Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mandate 50 mandategli 2 mandatevi 1 mandati 134 mandatigli 10 mandativi 4 mandato 370 | Frequenza [« »] 135 condotto 135 oratori 134 cremona 134 mandati 133 germania 133 mantova 133 padova | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze mandati |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 5, 5| oratori de' fiorentini, mandati prima a lui, con consentimento 2 1, 8, 1| da Genova vi erano stati mandati quattrocento fanti e gli 3 1, 8, 3| Alfonso, oltre a altri uomini mandati prima al gran turco, vi 4 1, 9, 2| per gl'imbasciadori uditi mandati e scacciati, per tante spese 5 1, 12, 2| lancie e mille fanti svizzeri mandati dal re di Francia subito 6 1, 14, 4| Orsino e trecento fanti mandati da' fiorentini per entrare 7 1, 17, 2| ultimi quarantamila ducati mandati dal turco erano stati tolti 8 1, 19, 6| gl'imbasciadori napoletani mandati a dargli quella città. A' 9 2, 1, 1| medesimamente i pisani, mandati oratori a Vinegia, l'animo 10 2, 3, 1| appena uditi i sindici suoi mandati a Napoli per capitolare, 11 2, 5, 5| era già stato agli uomini mandati da loro non solo conceduto 12 2, 9, 2| Perché avendo gli stradiotti, mandati ad assaltare i carriaggi 13 2, 9, 6| ottenere che gli fussino mandati dall'esercito tutto il resto 14 2, 11, 5| ducati, che furono subito mandati per levare i svizzeri, furono 15 3, 2, 3| e dumila fanti, avevano mandati ad alloggiare presso a Cortona 16 3, 2, 3| Vitelli e monsignore di Gemel, mandati dal re di Francia per condurlo 17 3, 3, 1| perché non essendogliene mandati di Francia, né avendo facoltà 18 3, 5, 5| sedicimila ducati che gli aveva mandati il pontefice e con quegli 19 3, 6 | di San Malò. Scarsi aiuti mandati da Carlo in Italia. ~ ~ 20 3, 7, 2| de' quarantamila ducati mandati a Firenze; di maniera non 21 3, 9, 2| significando al duca avervegli mandati perché la loro republica, 22 3, 10, 2| col campo a Livorno: dove mandati per terra cinquecento uomini 23 3, 12, 3| il duca di Milano v'aveva mandati, soprastativi pochi dì, 24 4, 2, 5| Lodovico, furono da' fiorentini mandati a Genova e a Siena imbasciadori, 25 4, 4, 3| trattato. Perché avendo mandati innanzi alcuni cavalli in 26 4, 9, 5| di Lodovico i milanesi, mandati subitamente imbasciadori 27 4, 10, 2| la notte seguente stati mandati da Lucca trecento fanti, 28 4, 13, 2| perché quella madonna, mandati i figliuoli e la roba più 29 4, 14, 1| attorniandone una gran parte, e mandati alcuni cavalli tra la città 30 4, 14, 1| gli inimici, avendo già mandati fuora i cavalli leggieri 31 4, 14, 2| l'animo con la fortuna, mandati subito a Piacenza a chiamare 32 5, 1, 3| impotenza di pagare danari, mandati imbasciadori al re, lo supplicava 33 5, 1, 4| gli imbasciadori pisani mandati a lui con la medesima offerta, 34 5, 4, 2| avere per conto de' svizzeri mandati contro a Pisa; perché avendo 35 5, 4, 4| imbasciadori che gli erano stati mandati da' fiorentini benigne parole, 36 5, 9, 4| aspettava quivi tremila svizzeri mandati dal re per la recuperazione 37 5, 10, 3| subito che giunse in Italia, mandati di nuovo per mare dumila 38 5, 11, 8| e in uno tempo medesimo mandati a svaligiare i loro soldati. 