168 spese 167 aiuto 167 parma | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze opera |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 1 | I. Proposito e fine dell'opera. Prosperità d'Italia intorno 2 1, 2, 3| costante opinione che per opera sua principalmente si fusse 3 1, 3, 1| benefici ricevuti) che per opera di Alfonso, ne' cui regni 4 1, 3, 1| distendesse il potere suo, opera alcuna opportuna a ritenere 5 1, 3, 3| maggiori, deliberò di fare ogni opera, non più simulatamente ma 6 1, 4, 3| unito con Stefano, e per sua opera, aveva già grandissima introduzione 7 1, 4, 4| Non è certo opera perduta o senza premio il 8 1, 7, 4| seco, si era condotto, per opera del cardinale Ascanio, a 9 1, 8, 3| dimostrazioni né con effetti, opera alcuna che potesse dispiacere 10 1, 13, 3| gli fusse stato dato per opera del zio, come quello che, 11 1, 13, 3| cupidità fusse a così scelerata opera stata sforzata la sua natura, 12 1, 13, 4| fare senza pericolo una opera così abominevole, avesse 13 1, 17, 2| però non pretermettendo opera alcuna per rimuoversi l' 14 2, 1, 1| ma disposti a fare ogni opera per ottenere aiuto da ciascuno, 15 2, 1, 3| sodisfare, ma veramente per fare opera d'avere da loro innanzi 16 2, 3, 1| separatone anticamente per opera di Lucullo, si congiugne 17 2, 9, 2| della grazia ricevuta per opera loro: i quali voti come 18 2, 9, 6| essere danneggiate parte per opera del Triulzio, il quale, 19 2, 11, 2| tutte le guerre gravi l'opera loro; e in questo tempo 20 2, 11, 5| salvorono una parte, ma per opera d'alcuni soldati, i quali 21 2, 12, 2| o che essi arebbono per opera sua facoltà d'uscirsene; 22 2, 12, 2| duca di Orliens facesse opera efficace in contrario, e 23 3, 4 | di Lodovico Sforza. Per opera di questo le fortezze di 24 3, 4, 4| audacia de' fiorentini; per opera de' quali aveano, nella 25 3, 4, 5| successi, ed enfiato che per opera e per i consigli suoi fusse 26 3, 5, 3| speravano di ottenere Sessa, per opera di Giovambatista Caracciolo 27 3, 6, 4| cominciata a ritardarsi per opera sua la esecuzione delle 28 3, 7, 3| ponte. Da questa onorata opera, la quale fu la prima delle 29 3, 12, 2| a Genova, essendosi per opera di Lodovico riconciliati 30 3, 13, 4| Alla quale cosa avendo data opera qualche dì, e cominciando 31 3, 13, 4| non fusse proceduta per opera o del cardinale Ascanio 32 3, 14, 6| arditamente dire che per opera loro si fusse salvata Italia, 33 3, 15, 2| era conveniente fare ogni opera per confermarlo in questa 34 3, 15, 2| avere desiderato che per opera sua si convocasse il concilio 35 3, 15, 2| perfezione a tanta e sì salutare opera, avere stimato molto più 36 4, 2, 5| di Pisa, e di fare ogni opera perché tutti i vicini desistessino 37 4, 4, 6| dal duca di Ferrara per opera de' viniziani; perché già 38 4, 6, 2| essere necessario fare ogni opera possibile per vendicarcene. 39 4, 6, 2| col turco. Già vedete per opera sua con quante difficoltà, 40 4, 6, 6| conchiudendosi per sua opera, né i viniziani né i fiorentini 41 4, 8, 2| cancellata dalla memoria che per opera sua fusse prima proceduta 42 4, 8, 2| l'antica ingiuria che per opera sua fusse rimasto a' viniziani 43 4, 9, 1| soldati e artiglierie, per opera di Donato Raffagnino milanese, 44 4, 9, 3| per sospetto vano, della opera delle persone fedeli ché, 45 5, 2, 2| grande in Valdilamona, per opera del quale occupò senza difficoltà 46 5, 4, 4| padre al pontificato, dava opera alle leggi canoniche nello 47 5, 4, 4| che i pisani, i quali per opera di Vitellozzo, mandato a 48 5, 6, 1| questo mezzo la terra, per opera di Pandolfo Petrucci, si 49 5, 7, 1| ed essendo venuti, per opera loro, Luigi a Melfi e Consalvo 50 5, 8, 1| pontefice e il Valentino, per opera de' quali non era dubbio 51 5, 9, 2| re, non ostante qualunque opera fatta dal pontefice perché 52 5, 13, 4| fortuna quello che era stato opera propria della virtù. Perché 53 6, 1, 3| quegli che erano dentro dell'opera sua; per la quale, dato 54 6, 2, 1| rifiutate da essi, erano per opera di Francesco da Narni, fermatosi 55 6, 5, 5| quietamente si cominciò a dare opera alla elezione del nuovo 56 6, 6, 1| castellano