Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mondavio 1 mondissimi 1 mondiviere 1 mondo 112 mondolfo 3 mondracone 2 mondragone 2 | Frequenza [« »] 112 aspettare 112 facendo 112 lasciato 112 mondo 112 persone 112 ragione 111 giorno | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze mondo |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 1| venerazione dovuta da tutto il mondo a' pontefici romani. Aggiunse 2 1, 3, 2| chiamava e mostrava a tutto il mondo come figliuoli; né se gli 3 1, 4, 2| vittoria. Perché a tutto il mondo è notissimo quanto siano 4 1, 4, 2| e terribile per tutto il mondo il nome de' franzesi? e 5 1, 4, 4| de' tempi e delle cose del mondo. Francesco Sforza padre 6 1, 6, 1| partecipato una parte grande del mondo. Nel principio di questo 7 1, 9, 1| veduti in parte alcuna del mondo. Né con minore terrore degli 8 1, 9, 1| essere quasi parte alcuna del mondo che in diversi tempi non 9 1, 9, 2| infamia la quale per tutto il mondo dalla leggiera mutazione 10 1, 9, 2| la impresa per tutto il mondo? e non più tosto crescere 11 1, 9, 2| dispregiato di tutto il mondo, non gli restava più mezzo 12 1, 15, 2| patria ma in molte parti del mondo; del quale Lorenzo nipote, 13 1, 17, 2| e abominevole a tutto 'l mondo se ne eleggesse un altro, 14 1, 19, 3| per dimostrare a tutto il mondo gli acerbi governi del padre 15 2, 1, 2| fatale che tutte le cose del mondo fussino sottoposte alla 16 2, 5, 5| manifestissimo a tutto il mondo che, non per volontà ma 17 2, 12, 3| sarà attribuito da tutto il mondo a somma timidità e viltà 18 3, 1, 1| che sì preclara parte del mondo non cadesse in servitù di 19 3, 15, 1| impeto che virtù turbato il mondo, ed era pericoloso non lo 20 4, 3, 2| dimostrerebbeno a tutto il mondo che né cupidità particolare 21 4, 6, 2| ingiurie, mostrarci a tutto il mondo dissimili dalla generosità 22 4, 6, 2| giammai in parte alcuna del mondo. Sono rare e fallaci l'occasioni 23 4, 6, 2| vituperabile, perché le cose del mondo sono sottoposte a tanti 24 4, 6, 4| non commovendo tutto il mondo. E però noi, vicini a sì 25 4, 6, 4| tutta Italia e per tutto il mondo molte volte; non vogliate 26 4, 9, 3| di Lodovico, a tutto il mondo quanta differenza sia da 27 5, 11, 3| umano, ed esempio a tutto il mondo di orribile immanità e perfidia; 28 5, 12, 1| chi era noto a tutto il mondo che mai non aveva avuto 29 5, 13, 4| con le quali già tutto il mondo domato avevano: essere ora 30 6, 1, 1| nel cospetto di tutto il mondo. I quali, innanzi alla vittoria, 31 6, 4, 1| aveva attossicato tutto il mondo; e nondimeno era stato esaltato, 32 6, 9, 1| in qua siano accadute nel mondo, e avendo, per il danno 33 6, 9, 4| suono loro e ne' confini del mondo le parole loro, significasse 34 6, 9, 4| penetrata per tutto il mondo: interpretazione aliena 35 6, 9, 4| questa parte sì vasta del mondo sia mai più stata scoperta 36 7, 3, 5| fare risonare per tutto il mondo, in cosa sì grande, quella 37 7, 6, 5| nome fu allora per tutto il mondo celebrata la vostra clemenza, 38 7, 7, 2| e' fusse noto a tutto il mondo che la potenza germanica 39 7, 7, 2| domorono già quasi tutto il mondo, il nome de' quali è anche 40 7, 7, 2| più vituperosa di tutto il mondo. E quali cagioni quali interessi 41 7, 7, 3| necessario dimostrare a tutto il mondo che, se bene la Germania 42 7, 7, 3| antichi loro da tutto il mondo, donde e in universale era 43 7, 10, 2| laude e favore di tutto il mondo sarebbe l'entrare in una 44 7, 10, 2| che appresso a tutto il mondo oscurerà il nome chiarissimo 45 7, 10, 2| assicurarsi. È noto a tutto il mondo quel che tanti anni ha trattato 46 7, 10, 4| variazione nelle cose del mondo che chi se le persuade ferme 47 8, 6, 2| romano, quello domatore del mondo, il cui imperio è in terra 48 8, 6, 2| negli ultimi termini del mondo, questa, per una sola battaglia 49 8, 7, 1| splendore per tutto il mondo del nome italiano, cadesse 50 8, 10, 2| potente in tutte le cose del mondo ma sopra tutte l'altre in 51 8, 10, 2| gloria e di splendore nel mondo e meritevole appresso a 52 8, 10, 2| intra tutte le città del mondo, e dalla quale i suoi cittadini 53 8, 10, 2| sito suo; posta, unica nel mondo, tra l'acque salse, e congiunte 54 8, 10, 2| città da tutte le parti del mondo; e