Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] impedimenti 41 impedimento 55 impedircela 1 impedire 122 impedirebbe 4 impedirebbeno 1 impedirgli 13 | Frequenza [« »] 123 piacenza 123 principali 122 hanno 122 impedire 122 mandare 122 maria 121 morto | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze impedire |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 6, 1| qualunque rimedio atto a impedire la passata de' franzesi, 2 1, 15, 3| la quale arebbono potuto impedire le cose destinate: perché 3 1, 17, 2| di fermarsi a Viterbo per impedire a Carlo il passare più innanzi; 4 2, 4, 2| obligati a Carlo a non gli impedire l'acquisto di Napoli, s' 5 2, 4, 2| sforzassesi il duca di Milano, per impedire se di Francia venisse nuovo 6 2, 6, 1| grandissime provisioni per impedire a Carlo la facoltà di ritornarsene 7 2, 11, 1| maestra molto opportuno a impedire le provisioni che venissino 8 2, 11, 1| Novara e Vercelli: e per impedire più comodamente le vettovaglie 9 2, 12, 2| de' genovesi; né potesse impedire la recuperazione delle terre 10 2, 12, 5| gli soprafaccia o con l'impedire loro le vettovaglie; delle 11 3, 1, 2| confederati, sotto pretesto di impedire i danari e le genti che 12 3, 5, 3| lui Ferdinando, intento a impedire più presto, con qualche 13 3, 5, 3| che era sopra a Gaeta per impedire che non vi entrassino vettovaglie, 14 3, 7, 7| avevano unita in Genova, per impedire che legni franzesi non andassino 15 3, 10, 4| viniziani, essendo costretti per impedire i loro progressi a fare 16 3, 11, 3| con giustificazione alcuna impedire che il pontefice proseguisse 17 3, 12, 2| riviera, fusse necessario impedire a quegli del duca di Milano 18 3, 12, 3| usate l'arti medesime di impedire la impresa presente con 19 3, 13, 2| accade nelle città divise, di impedire il bene comune per sbattere 20 4, 2, 4| erano a' soldi suoi, per impedire che per mare non entrassino 21 4, 3, 1| Pietradolorosa, un altro bastione per impedire che non vi entrasse soccorso 22 4, 3, 1| altra parte delle genti per impedire loro il ritorno: col quale 23 4, 4, 1| nella medesima intenzione di impedire a' pisani la facilità del 24 4, 4, 4| stimando più che altro lo impedire che i viniziani non mandassino 25 4, 4, 5| vicine a Bibbiena; e per impedire il cammino alle genti de' 26 4, 8, 2| viniziani confederati suoi, impedire la recuperazione di Pisa. 27 4, 9, 1| esecuzione perché i franzesi, per impedire che non vi andasse soccorso, 28 4, 10, 2| case matte nel fosso per impedire agli inimici, in caso vi 29 4, 12, 4| stati loro, né meno per impedire che non si accrescesse la 30 4, 13, 6| Mortara di abbandonarla, o per impedire che non venisse a Noara 31 5, 6, 6| quindici dì, e confidando di impedire che non ve ne entrasse perché, 32 5, 11, 3| rispondeva non volere né dovere impedire il pontefice che non disponesse 33 5, 13, 3| circostanti, attendendo a impedire che non vi entrassino vettovaglie, 34 5, 15, 4| qualche luogo opportuno a impedire a' vincitori l'andare a 35 6, 1, 1| le cose necessarie; e per impedire che di Spagna non vi andasse 36 6, 4, 2| mare che era a Gaeta, per impedire (secondo dicevano) se Consalvo 37 6, 11, 2| per l'anno futuro, e di impedire che per la via di Lucca 38 7, 9, 1| Bologna, e la medesima paura impedire che né egli né il collegio 39 7, 12, 3| luogo si poteva facilmente impedire loro la facoltà del ritirarsi. 40 7, 13, 1| per altro effetto che per impedire, come molte altre volte 41 8, 1, 6| non erano state potenti a impedire che non conseguissino la 42 8, 2, 1| porte di Pisa, aveano, per impedire che per mare non vi entrassino 43 8, 2, 1| vittoria i fiorentini, per impedire più agevolmente che per 44 8, 4, 4| necessità del combattere e impedire a' franzesi il fare processo 45 8, 4, 4| luoghi potere comodamente impedire le vettovaglie che da Cremona 46 8, 9, 2| desiderava, come opportuna a impedire i movimenti che si facessino 47 8, 10, 4| esservi più debole, e per impedire i soccorsi che per terra 48 8, 13, 3| Francia, altra difesa che impedire, con frequentissimi colpi 49 8, 13, 3| perfezione del quale per impedire, il duca, ma con consiglio 50 8, 15, 1| Basciano, luogo importante per impedire chi della Magna volesse 51 8, 15, 3| maggiore animo attendere a impedire la grandezza del re di Francia, 52 9, 4, 2| fiume del Bacchiglione, per impedire alle genti de' viniziani 53 9, 7, 1| il passo e, per potergli impedire, mandato di consentimento 54 9, 7, 2| del paese si sforzasse di impedire che i svizzeri non facessino 55 9, 7, 2| fortezze che gli potessino impedire: e in qualunque di questi 56 9, 7, 2| andargli costeggiando, per impedire loro le vettovaglie e difficultare, 57 9, 10 | terre; quindi accorre ad impedire a' veneziani il passaggio 58 9, 12, 2| ma con aggiunta che per impedire a' franzesi il soccorrerla 59 9, 14, 2| e messevi le guardie per impedire non si passasse; il che 