| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] carte 2 cartelli 1 carvagial 8 casa 123 casal 1 casalarbore 1 casale 11 | Frequenza [« »] 125 varie 125 vinegia 124 spazio 123 casa 123 denari 123 grave 123 nazione | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze casa |
grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 1, 3| sudditi avevano al nome della casa di Francia, dubitasse che
2 1, 3, 1| la lunga amicizia tra la casa Sforzesca e quella de' Medici
3 1, 3, 1| ingiurie avesse fatte la casa di Aragona al padre e a'
4 1, 4 | diritti di successione della casa d'Angiò. Ambizione di Carlo
5 1, 4, 2| Napoli le ragioni della casa d'Angiò, della quale voi
6 1, 4, 2| naturale che hanno alla casa di Francia, e se pure volessino
7 1, 5, 1| predizioni infelici alla casa sua, venutegli a notizia
8 1, 5, 1| confederazione antica con la casa di Francia, l'aveva costretto
9 1, 6, 4| Francia, come successore della casa di Angiò e per essere mancata
10 1, 6, 4| le insegne proprie della casa di Francia; e da altro canto
11 1, 6, 4| continua divozione della casa di Francia verso la sedia
12 1, 6, 4| successivamente a tre re della casa di Aragona, perché nella
13 1, 6, 5| inclinazione inverso la casa di Francia, per il commercio
14 1, 6, 5| divozione de' fiorentini alla casa di Francia e il desiderio
15 1, 6, 6| avevano esposto che tra la casa di Francia e quella republica
16 1, 8, 3| principe tirare la guerra nella casa propria per rimuoverla della
17 1, 8, 3| propria per rimuoverla della casa di altri, non consentì di
18 1, 8, 4| Francia, chiamò uno dì a casa sua, sotto colore di essere
19 1, 13, 1| infinite lacrime il padre e la casa sua di Aragona: alla quale
20 1, 14, 1| popolo fiorentino inverso la casa di Francia, e non meno dell'
21 1, 14, 4| partorirebbe la ruina della sua casa. Spaventato adunque Piero
22 1, 15 | precedente potenza della casa de' Medici in Firenze. I
23 1, 17, 2| obligazione e d'onore alla casa d'Aragona, capitano generale
24 1, 17, 2| il vescovo di Umans della casa di Luzimborgo, né omesse
25 1, 19, 1| amore de' capuani verso la casa d'Aragona e nella fortezza
26 1, 19, 3| permesso l'infelicità della casa nostra che io possa ricôrre
27 1, 19, 6| esaltati o beneficati dalla casa d'Aragona. Con la quale
28 2, 4, 4| naturalmente erano alieni dalla casa d'Aragona, interposte molte
29 2, 5, 5| nato o nascerebbe di quella casa, scolpito nel cuore il nome
30 2, 10, 1| capitano Consalvo Ernandes di casa d'Aghilar, di patria cordovese,
31 2, 12, 2| medesima morte, un maestro di casa del marchese di Mantova,
32 3, 2, 2| Ridolfo principali della casa de' Baglioni costituita
33 3, 2, 3| per lui e per gli altri di casa Orsina, ma nondimeno con
34 3, 5, 1| andava con gli altri della casa Orsina verso lo Abruzzi;
35 3, 6, 2| andasse Rigault maestro di casa del re: perché il duca,
36 3, 6, 3| appartenente allo imperio e alla casa di Austria; né si contentavano
37 3, 13, 4| i quali perturborono la casa sua con esempli tragici,
38 4, 3, 3| guerra accostandola alla casa propria, e de' pericoli
39 4, 6, 4| terre appartenenti alla casa d'Austria e allo imperio;
40 4, 8, 2| attendere a guardare la casa propria. ~
41 4, 10, 2| tempo medesimo si batteva la casa matta verso Santo Antonio
42 4, 14, 3| montagne, nel ritornare a casa l'occuporono furtivamente.
