Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dati 26 datigli 1 datisi 1 dato 160 datogli 12 datovi 1 dava 78 | Frequenza [« »] 161 difficile 161 onde 160 assaltare 160 dato 160 difendere 159 aiuti 159 nuova | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze dato |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 1| quella de' Medici avesse dato all'una e all'altra sicurtà 2 1, 6, 2| poi che ebbe simulatamente dato speranza quasi certa di 3 1, 13, 3| veleno non gli fusse stato dato per opera del zio, come 4 1, 16, 2| perché il popolo di Firenze, dato per lunga consuetudine alle 5 1, 16, 3| il timore di non essere dato in preda agli avversari, 6 2, 1, 2| che la sorte sua gli ha dato; altrimenti confondersi 7 2, 4, 4| tolto senza ragione a molti dato senza cagione, distribuiti 8 2, 5, 2| Belcari, al quale aveva dato l'ufficio del gran camarlingo; 9 2, 5, 6| con tutto che al re avesse dato qualche speranza di aspettarvelo, 10 2, 7, 1| parola ferma e stabile, aveva dato loro animo di provocarsi 11 2, 9, 5| per l'ordinario, arebbono dato più ammirazione l'azioni 12 2, 10, 2| ciascuno se non gli avessino dato nome i versi de' poeti napoletani. 13 2, 11, 2| gli avevano in pochi mesi dato tre rotte e nell'ultima, 14 3, 2, 3| Ma Verginio, poiché ebbe dato più battaglie a Gualdo, 15 3, 4, 3| con sì gloriosi successi dato principio, e nondimeno essendo 16 3, 5, 3| delle cose necessarie, avea dato luogo: in modo che, essendo 17 3, 6, 2| duca, benché non avesse dato le due caracche né permesso 18 3, 6, 3| trapassata in Italia, aveva dato molta alterazione a' collegati; 19 3, 14, 4| che pochi dì innanzi aveva dato l'arcivescovado di Milano 20 4, 1, 3| lietamente raccolti dal re, e dato subitamente principio a 21 4, 3, 2| republica fiorentina non aveva dato loro causa di offenderla, 22 4, 7, 2| luoghi che il dì del lodo dato possedevano, ma con patto 23 4, 7, 3| oratori, che innanzi al lodo dato stati tenuti artificiosamente 24 4, 7, 3| medesimo, aggiugnesse al lodo dato, senza saputa degli oratori 25 4, 7, 4| che fu il tenore del lodo dato, si dimostrò minore movimento 26 4, 7, 4| ratificorno espressamente il lodo dato; ma non l'addizioni, non 27 4, 8, 1| confederati gli sarebbe dato aiuto contro a' vicari della 28 4, 9, 1| duca Giovanni Galeazzo, dato a Lodovico Sforza una porta 29 4, 10, 3| per queste cagioni avesse dato il salvo condotto al duca 30 4, 10, 3| fiorentini, per il favore dato in concorrenza sua al conte 31 4, 13, 3| Perché il re, poiché ebbe dato alle cose acquistate quello 32 4, 13, 4| genti che aveano soldate ma dato ordine che di mano in mano 33 4, 14, 1| franzese, secondo l'ordine dato, messosi in arme, si accostò 34 5, 5, 8| la cui custodia era stato dato dal padre il piccolo duca 35 5, 6, 6| sostenuti molti pericoli. Dato il guasto, sperando che 36 5, 8, 1| lasciatevi quelle genti, e dato ordine che attendessino 37 5, 8, 1| nondimeno, avendo sempre dato loro speranza del contrario, 38 5, 11, 1| con tutto che prima avesse dato speranza, a quegli che temeano 39 5, 12, 2| modo che di là non gli era dato nel principio risposta alcuna 40 5, 13, 4| esperienza della sua virtù, dato loro sempre la via quante 41 5, 13, 4| fermata l'altra parte, come fu dato il segno, corseno ferocemente 42 6, 1, 3| opera sua; per la quale, dato il fuoco, balzò con grande 43 6, 4, 1| erano, dimandò gli fusse dato da bere, ma perché non erano 44 6, 4, 1| come vino più prezioso, dato da bere del vino che aveva 45 6, 4, 4| Non si era dato ancora principio alla elezione 46 6, 7, 2| Roccasecca; dalla quale, dato che v'ebbono invano uno 47 6, 9, 1| Ma non aveva dato tanta molestia a' viniziani 48 6, 9, 2| disposizione del cielo n'hanno dato notizia a' posteri, figurorno 49 6, 9, 4| scrittori delle cose terrene, ma dato, oltre a ciò, qualche anzietà 50 6, 10, 4| al che i soldati hanno dato nome di alloggiamento a 51 6, 11, 2| franzesi, se bene prima avesse dato molte speranze a' pisani, 52 6, 11, 