quanto ci sono eccellenti 55 8, 10, 2| è celebrata per tutto il mondo la giustizia che si esercita 56 8, 10, 2| e' si sappia per tutto il mondo che noi medesimi siamo corsi 57 8, 10, 2| nobile che sia in tutto il mondo. - ~ 58 8, 12, 3| in detrimento di tutto il mondo. ~ ~ 59 9, 3, 4| farvi esempio a tutto il mondo della pena che si conviene 60 9, 13, 1| che appresso a tutto il mondo si farebbe di lui, dare 61 9, 15, 1| gloria sua; perché a tutto il mondo manifestamente apparirebbe 62 10, 4, 1| domatori già di tutto il mondo; potersi per avventura, 63 10, 4, 1| quale generazione essere al mondo più corrotta più inquinata 64 10, 4, 1| successori? avere in tutto il mondo similitudine due principati, 65 10, 6, 3| nazioni; nata insieme col mondo e duratura quanto il mondo, 66 10, 6, 3| mondo e duratura quanto il mondo, e alla quale non possono 67 10, 9, 3| dell'interesse di tutto il mondo, né potersi procedere con 68 10, 13, 3| ricchissimi prigioni che tutto il mondo arà invidia alla sorte vostra. 69 10, 13, 3| esempio memorabile a tutto il mondo che differenza sia a fare 70 10, 13, 5| fama singolare per tutto il mondo, avendo in manco di tre 71 10, 16, 1| doversi dimostrare a tutto il mondo vani essere stati i suoi 72 10, 16, 1| intendere una volta a tutto 'l mondo quanto imprudentemente discorreva 73 11, 7, 3| il re concitato tutto il mondo; e nondimeno, se non si 74 11, 8, 1| tempo medesimo tutto il mondo, continuando nel solito 75 11, 12, 3| tanta fama per tutto il mondo che molti aveano ardire, 76 12, 4, 1| sapersi pure per tutto il mondo da quanto pericolo avesse 77 12, 6, 1| alle percosse di tutto il mondo: stracco ancora dalle spese 78 12, 7, 1| di dimostrare a tutto il mondo la virtù e la fede loro. 79 12, 9, 1| romani, come sapeva tutto il mondo essere antichissimo desiderio 80 12, 15, 4| campagna con tutto il resto del mondo unito insieme? Fuggiranno, 81 12, 15, 4| fare giudicio da tutto il mondo se della vittoria di Novara 82 13, 15, 1| aveva sparso per tutto il mondo, senza distinzione di tempi 83 14, 1, 1| sottosopra lo stato quieto del mondo, ma più presto a temporeggiare 84 14, 13, 3| era oltre alla gloria del mondo proposta per premio vita 85 14, 14, 2| ingratitudine e avarizia, a tutto il mondo quanto poco fusse stimato 86 14, 14, 2| prima manifesto a tutto il mondo che non gli induceva a questo 87 1, 1, 3| Cesare per tutte le parti del mondo nella quale fussino inclusi 88 1, 2, 2| congiuratogli contro quasi tutto il mondo, con la grandezza delle 89 1, 3, 3| la turbazione di tutto il mondo. In conformità del quale 90 1, 6, 2| certamente per tutto il mondo era l'estimazione del nuovo 91 1, 9, 1| gloriosamente per tutto il mondo il nome suo e stabilirsi 92 1, 14, 3| a dimostrare a tutto il mondo la maturità del consiglio; 93 2, 1, 2| antica riverenza che ebbe il mondo alla sedia apostolica fu 94 2, 5, 2| che accaggiono in questo mondo inferiore procedono dalla 95 2, 5, 2| non si provede si empie il mondo di eretici, né si può provedere 96 2, 5, 2| potestà di mettere la pace nel mondo; che a lui si appartiene, 97 2, 5, 4| pace e di riordinare il mondo sorgeranno guerre maggiori 98 2, 5, 4| misura bene la natura del mondo. Sono imprese che hanno 99 2, 5, 4| prudenza de' vinti, poi che il mondo è pieno di imprudenza e 100 2, 6, 2| altri prìncipi che tutto il mondo potesse conoscere dependere 101 2, 10, 3| facevano fede a tutto il mondo (ed egli ancora, che si 102 2, 12, 1| maravigliosa di tutte le cose del mondo, nondimeno non corrispondeva 103 2, 14, 5| cardinale, inimicato da mezzo il mondo, continuò per necessità 104 2, 14, 5| notrire tutti gli eserciti del mondo, è superiore a molti reami: 105 3, 3, 2| dimostrazione manifesta a tutto il mondo di disprezzarlo; e gli pungeva 106 3, 4, 2| e' fusse noto a tutto il mondo quanto avesse sempre desiderato 107 3, 6, 3| si sapesse per tutto il mondo egli esserne stato autore: 108 3, 8, 4| memorabile per tutto il mondo, fonderai più in uno dì 109 4, 8, 4| dal concorso di tutto il mondo, e alle cose sagre. Però 110 4, 9, 3| alla guerra quasi tutto il mondo. Trattossi nondimeno se 111 4, 10, 4| celebrato per tutto il mondo; costrinseno i beni del 112 4, 14, 3| che farsi noto a tutto il mondo essere in potestà sua deprimere