43 5, 11, 3| convenisse allo splendore della casa di Francia e al cognome
44 5, 11, 8| potuto fuggire il fato di casa sua, di morire di morte
45 5, 11, 8| quella terra, avendogli nella casa sua propria condotti a uno
46 5, 12, 3| giustizia contro a tutta la casa degli Orsini, eccettuato
47 6, 4, 3| che avanzava a sé e alla casa sua. ~
48 6, 5, 2| seco in nome di tutta la casa, eccettuato l'Alviano a
49 6, 5, 2| a lui e agli altri della casa, ed entrate ecclesiastiche
50 6, 10, 3| mandato all'ora medesima alla casa dove alloggiava a tôrre
51 6, 12, 4| nato ancora esso della casa de' re di Castiglia e congiunto
52 7, 7, 2| interessi particolari della casa di Austria. Ma ora, che
53 7, 7, 3| Massimiliano, tutt'a tre della casa d'Austria, avesse finalmente
54 7, 9, 3| inimicizia inveterata con la casa di Austria e la grave guerra
55 7, 10, 4| sospetto, sì per conto della casa d'Austria che pretende ragione
56 7, 10, 5| appartenersi o allo imperio o alla casa d'Austria: però fu la loro
57 8, 1, 4| Trevigi appartenenti alla casa d'Austria; per il re di
58 8, 9, 6| andavano a trattare in casa il cardinale di Napoli,
59 9, 1, 3| il frutto il quale nella casa propria con pochissima fatica
60 9, 1, 3| il frutto il quale nella casa propria con pochissima fatica
61 9, 3, 2| non vi essere più aperta casa alcuna, non vi essere alcuno
62 9, 5, 1| fatta da' pontefici alla casa da Esti della terra di Comacchio. ~
63 9, 15, 2| contro all'antica pietà della casa di Francia, e per non interrompere
64 9, 15, 5| del re poteva andare in casa dello inimico, se prima
65 10, 4, 3| nuovo nel regno, e che nella casa sua non aveva mai veduto
66 10, 8, 2| fastidiosi e contumaci. In casa, i principali non si astengono
67 10, 16, 1| propria, si partivano da casa ricevuto solamente uno fiorino
68 11, 2, 5| insino da puerizia nella casa de' Medici. Era imbasciadore
69 12, 7, 3| Firenze l'autorità della casa de' Medici. Però entrato
70 12, 10, 3| arebbe, per sé e per la casa sua, né più sincera benivolenza
71 12, 12, 6| sentite, insino furno alla casa medesima, da alcuno; perché
72 12, 20, 4| quella nazione contro alla casa di Austria, e ritornandogli
73 12, 22, 1| il gran maestro della sua casa e il presidente del parlamento
74 13, 1, 1| maggiore, per la nobiltà della casa e per i gradi che insino
75 13, 1, 2| il governo mansueto della casa da Montefeltro, l'affezione
76 13, 9, 3| assaltassesi lo inimico nella casa propria. Sopra la quale
77 13, 10, 5| volte in servigio della casa di Francia. Perché, dandone
78 13, 10, 5| sospetto al re che egli e la casa sua, per l'interesse della
79 13, 11, 1| mantenere più illustre la casa sua e per tutti i casi sinistri
80 13, 11, 1| utile alla esaltazione della casa di Austria accumulare tutta
81 13, 11, 1| uomini, che il nome della casa sua si spegnesse e si annichilasse. ~
82 13, 11, 3| pure quello che insino alla casa propria gli era portato
83 13, 12, 2| continuato molti anni nella casa di Austria, né essere stato
84 13, 12, 2| continuato tanti anni in una casa medesima, e che quello che
85 13, 12, 5| perpetuare il nome della sua casa o per odio, causato per
86 13, 14, 1| nipote, mancando già alla casa sua più presto uomini che
87 13, 16, 1| tempo aveva avuto con la sua casa, parte persuaso da Cammillo
88 14, 1, 4| difesa comune, eziandio della casa de' Medici e de' fiorentini:
89 14, 3, 2| rompesse tanto muro vicino alla casa ove abitava che avessino
90 14, 8, 3| miserabile, per la nobiltà della casa e per la grandezza della
91 14, 10, 1| non si trasferisse nella casa propria, dava speranza al
92 14, 13, 5| medesimo, i sassi di una casa battuta dall'artiglieria
93 14, 13, 5| Gianiacopo, che presso a quella casa passeggiavano insieme, ordinando
94 1, 3, 2| ricchezze che erano nella sua casa. Venne ancora a luce, per
95 1, 4, 2| fusse esoso il dominio della casa da Esti, nondimeno, essendo
96 1, 9, 1| dell'altra, i seguaci della casa di Lancastro, non vi essendo
97 1, 9, 1| Adovardo penultimo re della casa di Iorch, donde pareva che
98 1, 15, 2| alcuni scoppettieri in una casa, fu ferito con uno scoppio
99 2, 1, 2| ingiurie state tra loro e la casa d'Austria e delle gravi
100 2, 1, 2| propria e antica della sua casa, non gli erano forse manco
101 2, 2, 4| fiorentini, e particolarmente la casa de' Medici con l'autorità
102 2, 3, 1| La casa da Esti, oltre ad avere
103 2, 3, 1| che aveva in Firenze la casa de' Medici, alla quale pareva
104 2, 11, 2| Era costui di casa di Avalos, di origine catelano;
105 2, 11, 2| Aragona, che primo di quella casa acquistò il reame di Napoli;
106 2, 11, 3| suoi medesimi, perché la casa e il consiglio suo era diviso;
107 2, 12, 1| grandezza ecclesiastica nella casa de' Medici, e con l'autorità
108 2, 14, 5| inimici dello imperio e della casa d'Austria; e tremano ricordandosi
109 3, 1, 3| spesso molti fanti in una casa medesima, era il padrone
110 3, 5, 1| stato antico servidore della casa Sforzesca o dalla compassione
111 3, 5, 3| spagnuoli fattisi forti in una casa, e il dì seguente, stando
112 3, 8, 1| esercizio militare ritornare a casa carichi di danari: però,
113 3, 13, 2| particolari suoi e della sua casa. Ma poiché a Dio, forse
114 3, 15, 2| cardinale e agli altri della casa, per virtù del quale privò
115 3, 17, 1| cinquecento fanti, per una casa congiunta alle mura, furono
116 4, 8, 4| salvò molte donne fuggite in casa sua. Ed era fama che, tra
117 4, 11, 5| Alessandro Bentivogli come in casa propria. Mandò Antonio de
118 5, 6, 2| non potesse fare pane in casa o tenervi farina, eccetto
119 5, 6, 8| fatto da Paolo Luzasco alla casa de' Coppi nel modonese:
120 5, 8, 3| di Vasone suo maestro di casa a Cesare, avocò in ruota
121 5, 11, 1| la grandezza secolare di casa sua; perché, nel tempo che
122 6, 6, 4| della gloria, che essendo di casa quasi privata avesse conseguito
123 6, 7, 3| pareva a lui, della sua casa, si fabricasse una cittadella