39 6, 1, 1| de' due uomini che seco mandati avevano. Proposeno gli oratori 40 6, 2, 1| quali per questo erano stati mandati a Roma, di accettarne il 41 6, 4, 1| che avendo il Valentino mandati innanzi certi fiaschi di 42 6, 4, 4| poi a Civita Castellana, mandati nel campo franzese dugento 43 6, 6, 1| la morte di Alessandro, mandati a Ravenna molti soldati, 44 6, 7, 1| franzesi che erano stati mandati verso Fonterabia, le genti 45 6, 11, 1| prima per uomini propri mandati a Napoli non ebbe certezza 46 6, 15, 2| sua in Ispagna: dove erano mandati dal gran capitano, perché 47 7, 5, 1| ingegnavano gli oratori mandati al re dal popolo di Genova 48 7, 9, 3| baglì di Digiuno e gli altri mandati dal re di Francia, con grande 49 8, 1, 4| dì seguente da Cambrai, mandati prima a Cesare il vescovo 50 8, 9, 1| molti contadini, erano stati mandati alla villa di Mirano si 51 8, 9, 3| de' contadini del paese, e mandati innanzi alcuni cavalli che 52 8, 11, 3| dentro quarantamila ducati mandati da Vinegia; il quale, benché 53 8, 13, 1| come fu fama) da Fracasso, mandati loro a mezzanotte imbasciadori, 54 9, 4, 1| miglia da Lignago, e avendo mandati innanzi alcuni cavalli e 55 9, 11, 2| erano quattrocento fanti mandati dal pontefice, ma poi che 56 9, 12, 2| Sassuolo, ove Ciamonte avea mandati cinquecento fanti guasconi: 57 9, 17, 2| subitamente erano stati mandati da lui a Vinegia ventimila 58 9, 18, 1| ventimila ducati i quali, mandati prima a Vinegia per fare 59 10, 3, 1| miglia da Trevigi; donde mandati cinquecento cavalli e dumila 60 10, 12, 1| luogo gli sopravennono, mandati di nuovo di Francia, tremila 61 11, 5, 1| appropinquandosi quattromila svizzeri mandati da Ottaviano Sforza vescovo 62 11, 5, 2| imbasciadori de' svizzeri, mandati da tutti i cantoni a dargli 63 11, 10, 3| aveano per publico decreto mandati cinquemila fanti e davano 64 11, 13, 1| divulgata dello essere stati mandati da lui danari a' svizzeri, 65 11, 14, 3| lontani dalla terra; donde mandati i fanti alla chiesa di Sant' 66 11, 14, 4| leggieri e trecento fanti mandati da Renzo a Bergamo, gli 67 12, 8, 3| fanti vestiti da villani, mandati innanzi da lui sotto l'occasione 68 12, 14, 1| commissari del pontefice i danari mandati da lui, e col medesimo furore 69 12, 14, 3| imbasciadori de' svizzeri mandati a lui a Vercelli, andato 70 12, 14, 4| richiesta de' svizzeri, mandati, mentre trattavano, per 71 12, 14, 4| fiorentini: i quali non aveva mandati tanto per desiderio di aiutare 72 12, 15, 2| cavalli leggieri i quali, mandati parte dell'uno parte dell' 73 12, 20, 6| sedunense con trentamila ducati mandati dal re di Inghilterra: per 74 12, 22, 4| nove] mila fanti tedeschi mandati da Cesare per soccorrere 75 12, 22, 4| ventimila fiorini di Reno mandati dal re di Inghilterra, e 76 14, 4, 2| mantovano; al quale furno mandati dal campo cento uomini d' 77 14, 8, 1| che si movessino fussino mandati a loro dall'esercito trecento 78 14, 8, 2| Orcivecchio arrivorono corrieri mandati da' signori delle leghe 79 14, 8, 2| Lautrech, non gli essendo mandati danari di Francia né bastando 80 14, 9, 1| ebbe notizia che i fanti mandati innanzi aveano occupato 81 14, 13, 5| il non gli essere stati mandati i danari promessi da Milano, 82 14, 14, 2| facilmente i danari che gli erano mandati di Francia; i quali si erano 83 1, 4, 2| soldati tremila fanti e mandati a Renzo tremila ducati, 84 1, 7, 1| uomini che il re gli avea mandati dimostrasse il contrario), 85 1, 7, 6| tolsono quattordicimila ducati mandati allo esercito di Cesare.