2| parte che da lui non fusse dato aiuto a' pisani se non in 53 6, 11, 2| quali per l'addietro si era dato ma ancora in San Rossore 54 6, 11, 2| pericolo: il quale come fu dato, andati a campo a Librafatta 55 6, 13, 3| leggieri e sessanta fanti, dato ordine che gli altri lo 56 6, 15, 1| tacito consentimento loro, dato intenzione che per questo 57 6, 15, 2| necessario il presidio loro, dato che ebbono per suggestione 58 6, 16, 1| franzesi e spagnuoli fu dato principio alla guerra, che 59 7, 3, 6| benché per il cammino avesse dato agli uomini loro varie risposte, 60 7, 6, 2| undecimo non era mai stato dato ad alcuno: ed erano nell' 61 7, 13, 1| perfettamente l'animo loro, aveano dato a lui causa non mediocre 62 8, 1, 6| il re di Francia avesse dato alla guerra cominciamento. ~ ~ 63 8, 4, 1| senza fare resistenza gli fu dato dagli uomini della terra, 64 8, 6, 2| sommo massimo Dio avesse dato inclinazione a' maggiori 65 8, 8, 1| i quali secondo l'ordine dato si avevano ad accostare 66 8, 8, 1| entrare nella città al segno dato: tra' quali fu morto Canaccio 67 8, 9, 3| capitani, e però essendosi dato ordine con questa occasione 68 8, 10, 4| tanto tempo inutilmente e dato spazio agli inimici di fortificarla 69 8, 11, 4| delle sue genti, avevano dato cagione di credere a ciascuno 70 9, 3, 5| Sempre la clemenza avere dato a' prìncipi benivolenza 71 9, 6, 2| del quale benché avesse dato a Ciamonte qualche sospetto 72 9, 11, 5| alle porte di Bologna, né dato spazio di respirare a una 73 9, 13, 2| provvedimenti, lo spazio dato agli inimici di fortificare 74 9, 17, 3| loro e col popolo, aveva dato cura della guardia della 75 9, 17, 4| ciascuno, con la resistenza sua dato comodità non piccola a' 76 10, 8, 3| l'aveva spontaneamente dato al legato, era paruto necessario 77 10, 9, 2| le difficoltà gli arebbe dato cagione di credere e di 78 10, 11, 1| franzesi, Fois, poiché ebbe dato forma alle cose e riposato 79 10, 11, 4| d'Amiens al quale aveva dato amplissime commissioni, 80 10, 13, 3| vantaggio, poiché ce lo ha dato la fortuna, non sarà attribuito 81 10, 13, 3| valorosamente secondo l'ordine dato, certi che questo dì darà 82 11, 1, 3| salvocondotto da lui, gli fusse dato prigione dal marchese di 83 11, 1, 4| lui; né per altro avergli dato molte speranze e trattate 84 11, 3, 5| magistrato che da voi mi è stato dato: avendo massime, in tanti 85 11, 3, 7| se di dentro gli avessino dato qualche comodità di vettovaglie. ~ ~ 86 11, 4, 2| aveva promesso o almeno dato speranza di farlo capitano 87 11, 5, 1| de' viniziani, l'aveano dato al vescovo Gurgense: a cui, 88 11, 6, 1| alla qual cosa gli aveva dato grandissima opportunità 89 11, 6, 2| aveano condotta; e dipoi dato l'assalto, non l'avendo 90 11, 9, 3| surta in sull'ancore e dato il cavo alla fortezza, già 91 11, 9, 3| franzese, e tagliato il cavo dato alla fortezza e i cavi delle 92 11, 12, 1| figliuolo, nel quale gli aveva dato prigione il padre. Batterno 93 12, 1, 1| sua in Spagna, era stato dato al suo padre. Né mancava 94 12, 5, 2| rocca con l'artiglieria e dato più assalti invano, si ridusseno 95 12, 6, 3| dimandava che gli fusse dato Bologna di Piccardia e quantità 96 12, 7, 2| recuperasse Genova, gli aveva dato qualche speranza di indurre 97 12, 7, 3| sua promozione, gli avesse dato in Roma grandissima speranza 98 12, 21, 2| quali, secondo l'ordine dato, assaltorono subito con 99 13, 4, 3| che altrimenti gli arebbe dato nel corpo, gli percosse 100 13, 6, 2| così per contrario avergli dato e dargli molestia incredibile 101 13, 7, 3| carcere gli fusse stato dato, per commissione del pontefice, 102 13, 7, 3| Adriano e Volterra non fu dato molestia alcuna, eccetto 103 13, 10, 2| avventura, se gli avessino dato maggiore somma di danari, 104 13, 10, 5| maggiore autorità gli aveva dato l'ordine di San Michele, 105 13, 13, 1| prìncipi di Germania: consiglio dato senza alcuno frutto, perché 106 13, 15, 1| nuovamente in Germania aveva dato occasione l'autorità