della rocca per opera di alcuni principali cittadini 57 6, 7, 3| nocumento che dal veleno che opera lentamente ricevono i corpi 58 6, 11, 2| fortificarla. Ma questa opera, cominciata con grandissima 59 7, 5, 3| molto, non lasciò indietro opera alcuna perché variasse da 60 7, 5, 3| tosto nociva che vana l'opera sua, perché il pontefice, 61 7, 7, 1| mediocremente del re, come se per opera sua fusse proceduto che 62 7, 8, 2| era necessitato fare ogni opera per conservarsi amici il 63 7, 10, 1| non cessava di fare ogni opera per disporgli a opporsi 64 7, 12, 5| viniziani facevano ogni opera perché si sodisfacesse al 65 8, 1, 3| perché si persuadeva che per opera loro i fuorusciti di Furlì, 66 8, 7, 4| Francia d'avere mediante l'opera sua ricuperate le sue terre; 67 8, 10, 2| debbiamo lasciare indietro opera o sforzo alcuno, né aspettare 68 8, 11, 2| grandissima diligenza. La quale opera maravigliosa e di fatica 69 8, 14, 1| fortificorno con una fossa di opera memorabile, larga e piena 70 8, 16, 1| perché Federigo si salvò per opera de' franzesi che al soccorso 71 8, 16, 3| dalle censure, faceva ogni opera per congiugnersi i svizzeri, 72 8, 16, 3| non suscitasse per sua opera cose nuove, e dissuadendolo 73 8, 16, 3| non volendo usare più l'opera loro, mandò in poste a Roma 74 9, 1, 2| nel tempo medesimo, per opera dì Giorgio Soprasasso, i 75 9, 4, 5| Milano: perché già, per opera del pontefice, si cominciavano 76 9, 5, 1| determinato di fare ogni opera per occupare quello ducato, 77 9, 6, 2| essendosi astutamente, per opera del pontefice, divulgato 78 9, 7, 1| questo mezzo di fare ogni opera per corrompere con doni 79 9, 8, 3| e da disegno di usare l'opera sua e servirsi delle comodità 80 9, 9, 2| pericoli, risoluto di fare ogni opera possibile per pigliare Ferrara 81 9, 10, 1| essere volontà divina che per opera sua Italia si riducesse 82 9, 12, 2| padre naturale, per cui opera i piccoli figliuoli n'aveano 83 9, 12, 5| Soderini gonfaloniere; per opera del quale si diceva i fiorentini 84 9, 15, 2| si trattasse di fare una opera che senza la concordia di 85 9, 15, 3| vescovo Gurgense sarebbe opera o vana o perniciosa a sé; 86 9, 15, 4| Felice; in caso che, per opera del vescovo Gurgense, non 87 9, 17, 1| ambizione di fare qualche opera degna della virtù e antica 88 9, 17, 2| della sedia apostolica e per opera e fatica sua, usciti dal 89 9, 17, 5| alla Chiesa Bologna che per opera sua aveva acquistata, volesse 90 10, 9, 4| nel medesimo tempo si dava opera per Pietro Navarra a fare 91 10, 10, 1| mezzo miglio, si arrendé per opera d'alcuni cittadini; e il 92 10, 11, 1| Bergamo, ribellatasi per opera di pochi, aveva, innanzi 93 10, 16, 1| dimandati sotto nome di usare l'opera loro contro a Ferrara, non 94 10, 16, 1| necessaria più nella guerra l'opera loro, persuadendosi che 95 11, 4, 2| al viceré, col quale per opera del cardinale de' Medici 96 11, 4, 3| guerra, dettono i cittadini opera a ricorreggere il governo 97 11, 5, 6| stato, quegli per la virtù e opera de' quali lo riceveva Massimiliano. 98 11, 8, 1| Urbino; ricordando che per opera principalmente di quel duca 99 11, 10, 1| usasse a trattare col re l'opera e il mezzo di Giuliano suo 100 11, 12, 2| a coloro che pensorno l'opera loro essere sufficiente 101 11, 12, 5| lo seguitava, dove dette opera di fare condurre a Padova 102 11, 14, 2| di onore: pagare, se per opera loro fussino restituiti 103 12, 6, 3| offerire tutta l'autorità e opera sua; il quale passò con 104 12, 8, 3| Ma opera molto celebrata e piena 105 12, 9, 2| mentre che dando cupidamente opera alla bellezza eccellente 106 12, 11, 1| re, deliberando usare l'opera sua, aveva, quando pervenne 107 12, 13, 4| quattromila fanti pagati per opera di Ottaviano Fregoso da' 108 12, 15, 1| onore proprio, farebbe ogni opera per sodisfargli, secondo 109 12, 17, 3| consueto, cominciò a dare opera alle mine e insieme a tagliare 110 12, 19, 1| che si suscitavano per opera del re di Aragona; il quale, 111 12, 21, 1| perseguitare il nipote di colui per opera del quale era salita la 112 12, 21, 3| notte medesima mentre dava opera a saccheggiare quella