60 9, 15, 2| tenuto: sapeva che, per impedire l'azioni sue, si opponeva 61 9, 17, 1| tanto agli inimici che con l'impedire loro le vettovaglie gli 62 10, 1, 3| non si obligava a non gli impedire la recuperazione di Bologna: 63 10, 1, 3| proposte: onde deliberando impedire che non recuperasse Bologna 64 10, 5, 2| a perseguitargli, non a impedire (come altre volte si era 65 10, 8, 3| andargli costeggiando per impedire loro le vettovaglie; nella 66 10, 8, 4| il ponte a Casciano, per impedire loro il transito con l'opportunità 67 10, 8, 6| grande venduto loro il non impedire che recuperassino Pisa: 68 10, 9, 3| della città, onde potrebbe impedire che l'esercito inimico non 69 10, 9, 3| riprovato come non sufficiente a impedire la venuta de' franzesi e 70 10, 12, 1| condizioni, o veramente, con impedire le vettovaglie, ridurgli 71 10, 12, 2| combattere in luogo eguale: e per impedire che l'esercito inimico, 72 10, 16, 3| esercito a Pontoglio per impedire il passo, credendo volessino 73 11, 1, 4| certo gli arebbe potuti impedire. Passato il Po si divisono, 74 11, 2, 5| forze sue; e Gurgense, per impedire che i viniziani non recuperassino 75 11, 11, 1| verso il fiume del Po, per impedire gli spagnuoli o, secondo 76 11, 15, 1| montagne, si tentasse di impedire il ritorno agli inimici; 77 11, 15, 1| forti e i luoghi opportuni impedire loro il camminare, a qualunque 78 11, 15, 1| Montecchio; a Barberano per impedire la via de' monti, cinquecento 79 12, 10, 2| giudicava per molti dovessino impedire la concordia. Perché l'arciduca, 80 12, 12, 1| sboccano ne' luoghi aperti, impedire il passare innanzi a' franzesi. ~ 81 12, 17, 3| Brescia non si confidavano di impedire, furno contenti i viniziani, 82 12, 20, 1| i soldati, mandorno per impedire loro il passare Gianus Fregoso 83 13, 1, 2| innanzi, desiderando di impedire direttamente la recuperazione 84 13, 3, 3| desiderio di Lorenzo, di impedire agli spagnuoli le vettovaglie 85 13, 4, 1| Maria, era molto difficile impedire le vettovaglie del Vicariato. 86 13, 4, 2| propria la guerra o per impedire a lui il farsi famoso nell' 87 13, 11, 1| non essere ufficio suo di impedire anzi di augumentare. Vedersi 88 13, 13, 1| con le armi a chi volesse impedire che gli elettori non lo 89 14, 4, 2| tedeschi, contro a' quali per impedire che non passassino mandavano 90 14, 4, 2| non potevano i viniziani impedire il passaggio a seimila fanti, 91 14, 5, 1| questo luogo i capitani per impedire più facilmente che in Parma 92 14, 11, 1| passasse in Romagna per impedire il passo al duca di Urbino), 93 14, 15, 2| procurare quanto poteva di impedire loro le vettovaglie: però, 94 1, 4, 1| Modena e Reggio, a effetto di impedire i danari e gli spacci che 95 1, 5, 2| e cinquecento fanti per impedire le vettovaglie con le quali 96 1, 6, 4| offendendo e difendendo, coll'impedire agli inimici le vettovaglie, 97 1, 7, 4| tenevano di là dal Tesino e per impedire che venendo soccorso di 98 1, 7, 5| qua dal Po, e opportuna a impedire loro le vettovaglie; alla 99 1, 8, 2| capitani [imperiali] intenti a impedire la venuta loro, intenti 100 1, 14, 3| nell'assedio di Pavia, e per impedire agli inimici l'entrarvi 101 2, 10, 2| brevità del tempo. Né mancò di impedire, quanto potette, con l'artiglierie 102 3, 6, 2| stretto, era più facile impedire che vettovaglie non entrassino 103 3, 11, 4| disegnato) con due eserciti, impedire la copia grande delle vettovaglie 104 3, 11, 4| circuito grande, non poteva impedire. Ma molto più importò perdere 105 3, 11, 5| gente per la via di terra a impedire quello che era solo il loro 106 3, 12, 2| I quali si obligorno di impedire il passo a tedeschi, e operorno 107 4, 1, 2| fermasse a Velletri per impedire l'andata del viceré a Roma. 108 4, 2, 1| diligenze principali loro era lo impedire, quanto potevano, che non 109 4, 4, 1| loro il passare innanzi, impedire le vettovaglie e usare tutte 110 4, 14, 3| spesso parlassino che, per impedire a loro la venuta in Toscana, 111 4, 18, 3| uscire alla campagna e lo impedire i passi de' monti, per l' 112 4, 18, 3| andassino secondando, per impedire loro le vettovaglie e l' 113 5, 1, 1| assedio lento, intento a impedire che per terra non vi entrassino 114 5, 3, 3| Sforzavansi gli imperiali impedire quegli che lavoravano alla 115 5, 3, 4| per incontrargli; e per impedire loro il ritirarsi ordinò 116 5, 3, 4| subito levato il romore, per impedire che gli inimici non potessino 117 5, 4, 5| la rotta di Simone, per impedire che le genti inimiche di 118 5, 6, 7| Preparavasi San Polo per impedire la venuta di questi fanti, 119 5, 7, 5| porta di verso il mare, per impedire che le galee non vi mettessino 120 5, 8, 1| si temeva non potere più impedire agli spagnuoli il cammino 121 5, 8, 1| del genovese a Milano; per impedire la quale si erano fatte 122 5, 8, 1| vernata, che erano stati di impedire la passata di questi fanti,