della 107 13, 15, 2| de' sacri dottori, hanno dato adito a ogni nuova e perversa 108 13, 16, 2| innanzi a quella porta, fu dato ordine a Guido Rangone e 109 13, 16, 4| a Ripatransona, avendovi dato uno assalto gagliardo, perduti 110 14, 2, 1| alloggiate in vari luoghi e dato ordine a Federico che dalle 111 14, 2, 1| non seguitando l'ordine dato dello adunarsi secretamente, 112 14, 2, 2| popolo, contro all'ordine dato, aperto una delle porte 113 14, 3, 1| secretamente con Cesare, e l'ordine dato che le galee dell'uno e 114 14, 9, 2| innanzi, perché, per ordine dato, non solo gli uomini di 115 14, 10, 1| incerte, Bernabò avergli dato il veleno. Morì, se tu risguardi 116 14, 14, 5| a Prospero il successo, dato il segno entrò nella città; 117 14, 15, 2| di Montefeltro, era stato dato nuovo ordine, per suggestione 118 14, 15, 2| dall'altra, per la quale fu dato in Roma sicurtà di cinquantamila 119 1, 1, 6| del danno passato avesse dato documento per il tempo futuro. 120 1, 5, 6| vita passata, gli aveano dato gloria utilità e grandezza. 121 1, 14, 5| tra Lodi e Pavia, arebbe dato, se non fusse stato in potestà 122 2, 1, 3| assunto al pontificato, avesse dato danari, mentre che l'ammiraglio 123 2, 1, 3| che in ogni caso l'avesse dato troppa riputazione alla 124 2, 3, 1| Chiesa, e gli avesse ancora dato speranza di restituirgli 125 2, 4, 2| il duca di Sessa avessino dato speranza al pontefice di 126 2, 5, 2| che non invano Dio gli ha dato quasi miracolosamente la 127 2, 8, 1| Francia in Spagna aveva dato grandissima molestia al 128 2, 8, 1| da vane speranze, aveva dato agli inimici facoltà di 129 2, 8, 3| quale poco innanzi gli aveva dato in governo perpetuo la città 130 2, 8, 4| ma che da parte avesse dato a' suoi capitani ordinazione 131 2, 10, 2| grande infamia che avesse dato animo agli uomini, e allettatigli 132 2, 12, 3| imbasciadori, a' quali aveva dato ferma intenzione di stipulare 133 2, 13, 1| che Cesare, poi che ebbe dato commissione tale al marchese 134 3, 1, 4| quale ordine poi che fu dato, accadde che uno fabbro 135 3, 3, 1| quale il viceré gli aveva dato speranza, cominciò apertamente 136 3, 4, 4| conclusione della lega, l'ordine dato di soldare i svizzeri non 137 3, 5, 1| alcuno; perché, se bene aveva dato prima il nome secondo il 138 3, 8, 3| quale era publicato essere dato da Cesare il ducato di Milano, 139 3, 8, 4| Sforza come principe stato dato da Cesare, come quello del 140 3, 9, 1| guardia degli inimici fusse dato all'arme, nondimeno, non 141 3, 9, 2| accostarsi al castello, non fusse dato loro quello luogo della 142 3, 9, 3| Cremona; e a Sforzino fusse dato Castelnuovo di Tortonese. 143 3, 12, 4| preposto alla guardia fusse dato a' sanesi; e i fuorusciti, 144 3, 14, 2| Pioltello tanto che fusse dato fine alla fortificazione 145 3, 16, 1| artiglierie, avendo essi dato fuoco a uno de' falconetti, 146 4, 2, 1| speranza di vittoria non fu dato l'assalto; e nondimeno Alarcone, 147 4, 4, 2| intanto gl'imperiali, avendo dato a' tedeschi pochissimi denari, 148 4, 6, 4| Urbino, i fiorentini, avevano dato speranza e poi promesso, 149 4, 8, 3| quale il pontefice aveva dato il carico principale della 150 4, 9, 1| duca, contro all'ordine dato, si dirizzò dallo alloggiamento 151 4, 17, 5| altri senza armi. E aveva dato ordine tale che per lui 152 5, 2, 2| vigesimo nono dì di giugno fu dato l'assalto eziandio da' tedeschi 153 5, 4, 1| avesse fatto ammiraglio e dato la cura del mare a monsignore 154 5, 6, 5| i viniziani non avessino dato soccorso al Castelletto 155 5, 11, 1| apostolica, e quegli che hanno dato aiuto consiglio e favore, 156 5, 12, 4| ancora che Lione avesse dato a Malatesta speranza grande 157 5, 14, 2| il duca d'Urbino avessino dato speranza di mandare tremila 158 6, 2, 5| lasciatovi sì poca guardia che, dato animo agli imperiali di 159 6, 4, 3| volle ratificare il lodo dato, non pigliare il pagamento 160 6, 5, 2| stare a quell'ordine che era dato, si spinse innanzi, e con