~ ~ 86 1, 10, 2| si spendessino, a Genova mandati avea. Ma sopra tutte le 87 1, 12, 1| e grigioni, i quali avea mandati a soldare. ~ 88 1, 14, 2| degli altri capitani: perché mandati nel campo franzese alcuni 89 2, 4, 2| ricevere i danari gli uomini mandati dal viceré, nel tempo medesimo 90 2, 6, 2| in Francia personalmente, mandati anche a Cesare oratori per 91 2, 7, 3| certi danari, quali aveva mandati a Genova per armare quattro 92 2, 8, 2| Cesare dopo molte dilazioni mandati in mano del viceré i privilegi 93 2, 16, 2| già due volte i ministri mandati da lui in Francia per questa 94 3, 1, 2| pochi dì poi gli uomini mandati dal pontefice e da' viniziani; 95 3, 1, 2| conchiudendo che, se e' venivano i mandati del pontefice e de' viniziani, 96 3, 1, 4| benché i milanesi avevano mandati a Cesare imbasciadori, erano 97 3, 2, 1| lui che e' si mandassino i mandati; e nel tempo medesimo gli 98 3, 2, 2| subito ma secretissimamente i mandati di fare la confederazione 99 3, 2, 3| subito che gli fussino mandati seimila ducati, seimila 100 3, 3, 1| procedette che, benché i mandati del pontefice e de' viniziani, 101 3, 5, 1| che a questo effetto furno mandati da Milano, abbandonorono 102 3, 7, 2| spesa come perché aveva mandati tutti i suoi capitani principali 103 3, 7, 2| Chiesa e de' fiorentini o mandati senza danari ai fuorusciti 104 3, 8, 1| di Francia, erano stati mandati a dimandare da' cantoni; 105 3, 8, 3| perché per gli imbasciadori mandati a Cesare comprendevano non 106 3, 13, 1| pochi che gli restavano mandati ad alloggiare nelle terre 107 3, 14, 1| presente se essi avevano i mandati sufficienti: da che si credeva 108 3, 14, 1| dallo esercito gli furono mandati dumila svizzeri a spese 109 3, 16, 1| arrivorono quattro falconetti, mandati loro per Po dal duca di 110 3, 17, 2| alla corte di Cesare co' mandati del pontefice, de' viniziani 111 4, 1, 3| Robadanges, con diecimila scudi mandati dal re di Francia per conto 112 4, 1, 3| mettendo eccezione ne' mandati de' collegati come se non 113 4, 2, 1| dal quale essendo stati mandati dumila fanti spagnuoli a 114 4, 5, 1| ducati ventimila: i quali, mandati dietro a Langes non passorono 115 4, 5, 4| per trattare con uomini mandati da Borbone, come in luogo 116 4, 12, 2| al re; i quali articoli mandati, denegorono di concedere 117 4, 12, 2| bastare gli fussino stati mandati quegli articoli. La quale 118 4, 12, 5| quali, avendo il dì medesimo mandati cento cinquanta archibusieri 119 4, 13, 6| avervi la notte dinanzi mandati quattrocento fanti, in modo 120 4, 15, 3| cinquecento ventotto) gli uomini mandati da Lautrech e Gregorio da 121 5, 1, 1| eccellentemente. I prigioni furno mandati da Filippino con tre galee 122 5, 1, 7| che di Francia gli fussino mandati per mare seimila fanti di 123 5, 4, 5| cinquecento fanti di Renzo mandati dopo la rotta di Simone, 124 5, 4, 7| alcuni infetti di peste mandati studiosamente da Napoli 125 5, 5, 3| la terra se gli fussino mandati subito tremila fanti. Sopra 126 5, 6, 3| e mille che erano stati mandati dal campo con Niccolò Doria; 127 5, 6, 7| erano al Borgo de' Fornari, mandati di Spagna da Cesare per 128 5, 10, 2| mandassino anche loro i mandati. Ed essendosi spiccato con 129 5, 11, 2| poi che furono venuti i mandati, fu destinato Cambrai, luogo 130 5, 12, 4| appresso a Bracciano, i danari mandati da' fiorentini allo abate 131 5, 13 | ambasciatori dei fiorentini mandati a trattare con lui. Contegno 132 6, 1, 4| alcuni capitani stativi mandati da lui si partissino da 133 6, 2, 2| ed essendo scoperti furno mandati dietro a loro cavalli, i 134 6, 2, 8| estrema di tutti. Però, mandati a' nove di agosto quattro