città. ~ ~ ~ 113 13, 2, 2| pontefice prontamente l'opera loro, comandorno a tutti 114 13, 4, 2| desiderava si facesse ogni opera per indurgli a tornarsene 115 13, 5, 1| piccolo della vita; per opera del quale, non senza molte 116 13, 7, 1| natiche usava continuamente l'opera di medici di quella professione, 117 13, 8, 2| non fusse proceduta per opera di Lautrech. E certamente, 118 13, 8, 5| errori, moltiplicorono per opera di quella tanti disordini 119 13, 11, 1| consiglio, voltò l'animo a fare opera che a questa degnità fusse 120 14, 2, 1| nel tempo medesimo, per opera sua, gli uomini delle riviere 121 14, 5, 2| il Codiponte. Dettesi poi opera ad aprire e rompere le porte, 122 14, 8, 2| pervenisse a notizia, rifiutata l'opera de' fanti spagnuoli, tolte 123 14, 10 | veneziani contro Parma; l'opera del commissario Francesco 124 14, 10, 1| inimicizia col re di Francia, per opera di chi si mormorava, ma 125 14, 12, 2| Cesare maestro suo e per opera sua promosso da Lione al 126 14, 12, 3| suo nipote facesse ogni opera possibile per sostenere 127 14, 13, 3| quali morendo in sì santa opera era oltre alla gloria del 128 14, 15, 1| avesse necessità di dare opera ad altro che a perseguitarlo 129 1, 3, 2| Conciossiaché, essendo stato, per opera del duca di Sessa, ritenuto 130 1, 3, 4| era stato ammazzato per opera di Ieronimo Morone, non 131 1, 3, 6| cagione che non si fusse data opera a rassettargli; né era possibile 132 1, 5, 4| Prospero che, ricuperando per opera sua Modona, pagasse incontinente 133 1, 5, 4| provisioni de' danari che per opera del cardinale de' Medici 134 1, 6 | Clemente VII. Aspettazione dell'opera del nuovo pontefice. Vano 135 1, 10, 3| si accostassino. A questa opera che si dimostrava lunga 136 1, 10, 3| riparo aveva. Nella quale opera, tentata con moltitudine 137 1, 13, 3| degli amici suoi, come per opera sua era stato pochi mesi 138 1, 13, 3| suscitato uno giorno per opera de' suoi avversari, senza 139 1, 14, 2| credette fusse stato, per opera di Antonio de Leva, morto 140 1, 14, 2| meno grata e meno stimata l'opera loro che quella de' fanti, 141 1, 15 | trattative di tregua per opera dei nunzi del pontefice 142 1, 15, 2| facendo continuamente ogni opera gli spagnuoli per andare 143 2, 2, 2| pontefice e faceva ogni opera perché nella concordia che 144 2, 5, 4| gli sforzerà a fare ogni opera di non avere a ritornare 145 2, 5, 4| necessario di fare ogni opera per ritenerle né fondarsi 146 2, 14, 3| nostri, che si faccia ogni opera perché gl'italiani non si 147 3, 10, 1| di grande autorità; per opera del quale si moderò, più 148 3, 13, 2| fusse favorevole a sì santa opera: la quale quando per i peccati 149 3, 16, 4| nondimeno, non solo fece ogni opera di farlo soprastare, per 150 3, 17, 2| incorse innanzi, fare ogni opera per fargliene consentire. 151 4, 6 | conclusione della tregua; opera del suo luogotenente perché 152 4, 13, 3| e posati i tumulti, per opera massime di Filippino Doria 153 4, 17, 5| più facilità poi che, per opera delle genti viniziane, ebbe 154 4, 17, 6| bene prima i viterbesi, per opera di Ottaviano degli Spiriti, 155 5, 1, 5| Ma veramente non è opera senza mercede il considerare 156 5, 1, 8| Cavi: benché Sciarra, per opera di Luigi da Gonzaga, si 157 5, 3, 3| quale sollecitava questa opera, si rifuggirono; in modo 158 5, 4, 6| facesse il marchese ogni opera che i franzesi e i viniziani 159 5, 6, 7| prigione, ma liberato per opera della marchesa di Monferrato; 160 5, 6, 8| Ostia e Civitavecchia; per opera del quale, avendone supplicato 161 5, 6, 8| a cose nuove: perché per opera sua, benché occultamente, 162 5, 7, 1| l'Aquila alla lega, per opera del vescovo di quella città 163 5, 11, 1| Cesare e Ferdinando ogni opera possibile perché gli eretici 164 5, 11, 2| ordine per partirsi; ma per opera del legato del pontefice, 165 6, 1, 4| pontefice e con Cesare, fece opera che alcuni capitani stativi 166 6, 2, 5| congiunti insieme, facevano ogni opera per conciliarsi in modo 167 6, 6, 2| instavano che si facesse ogni opera per farvi condescendere 168 6, 6, 3| prìncipi per indurgli a opera sì santa. E replicando Cesare: