Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cominciatovi 1
cominciava 43
cominciavano 44
cominciò 155
cominciorno 53
cominciorono 69
cominciossi 2
Frequenza    [«  »]
157 speranze
156 degnità
156 onore
155 cominciò
154 entrare
154 potessino
152 ci
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

cominciò
    Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2| mutazione degli antichi costumi, cominciò, già sono più di mille anni, 2 1, 2, 3| stabilita molto segretamente, cominciò quasi incontinente, benché 3 1, 2, 3| considerabile accidente, cominciò a comprendere che Piero 4 1, 4, 1| morto innanzi al padre, cominciò presto a essere dispregiata, 5 1, 5, 1| aveano mandate in aiuto. Né cominciò Ferdinando con minore speranza 6 1, 5, 6| Nella fine di quest'anno cominciò la congiunzione fatta tra 7 1, 8, 4| grandemente affaticato, cominciò poi occultissimamente a 8 1, 10, 1| da Genova venti miglia, cominciò a infestare il paese circostante; 9 1, 12, 2| erano restate indietro, cominciò a variarsi lo stato della 10 1, 13, 3| intenzione insino quando cominciò a trattare che i franzesi 11 1, 19, 4| nel castello, il popolo cominciò a saccheggiare le stalle 12 2, 4, 1| propria salute sostentare, cominciò a presentarsigli innanzi 13 2, 4, 1| tutta Italia discorreva, cominciò a riputare pericolo proprio 14 2, 8, 3| condotti in luogo tanto vicino, cominciò a raffreddarsi in modo tanta 15 2, 9, 2| fu il sesto di luglio, cominciò a l'alba a passare il fiume 16 2, 9, 2| tempo medesimo che il campo cominciò a muoversi, Argentone che 17 2, 9, 2| spalle all'avanguardia, cominciò ad accostarsi con la battaglia 18 2, 9, 2| uomini d'arme, molti cavalli, cominciò ciascuno a adoperare con 19 2, 9, 2| ripreso maggiore vigore, cominciò più animosamente a combattere 20 3, 1, 4| eseguire la restituzione, cominciò a trattare con Entraghes, 21 3, 1, 5| quantità da' fiorentini, cominciò a interporre varie difficoltà; 22 3, 1, 5| quello che aveva disegnato, cominciò a tirare con l'artiglierie 23 3, 6, 1| fusse ritornato in Francia, cominciò di nuovo a voltare l'animo 24 3, 10, 2| dall'artiglierie di Livorno, cominciò, come colui che desiderava, 25 3, 12, 2| Cominciò questo movimento con tanto 26 3, 13, 1| questo ragionamento; e si cominciò per il pontefice e i viniziani 27 4, 1, 1| maschi di Giovan Galeazzo, cominciò Carlo duca di Orliens, figliuolo 28 4, 4, 1| di salirvi con le scale, cominciò del successo non mediocremente 29 4, 5, 1| quali convenzioni, e il re cominciò a pagare i danari e il pontefice 30 4, 7, 2| prudentemente, quando si cominciò a trattare a Ferrara, procurato 31 4, 8, 3| lo precedesse di titolo, cominciò a muovergli difficoltà ricusando 32 4, 9, 3| tutto il resto della gente cominciò tumultuosamente chi a fuggire 33 4, 12, 2| esempio del suo principe, cominciò ad ampliarsi per tutto maravigliosamente 34 4, 12, 2| deferendo a' pontefici, cominciò a prestare loro non subiezione 35 4, 12, 2| dall'armi degli imperadori, cominciò di nuovo Italia a governarsi 36 4, 12, 2| degli esarchi in Italia, cominciò a reggersi co' consigli 37 4, 12, 2| da' magistrati del quale cominciò Roma, benché tumultuosamente, 38 5, 3, 1| fatta, il re di Francia cominciò scopertamente a preparare 39 5, 7, 1| provincie, donde ciascuno cominciò a pretendere che a sé appartenesse 40 5, 7, 1| continuamente proseguendo, cominciò senza rispetto a occupare 41 5, 8, 2| confidare de' viniziani, cominciò a dubitare che lo insulto 42 5, 10, 5| nella partita sua di Italia cominciò, con somma ammirazione universale, 43 5, 11, 6| nel volto l'uno l'altro, cominciò a passare l'occasione che 44 5, 11, 6| trovandosi molto confusi, cominciò ciascuno a pensare alle 45 5, 12, 3| principio di discordia civile, cominciò per consiglio de' fiorentini 46 5, 15, 1| il quale giunto alla riva cominciò a parlare con Obignì, che 47 5, 15, 4| cammino a Napoli; ove come cominciò ad accostarsi, i franzesi 48 6, 5, 5| maniera che quietamente si cominciò a dare opera alla elezione 49 6, 7, 4| novemila fanti spagnuoli, cominciò a pensare non di stare più 50 6, 15, 2| avere più muro aperto, si cominciò un'altra batteria in luogo 51 7, 3, 5| volere mutare sentenza, cominciò a soldare fanti e accrescere 52 7, 5, 1| seguitano un'altra parte. Ma cominciò questo anno ad accendersi 53 7, 5, 2| lasciassino trascorrere più oltre, cominciò scopertamente a prepararsi 54 7, 6, 1| prigioni molti del popolo, e cominciò a molestare con l'artiglierie 55 7, 9, 2| Ma cominciò non molto poi a diminuire 56 7, 12, 3| il combattere da lui si cominciò tra l'uno e l'altro di loro 57 7, 13, 1| lui. Da questi princìpi si cominciò a trattare che Pisa ritornasse 58 8, 1, 2| inclinazione: perciò si cominciò a trattare tra loro, per 59 8, 3, 1| da tutti i confederati, cominciò il re di Francia a fare 60 8, 4, 5| mancandogli il soccorso de' suoi, cominciò a combattere con grandissimo 61 8, 6, 2| ritorni finalmente dove cominciò, è in potestà tua, rimettendo 62 8, 11, 3| quel che avessino a fare, cominciò a fare piantare l'artiglierie; 63 8, 13, 3| armata stesse più sicura, cominciò il Trivisano a fabricare 64 8, 14, 2| forte appresso a Ferrara, cominciò a fare spesse cavalcate 65 8, 14, 2| distesele con silenzio grande, cominciò con terribile impeto a percuoterla: 66 9, 1, 2| imperiosamente posta la taglia, cominciò, più secondo la degnità 67 9, 2, 3| perciò molto strettamente cominciò a trattare con Alberto da 68 9, 4, 1| artiglieria. Il quale passato, si cominciò da l'una parte e l'altra 69 9, 6, 2| Cominciò in un tempo medesimo la 70 9, 11, 1| amava, intesa la venuta sua, cominciò a tumultuare: per il quale 71 9, 12, 1| aggravata la sua infermità, cominciò di nuovo a soldare gente 72 9, 12, 2| la tardità del muoversi, cominciò di nuovo a soldare fanti, 73 9, 15, 4| Spedaletto, e la notte seguente cominciò a tirare con l'artiglierie 74 9, 16, 3| i viniziani, della quale cominciò a trattarsi prima, erano 75 9, 16, 4| parlare il ragionamento, cominciò per contrario a confortarlo 76 9, 17, 3| popolo scandalose novelle, cominciò il legato ad accorgersi 77 9, 17, 3| Intesa la fuga del legato, si cominciò per tutta la città a chiamare 78 9, 18, 2| pervenuto subitamente al papa, cominciò con grida insino al cielo 79 10, 3, 3| veramente il suo desiderio, cominciò in questo tempo a fare instanza 80 10, 6, 4| contenzione che, non molti poi, cominciò tra' fiorentini e i cardinali. ~ ~ 81 10, 7, 2| della republica fiorentina), cominciò tra loro uno furioso assalto; 82 10, 9, 3| primo della venuta loro, cominciò di nuovo a pullulare la 83 10, 10, 1| accostatosi con tutti i paesani si cominciò da tre parti a dare l'assalto; 84 10, 10, 2| Dette [queste] parole, cominciò, precedendo i fanti agli 85 10, 13, 5| spalle degli inimici: donde cominciò a battergli per fianco ferocemente, 86 10, 13, 5| mescolate tutte le squadre cominciò una grandissima battaglia, 87 11, 1, 1| negando Alfonso costantemente, cominciò, per questa dimanda tanto 88 11, 4, 1| donde si va verso il monte, cominciò a battere co' due cannoni 89 11, 5, 3| Alla venuta di Gurgense si cominciò a trattare lo stabilimento 90 12, 2, 1| deliberò di non ratificare, ma cominciò a fare proporre loro nuovi 91 12, 4, 1| dote il ducato di Milano), cominciò a persuadere i svizzeri 92 12, 5, 5| col resto delle genti, si cominciò una aspra battaglia, l'effetto 93 12, 6, 2| perplessità delle cose, cominciò ad aprirgli la via alla 94 12, 6, 2| potestà sua di proibire, cominciò a confortare il cardinale 95 12, 6, 3| Come si sia, cominciò presto, o per l'autorità 96 12, 10, 4| fondamenti alle cose sue, cominciò a fare studiosamente provedimenti 97 12, 11, 2| d'andarvi personalmente, cominciò il re a ricercare apertamente 98 12, 13, 3| custodite Verona e Brescia, cominciò con queste e con altre scuse 99 12, 15, 1| lasciasse subito passare, cominciò non mediocremente a dubitare 100 12, 15, 2| arrivato a Piacenza, si cominciò il medesimo, tra il viceré 101 12, 15, 3| perseverare nella guerra, cominciò con caldissime parole a 102 12, 15, 5| raffrenato tanto furore, si cominciò una ferocissima battaglia; 103 12, 16, 2| luogo: e levate le difese ne cominciò poi più altre; e tagliò 104 12, 17, 3| ricorrendo al rimedio consueto, cominciò a dare opera alle mine e 105 12, 18, 2| cantoni che le possedevano, cominciò il re a pagare gli altri 106 12, 20, 4| accaduto a Lodovico Sforza, cominciò a temere che a sé non facessino 107 12, 21, 1| Francesco Maria della Rovere, cominciò a procedere con le censure 108 12, 21, 2| spirato il termine, si cominciò subito a batterla; ma il 109 12, 21, 2| quel luogo tutta la notte, cominciò, subito che apparì il , 110 12, 22, 4| bastioni: le quali levate, cominciò ciascuna delle parti a battere 111 13, 4, 3| muraglia congiunta a quello, si cominciò subito a dare la battaglia, 112 13, 5, 1| fortuna a' pessimi governi, cominciò con infelici auspici a esercitare 113 13, 6, 2| note a Francesco Maria, cominciò a sospettare per alcune 114 13, 6, 2| rilevato in mezzo di tutti, cominciò a ringraziargli con efficacissime 115 13, 14, 3| riscontro del muro rotto, cominciò a prepararsi di gente; né 116 13, 15, 1| numero grande di uditori, cominciò ogni più scopertamente 117 13, 15, 2| negli errori de' boemi, cominciò in progresso di tempo a 118 14, 1, 4| ricercata la ratificazione, cominciò a stare sospeso, essendogli 119 14, 4, 3| tutte le forze destinate, si cominciò a consultare quello che 120 14, 5, 1| quale era stato battuto, si cominciò a lavorare una trincea e 121 14, 5, 2| quali era capitano generale, cominciò a piantare l'artiglierie 122 14, 5, 2| alla sponda del fiume si cominciò a battere il muro che fa 123 14, 5, 3| occasione che tra loro si cominciò, quasi oziosamente e non 124 14, 9, 4| il popolo levato in armi cominciò a chiamare il nome dello 125 14, 10, 4| cose della comunità, si cominciò apertamente a pregare il 126 14, 12, 2| il cardinale de' Medici, cominciò a inclinarsi al medesimo; 127 14, 14, 5| fu l'esercito alla terra, cominciò subito il doge a trattare 128 1, 3, 1| alieni dalla concordia, cominciò più che il solito a inclinare 129 1, 4, 1| concorrevano molti cavalli e fanti, cominciò a correre la strada e a 130 1, 8, 3| quale passorno come prima cominciò a lucere la luna; non gli 131 1, 10, 3| con l'esercito ordinato cominciò a dare la battaglia; ma 132 1, 14, 6| dipoi San Giovanni in Croce, cominciò di quel luogo a correre 133 2, 6, 2| Ma di questo cominciò presto a dimostrarsi a madama 134 2, 6, 2| avuta quella vittoria, cominciò a fargli scrivere lettere 135 2, 8, 1| riputazione di Cesare, si cominciò ad aspettare da quella corte 136 2, 9, 1| natura della infermità, cominciò dopo questa visitazione 137 2, 10, 2| officiali in nome di Cesare, e cominciò con le trincee a serrare 138 2, 14, 1| cinquecento venticinque, cominciò l'anno mille cinquecento 139 3, 3, 1| gli aveva dato speranza, cominciò apertamente a differire 140 3, 6, 2| quali piantati bravamente cominciò a battere la porta e fare 141 3, 11, 6| ricondotti i fanti a bastanza, cominciò il duca di Urbino, a' ventidue, 142 3, 14, 3| pareva stata volontaria, cominciò ad avere cagione e colore 143 4, 7, 2| tutta la gioventù armata cominciò a correre verso il palagio 144 4, 8, 4| monte di Santo Spirito, cominciò una aspra battaglia; avendogli 145 4, 8, 4| confusione. Entrati dentro, cominciò ciascuno a discorrere tumultuosamente 146 4, 13, 3| combattevano, il popolo genovese cominciò a chiamare Francia; e ritornando 147 4, 15, 3| confederasse con gli altri, cominciò a dare varie risposte: ora 148 4, 16, 1| re di Inghilterra, poiché cominciò a indebolire la speranza 149 4, 16, 5| il cardinale eboracense, cominciò a persuadere al re che, 150 4, 16, 5| disegno, il quale quando cominciò o a scoprirsi o a congetturarsi 151 4, 17, 4| voltando il viso a Troia cominciò a salire, e guadagnato il 152 5, 5, 4| il bastione del canto, si cominciò a dare l'assalto; del quale, 153 5, 7, 2| nel principio del quale cominciò ad apparire qualche indizio 154 5, 9, 1| nel consiglio maggiore, si cominciò poi a conoscere legittimamente 155 5, 14, 1| erano stati a Monopoli, cominciò ad appropinquarsi allo esercito


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech